Giochi della Gioventù-Pallavolo 2015

Pallavolo Giochi della Gioventù Finali Regionali, amarezza Liceo Sc. “L.B. Alberti” di Minturno, trionfano l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, il “G.Peano” e il “Nomentano” di Roma.

[PALLAVOLO GIOCHI DELLA GIOVENTU’ FASE REGIONALE.

ALLIEVE (SCUOLE SUPERIORI)

Istituto Magistrale Statale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti, I.I.S. “Leonardo da Vinci” di Maccarese di Fiumicino; I.I.S “Fabio Besta” Orte (VT), Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno (LT).

SEMIFINALI

RI-Maccarese 2-0 (25-21, 25-19) Orte-Minturno 0-2 (7, 19)

FINALE Maccarese-Minturno 2-1 (25-19, 19-25, 15-13)

CADETTI (SCUOLE MEDIE)

SEMIFINALI

VT-Roma (Won VT) I.C. “Don Lorenzo Milani” Terracina-Malfatti RI 2-0 (6, 18)

FINALISSIMA Terracina-VT 2-1 (25-9, 17-25, 15-10)

VOLLEY SCUOLA TROFEO ACEA 2015

JUNIOR FEMM.

34 I.I.S. Via Silvestri – I.I.S. Via Dei Papareschi 2-0 (11, 13)

THE FINAL Liceo Scientifico “Giuseppe Peano” – I.S.S. “Via Beata Maria De Mattias 5 3-0 (23, 21, 18)

OPEN FEMM.

34 ITCG “Carlo Matteucci”-Liceo Scientifico “Ettore Majorana” 2-0 (21, 23)

THE FINAL Liceo Sc. “Nomentano”-I.I.S “Leopoldo Pirelli” 3-1 (24-26, 25-15, 25-9, 25-17)]

Si conferma ciò che è successo l’anno precedente per quanto riguarda le Finali Regionali di Pallavolo Femminile ai Giochi della Gioventù, mentre sorprese nel Volley Scuola Trofeo Acea 2015.

Nella categoria Allieve, si conferma ancora una volta “Roma”. Una scuola della provincia di Roma è campione regionale contro gli stessi “licei” dell’anno prima, Liceo Scientifico “L.Battista Alberti” di Minturno. Nei cadetti (Scuole Medie), si conferma l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina. Nel Trofeo Acea, trionfano “Giuseppe Peano” e “Nomentano”.

 

ALBERTI SCIUPONA, MACCARESE TRIONFA

[ALLIEVE (SCUOLE SUPERIORI)

Istituto Magistrale Statale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti, I.I.S. “Leonardo da Vinci” di Maccarese di Fiumicino; I.I.S “Fabio Besta” Orte (VT), Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno (LT).

SEMIFINALI

RI-Maccarese 2-0 (25-21, 25-19) Orte-Minturno 0-2 (7, 19)

FINALE Maccarese-Minturno 2-1 (25-19, 19-25, 15-13)

Si parte con un caso: l’Istituto Magistrale di Rieti giunge in 9 persone. Il regolamento prevede che devono essere minimo 10. Si gioca lo stesso. Se fosse accaduto tutto ciò, potevano essere 3 scuole e fare un girone all’italiana. Il Liceo Alberti “forse” avrebbe perso lo stesso, ma con due gare si aveva più possibilità di vincere.

Le gare si sono svolte al Pallone “Giorgio De Chirico” Viale Giorgio De Chirico” 113 a Roma.

 

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI”-RIETI

1 Valeria Fasciolo, 2 Chiara Costantini (LIBERO), 3 Veronica Matteucci (CAP), 4 Federica Santilli, 5 Emma Turani, 7 Martina Giansanti, 8 Manuela Brigotti, 9 Elena Margutti, 10 Lucia Buccioli. ALLEN. PROF. Giuliano Buccioli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “LEONARDO DA VINCI”-MACCARESE DI FIUMICINO

2 Giorgia Sartori, 4 Francesca Barberini, 5 Lisa Mazzuoli, 6 Flavia Finesso, 8 Alessandra Raicu, 9 Margherita Volponi (CAP), 10 Federica Figus, 11 Giulia De Pace, 12 Emma Galeotti, 21 Gaia Valente (LIBERO). ALLEN. Ennio Varvaro.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “FABIO BESTA”-ORTE (VT)

2 Alessandra Paolelli, 3 Agnese Poncia, 7 Caterina Proietti (CAP), 8 Aurora Ricci, 9 Silvia Ragligini 10 Camilla Paglialunga, 11 Enrica Mecocci, 12 Francesca Recchioni, 14 Velia Filesi, 15 Rachele Brizzi (LIBERO), 99 Velia Filesi (LIBERO 2). ALLEN. PROF.SSA Fiorella Ralli.

