Pallavolo Giochi Sportivi Studenteschi Allieve Femm., l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina Campione Regionale.

[PALLAVOLO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI CADETTI (SCUOLE MEDIE) FINAL FOUR REGIONALE

(PALASPORT CONI C\O STADIO “MATUSA” FROSINONE

 

I.C. “Ildovaldo Ridolfi”  Tuscania (VT)

I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT)

I.C. “Luigi Minervini – Basilio Sisti” (Scuola Primaria “Luigi Minervini & SMS “Basilio Sisti”) Rieti

I.C. “Nelson Mandela Via dei Torriani” Roma

 

SEMIFINALS

Tuscania-Terracina 0-2 (18, 19) \ Roma-Rieti 2-0 (19, 19)

THE FINAL Roma-Terracina 0-2 (20, 22)

CLASSIF. FINALE 1° Terracina, 2° Roma, 3° Tuscania e Rieti]

L’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT) è per la 3° volta consecutiva Campione Provinciale e Regionale. Dopo il titolo Provinciale a Pontinia contro l’I.C. “Giovanni Verga” di Pontinia, giovedì 19\5\2016, al Palasport “CONI” dello Stadio “Matusa” di Frosinone, ha vinto il titolo Regionale: battute prima Tuscania e poi Roma. Tutte le gare sono terminate 2-0.

 

I.C. “ILDOVALDO RIDOLFI” – TUSCANIA (VT)

3 Rachele Grossi, 8 Ilaria Ciccioli, 23 Ilaria Pacini, 25 Francesca Pacini (CAP), 35 Giulia Guidozzi, 36 Elena Bernardini, 37 Ilaria Tosi, 38 Alice Patrizi, 39 Cristiana Zanobi, 42 Sara Franci. PROF. Manlio Menancini e Giovanni Talucci.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “DON LORENZO MILANI” TERRACINA

1 Giorgia Orilia, 2 Elena De Petris, 4 Veronica Beccari, 5 Michela Di Stefano, 6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara (CAP), 7 Serena Beccari, 8 Syria Pagiarino, 9 Giulia Palmacci, 10 Giulia Speroniero, 12 Elisa Di Massimo. ALLEN. Giuseppe Rendinaro e Vittoria Colella.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “LUIGI MINERVINI” – “BASILIO SISTI” DI RIETI

4 Martina Donati, 9 Arianna Pacilli, 15 Giulia Angelucci, 16 Giulia Ratti, 18 Eleonora De Santis, 19 Giorgia Aragno, 20 Benedetta Bonafaccia, 23 Sofia Picuti, 24 Giulia Lucarelli, 26 Virginia Clementini (CAP). PROF.SSA Simona Micheli.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “NELSON MANDELA VIA DEI TORRIANI” DI ROMA

1 Martina Veneri, 2 Gloria Bratush, 7 Michela De Stefano (CAP), 10 Beatrice Melis, 12 Giulia Perai, 14 Claudia Ranieri, 20 Veronica Regazzo, 23 Emanuela Orati, 25 Francesca Raffaella Lazzarin, 26 Chiara D’Agostini, 31 Flavia Caredda. PROF.SSE M.Cristina Monteleone e Daniela Sciarretta.

 

ARBITRI: Alessandro Scarpa e Matteo Odargi (Alatri, FR).

 

I.C. “ILDOVALDO RIDOLFI” – TUSCANIA (VT)

L’ I.C. “Ildovaldo Ridolfi” di Tuscania (VT) è Campione Provinciale 2013-16 del Trofeo “Città di Montalto (VT)”, sia Maschile che Femminile. Questo trofeo è la somma di ben 4 discipline sportive: Acquacanestro, Pallavolo, Pallamano e Calcio a 5: 3° posto nell’Acquacanestro, 1° per gli altri. Nell’ultima tappa, lo vince con 12 punti. Ecco le scuole partecipanti a questo Trofeo: I.C. “Ildovaldo Ridolfi” di Tuscania (VT), I.C. “Paolo III” di Canino, I.C. di Montalto di Castro e I.C. “Ettore Sacconi” di Tarquinia. Nella Pallavolo, è Campione Provinciale sia Maschile che Femminile. Ed è la Polisp. Tuscania Volley (la maschile disputa la A2) che, nella Femminile, disputa Under 13, Under 14 e Under 16 Provinciale.

 

3 Rachele Grossi, schiacciatrice 2002.

8 Ilaria Ciccioli, “jolly” 2002. Inizia nell’Ottobre 2015 col Tuscania Volley, gioca in Under 14 e U16.

23 Ilaria Pacini,”jolly” 2002 di Tarquinia. Inizia nell’Ottobre 2011 con l’APD Tuscania (2011-12, Minivolley). Poi Tuscania Volley (2014-15, U13, U14 e U16; 2015-16, U14 e U16). Convocata con la CQP VT al “Torneo delle Provincie” 2016.

25 Francesca Pacini (CAP), schiacciatrice 2002. Inizia nell’Ottobre 2011 con l’APD Tuscania (2011-12, Minivolley). Poi Tuscania Volley (2013-14: U13 e U14; 2014-15, U13, U14, U16, 2015-16, U14 e U16). Con la CQP VT, partecipa al “Torneo delle Provincie” 2016. Una trascinatrice.

35 Giulia Guidozzi, schiacciatrice ricevitrice 2003. Col Tuscania Volley, gioca in Under 13.

36 Elena Bernardini, schiacciatrice ricevitrice 2003. Col Tuscania Volley, gioca in Under 13.

37 Ilaria Tosi, schiacciatrice 2002. Inizia nell’Ottobre 2011 con l’APD Tuscania (2011-12, Minivolley). Poi Tuscania Volley (2013-14: U13 e U14; 2014-15, U13, U14, U16, 2015-16, U14 e U16). Convocata con la CQP VT al “Torneo delle Provincie” 2016.

38 Alice Patrizi, centrale 2003.

39 Cristiana Zanobi “jolly” 2003. Col Tuscania Volley, gioca in Under 13.

42 Sara Franci, palleggiatrice 2002. Inizia a fare pallavolo nel 11\2012. Sempre col Tuscania Volley: 2012-13, Minivolley; 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U13, U14, U16; 2015-16, U14 e U16. Convocata con la CQP VT al “Torneo delle Provincie” 2016.

 

PROF. Manlio Mencancini e Giovanni Talucci. L’anima di queste ragazze (le vittorie sono soprattuto merito suo) e il suo collaboratore.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “DON LORENZO MILANI” TERRACINA.

Dal 2009-10 (6 anni) è la scuola che ha conquistato più titoli in assoluto.

STAGIONE 2009-10

Campione Prov. Reg. e 3° alla Fase Naz. svolta a Chianciano Terme e Montepulciano (inizi di Ottobre 2010). In semifinale, KO vs. Verona, poi Campione d’Italia, 2° Alessandria, 3° Terracina e 4° MC.

Claudia Favali, Roberta Padula, Jessica Fusco, Chiara Venerelli, Ilaria Pannozzi, Giorgia Carrocci e Lorenza Pannozzo, Sara Sciscione, Giada Russo, Giulia Paravani. PROF.SSA Antonietta Di Russo.

STAGIONE 2013-14

Campione Provinciale, Reg. e 5° alla Fase Naz. (vince contro Marche).

Valeria Trillò, Rosa D’Angelo, Giulia Sciscione, Erica Vavoli, Stefania Carinci, Arianna Di Sauro, Valeria Pannozzo, Rachele Ruggiero, Sara Nicoletti e Federica Perfetto. PROF. Giuseppe Rendinaro.

Nell’Atletica Leggera, Rosa D’Angelo Campione Prov. (9,50 mt. a LT) e Regionale (10,50 mt. a Rieti) del Lancio del Peso.

 

STAGIONE 2014-15

CAMPIONE Provinciale, Reg. e Naz. (Ottobre 2015) a Cesenatico.

5 Rachele Ruggiero, 6 Giulia Bagnara, 7 Giulia Sciscione (CAP), 8 Arianna Di Sauro, 9 Stefania Carinci, 10 Valeria Pannozzo, 12 Valeria Trillò, 13 Elena De Petris 14 Giulia Palmacci, Giorgia Orilia, Serena Beccari, Elisa Di Massimo, Anna Allegra Lizio. PROF. Giuseppe Rendinaro e Vittoria Colella.

