Pallavolo Amichevole, la Naz. Italiana U16 fa 2-2 e vince 3-0 con la Pallavolo Minturno Sabaudia.

Si chiude la preparazione della Nazionale Italiana U16 al CONI “Bruno Zauli” di Formia (LT) e con allenamenti e gare al Palazzetto dello Sport “Claudio Borrelli” di Marina di Minturno (LT), svolte tra giovedì 7 e venerdì 15\7\2016 con un totale di 3 gare. Dopo la vittoria per 3-1 contro la Pallavolo Minturno, arriva un 2-2 e una vittoria per 4-0 contro la “Pallavolo Minturno Sabaudia” (una selezione di 3 giocatrici della Pallavolo Minturno e restante della Pallavolo Sabaudia). Belle gare in cui, tra le file sabaude, ci sono state anche ragazze U16 che saranno un eccellente futuro per la provincia di Latina. Pubblico delle grandi occasioni.

ASD PALLAVOLO MINTURNO SABAUDIA

Martina Vaccarella, Chiara Aversano, Francesca Borelli, Francesca Verona, Debora Olleia, Tiziana “Titti” Mancini, Chiara Capponi, Lisa Battaglini, Ginevra Russo, Rosanna Trocciola, Ilaria Miatello. ALLEN. Daniela Casalvieri e Claudio Migliaccio DS Bruno Cosimo Procopio.

NAZIONALE ITALIANA U16

Sofia Monza, Matilde Frigerio, Laura Pasquino, Sophie Andrea Blasi; Linda Nwakalor, Claudia Consoli, Erica Obiefuna, Sara Cortella, Loveth Omoruyil, Katarina Bulovic, Emma Cagnin, Petra Luek, Giorgia Frosini, Marica Zennaro (LIBERO). ALLEN. Pasquale D’Aniello VICE ALLEN. Oscar Maghella.

Ecco i roosters.

ASD PALLAVOLO MINTURNO SABAUDIA

Martina Vaccarella, palleggiatrice ’90 di Terracina. Ex-Futura Terracina dal 2000-01 (Vice campione d’Italia in Under 14 Femm. nel 2003-04), Pallavolo Sabaudia (2008-11, B1), Pallavolo Fondi (2011-12, B2 in prestito), Pallavolo Sabaudia (dal 2012-13: 2012-13, B1 gir.D, 2013-16, B2 gir.G). E’ la figlia di Arcangelo Vaccarella, coach della Futura Terracina ’92: vari titoli provinciali vinti (U14, 2014-16) ed è uno delle istituzioni della pallavolo terracinese e della provincia di Latina.

Claudia Aversano, centrale 2001 nata ad Aprilia. Gioca sempre con la Pallavolo Sabaudia. Inizia nel 2007. Fino al 2009-10, Minivolley. 2010-11, U13; 2011-12, 3°Divisione U14; 2012-13, U13 e U14, 2013-14, U16 d’Eccellenza, Campione Provinciale, vice Campione Regionale e 10° alla Fase Nazionale U14 e U13; 2014-15, vice campione Provinciale U14, U16 d’Eccellenza, 1°Divisione e B2 gir.G; 2015-16, 2° nella Regular Season U16 d’Eccellenza, vince campionato di 1°Divisione LT e in B2 gir.G.

Francesca Borelli, centrale ’95 di Terracina. Fino alla Futura Terracina nel 2011-12; Pallavolo Sabaudia (2012-13, B1 Femm. gir.D e qualche volta anche capitano); Gabicce Mare (2013-14, B2 gir.F, Play-Off), Dannunziana PE (2014-15, B1 gir.D con Volley Terracina, Volley Group Roma), Collegno CUS TO (1\10 a 12\2015, B1 gir.A). Partecipa nel CQR Lazio al Trofeo delle Regioni 2010 a Corigliano Calabro (CS).