LICEO SCIENTIFICO “LEON BATTISTA ALBERTI” DI MINTURNO (LT)

4 Alessandra Vindice, 6 Ivana Pimpinella, 7 Giulia Labonia (LIBERO), 8 Emilia Buccilli, 9 Annalisa Di Tuoro, 10 Chiara Trocciola (CAP), 11 Serena Bartolomeo, 12 Martina Maggiacomo, 14 Federica “Big Mont” Montanaro, 15 Beatrice Isernia, 16 Silvia Larocca. ALLEN. Prof. Salvatore Treglia & Lucia Josephine Pimpinella.

ARBITRI: Gianni Edward e Flavia Midei. SEGNAPUNTI: Vincenzo Carcione (tutti sez.di Roma).

 

 

ASSENTI.

RI: 1 Noemi Arisi (2000), 10 Laura Simeoni (97, non poteva giocare ugualmente), 12 Laura Cupelloni (98).

MINTURNO: Giusy Giulia La Manna (centrale).

ANNI DI NASCITA DELLE GIOCATRICI (le non citate sono ’98).

RIETI. Martina Giansanti, Elena Margutti, Veronica Matteucci e Emma Turani (99).

MACCARESE DI FIUMICINO Giorgia Sartori (99) e Giulia De Pace (2000).

ORTE

Francesca Recchioni, Alessandra Paolelli, Aurora Ricci (99), Caterina Proietti, Enrica Mecocci, Camilla Paglialunga, Agnese Poncia (2000), Velia Filesi (2001).

MINTURNO

6 Ivana Pimpinella (2001), 7 Giulia Labonia (99), 8 Emilia Buccilli (2001), 9 Annalisa Di Tuoro (’99), 11 Serena Bartolomeo (’99), 12 Martina Maggiacomo (2000), 15 Beatrice Isernia (2000).

 

ROMA, “PASSAGGIO DIRETTO”

[SEMIFINALE RI-Maccarese 2-0 (21, 19)]

Il regolamento prevede minimo 10 giocatrici a team e che devono giocare tutt’e 10 in una gara.

Le rietine sono arrivate in 9: gara persa, ma si è giocato lo stesso. Una gara in cui “il risultato ufficiale” non è da considerare ai fini della vittoria.

Ecco i sestetti base.

RIETI: Buccioli, Fasciolo, Turani, Matteucci, Giansanti, Santilli con libero Costantini. Margutti e Santilli si alternano e si sostituiscono.

1°set. Finale: 25-21 in 20’.

MACCARESE: De Pace, Volponi, Raicu, Sartori, Finesso, Barberini con Valente libero.

Dopo 3pt. alternati, ecco le emozioni: 0-5 di Raicu sul 13-12, 4-0 di Giansanti sul 15-20, 6-0 finale di Santilli sul 19-21.

2°set. Finale: 25-12 in 22’.

RIETI: Margutti al posto di Santilli.

MACCARESE: Galeotti, Raicu, Sartori, Figus, Barberini, Mazzuoli con Valente libero. Finesso per Barberini sullo 0-0.

Si parte col 5-0 iniziale di Fasciolo e 3-0 di Raicu, poi 4-0 di Matteucci sul 4-7. Nonostante sia davanti, il prof. rietino chiama Time Out sul 24-16.

Top-scorer.

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI”-RIETI

Valeria Fasciolo (3+2, 1 Fast2, 1 dirty-aces, 3 Muri) = 5.

Chiara Costantini (LIBERO) = Ottima in ricezione e difesa.

Veronica Matteucci (CAP) (1+3, 1 diagonale P2-P2, 2 parallele, 1 diagonale P4-P4) = 4.

Federica Santilli (1+1, 1 muro, 1 diagonale P2-P2) = 2.

Emma Turani (1+3, 1 palletta,1 punch, 2 aces) = 4.

Martina Giansanti (2+3, 2 muri, 3 Fast2) = 5.

