Pallavolo C Femm. PLAY-OFF Semifinale Ritorno, Pallavolo Fondi, la finale è tua: 3-1 al Fonte Roma Eur.

Rossella-Imputato-FONDI-Giuseppe-Cutrì-REFEREE-Novella-Bragaglia-FONTE-ROMA-EUR-Marta-De-Lillis-REFEREE-MOD-pic

[PALLAVOLO C FEMM. PLAY-OFF SEMIFINALE RIT.

Pallavolo Fondi-APD Fonte Roma Eur 3-1 (25-14, 26-24, 21-25, 25-19)]

Bisognava ribaltare il 3-2 dell’andata al Pala Fonte dove si era andati KO con molta amarezza. E bisognava tirare fuori il meglio di se. Ecco che la Pallavolo Fondi non tradisce le aspettative: vince una bella gara 3-1 contro il Fonte Roma Eur, team che ha una grande storia alle spalle e che, anche con le attuali giocatrici, meritava arrivare meglio in classifica. Al Palasport “San Bartolomeo” in Via Mola di S.Maria a Fondi, le tirreniche giocano con tutto il cuore a disposizioni e volano nella finale “in casa”. Infatti, si giocherà domenica 2952016 proprio al Pala “San Bartolomeo” di Fondi.

 

ASD PALLAVOLO FONDI 1976

1 Francesca “Supercatwoman” Rosati, 2 Roberta Matrullo, 3 Rosanna Trocciola, 4 Federica Paccassoni, 5 Tiziana “Titti” Mancini (LIBERO 2), 8 Rossella “The Wall” Imputato (CAP), 9 Simona Suarez, 10 Marcella Alla, 11 Fabiana “Fabulosa” Federici, 13 Antonella Quadrino (LIBERO), 14 Mara “Bum Bum” Mancini, 21 Marzia Fiore. ALLEN. Sebastiano Savastano. VICE ALLEN. Davide De Vita. DIRIG.ACCOMP. Armando Iacovello.

 

APD FONTE ROMA EUR 1979 SEZ.PALLAVOLO 1988

1 Novella Bragaglia (CAP), 2 Sara Galuppa, 4 M.Viviana Aquilanti, 5 Elisabetta Zanini, 6 Giorgia Costantini, 8 Nataly Cabral, 9 Giulia Abbate, 11 Claudia Funel (LIBERO 2), 14 Giorgia Spadavecchia, 15 M.Antonietta Crisafi (LIBERO), 16 Diana Papi, 23 Martina Giorgianni, 24 Ilaria Accorinti. VICE ALLEN. Daniela Nuovo.

ARBITRI: Giuseppe Cutrì (di Cinquefronti, RC, ma sez. di LT) e Marta De Lillis (Borgo Faiti, LT).

ASSENTI

APD FONTE ROMA EUR 1979 SEZ.PALLAVOLO 1988

7 Irene Malagnino, schiacciatrice ’76 di PG. Nel Lazio, ha giocato: G.S. Divino Amore SSD (2010-11, 2°Divisione); Isola Sacra Volley di Isola Sacra di Fiumicino (2014-15, 2°Divisione). Nell’Amatoriale Misto Alessandrini, gioca nel KK Eur Volley Roma.

5 M.Giulia Failli, palleggiatrice ’91. Col KK Eur Volley Roma fino al 2012-13: Giovanili fino al 2009; 2009-10, 1°Divisione e C; 2010-11, C; 2011-12, 1°Divisione; 2012-13, C “non-vincendo” solo 2 gare (Coppa Lazio di C in semifinale vs. Minturno: KO 3-2 all’andata a Minturno, 3-3 al ritorno a Roma) tra campionato di C gir.B e Coppa Lazio. Al Fonte Roma Eur dal 2013-14: 2013-15, D (nel 2014-15, vince il campionato gir.D con avversario Volley Terracina B).

7 Ludovica Diemoz, centrale ’87. “Veterana” del Fonte Roma Eur: giovanili fino al 2005. Poi, vince campionato al 2°anno in una categoria: 2009-11, 2°Divisione (nel 2010-11, vince il campionato), 2011-13, 1°Divisione (nel 2012-13, vince il campionato), 2013-15, D (2014-15, vince il campionato).