CAMPIONE Provinciale 2015-16: mercoledì 20\4\2016 ha battuto l’I.C. “Giovanni Verga” di Pontinia 2-1 (15-25, 12-25, 15-12). Il 3° set si è giocato per scelta “facoltativo”. Dopo il 15-12, i teams si sono mischiati e sono arrivati al 28-26.

 

 

1 Giorgia Orilia, palleggiatrice \ schiacciatrice 2003. Bi-Campione Provinciale LT U14 2013-15 e Vice Campione Prov. U13 2015-16 con la Futura Terracina ’92. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2014-15, Campione Provinciale, Regionale e d’Italia.

2 Elena De Petris, palleggiatrice 2003. Bi-Campione Provinciale LT U14 2013-15 e Vice Campione Prov. U13 2015-16 con la Futura Terracina ’92. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2014-15, Campione Provinciale, Regionale e d’Italia.

4 Veronica Beccari, schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 e U16 col Volley Terracina. E’ sorella gemella di Serena Beccari, palleggiatrice 2003.

5 Michela Di Stefano, schiacciatrice 2003. Nonno paterno siciliano (tra le provincie di Ragusa ed Enna). Nel 2015-16, Campione Prov. LT in U14 e vice campione in U13 con la Futura Terracina ’92.

6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara (CAP), schiacciatrice 2002, “stella giovanile del Lazio”. Nel 2015-16, gioca in D ed è Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 e U16 col Volley Terracina. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2014-15, Campione Provinciale, Regionale e d’Italia. Nel Trofeo delle Province Lazio, Vice campione Reg. col CQP LT. In futuro, si parlerà di lei.

7 Serena Beccari, schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 e U16 col Volley Terracina. E’ sorella gemella di Veronica Beccari, schiacciatrice 2003.

8 Syria Pagiarino, schiacciatrice 2002. Nel 2015-16, gioca in D ed è Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 e U16 col Volley Terracina. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2014-15, Campione Provinciale, Regionale e d’Italia. Nel Trofeo delle Province Lazio, Vice campione Reg. col CQP LT.

9 Giulia Palmacci, palleggiatrice \ Nel 2015-16, gioca in D ed è Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 e U16 col Volley Terracina. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2014-15, Campione Provinciale, Regionale e d’Italia. Nel Trofeo delle Province Lazio, Vice campione Reg. col CQP LT. In futuro, si parlerà di lei.

10 Giulia Speroniero, palleggiatrice \ schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 e U16 col Volley Terracina. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2014-15, Campione Provinciale, Regionale e d’Italia.

12 Elisa Di Massimo, schiacciatrice 2003. Campione Prov. U14 e vice Campione Prov. con la Futura Terracina ’92 nel 2015-16.

 

ALLEN. Giuseppe Rendinaro e Vittoria Colella. L’autore delle vittorie dell’I.C. Don Lorenzo Milani negli ultimi anni è di marca loro.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “LUIGI MINERVINI” – “BASILIO SISTI” DI RIETI

Molte giocano nel Volley 4 Strade Rieti. E, nel “7° Trofeo Nazionale U16 Femminile – 5° Memorial Tomasso Sulpizi” di Bastia Umbra (PG) e organizzato dalla School Volley Bastia Umbra, di classificano al 12° posto finale.

4 Martina Donati, schiacciatrice 2002. Gioca nel Volley 4 Strade Rieti.

9 Arianna Pacilli, “jolly” ricezionista 2002.

15 Giulia Angelucci, schiacciatrice \ regista 2002, nata a Pisa. Sempre nel Volley 4 Strade Rieti: 2013-14, U13; 2014-15, U13, U14, U16; 2015-16, U14, U16.

16 Giulia Ratti, schiacciatrice \ ricezionista 2002. Inizia a giocare nel Novembre 2001 col Volley 4 Strade Rieti: 2012-13, Minivolley; 2013-14, U13; 2014-15, U13, U14 e U16; 2015-16, U14, U16 e 3° Divisione.

18 Eleonora De Santis, schiacciatrice \ ricezionista 2004.

19 Giorgia Aragno, schiacciatrice 2002. Gioca col Volley Accademy RI (team che collabora con la Fortitudo Città di Rieti, ex-B1 e oggi in C gir.A) e vince il campionato di 2° Divisione: su 14 gare, 13 vittorie, un KO 3-2, 41 set vinti e 7 persi. Nonché gioca in U14, U16 e U18 provinciali.

20 Benedetta Bonafaccia “jolly” 2002. Gioca col Volley Cittàducale Rieti. Campione Provinciale U13 2014-15. Partecipa anche al 2° appuntamento del progetto “Conoscere la Montagna”, organizzato dalla Pro Calcio Studentesca sul campo d’altura del Monte Terminillo (passeggiata attraverso Malghe, Boschi di Faggio e alcune stazioni del percorso Planetario) in cui si sono disputati tornei di calcio, Pallavolo,, Ginnastica, Acchiappa Fantasmi, Basket, Atletica, ecc. Special Guest Simone Collio, campione italiano e olimpionico 100mt.

23 Sofia Picuti, “jolly 2002”. Gioca nel Volley 4 Strade Rieti.

24 Giulia Lucarelli, schiacciatrice \ ricezionista 2002.

26 Virginia Clementini (CAP), palleggiatrice 2002. Inizia a fare Pattinaggio e, il 26\1\2009 al CONI di Rieti viene premiata al Galà dello Sport – Cerimonia di Consegna premi CONI dalla Federazione Italiana Hockey Pattinaggio. Poi, fa pallavolo dall’Ottobre 2011 nel Volley 4 Strade Rieti: 2011-12, Minivolley; 2012-13, U13; 2013-14, U13 e U14; 2014-15, tutte le giovanili (U13, U14, U16, U18); 2015-16, 3° Divisione, U14, U16, U18. Ha fatto parte del CQP Rieti nel 2014-15. Partecipa al “6° Trofeo Nazionale Under 16 Femminile – Memorial Tomasso Sulpizi” (dal 27 al 29\12\2014 a Bastia Umbra, PG).

PROF.SSA Simona Micheli. Brava nel mantenere il gruppo unito.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “NELSON MANDELA VIA DEI TORRIANI” DI ROMA

(TUTTE 2002)

E’ campione provinciale di Roma. Nella finale disputata il 29\4\2016 all’Oratorio Pontificio San Paolo di Roma (fermata Metro B, Basilica San Paolo), erano assenti ben 5 giocatrici causa vacanza-studio a Malaga. Ma, grazie al tifo da stadio dei propri compagni di scuola, sono riusciti nell’impresa della vittoria.

E’ una sorte di Polisp.Alpi Volley Roma \ KK Eur Volley Roma (collaborazione tra i 2 teams) che disputa l’Under 14 Elite Provinciale Roma, allenata dal duo Massimiliano Gubbiotti (ex-Volley Ladispoli, B2 gir.G) e Francesco Fiorini. Il KK Eur Volley è stato avversario di vari teams della provincia di Latina: sia nelle giovanili d’Eccellenza, sia in “prima squadra”. Infatti, nel 2012-13, vinse il campionato di C gir.B (avversaria di Futura Terracina ’92, Pallavolo Fondi e Pallavolo Minturno). Nelle 31 gare disputate in C, solo contro la Pallavolo Minturno non ha fatto sacco pieno: in campionato, doppia e unica vittoria per 3-2 e, nelle Semifinali di Coppa Lazio, KO 3-2 a Minturno e 3-3 a Roma (vittoria per 3-2, più set di spareggio). Tutte le altre gare, vittorie da 3 punti.

 

1 Martina Veneri, centrale 2002. Gioca nella Polisp.Alpi Volley Roma \ KK Eur Volley Roma (U14 Elite Provinciale Roma).

2 Gloria Bratush, alta centrale 2002. Inizia nell’Ottobre 2011 con l’ASD e C Virtus Roma Pallavolo SSD (2011-12, Minivolley). Poi, Polisp.Alpi Volley Roma: 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U13; 2015-16, U14, U16 e 3° Divisione: in U14 è Polisp.Alpi Volley Roma \ KK Eur Volley Roma (U14 Elite Provinciale Roma). Nel Trofeo delle Provincie 2016 a Rieti, 3° col CQP Roma 2, allenati dal trio Massimiliano Gubiotti, Claudio Santi e Danilo Turchi con Dirigente Accomp. Fabrizio Mares.

