BEACH SOCCER:MONTALTO DI CASTRO, LE GARE DELLA 3^ GIORNATA

beach soccer1Tutti i risultati e i tabellini della 3^ tappa del girone B a Montalto di Castro (VT)

 

DOMUSBET CATANIA-TERRACINA 3-0 (0-0;0-0;3-0)

DomusBet Catania: Del Mestre, Gabriel, Silvestri, Franceschini, Platania G., Bosco, Fred, Be Martins, Rodrigo, Urso, Zurlo, Vitale. All: Soares
Terracina: Spada, Minchella, Borelli, Andrezinho, Olleja M, Feudi, D’Amico, Olleja S, Di Mauro, Llorenc, Palmacci, Frainetti, Del Duca, Corosiniti. All: Del Duca

Arbitri: Picchio (Macerata), Mancini (Ancona).
Reti: 9′ tt Gabriel (C), 11′ tt Fred (C), 12′ Rodrigo (C)

A chiudere la tappa di Montalto di Castro, l’ultima per il girone B, una specie di finale anticipata fra due squadre stellari; la DomusBet Catania ed il Terracina. Punteggio pieno e vetta in condivisione. Non c’è bisogno di altre presentazioni per un tale big match da regalare allo splendido pubblico del BetClic Beach Staduim della cittadina laziale in provincia di Viterbo. Sulla sabbia è spettacolo massimo oltre che, eufemismo, inevitabile equilibrio. I portieri si limitano a ricevere, rinviare ai compagni. Ci si studia, si cerca il colpo ad effetto, l’invenzione d’altronde ci sono due delle squadre più forti dell’intero panorama nazionale della disciplina. Rodrigo sfiora il vantaggio al 6′ per il Catania con un diagonale che però fa la barba al palo. Sui piedi di Andrezinho una punizione a cono intercettata senza problemi da Rodrigo. Tattica e classe per palati fini sotto le telecamere di RaiSport. Gabriel su punizione sfiora il palo a destra di Spada e Franceschini, a sinistra, pochi secondi dopo. Più DomusBet al tiro ma il primo tempo, si conclude a reti inviolate. La partita a “scacchi” riprende sulle stesse note della prima frazione di gioco con schemi pregevoli. Ci prova Frainetti che aggancia in corsa e tira a botta sicura ma Del Mestre è attento. Rodrigo sgancia un tiro dalla distanza che si stampa sulla traversa e Franceschini, sfiora su punizione. Terracina si affida ad affondi calibrati alla ricerca di Palmacci, sempre minaccioso, in posizione avanzata. A seguire Llorenc impegna Del Mestre ma Zurlo, pochi secondi dopo colpisce la seconda traversa per il Catania da lontanissimo. Gara stupenda. Slalom di Rodrigo ma il tiro finale è centrale e viene parato da Spada. Serve l’invenzione, la giocata del singolo. Altra occasione per i rossazzurri con Rodrigo di testa ma la palla è fuori di poco. Allo scadere di tempo Frainetti ha la possibilità da buona posizione grazie ad una punizione ma il tiro è fuori dallo specchio. Il risultato è fisso sullo 0-0 e se ne va anche la seconda frazione. Terzo ed ultimo atto della sfida al vertice al via. Zurlo su punizione impegna Spada e meno di un minuto dopo l’occasione è per Andrezinho, ma la sua bordata finisce fuori. Ancora calcio di punizione, sulla palla va Palmacci ma Del Mestre, del Catania, intercetta senza difficoltà. Al 6′ nuova punizione, ancora Palmacci e ancora Del Mestre. Le azioni manovrate sono rare e la concentrazione altissima, ci sono pochi spazi a disposizione per agire e tanto agonismo. Serviva l’invenzione e invenzione c’è stata per spezzare l’assetto. Gabriel al volo insacca sotto il 7 dove Spada non può arrivare ed è vantaggio etneo. Terracina non sbanda e cerca il varco giusto ma arriva l’onda catanese, devastante. Prima Fred, poi Rodrigo colpiscono per il 3-0 che consegna vir la vetta del girone B alla squadra di Soares. Appuntamento alle pendici dell’Etna per la poule scudetto 2014.