14 Giorgia Spadavecchia, centrale ’84. Ex-Fonte Meravigliosa Roma B(oggi, Fonte Roma Eur) 2001-04: 2001-02, U18 e B2; 2002-04, B2. Roma Centro (2004-06, B2 gir.F). In C, ex-Roma Pallavolo SRL (2009-10, in prestito); Fonte Roma Eur (2010-11), Marino Pallavolo ASD (2011-12), Volley Cave Progetto Insieme (2012-13, in prestito). APD Fonte Roma Eur (2013-15, D: nel 2014-15 vince il campionato).

CURIOSITA’

ASD PALLAVOLO FONDI 1976

L’ASD Pallavolo Fondi è un team retrocesso dalla B2 gir.G. Nel 2010-11 ha vinto la Coppa Lazio di C e i Play-Off di C. Nel 2013-14 ha vinto i Play-Off di C. Nella Final Four U14 Provinciale, 4°posto nel biennio 2014-16. Nel 2014-15, le finali si sono svolte alla Palestra Scolastico in Via dei Pionieri a Borgo Vodice (fraz. di Sabaudia). Nel 2015-16, al Palasport “San Bartolomeo” in Via Mole di S.Maria a Fondi (terreno di gioco delle fondane).

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Nella Pallavolo (1995-96), la Pallavolo Fondi è Campione d’Italia Maschile.

Nell’Atletica Leggera, Veronica Bianchi, centrale 2003 che gioca da anni in U16, 14 e 13 e di ottima prospettiva futura, è Campionessa Provinciale di Latina nel Salto in alto con 1,29mt. disputatosi giovedì 1442016 al CONI di Latina. Invece, nelle Regionali, arriva 5° con 1,30mt., disputatosi martedì 1752016 allo Stadio Comunale di Rieti, a 18cm. dalla prima classificata.

Questo team è proprietario di una forte giocatrice.

Arianna Barboni, opposto ’96, di proprietà della Pallavolo Fondi. Inizia proprio con la Pallavolo Fondi: 2009-10, 3°Divisione U14; 2010-11, Under 16 & U18. Poi, passa al Volley Terracina in prestito (2011-14: 2011-12, vince sia campionato di 1°Divisione che Coppa Lazio e Play-Off di C e gioca in U16&U18; 2012-13, B2, D, U18 d’Eccellenza, uscendo ai IV di Finale contro il Volleyrò C.de Pazzi; 2013-14, vince campionato di B2, gioca in D e in U18 uscendo in semifinale contro il Volleyrò C.de Pazzi); 2014-15, Pallavolo Fondi, B2 e convocata con la Naz. Italiana Juniores di Beach Volley (anche Stage a Saquarema, RJ-Brasile). Ora alla Polisp. Omia Cisterna ’88 (A2). Ai Campionati Studenteschi Giochi della Gioventù, Campione Provinciale e Reg. col Liceo Classico, Scientifico, Artistico “Leonardo Da Vinci” di Terracina (LT).

Nel Beach Volley, fa parte della Naz. Italiana Juniores.

Nel 2013-14, precisamente nell’estate del 2014, partecipa al Beach Volley Tour Pontino in coppia con la gaetana Cristina Luciani. Nella 3°Tappa, Sab. 1262014 a “Lo Spiaggione” di Gianola, KO 1-2 in finale al duo della Pallavolo Minturno Valentina Colacicco & Jola Dakaj. Nella 6°Tappa, Sab. 282014 in “casa” Lido Altamarea a Sperlonga, arriva 3°: 21-16 al “duo” dell’Ostia V.C. Roberta Latini & Giorgia Giannandrea. Vince, invece, sabato 982014, vince 7° Tappa al Lido “Rive di Traiano” di Terracina: 1-2 al duo Francesca Verona&Michela Sciscione. Nella Finale Master, disputato Sab. 2382014 a “casa” Lido Altamarea di Sperlonga, arrivano 3°: 2-0 al duo Sabrina Sava & M.Grazia Del Bono.