Francesca Verona, martello ’85 di Itri (LT). Fino al 2005 nell’APD Itri (Giovanili). Poi, Pallavolo Futura Terracina ’92 (2005-06, C), ASD Volley Gaeta 1996 (206-07, D), Pallavolo Fondi (2007-08, 1°Divis.), Pallavolo Futura Terracina ’92 (2008-11, C), Volley Terracina (2011-12, C) vincendo sia Coppa Lazio che Play-Off. Kermes Spezzano Albanese (2012-13, B2 gir.I), Pallavolo Sabaudia (2013-14, B2 gir.G avversaria proprio della Pallavolo Minturno), Royal SA (Settembre-Dicembre 2014, B2 gir.H). Dall’Holimpia Volley SR (Gennaio 2015). Ma il suo clou è il Beach Volley. In coppia con Michela Sciscione, regista ’90 di Latina, hanno vinto vari tornei nel Lazio, come quello del 2013 C\O Lido Altamarea di Sperlonga (LT). Nel 2014, oltre un torneo a Rive di Traiano di Terracina (LT), hanno partecipato al Beach Volley Tour Pontino: vinte alcune tappe (la 1° a Riva di Traiano, la 2° sempre al Lido Altamarea) e, in finale, sono vice-campionesse (KO dal duo ex-Pallavolo Minturno Valentina Colacicco & Jola Dakaj).

Debora Olleia, schiacciatrice 2000 di Frosinone. Ex-Volsca Volley FR (2008-13: 2008-10, Minivolley; 2010-11, U13, 14; 2011-13, U13, U14, U16), IHF FR Volley (2013-15: 2013-14, U14, U16, U18 e 1°Divisione con avversario della Pallavolo Minturno B; 2014-15, U16, U18 e 1°Divisione). Alla Pallavolo Sabaudia dal 2015-16 (2° nella Regular Season in U16 d’Eccellenza, B2 gir.G e vince campionato di 1°Divisione).

Tiziana “Titti” Mancini (LIBERO 2) ’98 di Gaeta. Ex-Serapo V.Gaeta. Dal 2011-12 con la Pallavolo Minturno. STAGIONE 2011-12: U14 Vice Campione Prov., 4° in U18 d’Eccellenza, vince la 3°Divisione U14. STAGIONE 2012-13: C e 2°Divisione Femm. Vince Play-Off e Finalista Coppa Lazio, gioca in U18 d’Eccellenza. STAGIONE 2013-14: Semifinalista ai Play-Off di B2, vince campionato di 1°Divisione e Semifinalista ai Play-Off in U20. Alla Pallavolo Fondi (in prestito) nel 2015-16: finalista Play-Off di C.

Chiara Capponi, schiacciatrice \ centrale 2001 nata a Priverno (LT). Sempre con la Pallavolo Sabaudia. Inizia nel 2008-09. 2009-10, Minivolley; 2010-11, U13; 2011-12, U13, U14, 3°Divisione U14; 2012-13, U13, U14; 2013-14, U13, Campione Provinciale, Vice Campione Regionale e 10° alla Fase Nazionale U14, U16, 1°Divisione e B2 gir.G (avversaria di Minturno, Volley Terracina, Giò Volley Aprilia); 2014-15, vice campione provinciale U14, U16 d’Eccelenza, 1° Divisione e B2 gir.G; 2015-16, 2° nella Regular Season U16 d’Eccellenza, B2 gir.G e vince campionato di 1°Divisione. Nella STAGIONE 2013-14. Campione Reg. nel “Trofeo delle Provincie 2014” disputata al Palasport di Atina (FR). Nella STAGIONE 2014-15: nel Trofeo delle Provincie 2015 , MVP Best Blocker (Miglior Muratrice, CQP LT); Ne I talenti Lazio 2000-01, convocata dal CT della Naz.Italiana Marco Bonitta e Giuseppe Davide Galli, con i Selez.Reg. Stefano De Sisto e Donatella Di Filippo. Nella STAGIONE 2015-16, 8° al Trofeo delle Regioni 2016, disputato a Assisi e Bastia Umbra (PG).