7 Michela De Stefano (CAP), alta schiacciatrice 2002. Gioca nella Polisp.Alpi Volley Roma \ KK Eur Volley Roma (U14 Elite Provinciale Roma). La stella tra le sue. Nel Trofeo delle Provincie 2015, Campione Regionale col CQP Roma 1 con coach Luca Nobili. Nel 2016 a Rieti, 3° col CQP Roma 2, allenati dal trio Massimiliano Gubiotti, Claudio Santi e Danilo Turchi con Dirigente Accompagnatore Fabrizio Mares.

10 Beatrice Melis, centrale ricezionista 2002. Gioca nella Polisp.Alpi Volley Roma \ KK Eur Volley Roma (U14 Elite Provinciale Roma).

12 Giulia Perai, schiacciatrice ricezionista <3 2002. Gioca nella Polisp.Alpi Volley Roma \ KK Eur Volley Roma (U14 Elite Provinciale Roma).

14 Claudia Ranieri, “jolly” 2002.

20 Veronica Regazzo, palleggiatrice 2002. Inizia nell’Ottobre 2011 con l’ASD e C Virtus Roma Pallavolo SSD (2011-12, Minivolley). Poi, Polisp.Alpi Volley Roma: 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U13; 2015-16, U14, U16 e 3° Divisione.

23 Emanuela Orati, palleggiatrice 2002. Inizia nell’Ottobre 2011 con l’ASD e C Virtus Roma Pallavolo SSD (2011-12, Minivolley). Poi, Polisp.Alpi Volley Roma: 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U13; 2015-16, U14, U16 e 3° Divisione.

25 Francesca Raffaella Lazzarin, schiacciatrice 2002. Inizia da Marzo 2013 con la Polisp. Alpi Volley Roma: Marzo – Giugno 2013, Minivolley; 2013-15, U13; 2015-16, U14 e 3° Divisione.

26 Chiara D’Agostini, “jolly” 2002. Inizia nell’Ottobre 2011 con l’ASD e C Virtus Roma Pallavolo SSD (2011-12, Minivolley). Poi, Polisp.Alpi Volley Roma: 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U13; 2015-16, U14, U16 e 3° Divisione: in U14 è Polisp.Alpi Volley Roma \ KK Eur Volley Roma (U14 Elite Provinciale Roma).

31 Flavia Caredda, schiacciatrice 2002. Inizia nell’Ottobre 2012 nella Polisp. Alpi Volley Roma: 2012-13, Minivolley. 2014-15, U13; 2015-16, U14 e 3° Divisione.

 

PROF.SSE M.Cristina Monteleone e Daniela Sciarretta. Direttrici d’orchestra dalla panchina di un bel gruppo.

 

TERRACINA: 42’ E SI TORNA IN FINALE

[PALLAVOLO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

SEMIFINALE

“Ildovaldo Ridolfi”  Tuscania (VT), I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), 0-2 (18, 19)]

Impiega 42’ l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina a conquistare una finale contro l’Idovaldo Ridolfi di Tuscania che se l’è giocata, seppur non esperte come le avversarie. Nessun cambio in corso durante i set e sempre a chiamare Time Out il team nord laziale.

ARBITRO: Alessandro Scarpa (Alatri)

Ecco i sestetti base.

Sara Franci e Francesca Pacini (CAP) rispettivamente in “P3” e “P4” per le viterbesi.

La regista Giulia Speroniero in “P1” e Giulia Bagnara in “P4” per le “tigrotte”.

Nel 1°set, ecco i sestetti.

Ilaria Pacini, Rachele Grossi, Sara Franci, Francesca Pacini, Ilaria Tosi, Alice Patrizi (Tuscania).

Giulia Speroniero, Michela Di Stefano, Elena De Petris, Giulia Bagnara, Syria Pagiarino, Elisa Di Massimo (Terracina).

Si inizia con la “Don Lorenzo Milani” a realizzare massimo 3 punti consecutivi e col capitano avversario Francesca Pacini in poker (cecchina tra Aces e Dirty-Aces), con contorno di viaggi di sorpassi a vicenda. Da 1-0, prima c’è la siciliana Michela Di Stefano, risposta di F.Pacini sul 3-4 e Giulia Bagnara che porta parità (7-7). A Syria Pagiarino sul 9-7, ancora capitan Francesca Pacini sul 13-14 che fa chiamare Time Out al duo Rendinaro \ Colella (17-14). Ma qua si scatenano le loro allieve: prima “La Tigre di Lonigo” Giulia Bagnara che cala il poker (con 1 Dirty-Ace e 1 Pipe da capogiro), poi la Syria Pagiarino che taglia per prima il traguardo sul 18-18 (7-0 di parziale con 2 aces). Inutili i 2 Time Out viterbesi (17-17 e 18-24). Finale: 18-25 in 25’.

 

Nel 2°set, ecco i sestetti.

Ilaria Ciccioli, Giulia Guidozzi, Sara Franci, Francesca Pacini, Cristiana Zanobi, Elena Bernardini (Tuscania).

Giulia Speroniero, Veronica Beccari, Serena Beccari, Giulia Bagnara, Giulia Palmacci, Giorgia Orilia (Terracina).

Solo parziali buoni a favore del team all’ombra del Tempio di Giove che, quindi, non chiama Time Out. Si inizia, infatti, col poker di Serena Beccari sull’1-4 e doppio 3-0 di Giorgia Orilia (sul 7-8 che sarà l’ultima volta in cui delle Pacini vedrano il segno più) e di Giulia Speroniero sul 19-16 (doppio Dirty-Aces) che rende inutile il Time Out della scuola del duo Menancini \ Talucci. Sempre salgono in cattedra Giulia Bagnara e Giulia Speroniero che si alternano tra alzate e diagonali vincenti. Finale: 19-25 in 27.

 

TOP-SCORER

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ILDOVALDO RIDOLFI” TUSCANIA (VT)

 

3 Rachele Grossi

(HA GIOCATO SOLO IL 1°SET)

ATTACCO (1)

1 Diagonali “Posto 4” = 1. ERRORI 1.

BATTUTE (2) = 2. ERRORI 2.

RICEZIONI (10) 1 Negative, 1 “Non prese”, ERRORI  = 3.

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 6.

8 Ilaria Ciccioli

(GIOCA SOLO IL 2° SET)

ATTACCO 0 ERRORI 1.

BATTUTE 4. 1 Dirty-Aces = 1. ERRORI 2

RICEZIONI 6. ERRORI 1.

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 5

 

23 Ilaria Pacini

(GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 2.

1 Diagonali “Posto 2”, 1 Diagonali “Posto 4” = 2. ERRORI 1.

BATTUTE 1 = 1. ERRORI 0.

RICEZIONI 5 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 2.

 

25 Francesca Pacini (CAP)

ATTACCO (2+2)

1 Fast2, 1 Touch, 1 Diretta,1 Muri = 4. ERRORI 1 (1 Fast2).

BATTUTE (8+3) 3 Aces, 3 Dirty-Aces = 6. ERRORI 1.

RICEZIONI (14+7) = 21. 1 Negative, 1 “Non prese”, ERRORI (4+0) = 4.

TOTALE: PUNTI 10 ERRORI 6.

 

35 Giulia Guidozzi

(HA GIOCATO SOLO IL 2° SET).

ATTACCO 0. ERRORI 0.

BATTUTE 4 ERRORI 0.

RICEZIONI 3 ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 0.

 

36 Elena Bernardini

(HA GIOCATO SOLO IL 2° SET).

ATTACCO 0. ERRORI 1 (Doppia).

BATTUTE 2 ERRORI 0.

RICEZIONI 3 ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 1

 

37 Ilaria Tosi

(HA GIOCATO SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 1

1 Touch ERRORI 1

BATTUTE 3 ERRORI 1

RICEZIONI 9 ERRORI 1.

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 3.

 

38 Alice Patrizi

(HA GIOCATO SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 2 (1 Fast, 1 Fast2).

BATTUTE 1 ERRORI 1.

RICEZIONI 2. 1Negative ERRORI 1.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 4.

 

39 Cristiana Zanobi

(HA GIOCATO SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 3

1 Parallele, 1 Diagonali “Posto 2”, 1 Diagonali “Posto 4”  ERRORI 2.

BATTUTE 2 ERRORI 1.

RICEZIONI 10. 2 Negative  ERRORI 4.

TOTALE: PUNTI 3 ERRORI 7

 

42 Sara Franci.

ATTACCO (0+1)

1 Touch  ERRORI 1.

BATTUTE (3+4) = 7. 2 Dirty-Aces ERRORI 2.

