Beach Soccer : Terracina alla Final Eight con Ecosistem Panarea Cz e Canalicchio Ct

beach soccerLa terza e decisiva tappa del girone B della Serie A Enel ha incoronato Catania, Terracina, Ecosistem Panarea Catanzaro e Canalicchio Ct. Sono loro le quattro squadre ad aver strappato il prezioso biglietto per la Final Eight in programma a Catania dal 1 al 3 agosto. La tappa di Montalto di Castro ha premiato le squadre tradizionalmente abituate a giocarsi le finali, quelle che hanno espresso più potenza, raffinatezza e coraggio. Terracina si è sempre qualificata per l’atto conclusivo da quando il beach soccer è diventato una disciplina ufficiale della FIGC, Catania è sempre andato in semifinale dal 2006, l’Ecosistem Panarea Catanzaro è alla sua terza qualificazione di fila. L’unica ad aver rotto questa egemonia è il Canalicchio Ct che al suo terzo campionato è riuscito a conquistare per la prima volta nella sua storia le fasi finali, e lo ha fatto nell’anno in cui la Final Eight si giocano nella città dell’elefantino. Il trono del girone se lo prende Catania che fa sua la classica del sud contro il Terracina al termine di una gara tattica che si è sbloccata solo negli ultimi minuti. Gabriel ha spaccato il match, Fred e Rodrigo lo hanno blindato con ripartenze ficcanti. Una partita a scacchi eppure spettacolare, uno spot per chi vuole capire questo sport. Gli etnei affronteranno la Samb alle finali mentre i pontini dovranno vedersela con Milano, sicuramente il quarto di finale più impegnativo. Il Canalicchio senza aver nulla da perdere affronterà il Viareggio giunto primo nel girone A mentre la Panarea scenderà sulla sabbia catanese contro la terracinese Anxur Trenza. La giornata ha esaltato anche l’altra metà del calcio sulla sabbia, la quarta edizione del campionato femminile se l’è aggiudica il Catanzaro che ha superato in finale la Salernitana Magna Graecia per 3-1. Successo alla prima partecipazione per la squadra di Luigi Vavalà che nel girone aveva escluso le campionesse in carica del Mestre. Oltre le giallorosse, le salernitane e le lagunari hanno acceso la sabbia di Montalto di Castro anche Liberty Terracina, Pro calcio Terracina e Res Roma. Trionfo della località pontina anche nella Serie B, Centro Storico e Le Fischiere sotto l’egida della società “Amici dello Sport” hanno vinto i rispettivi gironi acquisendo il diritto a partecipare alla Serie A Enel insieme alle seconde Acas Bahia Salve e Adeep Napoli.

Riavvolgendo il nastro del film della giornata di gare c’è tanto da sottolineare. Catania-Terracina ha esaltato il beach soccer nel suo senso più profondo. Una partita a scacchi eppure spettacolare per chi vuole capire questo sport. Tutto si è deciso nell’arco di una manciata di minuti nel terzo tempo, la staffilata di Gabriel ha spaccato il match poi Fred e Rodrigo in ripartenze ficcanti hanno blindato il risultato. Gli etnei si rifanno dopo la finale di coppa persa proprio con i pontini piazzandosi primi. E’ stata una sorta di prova generale in vista di ciò che accadrà alla Final Eight. L’Ecosistem Panarea Catanzaro ha vinto la partita che contava dopo aver perso con Villafranca e Catanese. Alla squadra di Procopio sono bastati tre punti con il Canalicchio Ct, quest’ultimo già qualificato, per conquistare la terza qualificazione di fila alla Final Eight grazie anche a una serie di risultati favorevoli. Il successo sul Canalicchio ha consentito alla Panarea di piazzarsi terza in classifica scalzando proprio gli etnei dal terzo gradino. Le trame della compagine calabrese sono state finalizzate da Bafodè autore di una tripletta condita da diversi assist ai compagni. La differenza di motivazioni nella sfida ha fatto la differenza. Il Canalicchio forse troppo scarico dopo aver fatto soffrire Catania e Terracina ha ceduto davanti ai calabresi ma può esultare per la sua prima storica qualificazione alla Final Eight. La truppa di stranieri ha trascina il Villafranca a una vittoria bella quanto inutile sulla Pasta Reggia Hermes Casagiove. Lo svizzero Spacca (2 centri) e il tahitiano Taiarui hanno permesso al Villafranca di conquistare il suo secondo successo di tappa. I peloritani la qualificazione l’hanno compromessa nelle tappe passate. I casertani del Casagiove nonostante il ko possono ritenersi soddisfatti chiudendo la loro prima esperienza nel campionato ufficiale con due vittorie. Anche la Catanese ha concluso al meglio la sua prima Serie A Enel conquistando sei punti nelle gare con Panarea e Catanzaro. Fondamentale l’apporto dei “senatori” Ardizzone, Garofalo e Tedeschi. La qualificazione è sfuggita d’un soffio. Prestazione in chiaroscuro del Catanzaro che ha pagato i ko negli scontri diretti pur avendo una squadra con diversi prospetti interessanti. L’ultimo posto è una punizione forse troppo severa per una squadra che ha fatto la storia del beach soccer LND.