Con la Naz. Italiana Juniores. Ad inizio aprile 2015, è andata a Saquarema,RJ (Brasile) per uno Stage. Poi, nel Torneo CEV WEVZA disputato il 18 e 1972015 a Senigallia, arriva 5° in coppia con Laura Giombini: KO ai IV di Finale dalla Francia. Nel BVA Roma Beach Tour Reg. FIPAV B2 (Beach 2) CO Lido Acqua e Sale & Laguna Blu-Maccarese (Sab 20 & Dom 2162015), nella Femm. vince la tappa con Cristina Luciani: 1-2 ad Anna Scardigno&Laura Menon 1-2 (21-18, 15-21, 14-16).

 

APD FONTE ROMA EUR 1979 SEZ.PALLAVOLO 1988

E’ uno dei team storici del Lazio. E’ arrivato anche in A2. Da qua, tante sono le giocatrici che sono arrivate in alto. Hanno disputato anche la Girl League U18 (Campionato Naz. U18 riservato ai teams che disputano la A1 e la A2. Questa fase si disputa in una settimana con sede una provincia: come succede ora con le Fasi Nazionali Giovanili di U14, U16 e U18 o la Coppa Italia).

Ecco la “stella attuale” che ha indossato questa maglia.

7 Claudia “Il Fenomeno” Provaroni, schiacciatrice ’98 del Volleyrò Casal de Pazzi 1983, una delle più forti giocatrici della Nazionale Italiana Giovanile e d’Europa. Ex-Fonte Roma Eur (fino al 2009-10: 2008-09, U13; 2009-10, U13 e 14). Ostia V.C. (2010-14): 2010-11, U13 e U14; 2011-12, U14, U16, U18, B2. Nel 2012-13 Pallavolo Roma Litorale (collaborazione tra APD Nautilus, dove LEI gioca in B2 gir.F e Ostia V.C.): stesso blocco U18 che giocano sia in B2 gir.F che in U18. Vice Campione Reg. e disputano Fasi Naz. U18, insieme alla giocatrice di Borgo Faiti Sofia De Lillis (schiacciatrice ’96 di proprietà della Pallavolo Sabaudia). Nel 2013-14, B2 Femm. gir.G (avversaria di Minturno, Sabaudia, Volley Terracina, Giò Volley Aprilia, Volley Group Roma) e U18 (vice campione Reg. e disputa Fasi Naz.) e Campione Reg. e d’Italia U16 col Volleyrò C.de Pazzi (in prestito). Volleyrò Casal de Pazzi (definitivo): B2 Femm. gir.G (avversaria di Minturno, Pallavolo Fondi, Sabaudia, Giò Volley Aprilia, Pallavolo Vittorio Alfieri CA) e B1 gir.C (girone Centro-Italia e con Ostia V.C. e Volley Friends Roma). Campione Reg. e d’Italia U18. Con la Naz.Italiana: Campione d’Europa nel WEVZA (Western Europe Volleyball Zone Association: Torneo 8 Nazioni dell’Europa Occidentale, precisamente Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera e Italia) 2014 (U17 a Schaffhausen, Svizzera Tedesca) e 2015 (U18 a Mulhouse, Francia). Campione del Mondo U19 in Perù 2015.

Il periodo “d’oro” fu quello di giocatrici di classe 1988-1992.

 

Ecco il rooster.

 

ASD PALLAVOLO FONDI 1976

1 Francesca “Supercatwoman” Rosati, martello libero ’87 di Terracina. Dal 2010-11 con la Pallavolo Fondi, vincendo i titoli soprariporatati.

2 Roberta Matrullo, martello ’96 di Formia. Ex-Sud Pontino Formia (fino 2011). Dal Volley Terracina (2011-15: 2011-12 vince Coppa Lazio e Play-Off di C e campionato di 2°Divisione Femm.; 2012-13 vince campionato di 1°Divisione Femm.) in Prestito. Ha partecipato anche al Beach Volley Tour Pontino.