Lisa Battaglini, schiacciatrice \ centrale ’95, di Sezze Romana (LT). Inizia a giocare nel 2009-10. ASD Polisp.LT Scalo (2009-10, U16); Volley Sermoneta (2010-11, U16, U18 e 1°Divisione; 2011-12, U18 e 1°Divisione; 2012-13, U18 e 2°Divisione, avversaria della Pallavolo Minturno B, Olimpia Formia, Nuova Golfo Gaeta). Pallavolo Sabaudia (in prestito) dal 2013-14: 2013-14, 1° Divisione e B2 gir.G; 2014-16, B2 gir.G. La rivelazione dell’anno nel Sabaudia nel 2013-14 (da una 2° Divisione ad una B2, giocando eccellentemente non è una cosa da poco…).

Ginevra Russo, schiacciatrice \ libero 2000 di Latina. Sempre con la Pallavolo Sabaudia. Inizia nel 2008-09. Fino al 2009-10, Minivolley; 2010-11, U13; 2011-12, U13, U14 e 3°Divisione U14; 2012-13, U13, Campione Provinciale, Vice Campione Regionale e 10° alla Fase Nazionale U14, U16 d’Eccellenza, 3°Divisione U14; 2013-14, U14, U16, 1°Divisione LT e B2 gir.G; 2014-15, U16 d’Eccellenza, 1°Divisione e B2 gir.G. Nella STAGIONE 2014-15, convocata nella CQR Lazio e, ai Giochi Sportivi Studenteschi, col Liceo Classico “Dante Alighieri” di LT, MVP muratrice (4 muri) nella Final Four Provinciale (vs. Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno e Liceo Scientifico “Antonio Meucci” di Aprilia.

Rosanna Trocciola, schiacciatrice ’95 di Minturno. Inizia da palleggiatrice, ma subito a 13 anni diventa “attaccante”. Ha vinto tutto con la Pallavolo Minturno. STAGIONE 2006-07: U12 & U13 Campione Prov.; STAGIONE 2007-08: U13 & U14 Campione Prov. e tra le prime 8 in U14 Reg.; STAGIONE 2008-09: U14 Campione Prov. e tra le prime 8 in U14 Reg., U16 e U18 e 3° in 1°Divisione; STAGIONE 2009-10: D (Semifinalista Play-Off), poi U16 & U18; STAGIONE 2010-11: D (vince i Play-Off), vice campioni Prov. U18 & U16 e MVP Miglior giocatrice in entrambe le manifestazioni e capitano della CQR Lazio (storico, MAI nessuna minturnese è stato capitano in una selezione Reg.); STAGIONE 2011-12: C Femm., 4° in U18 d’Eccellenza (eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi). STAGIONE 2012-13: Volley Terracina (B2, D e U18 d’Ecc.). STAGIONE 2013-14. Ritorna a Minturno in B2 gir.G. Dal 2014-15 alla Pallavolo Fondi (lo scorso anno in B2). Nel 2007-09, Campione Provinciale, Reg. e 8° alla Fase Naz.dei Giochi della Gioventù \ Campionati Studenteschi con la “Pallavolo Minturno” (SMS “Antonio Sebastiani” – “Pietro Fedele” – “Angelo De Santis” di Minturno, LT). E’ la sorella di Chiara Trocciola, jolly (non centrale) ’98. Ex-Polisp.Cisterna ’88 B (2012-13, D Femm.). Ha debuttato in D a 14 anni. Ha vinto molto col Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno. Nel 2012-13, Campione Provinciale, Vice Campione Reg. e 3° alla Fase Nazionale dei Giochi della Gioventù \ Campionati Studenteschi a Manfredonia (fine maggio, inizi Giugno 2013) con Alessandra Vindice. Hanno vinto vari tornei insieme come il Torneo “Lido Altamarea” 2×2 Open Femm.: una vittoria e un 2° posto nel Luglio 2013. Hanno partecipato anche al Beach Volley Tour Pontino 2014 (Torneo di Beach Volley Open che si è svolto nella Riviera d’Ulisse: tra Sabaudia e Formia, LT). Bi-campione provinciale e bi-vice regionale nei Giochi della Gioventù \ Campionati Studenteschi (2013-15).