RICEZIONI (10+2) = 12. ERRORI (0+1) = 1.

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 4.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “DON LORENZO MILANI” TERRACINA

 

1 Giorgia Orilia

(GIOCA SOLO IL 2° SET)

ATTACCO 1

1 Touch. ERRORI 0.

BATTUTE 4. 1 Ace ERRORI 1.

RICEZIONI 1 ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 1.

 

2 Elena De Petris

(GIOCA SOLO IL 1° SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 2 ERRORI 0.

RICEZIONI 4, 1 “Non prese”, ERRORI 1.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 1.

 

4 Veronica Beccari

(GIOCA SOLO IL 2° SET)

ATTACCO 1

1 Parallele ERRORI 1

BATTUTE 4 ERRORI 0

RICEZIONI 7 ERRORI 2.

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 3.

 

5 Michela Di Stefano

(GIOCA SOLO IL 1° SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0.

BATTUTE 4 ERRORI 0.

RICEZIONI 9. 3 “Non prese”, ERRORI 5.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 5.

 

6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara (CAP)

ATTACCO (6+7)

2 Parallele, 5 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch, 2 Muri, 3 Pipes, 1 Bagher = 13. ERRORI 5+1 = 6.

BATTUTE (7+3) = 10. 1 Aces, 1 Dirty-Aces = 2. ERRORI 1.

RICEZIONI (10+14) = 24. 1 Negative, 1“Non prese”, ERRORI (1+1) = 2.

TOTALE: PUNTI 16 ERRORI 9.

 

7 Serena Beccari

(GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 1.

BATTUTE 6. 1 Dirty-Aces = 1. ERRORI 2.

RICEZIONI 1 ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 1. ERRORI 1.

 

8 Syria Pagiarino

(GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 1

1 Diagonali “Posto 4”. ERRORI 0.

BATTUTE 10. 2 Aces, ERRORI 0.

RICEZIONI 1 ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 3 ERRORI 0.

 

9 Giulia Palmacci

(GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0.

BATTUTE 3 ERRORI 0.

RICEZIONI 3 ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 0.

 

10 Giulia Speroniero

ATTACCO (2+2)

1 Parallele, 3 Diagonali “Posto 4” = 4. ERRORI (0+1) = 1.

BATTUTE (1+5) = 6. 2 Dirty-Aces = 2. ERRORI 1

RICEZIONI (8+3) = 11. 3 “Non prese”. ERRORI (4+0) = 4

TOTALE: PUNTI 6 ERRORI 6.

 

12 Elisa Di Massimo.

(GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 1

1 Parallele. ERRORI 0.

BATTUTE 1. ERRORI 0.

RICEZIONI 5 ERRORI 1.

TOTALE: PUNTI 1. ERRORI 1.

 

42’ E DOPPIO 19: ROMA IN FINALE

[Rieti-Roma 0-2 (19, 19)]

Impiega 42’ il “Nelson Mandela Via dei Torriani” di Roma a fermare il “Luigi Minervini – Basilio Sisti” di Rieti. Con un doppio 19-25, si assicura la finale in una gara che ha dato comunque emozioni.

ARBITRI: Alessandro Scarpa (Alatri, FR).

 

Ecco i sestetti base.

Martina Donati (RI) in “P6”; capitan Michela De Stefano (Roma) in “P4”.

In entrambi i set, trascinatrici sono i 2 capitani: Virginia Clementini (Rieti) e Michela De Stefano (Roma).

 

Nel 1° set, ecco i sestetti di partenza.

Giulia Ratti, Giorgia Aragno, Sofia Picuti, Virginia Clementini, Giulia Angelucci, Martina Donati (RI)

Francesca Raffaella Lazzarin, Martina Veneri, Emanuela Orati, Michela De Stefano, Gloria Bratush, Giulia Perai (Roma).

Le rietine non vedranno il segno più: i buoni parziali sono a favore capitolino ed è Lazzarin la vera trascinatrice.

Si inizia con vari parziali di 3-0. Infatti, inizia la N°25, poi (a punto subìto) tocca a Martina Veneri e sia sul 10-11 (tris) che sul 17-20 (poker), rendendo inutile il doppio Time Out del team del Lazio Orientale (17-22 e 17-24). Qua anche Giorgia Aragno sale in cattedra contro una difesa del team caro all’ex-presidente del Sud Africa Nelson Mandela.: le avversarie, difendono col coltello tra i denti. Finale: 19-25 in 20’.

Nel 2°set, ecco i sestetti.

Giulia Licarelli, Eleonora De Santis, Benedetta Bonafaccia, Virginia Clementin, Arianna Pacilli, Martina Donati (Rieti).

Veronica Regazzo, Beatrice Melis, Chiara D’Agostini, Michela De Stefano (CAP), Claudia Ranieri, Flavia Caredda (Roma).

Si vive di sorpassi a sorpassi. Iniziano le tiberine ad essere davanti. Sul 2-4, passa il “Luigi Minervini – Basilio Sisti” con un doppio 3-0: prima grazie a capitan Clementin e poi, sul 5-6, ad Arianna Pacilli. Ma il team caro al “cupolone” realizza il “colpo di coda” vincente: sul 15-14, è Claudia Ranieri a calare un secco parziale di 5-0. E, sul 16-19 ci pensa la giocatrice di origine sarda Flavia Caredda.  Finale: 19-25 in 22’.

 

TOP SCORER

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “LUIGI MINERVINI – BASILIO SISTI (SCUOLA PRIMARIA “LUIGI MINERVINI” & SMS “BASILIO SISTI” RIETI

4 Martina Donati

ATTACCO (1+2)

1 Parallele, 1 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch, = 3. ERRORI (1+3) = 4 (1 Palletta).

BATTUTE (3+3) = 6. ERRORI 1.

RICEZIONI (8+3) = 11. ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 3 ERRORI 5.

 

9 Arianna Pacilli

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0.

BATTUTE 4 ERRORI 0.

RICEZIONI 5 ERRORI 3.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 3.

 

15 Giulia Angelucci

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 2

1 Parallele, 1 Pallonetto = 2. ERRORI 0.

BATTUTE 3 ERRORI 0.

RICEZIONI 10. 1 “Non prese”, ERRORI 3.

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 3.

 

16 Giulia Ratti

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 3 ERRORI 2 (1 Flot).

RICEZIONI 6 ERRORI 4.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 6

 

18 Eleonora De Santis

(GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 2 ERRORI 0

RICEZIONI 6 ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 0

 

19 Giorgia Aragno

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 1

1 Diagonali “Posto 4” ERRORI 0

BATTUTE 5. 1 Dirty-Aces ERRORI 2

RICEZIONI 7 ERRORI 2

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 4

 

20 Benedetta Bonafaccia

(GIOCA SOLO 2° SET)

ATTACCO 0 ERRORI 1 (1 Palletta)

BATTUTE 3 ERRORI 0

RICEZIONI 4 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 2

 

23 Sofia Picuti

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 3 ERRORI 0

RICEZIONI 0 ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 0

 

24 Giulia Lucarelli

(GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 1

BATTUTE 3 ERRORI 0

RICEZIONI 5. 1 Negative ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 1

 

26 Virginia Clementin (CAP).

ATTACCO (3+1)

1 Parallele, 1 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch, 1 Bagher = 4. ERRORI 0.

BATTUTE (2+4) = 6. 2 Dirty-Aces ERRORI 0.

RICEZIONI (5+13) = 18. 2 “Non prese”, ERRORI (1+3) = 4

TOTALE: PUNTI 6 ERRORI 4.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “NELSON MANDELA (EX-VIA DEI TORRIANI) ROMA

1 Martina Veneri

(GIOCA SOLO 1° SET)

ATTACCO 2

1 Touch, 1 Fast 2 ERRORI 0

BATTUTE 6. 1 Dirty-Aces ERRORI 1 (1 Flot).

RICEZIONI 4 ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 3 ERRORI 1

 

2 Gloria Bratush

(GIOCA SOLO 1° SET)

ATTACCO 1

1 Fast 2 ERRORI 0

BATTUTE 2 ERRORI 0

RICEZIONI 4 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 1

 

7 Michela De Stefano (CAP)

ATTACCO (8+6)

6 Parallele, 6 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch, 1 Muri = 14. ERRORI (2+3) = 5.

BATTUTE (2+3) = 5. ERRORI 1.