3 Rosanna Trocciola, schiacciatrice ’95 di Minturno. Inizia da palleggiatrice, ma subito a 13 anni diventa “attaccante”. Ha vinto tutto con la Pallavolo Minturno. STAGIONE 2006-07: U12 & U13 Campione Prov.; STAGIONE 2007-08: U13 & U14 Campione Prov. e tra le prime 8 in U14 Reg.; STAGIONE 2008-09: U14 Campione Prov. e tra le prime 8 in U14 Reg., U16 e U18 e 3° in 1°Divisione; STAGIONE 2009-10: D (Semifinalista Play-Off), poi U16 & U18; STAGIONE 2010-11: D (vince i Play-Off), vice campioni Prov. U18 & U16 e MVP Miglior giocatrice in entrambe le manifestazioni e capitano della CQR Lazio (storico, MAI nessuna minturnese è stato capitano in una selezione Reg.); STAGIONE 2011-12: C Femm., 4° in U18 d’Eccellenza (eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi). STAGIONE 2012-13: Volley Terracina (B2, D e U18 d’Ecc.). STAGIONE 2013-14. Ritorna a Minturno in B2 gir.G. Dal 2014-15 alla Pallavolo Fondi (lo scorso anno in B2). Nel 2007-09, Campione Provinciale, Reg. e 8° alla Fase Naz.dei Giochi della Gioventù Campionati Studenteschi con la “Pallavolo Minturno” (SMS “Antonio Sebastiani” – “Pietro Fedele” – “Angelo De Santis” di Minturno, LT).

4 Federica Paccassoni, centrale ’89 di Priverno. Pallavolo Fondi (2009-10, C). Dalla Futura Terracina ’92 (2010-14: C). Nel 2014-15, B2.

5 Tiziana “Titti” Mancini (LIBERO 2) ’98 di Gaeta. Ex-Serapo V.Gaeta. Dal 2011-12 con la Pallavolo Minturno. STAGIONE 2011-12: U14 Vice Campione Prov., 4° in U18 d’Eccellenza, vince la 3°Divisione U14. STAGIONE 2012-13: C e 2°Divisione Femm. Vince Play-Off e Finalista Coppa Lazio, gioca in U18 d’Eccellenza. STAGIONE 2013-14: Semifinalista ai Play-Off di B2, vince campionato di 1°Divisione e Semifinalista ai Play-Off in U20. E’ in prestito dalla Pallavolo Minturno.

8 Rossella “The Wall” Imputato (CAP), centrale “ricevitrice” ’90. La bandiera della Pallavolo Fondi: disputò dai campionati d’Eccellenza a quelli provinciali e da campionati di 1°Divisione alla B2. Nel 2010-11 ha vinto la Coppa Lazio di C e i Play-Off di C. Nel 2013-14 ha vinto i Play-Off di C.

9 Simona Suarez, centrale schiacciatrice italo-argentina ’76 di Gaeta, ma residente a Fondi. Napoletana, di papà ispano-argentino di Banfield (città che si trova nella provincia a Sud di Buenos Aires, quindi “bonaerense”). Ex-Gaeta e Pallavolo Minturno. Pallavolo Fondi (2009-11, C), Lomas de Banfield (Gen.-Aprile 2012, Argentina). Dal 2012-13 ritorna alla Pallavolo Fondi. Nel 2010-11 ha vinto la Coppa Lazio di C e i Play-Off di C. Nel 2013-14 ha vinto i Play-Off di C.

10 Marcella Alla, centrale ’91 siriaco-napoletana (di Napoli, ma di antiche origini Siriane) ma residente a Terracina. Ex-Futura Terracina ’92 (2009-11).

11 Fabiana “Fabulosa” Federici, palleggiatrice ’85 di Sezze. Ex-Sezze. Pallavolo Fondi (2009-10, C), Faiti 2004 (2010-11, 2° Divisione, avversaria della Pallavolo Minturno B e del Volley Terracina B), Polisp.Pallavolo Alessandro Volta LT (2011-12, D, vince il campionato) in prestito, Futura Terracina ’92 (2012-13). Con la Pallavolo Fondi dal 2013-14.

13 Antonella Quadrino (LIBERO), jolly ’89. Ha ricoperto principalmente ruoli come palleggiatrice, libero e schiacciatrice. Sempre con la Pallavolo Fondi.