Ilaria Miatello, “jolly 2000”, nata a LT. Ha ricoperto tutti i ruoli. Inizia nel Maggio 2008. 2008-09, Minivolley; 2009-10, U13; 2010-11, U13 e U14; 2011-12, U13, U14 e 3°Divisione U14; 2012-13, U13, Campionessa Provinciale, Vice campionessa Reg. e 10° alla Fase Nazionale U14, U16; 2013-14, U14, U16, 1°Divisione e B2 gir.G; 2014-15, U16, 1°Divisione e B2 gir.G; 2015-16, B2 gir.G, 2° alla Regular Season U16 d’Eccellenza, vince campionato di 1°Divisione LT. E’ la gemella di Francesca Miatello, “jolly” 2000 anche lei, ma soprattutto palleggiatrice. Fino al 2012-13, ha giocato tutte le categorie insieme alla “gemella” Ilaria. Nel 2013-14, niente “prima squadra” (1° Divisione e B2 gir.G) e 2014-15 (niente B2 gir.G). Poi, Polisp.Pontinia Volley (2015-16, Campione Provinciale U16 e promossa dalla 2°Divisione alla 1°). Entrambe, Campionesse Reg. nel “Trofeo delle Provincie 2014” Lazio con la CQP LT. L’altra sorella, Federica Miatello, schiacciatrice \ libero ’95. Ex-Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Borgo Vodice Pallavolo (Fino al 2007-08: 2007-08, vice campione provinciale U13). Pallavolo Minturno (2008-09, U14 in prestito insieme a Silvia Ruggeri e Valentina Baccaro); Pallavolo Sabaudia (2008-09, U16, U18, 1°Divisione); Pallavolo Circeo-Sabaudia (collaborazione tra Pallavolo Sabaudia B e Circeo Volley con Sergio Casalvieri coach, fratello di Daniela Casalvieri): 2009-10, D (avversaria di Pallavolo Minturno, Volley Terracina); Pallavolo Sabaudia (2010-11, U16, U18 e D; 2011-12, U18 e B1; 2012-13, B1 e 1°Divisione); Pallavolo Futura Terracina ’92 (2013-14, C, in prestito). Nel 2008-09, vice campione Reg. nel “Trofeo delle Regioni 2009”. Il sestetto base era quello della Pallavolo Minturno U14: Ylenia Brocco e Giusy Corrente (palleggiatrice), Valentina Baccaro (centrale), Silvia Ruggeri (schiacciatrice \ centrale), Rosanna Trocciola e Federica Miatello. Nel 2008-09, vice campionessa Provinciale ai Giochi Sportivi Studenteschi con l’I.C. “Giovanni Verga – Manfredini” di Pontinia: KO 1-2 dalla SMS “Antonio Sebastiani-Pietro Fedele-Angelo De Santis di Minturno e 2-0 alla SMS “Alessandro Volta” di LT. Nel 2009-10, fa parte del “Trofeo delle Regioni” col CQR Lazio, insieme a Rosanna Trocciola, Francesca Borelli, Cecilia Lozzi, ecc.

ALLEN. Daniela Casalvieri. Coach della Pallavolo Sabaudia. A 12 anni già era agonista. Come allenatrice, è stata anche Vice Allenatrice in A, poi coach sabauda in B1 e B2. Dal grande carattere e personalità, ha lanciato tanti giovani. Come Lisa Battaglini (leggi sopra). E’ sorella di Sergio Casalvieri, ex-C.S.P.R. Borgo Vodice, Pallavolo Circeo-Sabaudia. Nel 2015-16, Campione Provinciale U16 LT con la Polisp.Pontinia Volley.