RICEZIONI (4+9) = 13. ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 14 ERRORI 6

10 Beatrice Melis

(GIOCA SOLO 2° SET)

ATTACCO 2

1 Touch, 1 Bagher. ERRORI 1 (1 Fast2)

BATTUTE 4 ERRORI 0

RICEZIONI 9 ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 1

 

12 Giulia Perai

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 1

1 Diagonali “Posto 4” ERRORI 0

BATTUTE 2 ERRORI 0

RICEZIONI 5 ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 0

 

14 Claudia Ranieri

(GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 7 ERRORI 0

RICEZIONI 1 ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 0

 

20 Veronica Regazzo

(GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO 5

1 Parallele, 3 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch ERRORI 1 (1 Doppia)

BATTUTE 2 ERRORI 2

RICEZIONI 10 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 6 ERRORI 4

23 Emanuela Orati

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 1 (1 Bagher)

BATTUTE 3 ERRORI 2

RICEZIONI 1 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 4

 

25 Francesca Raffaella Lazzarin

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 1

1 Diagonali “Posto 4”ERRORI 1

BATTUTE 7. 1 Aces, 1 Dirty-Ace ERRORI 3

RICEZIONI 9 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 3 ERRORI 5

 

26 Chiara D’Agostini

(GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO 1

1 Pallonetto ERRORI 0

BATTUTE 4. 1 Dirty-Aces ERRORI 1

RICEZIONI 2. 1 “Non prese”, ERRORI 2

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 2

 

31 Flavia Caredda.

(GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO 2

1 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch ERRORI 0

BATTUTE 4. 3 Dirty-Aces ERRORI 1

RICEZIONI 2 ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 5 ERRORI 1.

 

I.C. “DON LORENZO MILANI” ANCORA CAMPIONE REGIONALE IN 48’

[THE FINAL Roma-Terracina 0-2 (20, 22)]

Come si prevedeva, la finale ha dato tantissime emozioni. Ma alla fine è ancora la regina d’Italia “Don Lorenzo Milani” di Terracina a conquistare il titolo. Impiega 48’. Gara non facile.

ARBITRI: Matteo Odargi (Alatri, FR).

 

A salire sempre in cattedra: le due Giulie (Bagnara e Speroniero) nelle biancoazzurre; Michela De Stefano e Flavia Caredda (quest’ultima nel 2° set) nel team in “Black Jersey”,

ASSENTI (IN QUESTA GARA)

20 Veronica Regazzo

 

Ecco i sestetti base.

Giulia Speroniero (“P1”) e Giulia Bagnara (“P4”) nel team della Riviera d’Ulisse.

Emanuela Orati (“P3”) e Michela De Stefano (“P4”) nel team caro al “Cupolone”.

 

Nel 1° set, ecco i sestetti.

Giulia Speroniero, Michela Di Stefano, Elena De Petris, Giulia Bagnara (CAP), Syria Pagiarino, Elisa Di Massimo (Don Lorenzo Milani)

Francesca Raffaella Lazzarin, Martina Veneri, Emanuela Orati, Michela De Stefano (CAP), Gloria Bratush, Giulia Perai (Nelson Mandela)

Si inizia con sorpassi a vicenda: prima la scuola teverina fino al 4-5 quando è Syria Pagiarino che cala il tris. Il Time Out capitolino sul 10-10 scuote la “propria giocatrice” Giulia Perai che risponde a Pagiarino con la stessa misura (3 punti). Ma la “mazzata” pesante e definitiva la dà Giulia Speroniero che ne fa ben 8 (da 14-16 si arriva al 22-16) che si ferma solo la Time Out. Finale: 20-25 in 25’.

Nel 2°set, ecco i sestetti.

Giulia Speroniero, Veronica Beccari, Serena Beccari, Giulia Bagnara, Giulia Palmacci, Giorgia Orilia (pontine).

Beatrice Melis, Chiara D’Agostini, Emanuela Orati, Michela De Stefano, Claudia Ranieri, Flavia Caredda (romane).

Si vive ancora di sorpassi a vicenda con bei parziali. Sul 3-3 è Serena Beccati a calare il poker. Poi, sorpasso e allungo del team dell’entroterra: prima Claudia Ranieri fa 6-0 sul 5-8 (nonostante il Time Out marittimo sul 10-8) e Flavia Caredda ne fa la metà sull’11-10. Ma il 21-16 segna l’adieu alla vittoria per il “Nelson Mandela”: i 2 prof. Giuseppe Rendinaro e Vittoria Colella chiamano Time Out sul 21-16 e quando al servizio va il capitano (che deve prendere per mano la situazione) sono difficili dolori per tutti. Specie se è la “Tigre di Lonigo”. Eccola Giulia Bagnara: un braccio devastante che sigla ben 0-7 di parziale (inutili i 2 Time Outs caro alla scuola in Via dei Torriani (17-21, 21-22). Finale: 22-25 in 23’.

 

TOP-SCORER.

ISTITUTO COMPRENSIVO “NELSON MANDELA (EX-VIA DEI TORRIANI) ROMA

1 Martina Veneri

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 5 ERRORI 0

RICEZIONI 4. 1 Slash “avanti”, 1 “Non prese”, ERRORI 3.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 3

 

2 Gloria Bratush

(GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO 2

2 Fast2. ERRORI 0.

BATTUTE 3 ERRORI 0.

RICEZIONI 5. 1 “Non prese”, ERRORI 3

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 3

 

7 Michela De Stefano (CAP)

ATTACCO (4+3) = 7.

4 Parallele, 1 Diagonali “P2”, 2 Diagonali “P4”. ERRORI 0

BATTUTE (4+5) = 9. 3 Dirty-Aces ERRORI 0.

RICEZIONI (12+8) = 20. 1 “Non prese”, ERRORI (5+0) = 5.

TOTALE: PUNTI 10 ERRORI 5.

 

10 Beatrice Melis

(GIOCA SOLO 2° SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0.

BATTUTE 2 ERRORI 0.

RICEZIONI 4 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 1

 

12 Giulia Perai

(GIOCA SOLO 1° SET)

ATTACCO 1

1 Diagonali “Posto 2” ERRORI 0.

BATTUTE 4 ERRORI 0.

RICEZIONI 6 ERRORI 0.

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 0.

 

14 Claudia Ranieri

(GIOCA SOLO 2° SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 6. 1 Dirty-Aces ERRORI 0

RICEZIONI 3 ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 0

 

20 Veronica Regazzo ASSENTE

 

23 Emanuela Orati

ATTACCO 1

1 Touch ERRORI 1 (Invasione)

BATTUTE (4+2) = 6. 1 Aces ERRORI 1

RICEZIONI (2+2) ERRORI (0+1) = 1.

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 3

25 Francesca Raffaella Lazzarin

(GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 1

1 Diagonali “Posto 4” (12-13) ERRORI 0

BATTUTE 3 ERRORI 0

RICEZIONI 15. 2 “Non prese” ERRORI 5.

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 5.

 

26 Chiara D’Agostini

(GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 1

1 Fast 2 ERRORI 1

BATTUTE 3 ERRORI 0

RICEZIONI 8. 2 Negative, 1 “Non prese”, ERRORI 3.

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 3.

 

31 Flavia Caredda

(GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 2

2 Diagonali “Posto 2” ERRORI  0

BATTUTE 3. 2 Dirty-Aces ERRORI 0

RICEZIONI 3. 1 Negative ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 4 ERRORI 1.

 

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “DON LORENZO MILANI” TERRACINA

1 Giorgia Orilia

(GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 1 ERRORI 0.

RICEZIONI 4. 1 Slash “Avanti”. 1 “Non prese”, ERRORI 3.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 3.

 

2 Elena De Petris

(GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 2

1 Punch, 1 Muri. ERRORI 0.

BATTUTE 3 ERRORI 0.

RICEZIONI 3. 1 “Non prese”, ERRORI 3

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 3

 

4 Veronica Beccari

(GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 1

1 Touch ERRORI 0

BATTUTE 3 ERRORI 0

RICEZIONI 5. 1 “Non prese”, ERRORI 2

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 2.

 

5 Michela Di Stefano

(GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 4 ERRORI 0

RICEZIONI 6 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 1

 

6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara (CAP)

ATTACCO (10+7)

3 Parallele, 1 Diagonali “Posto 2”, 6 Diagonali “Posto 4”, 6 Pipes = 17. ERRORI 1 (1 Pipe)

BATTUTE (3+8) = 11. 1 Aces, 3 Dirty-Aces ERRORI 1

RICEZIONI (12+9) = 21. 1 “Non prese”, ERRORI (1+2) = 3.

