Il Beach Soccer, la faccia più bella del calcio, uno sport dove è ancora possibile sorridere, applaudire e divertirsi. Questi messaggi e tanto altro hanno lanciato le semifinali della Serie Enel giocate nella Betclic Beach Arena di Catania adagiata sulla spiaggia del lido Azzurro sulla Playa. Sono state Milano e Happy Car Sambenedettese a conquistare la finale superando di slancio Viareggio e Anxur Trenza. Si ripropone dopo pochi giorni la finale di Supercoppa, un destino beffardo e imprevedibile nel vero stile del beach soccer. Per i marchigiani è la prima finale della storia mentre Milano ha centrato l’epilogo per il quarto anno nelle sue ultime cinque partecipazioni. Entrambe le squadre hanno sfoggiato una prova di forza lasciando solo le briciole alle avversarie. Due partite emozionanti e rocambolesche, in fondo il fascino del beach soccer sta nella sua imperfezione. La Samb andata sotto di due gol nel primo tempo ha risalito la china grazie alla sapienza tattica di Bruno Novo e all’esuberanza di Jordan autore di una prova maiuscola impreziosita da una tripletta bella quanto importante (13 gol). Dopo la Supercoppa la squadra di mister Di Lorenzo può giocarsi la prima finale della sua storia e una doppietta che è riuscita a poche squadre in Italia. L’Anxur ha fatto il suo ma alla fine ha ceduto a una Samb più squadra. Rimane splendido il torneo giocato fin qui dal club pontino.
Continua la maledizione del Viareggio che per il secondo anno di fila viene fermato in semifinale da Milano che conquista la sua quarta finale nelle ultime cinque partecipazioni alla Serie A Enel. Un anno fa terminò ai rigori stavolta la squadra di Panizza ha gestito in maniera impeccabile la gara chiudendo la pratica nei tempi regolamentari. I ragazzi di Panizza dopo il ko in Supercoppa hanno sfoderato una reazione da grande squadra eliminando in ordine Terracina e Viareggio. I versiliani subiscono il terzo ko consecutivo da parte dei meneghini. Una partita che negli ultimi sei precedenti è stata sempre combattuta, ai rigori o con un gol di scarto, stavolta ha piegato nettamente verso Milano grazie alla precisione balistica di Eudin (tripletta), alla destrezza di Leo, alla sostanza della truppa di italiani e alla corsa di Souza. Il brasiliano Eudin ha raggiunto quota 17 gol in stagione. Leo non è riuscito a segnare la sua 34^ rete in stagione sacrificandosi per la squadra. La squadra di Santini è mancata nei momenti chiave del match, il decimo gol di Ramacciotti aveva illuso Viareggio ma quando il bomber Gori (26 reti) rimane a secco ne risente tutta la squadra. Nonostante il risultato i tanti nazionali azzurri viareggini hanno dimostrato di potersela giocare con tutti.
La sfida tra Ecosistem Panarea Catanzaro e Catania è servita soprattutto per l’onore degli etnei e per la classifica cannonieri di Rodrigo e Bafodè. Il primo è andato a segno sei volte, il secondo ha firmato una tripletta. Il talento brasiliano si è avvicinato sensibilmente a Gori, il senegalese segue a ruota i primi due. Continua la serie negativa dei calabresi con Catania, la Panarea non vince dal 2007, con questo sono tredici i ko. Anche il match tra Terracina e Canalicchio ha avuto un valore più che altro morale soprattutto per i pontini che da tre anni non si ritrovavano fuori dalle prime quattro. I ragazzi di mister Del Duca hanno sfogato la loro rabbia sugli etnei che hanno retto metà gara lasciando poi strada libera agli avversari. Hanno segnato per Terracina gli uomini simbolo, Llorenc che è rimasto a secco solo in una gara in questa stagione, Corosiniti sempre l’ultimo a mollare autore di reti pesanti, Andrezinho e Palmacci. Il bomber azzurro di tutti i tempi nelle ultime sette partite ha firmato altrettanti gol. Il Canalicchio ha fatto una buona figura davanti ai propri tifosi ma con Terracina non va, nei quattro precedenti non ha mai vinto.