ALLEN. Claudio Migliaccio. Ex-schiacciatore di Minturno, Olimpia Formia e CUS Cassino (in C e D). E’ il vice di Roberto Ciufo in B2. E’ tra gli allenatori più giovani della provincia di LT e della Regione Aurunca. In forte crescita tecnicamente. Se il Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno è Campione Provinciale e Vice Campione Regionale nel 2013-15 e Vice Campione Provinciale 2015-16 ai Giochi Sportivi Studenteschi e Ilaria Durante, “jolly 2003” di Minturno è Campione Provinciale Roma e Regionale U13 col Volleyrò Casal de Pazzi è anche opera sua. Poi, è anche allenatore di Scuola Calcio del Città di Minturnomarina. Studente ISEF all’Università di Cassino (FR).

DS Bruno Cosimo Procopio. Di RC. Ex-schiacciatore della Pallavolo Minturno (anche in B1 e B2). DS dal 2009-10: uno dei fautori dalla D alla B2 e delle vittorie giovanili, specie nei Giochi Sportivi Studenteschi, trofei UISP e Beach Volley Tour Pontino 2014.

 

NAZIONALE ITALIANA U16

Sofia Monza, palleggiatrice della Futura Volley Unendo Yamamay Busto Arsizio.

Matilde Frigerio, centrale del Progetto Volley Orago-Visette (VA, collaborazione tra SSD Amatori Atletica Orago e Volley Visette). Campione d’Italia U14 2015-16.

Laura Pasquino, palleggiatrice del Progetto Volley Orago-Visette. Campione d’Italia U14 2015-16.

Sophie Andrea Blasi, schiacciatrice del Progetto Volley Orago-Visette. Campione d’Italia U14 2015-16.

Linda Nkiruka Nwakalor, centrale del Volleyrò Casal de Pazzi. Campione Regionale Lazio e d’Italia U16 e Campione Regionale Lazio e vice campione d’Italia U14. Ex-Polisportiva Olginate. La sorella è Sylvia Chinelo Nwakalor, schiacciatrice ’99 figlia di nigeriani. Nicknames: “Black Eagle”, “Ebony Diamond”, “Moon Walker”. Ex-Polisp.Olginate (2013-14). Col Volleyrò C.de Pazzi dal 2014-15: Campione Reg. e d’Italia U16 (2014-15) e U18 e vince Play-Off di B1 (2015-16). In Nazionale, Campionessa d’Europa con la Nazionale Italiana Pre-Juniores alla “Wevza Volleyball Championships U17 Girls” (Torneo 8 Nazioni) sia 2014 che 2015. E 3° all’EYOF 2015 (European Youth Olympic Festival, Olimpiadi Europee) di Tbilisi, Georgia (dal 26\7 al 1\8\2015). Gioca “insieme” nei tornei alla minturnese Ilaria Durante, jolly “2003” Campione Provinciale e Regionale U13. Nonché, insieme alla cisternese Alessia Chillon in U16.

Claudia Consoli, centrale del Volleyrò Casal de Pazzi. Campione Regionale Lazio U14 e U16, vice campione d’Italia U14 e Campione d’Italia U16. Gioca “insieme” (nei tornei) alla minturnese Ilaria Durante, jolly “2003” Campione Provinciale e Regionale U13. Nonché, insieme alla cisternese Alessia Chillon in U16.

Erica Obiefuna, centrale dell’Albetese Volley.