TOTALE: PUNTI 20 ERRORI 5.

 

7 Serena Beccari

(GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 1 (Palletta).

BATTUTE 7. 2 Dirty-Aces ERRORI 1 (Invasione di linea su battuta)

RICEZIONI 10 ERRORI 5

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 7.

 

8 Syria Pagiarino

(GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 1 (Diretta)

BATTUTE 4 ERRORI 0

RICEZIONI 5 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 3

 

9 Giulia Palmacci

(GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE 4 ERRORI 0

RICEZIONI 2. 1 “Non presa” ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 1

 

10 Giulia Speroniero

ATTACCO (4+2)

2 Parallele, 1 Diagonali “Posto 4”, 1 Pallonetto “Diagonale P4”, 1 Pipes “Senza saltare”, 1 Bagher = 6. ERRORI (1+1) = 2.

BATTUTE (8+4) = 12. 1 Aces. ERRORI (2+1) = 3.

RICEZIONI (12+8) = 20. 1 Negativa. ERRORI (1+0) = 1

TOTALE: PUNTI 7 ERRORI 5.

 

12 Elisa Di Massimo.

(GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO 3

1 Parallele, 1 Diagonali “Posto 2”, 1 Diagonali “Posto 4”. ERRORI 0

BATTUTE 3 ERRORI 1

RICEZIONI 7 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 3 ERRORI 2

TOP-SCORER TOTALE

(PER I.C. “DON LORENZO MILANI” TERRACINA E I.C. “NELSON MANDELA EX-VIA DEI TORRIANI, ROMA)

ISTITUTO COMPRENSIVO “DON LORENZO MILANI” TERRACINA

 

1 Giorgia Orilia

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO IL 2° SET)

ATTACCO (1+0)

1 Touch. ERRORI 0.

BATTUTE (4+1) = 5. 1 Ace. ERRORI (1+0) = 1.

RICEZIONI (1+4) 1 Slash “Avanti”. 1 “Non prese”. ERRORI (0+3) = 3.

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 4.

 

 

2 Elena De Petris

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO IL 1° SET)

ATTACCO (0+2) = 2. 1 Punch, 1 Muri. ERRORI 0.

BATTUTE (2+3) = 5. ERRORI 0.

RICEZIONI (4+3) = 7. 2 “Non prese”. ERRORI (1+3) = 4.

TOTALE: PUNTI (0+2) = 2. ERRORI (1+3) = 4.

 

4 Veronica Beccari

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO IL 2° SET)

ATTACCO (1+1) = 2. 1 Parallele, 1 Touch. ERRORI (1+0) = 1.

BATTUTE (4+3) = 7. ERRORI 0

RICEZIONI (7+5) = 12. 1 “Non prese”. ERRORI (2+2) = 4.

TOTALE: PUNTI (1+1) = 2. ERRORI (3+2) = 5.

 

5 Michela Di Stefano

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO IL 1° SET)

 

ATTACCO 0 ERRORI 0.

BATTUTE (4+4) = 8 ERRORI 0.

RICEZIONI (9+6) = 15. 3 “Non prese”, ERRORI (5+1) = 6.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI (5+1) = 6.

 

6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara (CAP)

ATTACCO (13+17) = 30.

5 Parallele, 1 Diagonali “Posto 2”, 11 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch, 2 Muri, 9 Pipes, 1 Bagher = 30. ERRORI 6+1 = 7 (1 Pipe).

BATTUTE (10+11) = 21. 2 Aces, 4 Dirty-Aces = 6. ERRORI (1+1) = 2.

RICEZIONI (24+21) = 45. 1 Negative, 2“Non prese”, ERRORI (3+2) = 5.

TOTALE: PUNTI (16+20) = 36. ERRORI (9+5) = 14.

 

7 Serena Beccari

(ENTRAMBE LE GARE GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI (1+1) = 2 (1 Palletta).

BATTUTE (6+7) = 13. 3 Dirty-Aces = 3. ERRORI 3 (Invasione di linea su battuta).

RICEZIONI (1+10) = 11. ERRORI (0+5) = 5.

TOTALE: PUNTI 3. ERRORI 8.

 

8 Syria Pagiarino

(ENTRAMBE LE GARE GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO (1+0) = 1. 1 Diagonali “Posto 4”. ERRORI 1 (Diretta)

BATTUTE (10+4) = 14. 2 Aces, ERRORI 0.

RICEZIONI (1+5) = 6. ERRORI (0+1) = 1.

TOTALE: PUNTI (3+0) = 3. ERRORI (0+3) = 3.

 

9 Giulia Palmacci

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO IL 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0.

BATTUTE (3+4) = 7 ERRORI 0.

RICEZIONI (3+2) = 5. 1 “Non presa”. ERRORI (0+1) = 1.

TOTALE: PUNTI 0 ERRORI (0+1) = 1.

 

10 Giulia Speroniero

ATTACCO (4+6)

3 Parallele, 4 Diagonali “Posto 4”, 1 Pallonetto “Diagonale P4”, 1 Pipes “Senza saltare”, 1 Bagher = 10. ERRORI (1+2) = 3.

BATTUTE (6+12) = 18. 1 Aces, 2 Dirty-Aces = 2. ERRORI (1+3) = 4.

RICEZIONI (11+20) = 31. 3 “Non prese”, 1 Negativa. ERRORI (4+1) = 5.

TOTALE: PUNTI (6+7) = 13 ERRORI (6+5) = 11.

 

12 Elisa Di Massimo

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO IL 1°SET)

ATTACCO (1+3) = 4.

2 Parallele, 1 Diagonali “Posto 2”, 1 Diagonali “Posto 4”. ERRORI 0

BATTUTE (1+3) = 4. ERRORI (0+1) = 1.

RICEZIONI (5+7) = 12. ERRORI (1+1) = 2.

TOTALE: PUNTI (1+3) = 4. ERRORI (1+2) = 3.

 

 

ISTITUTO COMPRENSIVO “NELSON MANDELA (EX-VIA DEI TORRIANI) ROMA

1 Martina Veneri

(IN ENTRAMBIE LE GARE, GIOCA SOLO 1° SET)

ATTACCO (2+0) = 2

1 Touch, 1 Fast 2 ERRORI 0

BATTUTE (6+5) = 11. 1 Dirty-Aces ERRORI (1+0) = 1 (1 Flot).

RICEZIONI (4+4) = 8 1 Slash “avanti”, 1 “Non prese”. ERRORI (0+3) = 3

TOTALE: PUNTI (3+0) = 3. ERRORI (1+3) = 4.

2 Gloria Bratush

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO NEL 1° SET)

ATTACCO (1+2) = 3.

3 Fast 2 ERRORI 0

BATTUTE (2+3) = 5 ERRORI 0

RICEZIONI (4+5) = 9. 1 “Non Prese”. ERRORI (1+3) = 4.

TOTALE: PUNTI (1+2) = 3. ERRORI (1+3) = 4.

 

7 Michela De Stefano (CAP)

ATTACCO (14+7) = 21.

10 Parallele, 1 Diagonali “P2”, 8 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch, 1 Muri = 14. ERRORI (5+0) = 5.

BATTUTE (5+9) = 14. 3 Dirty-Aces ERRORI (1+0) = 1.

RICEZIONI (13+20) = 33. 1 “Non prese”, ERRORI (1+5) = 6.

TOTALE: PUNTI (14+10) = 24. ERRORI (6+5) = 11.

 

10 Beatrice Melis

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO 2° SET)

ATTACCO (2+0) = 2.

1 Touch, 1 Bagher. ERRORI (1+0) = 1 (1 Fast2)

BATTUTE (4+2) = 6 ERRORI (0+1) = 1

RICEZIONI (9+4) = 13. ERRORI (0+1) = 1.

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 2

 

12 Giulia Perai

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO (1+1) = 2.