14 Mara “Bum Bum” Mancini, martello ’92 di LT. Cresciuta con la Polisp. Pallavolo Alessandro Volta LT 1989. Ex-Aprilia Volley (2008-09, 12° nella Girl League 2009: Torneo Naz.U18: la “serie A” dei giovani Talenti) con coach Pasqualino Giangrossi (Campione d’Italia 2014-15 col Volleyrò C.de Pazzi U16 & 18); Polisp.Cisterna ’88 B (2010-11, D gir.C stesso girone con Pallavolo Minturno, A.Volta LT, ASD Volley Gaeta 1996), A.Volta (2012-13, C Femm. gir.A con Pallavolo Minturno, Pallavolo Fondi, Futura Terracina ’92, Volleyrò C.de Pazzi B, vincitrice della Coppa Lazio), Pallavolo Fondi (2013-14, C Femm.). Dall’Universidad de Granada (serie A, Spagna).

21 Marzia Fiore. Palleggiatrice ’94 di Fondi. Ha fatto parte della CQP LT (2007-08) con Rosanna Trocciola.

 

APD FONTE ROMA EUR 1979 SEZ.PALLAVOLO 1988

1 Novella Bragaglia (K), Opposto ’90. Una delle “stelle” della Pallavolo della Regione Lazio. Ex-Polisp.Roma XV (2008-09, D); Roma Pallavolo (2009-10, C e A2); Pallavolo Media Umbra Marsciano (PG, 2010-11, B1) con coach Pasqualino Giangrossi (Campione d’Italia U16 e U18 2013-15 col Volleyrò C.de Pazzi, ora al Fenerbahce con 3° posto alla Coppa CEV) e Patrizio Okechukwu (ora al Volleyrò C.de Pazzi). Snoopy Pallavolo PS (2011-13, B1). Al Fonte Roma Eur dal 2014-15 (D gir.D, avversario del Volley Terracina B: vince campionato). Nel Miss Volley 2009 (Concorso di bellezza riservato alle giocatrici di Volley con voto della giuria per tecnica, bellezza e fotografia), è 2°.

2 Sara Galuppa, centrale ’96. Inizia nel 11-2010. Polisp.Città Futura Roma (2010-11, U16). KK Eur Volley (2011-15: 2011-12, U16, U18 e 3°Divisione; 2012-13, C “non-vincendo” solo 2 gare (Coppa Lazio di C in semifinale vs. Minturno: KO 3-2 all’andata a Minturno, 3-3 al ritorno a Roma) tra campionato di C gir.B e Coppa Lazio e U18; 2013-14, D e U18; 2014-15, D.

4 Viviana Aquilanti, martello ’93. Inizia nel 2002. E’ di proprietà del Fonte Roma Eur e agli altri teams è andata in prestito. Fonte Roma Eur (2009-10, U18 e B2); Volley Labico (2010-11, B2); Roma Centro (2011-13: 2011-12, vince campionato di C gir.B; 2012-13, B2 gir.G). V.C. Frascati (2013-14, B2 gir.G, avversaria di Volley Terracina, Minturno, Sabaudia, Giò Volley Aprilia); USD Pallavolo Ciampino (2014-15, C).

5 Elisabetta Zanini, schiacciatrice ’80. Ex-Fortitudo RI (2004-05).

6 Giorgia Costantini, martello ’95. Ex-ASD e C. Virtus Roma (2011-14, C: 2012-13, avversaria di Pallavolo Minturno, Pallavolo Fondi, Futura Terracina ’92, Volleyrò C.de Pazzi B, KK Eur Volley; 2013-14, avversaria di Fondi e Futura Terracina ’92). APD Fonte Roma Eur (2014-15, vince il campionato di D).

8 Nataly Cabral, martello ’96 nata in Brasile. Inizia nel 2008. Ex-Fonte Roma Eur (fino al 2010-11: 2008-09, U13; 2009-10, U14; 2010-11, U16 e 2°Divisione) Nel 2011-12, Fonte Roma Eur (U18 e 2°Divisione) e KK Eur (U16, prestito campionato). Pallavolo Pomezia (2012-13, D, in prestito); Onda Volley Anzio (2013-15: 2013-14, vince campionato di D, 2014-15, C).

9 Giulia Abbate, centrale ‘90. Inizia a 12003. Sempre col Fonte Roma EUR, tranne Ex-Libertas Roma Accademy SSD (2009-10, 1°Divisione, in prestito). Di nuovo, Fonte Roma EUR: 2010-11, vince campionato di 2°Divisione; 2011-13, 1°Divisione (2012-13, vince campionato 1°Divisione), 2013-15, D gir.D (2014-15, vince il campionato C gir.A).