PROGRAMMA E RISULTATI
Finale Supercoppa: Milano-Happy Car Sambenedettese 3-4
Quarti di Finale Serie A Enel
Anxur Trenza-Ecosistem Panarea Cz 8-3
Terracina-Milano 3-7
Viareggio-Canalicchio Ct 8-3
Domusbet Catania-Happy Car Sambenedettese 3-4
Sabato 2 agosto
Semifinali 5/8 posto Serie A
Ecosistem Panarea Cz – Catania 3-11
Terracina – Canalicchio Ct 7-2
Semifinali 1/4 posto Serie A
Milano – Viareggio 4-1
Anxur Trenza – Happy Car Sambenedettese 2-5
Domenica 3 agosto
Finali 3/8 posto Serie A
Finale 7/8 posto – h: 11.00 Ecosistem Panarea Cz – Canalicchio Ct
Finale 5/6 posto – h: 14.45 Catania – Terracina
Finale 3/4 posto – h: 16.00 Viareggio – Anxur Trenza
Finale Scudetto (diretta RaiSport 2, ore 17.30)
Milano – Happy Car Sambenedettese
LA CLASSIFICA MARCATORI
26 gol: Gori (Viareggio)
21 gol: Rodrigo (Catania)
18 gol: Bafodè (Panarea Cz)
13 gol: Jordan (Anxur Trenza), Llorenc (Terracina)
12 gol: Leo (Milano)
11 gol: Jordan (Samb)
10 gol: Gabriel (Catania), Ramacciotti (Viareggio)
9 gol: Zurlo (Catania)
8 gol: Palazzolo, Maci (Canalicchio), Eudin (Milano), Giannecchini (Pisa)
7 gol: Savarese (Anxur Trenza), Condorelli G. (Canalicchio), Corsale (Hermes Casagiove), Maiorano (Milano), Andrezinho, Palmacci (Terracina)
6 gol: Garofalo, Ardizzone (Catanese), Be Martins (Catania), Muraca (Lamezia), Salvadori (Livorno), Cinquini (Pisa), Bruno Novo (Samb).
5 gol: Carmo, Torres (Anxur Trenza), Curci (Barletta), Fred (Catania), Coscarelli (Lamezia), Souza (Milano), Gregoraci (Panarea), Bonamici (Pisa), Soria e Palma (Samb), Marinai e Remedi (Viareggio)
4 gol: Chiavaro (Canalicchio Ct), Campanella (Catanese), Mauro (Catanzaro), Moxedano (Hermes Casagiove), Corosiniti (Terracina), Marrucci Ma. (Viareggio), Taiarui, Germanò (Villafranca)
3 gol: Fontana (Anxur Trenza), Pasquali, Simonelli (Anxur), De Lorenzo N. e Zingrillo, Persia (Barletta), Randis (Canalicchio Ct), Vasile (Catanzaro), Borbone, Tedeschi (Catanese), Platania (Catania), Ortolini (Catanzaro), Marcucci, Capobianco (Hermes Casagiove), Casiraghi (Milano), Morabito, Procopio (Panarea), Juninho, Perez (Samb), Maiorano (Viareggio), Medero (Villafranca)
2 gol: Riondino, Papagno, Montenegro (Barletta), Bonanno, Sciuto, Missale (Catanese), Urso (Catania), Pascu, Henrique (Catanzaro), De Meo, Lo, Rossi, Grossi (Livorno), Grassi, Ceriani (Milano), Corasaniti (Panarea), Carotenuto, Frainetti, Olleja M. (Terracina), Spacca (Villafranca), Di Palma, Di Tullio (Viareggio)
1 gol: Altobelli, Morgera (Anxur Trenza), Federici, Grasso (Catanese), Franceschini, Bosco (Catania), Marletta, Mongelli (Canalicchio), Gentile, Errigo (Catanzaro), Gravino, Palumbo, Portone, Sibilli (Hermes Casagiove), Notaris, Orlando (Lamezia), Gambino, Domenici (Livorno), Zambelli, Cataldo (Milano), Rotundo, Cittadino (Panarea), Barberi, Morgè, Bonadies, Degli Esposti, Morget, Cofrancesco, Laras (Pisa), Pastore, Marazza, Di Maio (Samb), Feudi, Olleja S. (Terracina), Carpita, Battini (Viareggio), Bidinotti, Orofino, Polastri, Samoun (Villafranca). 1 autorete: Platania (Catania), Sibilli (Hermes Casagiove), Corosiniti (Terracina)
I PARTNER COMMERCIALI DEL BEACH SOCCER LND – Crescono le esigenze di visibilità delle squadre e di tutto il circuito, si ampliano i piani di attività e le strategie per valorizzare al massimo le partnership commerciali. Nel solco di questa implementazione s’innesta il rinnovo dell’accordo con Gsport. L’azienda del gruppo Italtelo, storico fornitore della Lega Nazionale Dilettanti, svolgerà la funzione di marketing advisor, curando la raccolta degli sponsor e la gestione dell’Area Fun. Enel continua ad essere il compagno di viaggio privilegiato del Beach Soccer federale confermandosi Main Partner e Title Sponsor di tutte le competizioni accostando anche quest’anno il proprio brand all’area Vip Ospitality. Queste le colonne portanti che assicurano ormai da tempo una base solida al beach soccer della LND. La novità di questa stagione è l’acquisizione dei Naming Rights di tutte le arene da parte di Betclic, un accordo che rappresenta una importante e innovativa opportunità per potenziare le capacità di comunicazione con il pubblico. Nuovi fiammanti anche i palloni da gara, la Select ha progettato dei prodotti professionali approvati dalla FIFA che stanno già invadendo le spiagge di tutto il mondo. Irrompe il merchandising sportivo con il logo Beach Soccer LND gestito dalla Louisville Slugger che ha ideato una linea di abbigliamento sportivo e casual compresi gadget per fa conoscere al popolo dell’estate il brand BS. E’ un beach soccer pronto ad appagare ancora una volta i palati fini. Per il secondo anno di fila è Bike l’official drink (un mix perfetto di soda e vino), mentre salumi Beretta offre prodotti che uniscono qualità e tradizione per gli sportivi e il pubblico presente in tappa. Il Beach Soccer della Lega Nazionale Dilettanti grazie alla capillarità sul territorio si presta a progetti innovativi made in Italy, da queste premesse è nata la partnership con Street Food on the Road che unisce idealmente il mondo attraverso momenti di condivisione di esperienze culturali che trovano nel cibo la manifestazione più concreta delle tradizioni che rappresentano. L’acqua ufficiale torna ad essere Dolomia che sgorga dalle purissime fonti della Val Cimolana sulle Dolomiti Friulane, mentre un altro partner storico che prosegue il cammino insieme al beach soccer LND è MSC Crociere che ha in serbo promozioni e novità per tutti gli appassionati dello sport estivo per eccellenza. Ultima arrivata in casa Beach Soccer LND la Valtur che assicurerà animazione di qualità per il pubblico sugli spalti in occasione di tutte le gare con giochi nell’area Fun e sul campo. In palio per i più bravi e fortunati tanti viaggi nelle mete più esclusive dell’estate.