1 Diagonali “Posto 4”, 1 Diagonali “Posto 2”  ERRORI 0

BATTUTE (2+4) = 6 ERRORI 0

RICEZIONI (5+6) = 11. ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 0

 

14 Claudia Ranieri

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO 0 ERRORI 0

BATTUTE (7+6) = 13. 1 Dirty-Aces ERRORI 0

RICEZIONI (1+3) = 4. ERRORI 0

TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 0

 

20 Veronica Regazzo

(GIOCA SOLO IL 2°SET DELLA SEMIFINALE)

ATTACCO 5

1 Parallele, 3 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch ERRORI 1 (1 Doppia)

BATTUTE 2 ERRORI 2

RICEZIONI 10 ERRORI 1

TOTALE: PUNTI 6 ERRORI 4

 

23 Emanuela Orati

(NON GIOCA IL 2°SET IN SEMIFINALE)

ATTACCO (0+1) = 1. 1 Touch. ERRORI 2 (1 Bagher + 1 Invasione)

BATTUTE (3+6) = 9. 1 Ace ERRORI (2+1) = 3

RICEZIONI (1+4) = 5. ERRORI (1+1) = 2.

TOTALE: PUNTI (1+2) = 3. ERRORI (4+3) = 7.

 

25 Francesca Raffaella Lazzarin

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO 1°SET)

ATTACCO (1+1) = 2.

2 Diagonali “Posto 4” ERRORI (1+0) = 1.

BATTUTE (7+3) = 10. 1 Aces, 1 Dirty-Ace ERRORI (3+0) = 3.

RICEZIONI (9+15) = 24. 2 “Non prese” ERRORI (1+5) = 6.

TOTALE: PUNTI 4 ERRORI 10.

 

 

26 Chiara D’Agostini

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO (1+1) = 2.

1 Pallonetto, 1 Fast2 ERRORI (0+1) = 1.

BATTUTE (4+3) = 7. 1 Dirty-Aces ERRORI (1+0) = 1.

RICEZIONI (2+8) = 10. 2 Negative, 2“Non prese”, ERRORI (2+3) = 5.

TOTALE: PUNTI (2+1) = 3. ERRORI (2+3) = 5.

 

31 Flavia Caredda.

(IN ENTRAMBE LE GARE, GIOCA SOLO 2°SET)

ATTACCO (2+2) = 4.

2 Diagonali “Posto 2”, 1 Diagonali “Posto 4”, 1 Touch ERRORI 0

BATTUTE (4+3) = 7. 5 Dirty-Aces ERRORI (1+0) = 1.

RICEZIONI (2+3) = 5. 1 Negative ERRORI (0+1) = 1.

TOTALE: PUNTI (5+4) = 9. ERRORI (1+1) = 2.

MVP (NON PREMIATI)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN UNA SOLA GARA

(TERRACINA E ROMA VERRA’ AGGIUNTA: S = SEMIFINALE, F = FINALE. RIETI E VITERBO SONO SEMIFINALI).

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 20 punti e (S) 16, Michela De Stefano (Roma, CAP) (S) 14, Michela De Stefano (Roma, CAP) (F), Francensca Pacini (Tuscania, CAP) 10, Giulia Speroniero (Terracina, F) 7, Virginia Clementin (Rietri, CAP), Giulia Speroniero (Terracina, S) 6, Flavia Caredda (Roma, S) 5, Flavia Caredda (Roma, F) 4.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Giulia Bagnara (Terracina) 36 punti, Michela De Stefano (Roma) 24, Giulia Speroniero (Terracina) 13, Francesca Pacini (Tuscania, CAP) 10, Flavia Caredda (Roma) 9, Veronica Regazzo (Roma) e Virginia Clementin (Rieti, CAP) 6.

 

MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI IN UNA SOLA GARA (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.)

Michela De Stefano (Roma, CAP) (S) 14-6 = 8, Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S)  16-9 = 7, Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 20-15, Michela De Stefano (Roma, CAP) (F) 10-5 = 5, Francensca Pacini (Tuscania, CAP) 10-6 = 4, Flavia Caredda (Roma, S) 5-1 = 4, Flavia Caredda (Roma, F) 4-1 = 3.

 

MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.)

Giulia Bagnara (Terracina) 36-14 = 22 punti, Michela De Stefano (Roma) 24-11 = 13, Giulia Speroniero (Terracina) 13-11 = 2, Francesca Pacini (Tuscania, CAP) 10-6 = 4, Flavia Caredda (Roma) 9-2 = 7, Veronica Regazzo (Roma) e Virginia Clementin (Rieti, CAP) 6-4 = 2.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PARALLELE IN UNA SOLA GARA

Michela De Stefano (Roma, CAP) (S) 6, Michela De Stefano (Roma, CAP) (F) 4, Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 3, Giulia Speroniero (Terracina) (S) e Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S), Elisa Di Massimo (Terracina, F) 2

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PARALLELE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Michela De Stefano (Roma, CAP) 10, Giulia Bagnara (Terracina, CAP) 5, Giulia Speroniero (Terracina) 3, Elisa Di Massimo (Terracina) 2.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 2” IN UNA SOLA GARA

Flavia Caredda (Roma, F) 2, Michela De Stefano (Roma, CAP), Giulia Perai (Roma) (F), Giulia Speroniero (Terracina), Elisa Di Massimo (Terracina) (F), Ilaria Pacini (Tuscania) (S) 1.

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 2”  (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Flavia Caredda (Roma) 2, Michela De Stefano (Roma, CAP), Giulia Perai (Roma), Giulia Speroniero e Elisa Di Massimo (Terracina), Ilaria Pacini (Tuscania) 1.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4” IN UNA SOLA GARA

Michela Di Stefano (Roma, CAP) (S) e Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 6, Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S) 5, Giulia Speroniero (Terracina) (S), Veronica Regazzo (Roma, S) 3, Michela Di Stefano (Roma, CAP), Flavia Caredda (Roma, F) 2

Rachele Grossi e Cristiana Zanobi (Tuscania) (S) 1, Syria Pagiarino (Terracina) (S), Martina Donati, Giorgia Aragno, Virginia Clementin (Rieti, CAP), Flavia Caredda (Roma, F), Elisa Di Massimo (Terracina, F), Giulia Perai e Francesca Raffaella Lazzarin, (Roma, S e F) 1

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4”  (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) 11, Michela De Stefano (Roma, CAP) 8, Giulia Speroniero (Terracina) 4, Veronica Regazzo e Flavia Caredda (Roma) 3

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN TOUCH IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE

Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Ilaria Tosi, Sara Franci (Tuscania), Giorgia Orilia (Terracina, S), Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S), Martina Donati (Rieti), Virginia Clementin (Rieti, CAP), Martina Veneri, Beatrice Mellis, Veronica Regazzo, Flavia Caredda (Roma, S), Michela Di Stefano (Roma, CAP) (S), Emanuela Orati (Roma, F), Elena De Petris, Veronica Beccari (Terracina, F) 1

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI PUNCH IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE

Elena De Petris (Terracina, S) 1

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PALLONETTI IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE

Giulia Angelucci (Rieti), Chiara D’Agostini (Roma, S), Giulia Speroniero (Terracina, F) 1

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI MURI IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE

Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S), Michela De Stefano (Roma, CAP) (S), Elena De Petris (Terracina, F) 1

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI FAST2 IN UNA SOLA GARA

Giorgia Bratush (Roma, F) 2, Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Martina Veneri, Giorgia Bratush (Roma, S), Chiara D’Agostini (Roma, F) 1,

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN FAST2 (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Giorgia Bratush (Roma) 3, Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Martina Veneri, Chiara D’Agostini (Roma) 1.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI PIPES IN UNA SOLA GARA

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 6, (S) 3, Giulia Speroniero (Terracina, F) 1.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PIPES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) 9, Giulia Speroniero (Terracina) 1.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN BAGHER IN UNA SOLA GARA (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S), Virginia Clementin (Rieti), Beatrice Mellis (Roma, S), Giulia Speroniero (Terracina, F) 1

 

MAGGIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA

Giulia Speroniero (Terracina, F) 12

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F), Francesca Pacini (Tuscania, CAP) 11

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S), Syria Pagiarino (Terracina, S) 10

Michela De Stefano (Roma, CAP) (F) 9

Sara Franci (Tuscania), Claudia Ranieri, Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, S), Serena Beccari (Terracina, F) 7

Serena Beccari, Giulia Speroniero (Terracina, S), Martina Donati, Virginia Clementin (Rieti, CAP), Martina Veneri (Roma, S), Claudia Ranieri, Emanuela Orati (Roma, F) 6

Giorgia Aragno (Rieti), Michela De Stefano (Roma, CAP) (S), Martina Veneri (Roma, F) 5