Sara Cortella, martello 2002 del Volley Friends Roma (collaborazione tra Tor Sapienza e Roma Centro, team che in anni addietro ha militato anche in A2). Papà Ivan ha il padre di Sgurgola (FR) e la nonna paterna di Pratica (FR) e la mamma di Orcenico Superiore (fraz. di Zoppola, PN). Gioca in tutti campionati (U14, U16 e U18 d’Eccellenza, D, C e B1). Insieme alla minturnese Ilaria Durante, è il talento giovanile più forte del Lazio. Nella stagione 2014-15, Campione Prov. e Regionale U13 (quest’ultima, alla SMS “Alfonso Volpi” di Cisterna, LT, contro il Marino Volley), Vice Campione Reg. (con premio MVP) e 6° alla Fase Naz. (entrambe: KO 3-2 dal Volleyrò C.de Pazzi). Vince il “Trofeo delle Province Lazio 2015” con Roma 1 e premio MVP Giocatrice, insieme a Alice Proietti (regista), Serena Scognamillo (libero), Luca Nobili (allenatore, TUTTI Roma 1) e Chiara Capponi (Best Blocker = Miglior Muratrice, LT). Vince l’Easter Volley 2015 – 21° Memorial Flavio Brasili ad Ancona e MVP con Emanuela Riglioni. Nel 2015-16, gioca in B1 e C ed è vice campione Regionale Under 14, Under 16 e Under 18. Vince il “Trofeo delle Province Lazio 2016” con Roma 1. Con la Naz.Italiana Pre-Juniores, è capitano al 16° Torneo “Paolo Bussinello” (Modena), per la “Selezione Naz. Allieve”, coach Marco Bonitta. Convocata con la Nazionale Italiana U16 per il Trofeo WEVZA con coach Pasquale D’Aniello (di Aversa). Umile di carattere. Desiderio di molti teams in Italia. E’ sorella ad Alessia Cortella, “jolly” del 2005, sempre del Volley Friends Roma. Gioca già in U12 e, quest’anno, 3° alla Fase Regionale U13. Speriamo che sarà un’altra stella del Volley.

Loveth Omoruyil, schiacciatrice della Pro Patria Volley MI.

Katarina Bulovic, schiacciatrice dell’Ata Trento (B1 gir.B).

Emma Cagnin, schiacciatrice \ libero della PGS Don Bosco Treviso.

Petra Luek, opposto del Volley Brianza Est.

Giorgia Frosini, opposto del Volley 88 VR.

Marica Zennaro (LIBERO) del Miranese Volley.

Andiamo alle gare.

Quella di martedì 12 è terminata 2-2: 22-25, 25-22, 17-25, 25-22. Ottime giocate dai 2 teams in cui si sono messe in risalto Francesca Verona con 22 punti (ben 5 muri), Rosanna Trocciola 14 (con 17 battute) e Francesca Borelli 12 nella Riviera d’Ulisse; Petra Luek 18 (4 muri), Claudia Consoli 12 (3 muri), Loveth Omoruyil 10 e con 25 ricezioni e 3 errori, Sofia Monza (18 battute) nelle azzurre. Belle giocate.

Nella gara di Giovedì 14, termina con un secco 4-0 per il team di atlete “nate nel 2002”: a 20, 16, 20 e 29-27 in cui il coach di Aversa (CE) Pasquale D’Aniello dà spazio anche a chi ha giocato di meno. Anche qua è sempre l’affascinante giocatrice originaria di Gallipoli Francesca Verona ad essere il top con 16pt., 14 ricezioni e 1 errore. Poi, il libero “Titti” Mancini con 39 ricezioni e 10 errori. Dall’altra, Luek (4 muri), Katarina Bulovic 13, la ciociaro-friulana Sara Cortella 11 (a 14 anni già titolare in B1), Claudia Consoli (16 battute e 6 aces) e il libero Marica Zennaro con 26 ricezioni e 5 errori.

Tra poco, ci sarà il WEVZA con Spagna, Belgio e Olanda a Chiavenna. Speriamo che possano portare a casa la Coppa…..

IN FOTO: Martina Vaccarella (Pallavolo Sabaudia).

Related posts

Leave a Comment