Finalissima sfiorata per alcune incomprensioni tra la squadra svizzera e l’organizzazione
Presso l’attrezzatissimo e moderno Bagno Arizona della Darsena di Viareggio,in località Marina di Levante, si è svolto il primo Beach Handball Summer Festival cui ha visto la presenza, tra la varie squadre partecipanti,del Gaeta Handball ‘84 di coach Antonio Viola, i quali al termine della kermesse sportiva inserita nel circuito europeo del beach handball tour,per l’appunto,si sono classificati al quarto posto.
Quarto posto che poteva essere almeno un secondo piazzamento, se non fosse stato per un disguido o errore tecnico da parte delle formazioni della svizzera (Svizzera under 18 e Lloret Beach Espana) che hanno fatto giocare i medesimi giocatori in entrambe le formazioni,cosa vietata dal regolamento e dunque formazione under 18 inserita nel girone dei cussini messa fuori classifica.
Parlando in termini di punteggi, il percorso dei gaetani è stato quasi perfetto, prima la sconfitta di misura e peraltro agli shoot out contro i padroni di casa della Pallamano Montecarlo nella partita d’esordio in cui i pontini sono apparsi troppo leziosi e poco amalgamati,poi la stupenda prestazione contro la Pallamano Grosseto under 16 con il netto 2-0 ed una prestazione maiuscola del gruppo sia in attacco che in difesa ed infine il 2-0 inflitto agli svizzeri in versione under 18.
Dunque finalissima portata a casa in teoria ma non nella pratica vista l’esclusione dalla classifica e dunque l’azzeramento dei risultati della compagine svizzera under 18 che era stata capace di battare anche i ragazzi del Montecarlo e dunque riaprire i giochi, e quindi finale valida soltanto per il 3°-4° posto per capitan Lorenzo Uttaro e compagni contro l’altra compagine toscana della Pallamano Grosseto.
Finale ben giocata comunque dai gaetani ma il troppo nervosismo ha permesso ai toscani di aggiudicarsi il gradino più basso del podio ai danni dei ragazzi cari a patron Carmine Calce con il risultato di 2 set a 0,seppur di misura.
Per coach Antonio Viola:”Non sono assolutamente soddisfatto dato il brutto atteggiamento tenuto in campo sia a livello di gioco nella prima gara che a livello di comportamento. Il torneo doveva servire per amalgamare il gruppo e migliorare gli schemi di gioco ma ciò è avvenuto soltanto in parte. Dobbiamo ripartire da qui, capire gli errori fatti, cambiare mentalità e ritornare ad essere quella squadra che nella seconda partita ha vinto di testa,col cuore,con le gambe e soprattutto con un gruppo compatto dove ognuno ha fatto il suo compito e con grande serenità ha remato unito verso la vittoria. Sono contento per ciò che riguarda i contatti con le squadre per il nostro torneo che si svolgerà a Gaeta,vista l’iscrizione delle simpatiche e brave ragazze della Pallamano Grosseto e degli amici albanesi di coach Andrea Freschi dei Beach Eagles.”