Manuela Brigotti (0+1, 1 parallela) = 1.

Elena Margutti (0+1, 1 parallela) = 1.

Lucia Buccioli (1+2, 1 dirty-ace, 2 diagonali P4-P4) = 3.

 

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “LEONARDO DA VINCI”-MACCARESE DI FIUMICINO

 

Giorgia Sartori (0+3, 2 Fast2) = 3.

Francesca Barberini (2+0, 2 parallele) = 2.

Lisa Mazzuoli (0+3, 1 Fast2, 1 Touch, 1 dirty-ace) = 3.

Flavia Finesso (6+3, 2 muri, 2 Touch, 1 dirty-ace, 3 diagonali P2-P2, 1 parallela) = 9.

Alessandra Raicu (4+3, 3 dirty-aces, 1 ace, 3 diagonali P2-P2) = 7.

Margherita Volponi (1+1, 1 palletta e 1 parallela) = 2.

Federica Figus (0+1, 1 dirty-ace) = 1.

MINTURNO, PRATICA SBRIGATA IN 37’

[SEMIFINALE Orte-Minturno 0-2 (7, 19)]

Un quasi allenamento in divisa, tranne nel 2° set in cui entrano le riserve.

Ecco i sestetti base.

ORTE: Paglialunga, Proietti, Ricci, Paolelli, Ragligini, Recchioni con Brizzi libero.

MINTURNO: Maggiacomo, Montanaro, Trocciola Vindice, Di Tuoro, Bartolomeo con Labonia libero.

Andiamo alla gara.

1°set. Finale: 7-25 in 15’.

Si capisce che saranno le tirreniche a trionfare: 0-7 di parziale iniziale di Montanaro. 0-4 di Trocciola sull’1-7. E, sul 2-11, 0-5 di Vindice, 3-0 di Paolelli e 6-0 di Di Tuoro. Inutile il Time Out viterbese sul 5-21.

2°set. Finale: 19-25 in 22’.

Sul 2-2, 0-5 di parziale di Recchioni e 6 Di Isernia. Allunga l’Alberti col 3-0 di Maggiacomo sull’8-8 e il 6-0 di Montanaro sul 15-12 (nonostante il Time Out Viterbese sul 12-17). Cerca di recuperare l’Orte col 0-3 di Paolelli sul 23-13 che fa chiamare Time Out alle avversarie sul 23-18.

Top-scorer.

ORTE:

Alessandra Paolelli (1+4, 1 ace, 1 touch 3 dirty-aces) = 5.

Aurora Ricci (0+1, 1 muro) = 1.

Silvia Ragligini (0+1,1 touch) = 1.

Camilla Paglialunga (0+1, 1 bagher) = 1.

Francesca Recchioni (0+2, 1 touch, 1 dirty-ace) = 2.

MINTURNO

Alessandra Vindice (7+3, 3 diagonali P4-P4, 5 parallele, 1 diagonale P2-P2, 1 touch) = 10.

Emilia Buccilli (0+2, 1 diagonale P4-P4, 1 Rainbow) = 2.

Annalisa Di Tuoro (1+0, 1 touch) = 1

Chiara Trocciola (1+0, 1 dirty-ace) = 1

Serena Bartolomeo (3+0, 2 parallele, 1 ace) = 3.

Martina Maggiacomo (3+6, 3 diagonali P4-P4, 2 parallele, 1 diagonale P2-P2, 2 Touch, 1 Muro) = 9.

Federica Montanaro (4+4, 4 Fast2, 2 Dirty-aces, 2 aces) = 8.

Beatrice Isernia (0+3, 2 dirty-aces, 1 ace) = 3.

ALBERTI, COPPA BUTTATA

[FINALE Maccarese-Minturno 2-1 (25-19, 19-25, 15-13)]

Errori fatti a “formazione completa” e molte sbavature contro un team che è il blocco della Pallavolo San Giorgio (molto unito). Per Minturno, ancora una volta tabù finale regionale. Le romane, nonostante la poca esperienza rispetto alle avversarie, giocano più a memoria. Solo nel 2° set, le minturnesi riescono a capire come si fa a far punto. Ma poi, nel nuovo set, si va di nuovo KO causa la scelta di giocare col doppio palleggiatore.

1°set. Finale: 25-19 in 25’.

SESTETTI.