11 Claudia Funel (LIBERO 2) ’97. Inizia nel 10-2009 e sempre col KK Eur Volley. 2009-10, U13; 2010-11, U14; 2011-12, U16, U18 e vince campionato 3°Divisione; 2012-13, U16 e vince campionato di 1°Divisione; 2013-14, U18 e D; 2014-15, D e U18.

15 M.Antonietta Crisafi (LIBERO) ’85. Papà di Locri e mamma di Messina. Nel Lazio, dal 2010-11 e sempre col Prometeo Monteverde (D).

16 Diana Papi, martello ’86. “Veterana” della Fonte Roma Eur. Fino al 2004, giovanili. Dal 2009, ogni 2 stagioni, vince il campionato: 2009-11, 2°Divisione; 2011-13, 1°Divisione; 2013-15, D.

23 Martina Giorgianni, martello ’95 nata a ME. Inizia nel 2007. Ex.APD San Paolo Ostiense (1/2007-2012: 2007 minivolley; 2007-08, U13; 2008-09, U14; 2009-11, U16 e 1°Divisione; 2011-12, U18 e 1°Divisione). ASD Sport 2000 Roma (2012-13, U18 e D in prestito). APD Fonte Roma EUR (2013-15, D: 2014-15, vince campionato di D).

24 Ilaria Accorinti, palleggiatrice ’95. “Veterana del Fonte Roma Eur” e fino al 2012-13 in prestito. Inizia nel 2004. 2007-08, U13; 2008-09, U14; 2009-10, U16 e vince campionato di 3°Divisione; 2010-11, U16 e vince campionato di 2°Divisione; 2011-13, U18 e 1°Divisione (2012-13 vince il campionato di 1°Divisione); 2013-15, D (2014-15, vince il campionato D gir.D).

ARBITRO: Marta De Lillis, ‘94 Come arbitro, nell’estate 2014, nel Sand Volley 4×4 Femminile, nella Lega Volley Summer Tour 2014 fu anche “refertista”. Come giocatrice, schiacciatrice. Ex-Top Volley LT (2009-10, U16 e 2°Divisione) ASD Faiti 2004 di B.go Faiti (2010-12, U18: 2010-11, vince campionato 2° Divisione; 2011-12, 1° Divisione). Nell’Amatoriale, vince il Torneo Misto Amatoriale nel 2014-15 (precisamente, domenica 1942015) col Lucrezia Team, svoltosi all’aperto all’Oratorio di Pontinia (LT). La sorellaSofia De Lillis, martello ‘96, “veterana” della Pallavolo Sabaudia: 2009-10, Circeo-Sabaudia (D gir.C, collaborazione tra la Pallavolo Sabaudia e il Circeo Volley: avversaria di Minturno, Volley Terracina, Marino, V.C.Grottaferrata e U14; 2010-12, U16 e B1 gir.D; 2012-13, B1 gir.D, 2013-14, B2 gir.G con avversari Volley Terracina, Minturno, Giò Volley Aprilia e Volley Group Roma), Pallavolo Roma Litorale (collaborazione tra APD Nautilus e Ostia V.C.,: sempre 2013-14 Fase Naz. U18, in Prestito Campionati), Sabaudia (2014-15, B2 gir.G con avversaria Minturno, Fondi, Giò Volley Aprilia, Volleyrò C.de Pazzi B). Nella moda, nell’estate 2014, vince la tappa provinciale di “The Look of the year” 2015. Entrambe, affascinanti.

 

Ecco i sestetti base.

ASD PALLAVOLO FONDI 1976

Mara “Bum Bum” Mancini, Federica Paccassoni, Fabiana “Fabulosa” Federici, Rosati, Imputato, R.Trocciola con Tiziana “Titti” Mancini libero (PRIMI 3 SET).

APD FONTE ROMA EUR 1979 SEZ.PALLAVOLO 1988

Martina Giorgianni, Giulia Abbate, Ilaria Accorinti, M.Viviana Aquilanti, Elisabetta Zanini, Novella Bragaglia con M.Antonietta Crisafi libero (3° E 4° SET).

Andiamo alla gara.