LA COMUNICAZIONE – Il Beach Soccer si conferma un driver mediatico eccellente con ampi margini di crescita. Per il terzo anno consecutivo è RaiSport la tv ufficiale del circuito Lega Nazionale Dilettanti. L’ammiraglia dello sport della Rai garantisce una copertura televisiva dell’evento pressoché totale. Decine di ore di programmazione in prima messa in onda e centinaia di repliche arricchiranno il palinsesto estivo di RaiSport secondo un format ormai consolidato e vincente: presentazione della località, highlights di tutte le partite, interviste ai protagonisti, rubriche e sintesi delle gare più significative. La gara di Supercoppa, le semifinali e la finale di campionato saranno trasmesse in diretta con la telecronaca di Tiziana Alla e il commento tecnico Franco Peccenini. Un altro partner di lungo corso è radio Kiss Kiss, un brand che accompagna il Beach Soccer LND da sei stagioni. Previsti centinaia di spot durante tutta la stagione e iniziative di coinvolgimento dei radioascoltatori sul sito web ufficiale della radio. Kiss Kiss ha infatti lanciato il contest online Vota il gol più bello. Ogni week-end le migliori realizzazioni immortalate in brevi clip saranno sottoposte al giudizio insindacabile del pubblico. Senza dimenticare i collegamenti live dalla spiaggia da parte di Max Giannini, voce del tour 2014, per far vivere in diretta le emozioni e lo spettacolo del beach soccer. Dalla radio alla carta stampata il beach soccer federale continua ad avere spazi importanti sulle testate nazionali grazie ad un accordo ormai ultra decennale con Corriere dello Sport e Tuttosport che dedicheranno quasi venti mezze pagine sia d’informazione sia di pubblicità. Ma la forza del beach soccer targato Figc-LND sta nella fitta e capillare penetrazione nel territorio grazie alle decine di testate locali che seguono con grande interesse ogni tappa. Sono centinaia i giornali, radio, tv e siti web che danno ampio risalto al calcio in spiaggia ufficiale producendo migliaia di notizie e servizi ad hoc. Ma la parte del leone la fanno sicuramente i new media che si stanno dimostrando strumenti strategici e ideali per veicolare uno sport che strizza l’occhio allo spettacolo. Tutte le partite che non sono state trasmesse su RaiSport sono visibili in modalità on demand sul brand channel LND ospitato sulla piattaforma di Expoitalia (ww.expoitalia.it/lnd). C’è poi il canale Youtube (www.youtube.com/legadilettanti) che raccoglie le clip confezionate per raccontare le vicende del campo ma anche i colori dell’area fun e le attività dei numerosi partners commerciali. Gallerie fotografiche, approfondimenti, interviste e tanto altro arricchiscono di contenuti la pagina Facebook della Lega Nazionale Dilettanti (www.facebook.com/LND.paginaufficiale) che ha ormai sfondato il muro delle centinaia di migliaia di like. Disponibili foto, aggiornamenti in tempo reale e curiosità sul profilo Twitter della LND (www.twitter.com/legadilettanti).
CALENDIARIO 2014
Coppa Italia: 29 maggio / 1 giugno – San Benedetto del Tronto (Ap)
14/15 giugno – 1^ tappa girone B – Terracina (Lt)
28/29 giugno – 1^ tappa girone A – Lignano Sabbiadoro (Ud)
5/6 luglio – 2^ tappa girone B – Catanzaro Lido
12/13 luglio – 2^ tappa girone A – Marina di Pisa (Pi)
18/20 luglio – 3^ tappa girone A – Viareggio (Lu)
24/27 luglio – Femminile – Serie B – 3^ tappa girone B – Montalto di Castro (Vt)
31 luglio/3 agosto – Supercoppa + Finali scudetto – Catania