Beach Rugby, la conferenza stampa del Master finale I

Si è svolta nell’aula consiliare del comune di Terracina la conferenza stampa di presentazione del Master finale di Beach Rugby 2016. Presenti all’evento il consigliere L.I.B.R., Simone Olleia, il presidente del Terracina BR Giancarlo Golfieri, il delegato allo sport Francesco Zicchieri e il sindaco Nicola Procaccini.

L’evento – di respiro nazionale – giunge a Terracina dopo la tappa del campionato italiano di beach soccer e prima degli internazionali di beach tennis, e completa così un estate all’insegna degli sport da spiaggia. “Sono orgoglioso di aver contribuito a portare – per la prima volta –  la tappa più importante del campionato nazionale di beach rugby a Terracina– ha sottolineato Olleia, uno dei promotori della manifestazione. “Grazie all’impegno concreto dell’amministrazione siamo riusciti ad ottenere tutti i requisiti richiesti dalla federazione per organizzare l’evento – ha chiosato con una punta di orgoglio il consigliere. Una sinergia istituzionale che ha viaggiato di pari passo con l’aiuto delle attività commerciali terracinesi, in prima linea nel supportare gli organizzatori.

Giancarlo Golfieri, invece, ha posto l’accento sulla creazione di un‘impiantistica adeguata alle esigenze degli sportivi locali, immaginando una “destagionalizzazione” dell’attività agonistica, da prolungare anche nei mesi invernali. “Dobbiamo sviluppare la nostra vocazione sportiva legata alla sabbia, esaltando e mettendo in condizione tutti gli atleti impegnati nelle varie discipline di ottimizzare al massimo i loro sforzi”  – ha dichiarato Golfieri.  Il presidente del Terracina BR ha, inoltre, chiamato in causa la crescita esponenziale del movimento femminile, in campo con le fasi finali nell’ultima tappa stagionale terracinese. “Ormai anche il beach rugby femminile si è ritagliato il giusto spazio, guadagnando visibilità e rispetto da parte degli addetti ai lavori – ha concluso il massimo dirigente biancoceleste.

L’importanza sociale dello sport è stato il cuore dell’intervento del delegato allo sport Zicchieri. “Terracina si conferma capitale degli sport da spiaggia – ha sottolineato con entusiasmo. “Per quanto riguardo la parte amministrativa, la nostra missione è quella di valorizzare tutte le eccellenze emerse in ogni contesto, in modo da contribuire a creare una città migliore.

Nicola Procaccini ha tralasciato l’aspetto meramente istituzionale per concentrarsi sul contorno presente nelle sfide di questo sport. “In ogni gara di rugby e beach rugby si respira un’atmosfera diversa, unica. Credo – ha continuato- che la consacrazione di questa disciplina nella nostra città, possa coincidere con una crescita globale della cultura sportiva dei terracinesi“. La conclusione del primo cittadino ha riguardato la partecipazione dei cittadini: “Mi auguro che i cittadini onorino al meglio la manifestazione, accorrendo in massa sulle tribune dell’arena“.

Appuntamento fissato per sabato 30 luglio allo stabilimento balneare  “Rive di Traiano”. Oltre 200 atleti si battaglieranno il titolo sulla rovente sabbia della beach arena “Carlo Guarnieri”, rendendo unica un’altra giornata di sport, passione e sano agonismo.

Luciano Savarese per Terrasport.it

Related posts

Leave a Comment