CATANESE-CATANZARO 4-3 (0-0;2-2;2-1)

Catanese: Di Benedetto, Campanella, Bonanno, Borbone, Tedeschi, Garofalo, Ardizzone, Sciuto, Di Benedetto Gabriele, Grasso, Missale, Bua. All: Garofalo
Catanzaro: Piazza, Cosentino, La Salvia, Staffa, Ruan, Ortolini, Mauro, Gentile, Errigo, Vavalà, Henrique, Talotta. All: Mardente

Arbitri: Balconi (Sesto San Giovanni), Romani (Modena).
Reti: 5′ st Henrique (CZ), 9′ st Ortolini (CZ), 9′ st Garofalo (CT), 10′ st Ardizzone (CT); 7′ tt Tedeschi (CT), 7′ tt Missale (CT), 8′ tt Ortolini (CZ),
Note:

Altro confronto decisivo al BetClic Beach Stadium di Montalto prima del big match fra Terracina e DomusBet Catania. Sulla sabbia Catanzaro e Catanese a contendersi i preziosi 3 punti. Lunghissima fase di studio e qualche occasione ma l’equilibrio ha la scena assoluta ed infatti, il primo tempo si conclude a reti inviolate. Passa ancora metà secondo tempo prima di vedere la rete gonfiarsi ed il vantaggio è per la formazione catanzarese. Colpo sotto veloce e preciso di Henrique che rompe l’immobilismo del tabellone luminoso. I calabresi, più sciolti e convinti, trovano il raddoppio con Ortolini verso la fine di secondo tempo. Il bello però è in agguato. “Pennabianca” Garofalo accorcia con un pallonetto a scavalcare Piazza. Un minuto e Staffa entra su Ardizzone in modo vigoroso. L’arbitro concede il penalty che Ardizzone trasforma ed il pareggio diventa realtà per la Catanese. Tutto da rifare dunque. Nella terza frazione ci vogliono ancora diversi minuti per rompere il nuovo ed inesorabile equilibrio. Sul Catanzaro si abbatte un minuto esiziale, il 7′, in cui subisce due reti nel giro di pochi secondi. Prima Tedeschi grazie ad uno svarione difensivo ed a seguire, Missale con un tiro a girare sul secondo palo. Partita infinita e ricchissima di emozioni. Il Catanzaro si getta in avanti per non pensare allo shock e rimedia un tiro di rigore. Ortolini trasforma e rende intensissimi gli ultimi minuti da giocare. Piazza si oppone alle conclusioni siciliane e rimanda il pallone ai compagni aldilà della metà campo alla disperata ricerca del pareggio. Un contropiede della Catanese sembra dover chiudere in anticipo la contesa ma, Tedeschi, manca clamorosamente il bersaglio. Non c’è comunque più tempo ed il Catanzaro deve leccarsi le ferite meditando sul doppio vantaggio sprecato.

PASTA REGGIA HERMES CASAGIOVE-VILLAFRANCA 1-4 (0-3;0-1;1-0)

Pasta Reggia Hermes Casagiove: Merola, Santonastaso, Corsale, Di Mieri, Capobianco, Mastroianni, Mazzone, Palumbo, Ruberto. All: Corsale
Villafranca: Billè, Medero, Bidinotti, Spacca, Bruno, Di Trapani, Polastri, Lombardo, Taiarui, Artuso. All: Piscardi

Arbitri: Organitni (Ascoli Piceno), Pavone (Forlì)
Reti: 3′ pt Spacca (V), 7′ pt Taiarui (V), 9′ pt Medero (V); 4′ st Spacca (V); 7′ tt Mastroianni (H),
Note: Espulsi Corsale (H).