MACCARESE: Volponi, Raicu, Sartori, Finesso, Barberini, Mazzuoli con Valente libero.

MINTURNO: Maggiacomo, Montanaro, Trocciola, Vindice, Di Tuoro (centrale), Bartolomeo con Labonia libero.

Si viaggia in equilibrio. Sul 5-3, 4-0 di Vindice e 3 di Barberini. Ma l’adieu alla vittoria del set per Isernia e socie arriva sul 12-11 con 8-0 di parziale di Raicu (inutile il Time Out pontino sul 16-12).

2°set. Finale: 19-25 in 22’.

MACCARESE. De Pace, Galeotti, Raicu, Sartori, Figus, Barberini e libero Valente.

MINTURNO. Maggiacomo, Montanaro, Isernia, Vindice, Buccilli, Pimpinella con Labonia libero.

Dovrebbe essere il set decisivo a favore di coach Ennio Varvaro. Perché la regista dalle “Manos de Dios” è in panchina. La svolta del set, però, arriva sul 13-9: al 3-0 di Raicu, va al servizio Isernia e fa 9-0 di parziale con Montanaro dal duplice ruolo di centrale e palleggiatrice che smista palloni alle attaccanti esterni, ovvero Martina Maggiacomo e Alessandra Vindice. Proprio la fortissima Vindice, sul 17-18, fa 0-4 di parziale.

3°set. Finale: 15-13 in 17’.

MACCARESE: Mazzuoli, Volponi, Raicu, Sartori, Finesso, Barberini con Valente libero.

MINTURNO: Trocciola, Maggiacomo, Montanaro, Isernia, Vindice, Di Tuoro con Labonia libero.

Gara in equilibrio, ma scelta sbagliata per il team del prof. Treglia di giocare col doppio palleggiatore, visto che Isernia è molto più precisa al servizio. Infatti, gara in equilibrio e la svolta arriva dal 3-0 di Raicu sull’1-3. Minturno fa tanti errori quanto belle giocate. E il Time Out del team aereoportuale serve a portare loro coraggio e diventare campione regionale.

Top-scorer.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “LEONARDO DA VINCI”-MACCARESE DI FIUMICINO

Giorgia Sartori (2+2+0, 3 Fast 2 e 1 dirty-ace) = 4

Francesca Barberini (4+1+2, 2 diagonali P4-P4, 1 diagonale P2-P2, 3 dirty-aces) = 7

Flavia Finesso (5+0+4, 5 diagonali P4-P4, 3 parallele, 1 Pipe) = 9.

Alessandra Raicu (5+3+1, 3 dirty-aces, 2 diagonali P2-P2, 1 diagonale P4-P4, 1 parallela) = 9.

Margherita Volponi (1+0+1, = 2 pallette) = 2.

Federica Figus (0+1, 1 ace) = 1.

LICEO SCIENTIFICO “LEON BATTISTA ALBERTI” DI MINTURNO (LT)

Alessandra Vindice (5+10+3, 10 parallele, 1 dirty-aces, 1 diagonale P2-P2, 1 rainbow) = 18.

Martina Maggiacomo (5+8+2, 6 parallele, 1 diagonale P2-P2, 2 diagonale P4-P4, 1 palletta) = 15.

Beatrice Isernia (0+2+0, 1 diagonale P4-P4, 1 Rainbow) = 2.

TOTALE PT. REALIZZATI.

 

MACCARESE DI FIUMICINO

Giorgia Sartori 3+4 = 7, Francesca Barberini 2 + 7 = 9, Lisa Mazzuoli 3, Flavia Finesso 9+9 = 18, Alessandra Raicu 7+9 = 16, Margherita Volponi 2+2 = 4, Federica Figus 1+1 = 2

MINTURNO

Alessandra Vindice 10+18 = 28, Emilia Buccilli 2, Annalisa Di Tuoro 1, Chiara Trocciola 1, Serena Bartolomeo 3, Martina Maggiacomo 9+15= 24, Federica Montanaro 8, Beatrice Isernia 3+2 = 5.