Le parole del Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer FIGC-LND Santino Lo Presti hanno fatto da chiosa a questa ultima tappa della stagione regolare:” Ho visto tanta sana competizione sulla sabbia di Montalto di Castro senza che le squadre siano andate sopra le righe. Un bel segno, credo da sempre nel Fair Play, il beach soccer deve rappresentare una disciplina esemplare in tal senso. L’amministrazione comunale ha fatto un grande lavoro allestendo uno stadio modello, grazie al loro impegno la gente ha potuto godersi lo spettacolo nel migliore dei modi”. Lo Presti ha poi allargato l’orizzonte delle valutazioni: “Senza il Presidente Carlo Tavecchio tutto questo non sarebbe stato possibile, quando incardinò questa disciplina nella LND ebbe un’intuizione fenomenale. Mi auguro che continui ad avere un occhio di riguardo per uno sport di cui è il vero padre putativo”. Presente in tappa anche il componente del Dipartimento BS LND Gianni Meggiolaro che insieme a Lo Presti, ai delegati del CR Lazio e all’amministrazione comunale di Montalto di Castro hanno premiato le squadre Serie B e quelle del femminile. Oltre l’aspetto puramente sportivo ormai è noto a tutti che questo sport è un eccellente driver mediatico sviluppato negli anni dall’ufficio Marketing del Dipartimento Bs della LND coordinato da Ferdinando Arcopinto. In tal senso il Direttore Marketing di MSC Andrea Guanci ha voluto sottolineare l’importanza della partnership con il Beach Soccer FIGC-LND: “Puntiamo forte sullo sport specialmente sul calcio da spiaggia per arricchire l’offerta per i nostri clienti. La Lega Nazionale Dilettanti è nostro compagno di viaggio da tempo perché è un partner affidabile e strategico, una tessera importante nel mosaico del nostro core business. Dopo la felice iniziativa “La nave dei giovani” abbiamo in serbo nuove proposte che coinvolgeranno sempre il beach soccer per inserirlo nei nostri itinerari italiani e europei. MSC vuole rendere la gente felice senza alcuna distinzione e il calcio sulla spiaggia è il veicolo ideale per farlo”. Questa tappa ha confermato che il beach soccer è un calcio pulito, incontaminato, fatto della stessa materia di cui sono fatti i sogni.

RISULTATI

1^GIORNATA – SERIE A ENEL
Terracina-Catanzaro 3-2
Catania-Canalicchio Ct 4-2
Ecosistem Panarea Cz-Villafranca 3-5
Pasta Reggia Hermes Casagiove-Catanese 6-3

2^ GIORNATA
Ecosistem Panarea Cz-Catanese 3-5
Catania-Pasta Reggia Hermes Casagiove 12-0
Villafranca-Catanzaro 1-2 dts
Canalicchio Ct-Terracina 2-4

3^ GIORNATA
Ecosistem Panarea Cz-Canalicchio Ct 7-3
Pasta Reggia Hermes Casagiove-Villafranca 1-4
Catanese-Catanzaro 4-3
Catania-Terracina 3-0