Spareggio salvezza per gara 2. La vittoria vuol dire permanenza in serie A Enel e si vede dal fischio d’inizio che sarà durissimo scontro fino all’ultimo secondo. L’Hermes Casagiove parte bene ma il Villafranca è più cinico. Il primo tempo vede i siciliani prevalere con un vantaggio di 3 reti a 0. In gol per mister Piscardi, Spacca, Taiarui e Medero. I campani rispondono ad ogni colpo ricevuto con grinta e cuore ma, la porta difesa dal numero uno Billè, è stregata. Nel secondo tempo la “mazzata” è la quarta rete del Villafranca ancora con Spacca, che di piatto, manda in orbita la propria squadra. I minuti restanti non bastano all’Hermes per tentare di recuperare e ci si avvia alla terza ed ultima parte che comunque vede sempre i peloritani pericolosi. Medero sfiora la quinta marcatura su punizione e Corsale, in mischia, manca l’attimo giusto per superare Billè e regalare almeno una rete alla squadra casertana. Non riesce nemmeno su punizione, sempre Corsale, che vede il suo tiro spegnersi sulla traversa. Altra punizione in linea per i campani. Questa volta al tiro si porta Mastroianni e riesce a rompere l’incantesimo, 1-4 a 5 minuti dal termine. Missione difficile se non impossibile ma, il beach soccer, lascia tutto aperto fino all’ultimo e Corsale ci prova da tutte le posizioni. Il numero 8 campano si batte come un leone e rimedia anche l’espulsione ad un minuto dal termine. Finisce così. Villafranca salva e per l’Hermes Pasta Reggia Casagiove, i migliori auguri di pronto ritorno nella massima serie.

ECOSISTEM PANAREA CZ-CANALICCHIO 7-3 (5-2;1-0;1-1)

Ecosistem Panarea CZ: Galeano, Cittadino, Furriolo, Venere, Mercurio A, Morabito, Gregoraci, Bafode, Procopio, Canino, Gullo, Corasaniti. All: Vanzetto
Canalicchio Catania: Caruso, Platania S., Fazio, Longo, Russo, Palazzolo, Filetti, Randis, Condorelli, Maci, Linguaglossa, Chiavaro, Mongelli. All: Giuffrida

Arbitri: Susanna (Roma 2), Marton (Mestre)
Reti: 1′ pt Condorelli (C), 3′ pt Bafode (P), 4′ pt Bafode (P), 4′ pt Gregoraci (P), 5′ pt Gregoraci (P), 8′ pt Maci (C), 11′ pt Morabito (P); 7′ st Bafode (P); 5′ tt Procopio (P).
Note: Ammoniti Maci (C),

Si riparte con la Serie A Enel per l’ultima giornata, quella che decreterà tutti i verdetti del girone B in vista della poule scudetto di Catania. Ultima chiamata per l’Ecosistem Panarea Catanzaro, dentro o fuori. Dall’altra parte il Canalicchio Catania per migliorare ulteriormente la propria classifica. Ad aprire le danze è il Canalicchio che, al primo affondo, passa. Condorelli inganna Galeano con un tiro cross e la gara decolla subito. Panarea non ci sta, vuole esserci e mostra i muscoli. In un minuto Bafode ribalta il risultato. Sul 2-1 a favore i calabresi mettono la quarta e vanno ancora a segno con Gregoraci. Botta imprendibile da centrocampo che precede la percussione incredibile di Bafode che semina due avversari serve Gregoraci, che di piatto, fa poker per i calabresi. I siciliani alzano il ritmo e dopo un paio di tentativi andati a vuoto, accorciano con Maci. L’Ecosistem Panarea contiene il ritorno del Canalicchio e si riporta avanti con lo scatenato Bafode, ma a trovare la quinta rete per la squadra di Catanzaro è Morabito. La ripresa è ancora battaglia e dopo altre prove generali il “cobra” Bafode, realizza tripletta personale e porta il risultato sul 6-2 a favore dei calabresi. Il tempo si conclude e le velleità di rimonta dei catanesi vengono rimandate al terzo tempo che si apre infatti con due belle parate di Galeano su Maci e Condorelli. Una punizione in linea, concessa al 5′, lancia praticamente il Panarea verso Catania. Al tiro Procopio e gol del 7-2. Risponde Palazzolo subito dopo per il Canalicchio e la gara resta comunque aperta, anche se, lo svantaggio è consistente. Ad aggiungersi al bottino, c’è anche un Bafode incontenibile, sempre pericoloso. Il risultato non cambia e l’Ecosistem stacca i biglietti per la città dell’Etna.

 WWW.LND.IT/BEACHSOCCER

Related posts

Leave a Comment