 

Nel 1°set, ecco il sestetto del Pala Fonte.

Aquilanti, Galuppa, Bragaglia, Costantini, Abbate, Accorinti con libero M.Antonietta Crisafi.

Le romane non vedranno MAI il segno più.

Devastante partenza delle sudpontine, nonostante il Time Out subìto. Fabiana “Fabulosa” Federici fa 9-0 di parziale (tutte a salto flot, precise e belle da vedere), nonostante il T.Out sul 6-1; Francesca Rosati fa 7-0 (la precisione è un suo stile) sul 10-2, nonostante il Time Out sul 2-14. Dopo il cambio Martina Giorgianni per M.Viviana Aquilanti sul 17-3, Rosanna Trocciola cala il tris sul 19-5. La risposta tiberina arriva da subito con un doppio poker: dopo il Time Out del duo SavastanoDe Vita sul 22-8, ecco Ilaria Accorinti sul 22-9, nonostante il 2° Time Out di Costantini e socie. Finale: 25-14 in 21’.

Nel 2°set, c’è Sara Galuppa al posto di Elisabetta Zanini.

Ci sono vari viaggi di sorprassi a vicenda e tutti buon parziali con battute e risposte. “Supercatwoman” Rosati fa 5-0 di parziale sul 2-5, 1° Time Out romano sull’11-7, cambio Elisabetta Zanini per Sara Galuppa sul 12-9, 1° Time Out rossoblù sul 16-14, poker alternato sul 18-17 con Martina Giorgianni (nonostante il 2° Time Out del duo SavastanoDe Vita sul 18-19) e Mara “Bum Bum” Mancini (nonostante il 2° Time Out del team dei Failli). Sul 24-24, è il team di Lelio Iannitti che taglia per prima il traguardo.Finale: 26-24 in 30’.

Nel 3°set, vari parziali di 3-0 fatti. Iniziale c’è Martina Giorgianni, poi risponde Fabiana Federici sull’1-4, infine Elisabetta Zanini sul 6-7 (con 1°Time Out del team della Riviera d’Ulisse a fine parziale). Poi, c’è un cambio: Roberta Matrullo al posto di Francesca Rosati sull’8-12 (richiusa sul 20-23). La “Demolition Machine of Priverno” Federica Paccassoni va al servizio e fa mezza dozzina di punti (6-0) sull’8-13 (nonostante il Time Out del Fonte sul 10-13), ma il capitano Novella Bragaglia sul 19-18, dopo il proprio Time Out, riporta il segno più, calando il tris al servizio che viene spezzato dal 2° Time Out di coach Sebastiano Savastano. Si tenta un cambio a sorpresa: Simona Suarez per Fabiana Federici sul 21-23 e con Rossella Imputato in regia, ma viene richiuso dopo 1 solo punto. Finale: 21-25 in 29’.

Nel 4°set, il team del DS Antonio Iacovelli parte con Federica Paccassoni in “P1”.

Sullo 0-1, iniziano i sorpassi a vicenda. Prima è Fabiana Federici a salto flot a mettere 3 punti a terra. Le risponde con 1 in più Elisabetta Zanini sul 6-3. Ma sull’8-9 sarà l’ultima volta in cui Cabral e socie vedranno il segno più: infatti, sul 9-9, ecco la centrale di Priverno Federica Paccassoni che sigla un tris al servizio con Time Out del team caro al fiume Tevere a fine parziale. Poi, sul 15-11, al tris di M.Viviana Aquilanti, le risponde con 4-0 Rossella Imputato, nonostante il Time Out del team all’ombra del Colosseo sul 18-14. C’è un cambio sul 19-15: Diana Papi per Elisabetta Zanini. Ma è ancora Federica Paccassoni a chiudere la gara: sul 21-19, fa i punti rimanenti (ben 4). Finale: 25-19 in 25’.

A fine gara, applausi per entrambi i teams che si sono dimostrati di alto livello.

Top-scorer.

 

ASD PALLAVOLO FONDI 1976

Francesca “Supercatwoman” Rosati

(2+5+0+2, 2 Diagonali “P4”, 1 Parallela, 1 Ace, 2 Dirty-Aces) = 9pt.