DON MILANI DI TERRACINA, SI CONFERMA

[GIOCHI DELLA GIOVENTU’-PALLAVOLO

CADETTI (SCUOLE MEDIE)

SEMIFINALI VT-Roma (Won VT) I.C. “Don Lorenzo Milani” Terracina-Malfatti RI 2-0 (6, 18)

FINALISSIMA Terracina-VT 2-1 (25-9, 17-25, 15-10)]

Nelle categoria Cadette, l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina si conferma Campione Reg. Rooster: Rachele Ruggiero, Giulia Bagnara, Giulia Sciscione (CAP), Arianna Di Sauro, Stefania Carinci, Valeria Pannozzo, Valeria Trillò, Elisa Di Massimo, Dalila Salmi. PROF. Giuseppe Rendinaro (di Sperlonga). Al Pala Ford Star di Roma (casa Volleyrò C.de Pazzi), ecco le semifinali. Roma-VT vince Viterbo e I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina-Malfati RI 2-0 (25-6 in 15’ e 25-18 in 20’). In Finale, Terracina-VT 2-1 (25-9 in 15’, 17-25 in 14’, 15-10 in 20’). Regolamento. Ogni giocatrice deve giocare almeno 1 pt. in ogni set.

GIUSEPPE PEANO E NOMENTANO, A VOI IL TITOLO

[VOLLEY SCUOLA TROFEO ACEA 2015 ROMA

JUNIOR FEMM.

THE FINAL Liceo Scientifico “Giuseppe Peano” – I.S.S. “Via Beata Maria De Mattias 5 3-0 (23, 21, 18)

34 I.I.S. Via Silvestri – I.I.S. Via Dei Papareschi 2-0 (11, 13)

OPEN FEMM.

THE FINAL Liceo Sc. “Nomentano”-I.I.S “Leopoldo Pirelli” 3-1 (24-26, 25-15, 25-9, 25-17)]

34 ITCG “Carlo Matteucci”-Liceo Scientifico “Ettore Majorana” 2-0 (21, 23)

Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano (vicino Stadio “Flaminio”) e Pallone L.U.I.S.S. sedi protagoniste di questo trofeo.

Nella capitale, trionfano il Liceo Scientifico “Nomentano” (3° di fila e 6° nella storia) nella categoria Open e il Giuseppe Peano, categoria Junior.

Nella Junior Femm., il Liceo Scientifico “Giuseppe Peano” rifila un 3-0 all’I.S.S. “Via Beata Maria De Mattias 5 con buoni parziali: 23, 21 e 18. Al 3° posto, l’I.I.S Via Silvestri: 2-0 all’I.I.S. Via Dei Papareschi  (a 11, 13). Queste giocate al Pala LUISS.

Nell’Open Femm., trionfa ancora il Liceo Scientifico “Nomentano”: questa volta è l’I.I.S “Leopoldo Pirelli” (di Alice Gradini) ad andare KO: 3-1 (24-26, 25-15, 25-9, 25-17). 3° l’ITCG “Carlo Matteucci”: 2-0 (21 e 23) al Liceo Scientifico “Ettore Majorana”. Queste giocate al Palasport “Viale Tiziano”

Ecco il rooster del Liceo Scientifico “Nomentano”: Sofia Turlà, Benedetta Bartolini, Francesca Dalla Rosa, Lara Salvestrini, Rachele Desideri, Giorgia Commisso, Benedetta Gentile, Francesca Petroni, Sara Cardenia, Claudia Teofile, Roberta Bernabè, Valeria Orlandi e Elisa Santoni. Prof. Daniele Romanazzi

Arbitro c’era anche Simone Racchi. Special Guest: Ivan Zaytsev e Salvatore Rossini.

Lo scorso anno, nel “Nomentano” c’era anche Ester Talamazzi e fu sempre un 3-0 con alti parziali: al Liceo Scientifico “Plinio Seniore” di Marina De Meo (21, 22, 20). 3°posto per il Liceo Scientifico “Ettore Majorana”: 2-0 al De Mattias (24, 17). Nel Junior Femminile, trionfo per l’ITCG “Matteucci” (di Mercedez Kantor e Giulia Melli e prof. Sergio De Pinto): 3-0 al Liceo Sc. “Malpighi” (20, 18, 12). 3° è il Liceo “Pasteur”: 2-0 all’Ist.Salesiano Villa Sora (15 e 17).

Aldo Conte

IN FOTO: L’I.I.S. “Leonardo da Vinci” di Maccarese di Fiumicino

I.I.S. Leonardo da Vinci di Maccarese di Fiumicino 2014-15

Related posts

Leave a Comment