Classifica: Catania 21 punti; Terracina 18; Ecosistem Panarea Cz, Canalicchio Ct 9; Catanese 8; Pasta Reggia Hermes Casagiove, Villafranca 6; Catanzaro 5

LA CLASSIFICA MARCATORI
22 gol: Gori (Viareggio)
13 gol: Rodrigo (Catania), Bafodè (Panarea)
11 gol: Gabriel (Catania)
10 gol: Jordan (Anxur Trenza), Leo (Milano), Llorenc (Terracina)
8 gol: Giannecchini (Pisa), Ramacciotti (Viareggio)
7 gol: Zurlo (Catania), Corsale (Hermes Casagiove)
6 gol: Condorelli G., Maci, Palazzolo (Canalicchio), Garofalo, Ardizzone (Catanese), Be Martins (Catania), Muraca (Lamezia), Salvadori (Livorno), Maiorano (Milano), Cinquini (Pisa), Jordan (Samb)
5 gol: Savarese e Torres (Anxur Trenza), Curci (Barletta), Coscarelli (Lamezia), Gregoraci (Panarea), Bonamici (Pisa), Soria e Palma (Samb), Andrezinho, Palmacci (Terracina), Marinai e Remedi (Viareggio)
4 gol: Carmo (Anxur Trenza); Chiavaro (Canalicchio Ct), Campanella (Catanese), Mauro (Catanzaro), Moxedano (Hermes Casagiove), Souza (Milano), Taiarui, Germanò (Villafranca)
3 gol: Pasquali (Anxur), De Lorenzo N. e Zingrillo, Persia (Barletta), Randis (Canalicchio Ct), Vasile (Catanzaro), Borbone, Tedeschi (Catanese), Platania (Catania), Ortolini (Catanzaro), Marcucci, Capobianco (Hermes Casagiove), Eudin e Casiraghi (Milano), Morabito (Panarea), Bruno Novo, Juninho (Samb), Corosiniti (Terracina), Medero (Villafranca), Marrucci Ma. (Viareggio).
2 gol: Fontana (Anxur Trenza), Riondino, Papagno, Montenegro (Barletta), Bonanno, Sciuto, Missale (Catanese), Urso, Fred (Catania), Pascu, Henrique (Catanzaro), Maiorana, De Meo, Lo, Rossi, Grossi (Livorno), Grassi (Milano), Procopio (Panarea), Carotenuto, Frainetti, Olleja M. (Terracina), Perez (Samb), Spacca (Villafranca), Di Palma (Viareggio)
1 gol: Simonelli, Altobelli (Anxur Trenza), Federici, Grasso (Catanese), Franceschini, Bosco (Catania), Marletta, Mongelli (Canalicchio), Gentile, Errigo (Catanzaro), Gravino, Palumbo, Portone, Sibilli (Hermes Casagiove), Notaris, Orlando (Lamezia), Gambino, Domenici (Livorno), Zambelli, Cataldo (Milano), Rotundo, Corasaniti (Panarea), Barberi, Morgè, Bonadies, Degli Esposti, Morget, Cofrancesco, Laras (Pisa), Pastore, Marazza, Di Maio (Samb), Feudi (Terracina), Carpita, Battini, Di Tullio (Viareggio), Bidinotti, Orofino, Polastri, Samoun (Villafranca)
1 autorete: Platania (Catania), Sibilli (Hermes Casagiove), Corosiniti (Terracina)

CALENDIARIO 2014
Coppa Italia: 29 maggio / 1 giugno – San Benedetto del Tronto (Ap)
14/15 giugno – 1^ tappa girone B – Terracina (Lt)
28/29 giugno – 1^ tappa girone A – Lignano Sabbiadoro (Ud)
5/6 luglio – 2^ tappa girone B – Catanzaro Lido
12/13 luglio – 2^ tappa girone A – Marina di Pisa (Pi)
18/20 luglio – 3^ tappa girone A – Viareggio (Lu)
24/27 luglio – Femminile – Serie B – 3^ tappa girone B – Montalto di Castro (Vt)
31 luglio/3 agosto – Supercoppa + Finali scudetto – Catania

http://www.lnd.it/beachsoccer

Related posts

Leave a Comment