RICEZ. (8+13+6+10) = 37 (9 Errori) TOT. ERR. 13

 

Roberta Matrullo

(solo 3°set, 2, RICEZ. 4 con 1 Errore).

 

Rosanna Trocciola

(5+3+4+2, 7 Diagonali “P2”, 2 Diagonali “P4”, 1 Punch, 2 Muri) = 14.

RICEZ. (3+5+6+2) = 16 (2 Errori). TOT. ERR. 4.

 

Federica Paccassoni

(2+1+2+3, 6 Fast, 1 Ace, 1 Dirty-Ace, 1 Muro di “Diretta”) = 8.

RICEZ. (2+2+5+1) = 10 (4 Errori). TOT. ERR. 6

 

Tiziana “Titti” Mancini (LIBERO 2)

RICEZ. (9+9+17+6) = 41 ERR. (2+1+6+1) = 10 (1 Negativa).

 

Rossella “The Wall” Imputato (CAP)

(3+4+1+4, 5 Fast2, 2 Muri, 2 Dirette, 1 Touch, 1 Ace) = 12.

 

Simona Suarez 0

Marcella Alla n.e.

Fabiana “Fabulosa” Federici

2 Dirty-Aces. RICEZ. (3+5+4+1) = 13 (3). ERR. 3 TOT. ERRORI 3+3 = 6.

 

Antonella Quadrino (LIBERO) n.e.

Mara “Bum Bum” Mancini

(1+3+2+3) = 9. RICEZ. (7+12+15+7) = 41 (4). ERR. ATTACCO 2 ERR. BATT. 1 TOT. ERR. 7

Marzia Fiore n.e.

 

 

APD FONTE ROMA EUR 1979 SEZ.PALLAVOLO 1988

 

Novella Bragaglia (CAP)

(3+6+6+7, 11 Diagonale “P2”, 5 Parallele, 2 Dirty-Aces, 1 Ace, 1 Pipe, 1 Muro) = 22.

ERRORI ATTACCO (5+3+2+3) = 13.

RICEZIONI (4+3+6+1) = 14 (1 Errore).

TOTALE ERRORI 16.

 

Sara Galuppa 0 RICEZIONI 3 (1 errore).

M.Viviana Aquilanti (0+5+5+3, 6 Diagonale “P4”, 3 Diagonale “P2”, 4 Parallele) = 13. ERR.ATTACCO 2

RICEZ. (10+11+8+12) = 41 ERRORI 3. TOT.ERRORI 2+3=5.

 

Elisabetta Zanini

(0+2+1+0, 1 Diretta, 1 Diagonale “P4”, 1 Muro) = 3. RICEZIONE 3 (1 Errore).

 

Giorgia Costantini

1 Parallela = 1. RICEZIONI 13 (2 Errori). TOT.ERRORI 3.

 

Nataly Cabral n.e.

Giulia Abbate

(2+0+2+1, 2 Muri, 1 Dirty-Ace a salto Flot, 1 Fast, 1 Fast2) = 5.

RICEZIONI (2+4+2+3) = 11 (3 ricezioni).

Claudia Funel (LIBERO 2) n.e.

M.Antonietta Crisafi (LIBERO)

RICEZIONI (11+15+16+18) = 39 ERRORI (1+2+1+3) = 7

 

Diana Papi 0 ERRORI 1 (1 Dirty-Aces).

 

Martina Giorgianni

(3+2+4+4, 6 Parallele, 5 Diagonale “P4”, 2 Dirty-Aces) = 13.

RICEZIONI 3+18+12+4 = 37 (1 Errori). TOT.ERRORI 5

 

Ilaria Accorinti

1 Palletta, 1 Muro, 1 Touch = 3.

RICEZIONI (5+5+3+5) = 18 (2 Errori). TOT.ERRORI 5.

 

Ecco il link dell’intervista fatta a Sebastiano Savastano (Pallavolo Fondi)

Ora ci sono le 2 finali. Domenica 2952016 CO Palasport “San Bartolomeo” in Via Mola di S.Maria di Fondi.

H.16 ASD Pro Castelnuovo di Porto-Polisp. Cisterna ’88 B

H.18 Pallavolo Fondi-Roma Nord Volley Team

Ci sarà da divertirsi.

Related posts

Leave a Comment