Catania-Unicusano Fondi, ecco i motivi del rinvio

11 settembre 2016. Sarebbe stata una data storica per l’Unicusano Fondi, che avrebbe affrontato il Catania al Massimino, uno stadio che ha ospitato grandi sfide e grandi campioni. Incontrare un club storico per il calcio italiano, sarebbe stato un sogno per i rossoblu. E invece per ora il discorso è rimandato. La partita è stata rinviata, a causa di “festeggiamenti importanti che per questione di ordine pubblico non possono coincidere con una partita casalinga del Catania”. La città siciliana, infatti, sta ospitando in questi gironi la Festa dell’Unità, disputatasi per la prima volta nella storia nel Mezzogiorno. L’11 settembre, data per cui era stata fissata la seconda trasferta stagionale del Fondi, la festa chiuderà i battenti, in quello che sarà il giorno più importante. La città di Catania ospiterà molte autorità dello Stato, tra cui anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Chiaro che in un giorno così importante, sarebbe impossibile far disputare una partita di calcio. Ma qui emergono anche delle responsabilità da parte degli addetti al settore. Il regolamento della Lega Pro (e di tutti gli altri campionati italiani) obbliga i comuni delle squadre che vi partecipano a presentare alla Federazione un elenco dei giorni in cui ci sono eventi molto importanti, che non possono coincidere (sempre per questione di ordine pubblico) con una partita di pallone. Evidentemente tale elenco non è stato presentato dal Comune di Catania. Se, infatti, la segnalazione fosse arrivata alla Federazione prima dei sorteggi, si sarebbe fatto in modo che l’11 settembre il Catania disputasse una partita fuori casa. E c’è anche una prova. Le due date più “a rischio” della Festa dell’Unità sono il 28 agosto e l’11 settembre. Quindi, il 28 agosto c’è stata la festa inaugurale, che ha rinviato un’altra partita del Catania, prevista nello stesso giorno contro la Juve Stabia. Se la Federazione fosse stata avvertita in tempo, avrebbe fatto cominciare il campionato del Catania fuori casa, per poi far disputare ai siciliani la seconda giornata al Massimino, e la terza, prevista sempre in un giorno importante per la città, ancora una volta in trasferta. Rinviare una partita da un giorno all’altro non è mai piacevole, perché disorienta la squadra, anche e soprattutto mentalmente. Ora la squadra di Pochesci dovrà dimenticare (almeno per ora) il Catania e concentrarsi sulla prossima sfida contro l’Akragas, prevista al Domenico Purificato mercoledì 14 settembre alle ore 16:30. I rossoblu, dunque, saranno costretti a un Tour de Force, che li vedrà scendere in campo il 14 contro l’Akragas, il 18 a Melfi, il 25 in casa contro la Juve Stabia, e martedì 28 settembre al Massimino con il Catania, per recuperare la sfida rinviata. Quattro partite cruciali per il Fondi, che in quindici giorni dovrà portare a casa più punti possibili, per dimostrare di essere all’altezza della competizione.

Andrea Pontone

da Calciomercato.com

Related posts

Leave a Comment