Insieme Ausonia, una favola in progresso ed un gruppo che sogna

Sembra la saga di un videogioco e invece è la storia di una società di calcio. Nata appena quattro anni fa ma già capace di compiere un percorso esageratamente lineare, progressivo e senza macchia alcuna. L’Insieme Ausonia è l’ultima favola, in ordine di tempo, del calcio frusinate. Prende vita nell’estate del 2012 e subito si impone in Terza Categoria; da matricola, concede il bis la stagione successiva in Seconda. Poi, sempre da novizia, lotta strenuamente con il Real Cassino in Prima Categoria, accontentandosi della seconda piazza comunque utile per balzare in Promozione, torneo che – nella stagione appena terminata – ha affrontato con autorità piazzandosi tra la migliori.

L’Insieme Ausonia è un progetto fondato su volti forti, energici, che in questi anni sono stati veri e propri pilastri della struttura: il presidente Alessandro Anelli, l’allenatore Roberto Gioia, il segretario Carlo Iodice, ma soprattutto Giuliano Anelli, l’anima della società, l’uomo che con il suo entusiasmo ha trascinato tutti con sé. E due parole da parte sua sulla stagione appena conclusa sono doverose. “Credo che quest’’anno il successo è stato superiore alle stagioni in cui ci eravamo imposti nei diversi campionati” – ci dice. “Ci siamo scontrati per la prima volta con la categoria della Promozione, tra l’altro quest’anno estremamente competitiva. All’inizio abbiamo pagato l’inesperienza, forse temevamo di non essere all’altezza. Invece cammin facendo siamo cresciuti, siamo divenuta consapevoli che quel livello ci apparteneva e ad un certo punto abbiamo addirittura creduto di poter dire la nostra. Un encomio va fatto a tutto lo staff tecnico, visto che la squadra ha subito davvero pochi infortuni”.

Un aspetto da non sottovalutare è stata la grande crescita del settore giovanile. “La Juniores merita di esere celebrata nel giusto modo: ha dominato un campionato dall’inizio alla fine con incredibile autorità. Era un bel gruppo, sicuramente competitivo per un torneo provinciale, ma va fatto un applauso al tecnico Gargano e all’intero staff. Abbiamo partecipato al campionato Giovanissimi e nei tornei dell’Attività di base. La più bella soddisfazione, per noi, è stata quella regalataci dal ’96 Badu, che è stato preso dal Perugia per partecipare al campionato Primavera”.

Se la regola dell’Insieme Ausonia è quella di migliorarsi ogni anno, per la prossima stagione ci sarà da divertirsi. La società si sta già muovendo.“Anzitutto, voglio precisare che è in vita il SUMMER CAMP, un’attività estiva senza sosta messa in piedi dalla società per i più piccoli, con musica, giochi, videoproiezioni e feste varie. È un progetto su cui puntiamo molto. Quanto alla stagione che verrà, va precisato che è già avvenuta la conferma dello zoccolo duro della squadra: uomini come Gioia, Pirolozzi, Tomas, Panella, Natoni o traorè sono già certi di rimanere con noi. Si stanno valutando tante altre situazioni e al momento possiamo dare la certezza che faranno parte del nostro progetto il portiere Cenerelli, proveniente dal Città di Minturnomarina, e l’attaccante Mariniello, ben noto per le valanghe di reti realizzate in questi anni. Siamo alla ricerca di giovani che possano integrare la nostra rosa. Il gruppo sarà sempre agli ordini del confermatissimo mister gioia, che quest’anno potrà contare sul preparatore atletico Lucio Casale. Per quanto mi riguarda, dopo l’esperienza in panchina con i Giovanissimi, ho conseguito il patentino UEFA B ed è quanto mai probabile un tandem tecnico con mister Gargano per la Juniores regionale”.

Quando l’entusiasmo riesce a coincidere con la misura delle cose e ad integrarsi con un progetto, tutto sembra più facile. Possibile che ad Ausonia sia stata trovata proprio la ricetta giusta.

da Calciociociaro.com

Related posts

Leave a Comment