Ilaria Ciccioli, Giulia Guidozzi (Tuscania), Giorgia Orilia, Veronica Beccari, Michela Di Stefano (Terracina, S), Arianna Pacilli (Rieti), Beatrice Melis, Chiara D’Agostini, Flavia Caredda (Roma, S), Giulia Perai (Roma, F), Michela Di Stefano, Syria Pagiarino, Giulia Palmacci (Terracina, F) 4

Ilaria Tosi (Tuscania), Giulia Palmacci (Terracina, S), Giulia Angelucci (Rieti), Benedetta Bonafaccia, Sofia Picuti, Giulia Lucarelli, Giulia Ratti (Rieti), Emanuela Orati (Roma, S), Gloria Bratush, Francesca Raffaella Lazzarin, Chiara D’Agostini, Flavia Caredda (Roma, F), Elena De Petris, Veronica Beccari, Elisa Di Massimo (Terracina, F) 3

Elena Bernardini, Rachele Grossi, Cristiana Zanobi (Tuscania), Elena De Petris (Terracina, S), Eleonora De Santis, Eleonora De Santis (Rieti), Gloria Bratush, Giulia Perai, Veronica Regazzo (Roma, S), Beatrice Melis (Roma, F) 2

Ilaria Pacini, Alice Patrizi (Tuscania), Elisa Di Massimo (Terracina, S), Giorgia Orilia (Terracina, F) 1

 

MAGGIOR BATTUTE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) 21

Giulia Speroniero (Terracina) 18

Syria Pagiarino (Terracina), Michela De Stefano (Roma, CAP) 14

Serena Beccari (Terracina), Claudia Ranieri (Roma) 13

Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Martina Veneri (Roma) 11

Francesca Raffaella Lazzarin (Roma) 10

Emanuela Orati (Roma) 9

Michela Di Stefano (Terracina) 8

Sara Franci (Tuscania), Giulia Palmacci, Veronica Beccari (Terracina), Flavia Caredda, Chiara D’Agostini (Roma) 7

Martina Donati, Virginia Clementin (Rieti, CAP), Beatrice Melis (Roma) 6

Giorgia Aragno (Rieti), Giorgia Orilia, Elena De Petris (Terracina), Gloria Bratush (Roma) 5

Ilaria Ciccioli, Giulia Guidozzi (Tuscania), Elisa Di Massimo (Terracina), Arianna Pacilli (Rieti), Giulia Perai (Roma) 4

Ilaria Tosi (Tuscania), Giulia Angelucci (Rieti), Benedetta Bonafaccia, Sofia Picuti, Giulia Lucarelli, Giulia Ratti (Rieti) 3

Elena Bernardini, Rachele Grossi, Cristiana Zanobi (Tuscania), Eleonora De Santis (Rieti), Giulia Perai, Veronica Regazzo (Roma, S) 2

Ilaria Pacini, Alice Patrizi (Tuscania) 1

 

MIGLIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA

(SOLO MAX CON DIFFERENZA DI 9)

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) e Francesca Pacini (Tuscania, CAP) 11-1, Syria Pagiarino (Terracina, S) 10-0 = 10

Giulia Speroniero (Terracina, F) 12-3, Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S) 10-1, Michela De Stefano (Roma, CAP) (F) 9-0 = 9.

 

MIGLIOR BATTUTE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

(MAX FINO ALLA DIFFERENZA 8)

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) 21-2 = 19.

Giulia Speroniero (Terracina) 18-4, Syria Pagiarino (Terracina) 14-0 = 14.

Michela De Stefano (Roma, CAP) 14-1, Claudia Ranieri (Roma) 13-0 = 13

Serena Beccari (Terracina) 13-3, Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Martina Veneri (Roma) 11-1 = 10.

Michela Di Stefano (Terracina) 8-0 = 8.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN ACES IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE

Francesca Pacini (Tuscania, CAP) 3;

Syria Pagiarino (Terracina, S), Serena Beccari (Terracina, F) 2;

Giorgia Orilia (Terracina, S), Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S e F), Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, S), Emanuela Orati (Roma, F), Giulia Speroniero (Terracina, F) 1.

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES IN UNA SOLA GARA

Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Flavia Caredda (Roma, S), Michela De Stefano (Roma, CAP) (F), Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 3;

Sara Franci (Tuscania), Giulia Speroniero (Terracina, S), Virginia Clementin (Rieti), Flavia Caredda (Roma, F) 2;

Ilaria Ciccioli (Tuscania, S), Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S), Serena Beccari (Terracina) (S), Giorgia Aragno (Rieti), Martina Veneri, Francesca Raffaella Lazzarin, Chiara D’Agostini (Roma, S), Claudia Ranieri (Roma, F) 1.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) 4

Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Flavia Caredda (Roma, S), Michela De Stefano (Roma, CAP) (F) 3;

Sara Franci (Tuscania), Giulia Speroniero (Terracina, S), Virginia Clementin (Rieti), Flavia Caredda (Roma, F) 2;

Ilaria Ciccioli (Tuscania, S), Serena Beccari (Terracina) (S), Giorgia Aragno (Rieti), Martina Veneri, Francesca Raffaella Lazzarin, Chiara D’Agostini (Roma, S), Claudia Ranieri (Roma, F) 1.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) IN UNA GARA

Francesca Pacini (Tuscania, CAP) 6;

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S e F) 4;

Flavia Caredda (Roma, S), Michela De Stefano (Roma, CAP) (F) 3;

Syria Pagiarino (Terracina, S), Serena Beccari (Terracina, F), Giulia Speroniero (Terracina, S), Sara Franci (Tuscania), Virginia Clementin (Rieti), Flavia Caredda (Roma, F) 2;

Giorgia Orilia (Terracina, S), Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, S), Emanuela Orati (Roma, F), Giulia Speroniero (Terracina, F), Ilaria Ciccioli (Tuscania, S), Serena Beccari (Terracina) (S), Giorgia Aragno (Rieti), Martina Veneri, Francesca Raffaella Lazzarin, Chiara D’Agostini (Roma, S), Claudia Ranieri (Roma, F) 1.

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE

Francesca Pacini (Tuscania, CAP) 6;

Giulia Bagnara (Terracina, CAP), Flavia Caredda (Roma) 5

Giulia Speroniero (Terracina), Francesca Pacini (Tuscania, CAP), Serena Beccari (Terracina), Michela De Stefano (Roma, CAP) 3;

Syria Pagiarino (Terracina, S), Sara Franci (Tuscania), Virginia Clementin (Rieti) 2;

Giorgia Orilia (Terracina, S), Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, S), Emanuela Orati (Roma, F), Ilaria Ciccioli (Tuscania, S), Giorgia Aragno (Rieti), Martina Veneri, Francesca Raffaella Lazzarin, Chiara D’Agostini (Roma, S), Claudia Ranieri (Roma, F) 1.

 

MAGGIOR RICEZIONI IN UNA SOLA GARA

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S) 24

Francesca Pacini (CAP) (Tuscania), Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 21

Michela De Stefano (Roma, CAP) (F), Giulia Speroniero (Terracina, F) 20

Virginia Clementin (Rieti, CAP) 18

Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, F) 15

Michela De Stefano (Roma, CAP) (S) 13

Sara Franci (Tuscania) 12

Giulia Speroniero (Terracina, S), Martina Donati (Rieti) 11

Cristiana Zanobi, Rachele Grossi (Tuscania), Giulia Angelucci (Rieti), Veronica Regazzo (Roma, S), Serena Beccari (Terracina, F) 10

Ilaria Tosi (Tuscania), Michela Di Stefano (Terracina, S), Beatrice Melis, Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, S) 9

Chiara D’Agostini (Roma, F) 8

Veronica Beccari (Terracina, S), Elisa Di Massimo (Terracina, F) 7

Ilaria Ciccioli (Tuscania), Giulia Ratti, Eleonora De Santis (Rieti), Giulia Perai (Roma, F), Michela Di Stefano (Terracina, F) 6

Ilaria Pacini (Tuscania), Elisa Di Massimo (Terracina, S), Arianna Pacilli, Giulia Lucarelli, Giorgia Aragno (Rieti), Giulia Perai (Roma, S), Gloria Bratush (Roma, F), Veronica Beccari, Syria Pagiarino (Terracina, F) 5

Elena De Petris (Terracina, S), Benedetta Bonafaccia (Rieti), Martina Veneri, Gloria Bratush (Roma, S), Martina Veneri, Beatrice Melis, Emanuela Orati (Roma, F), Giorgia Orilia (Terracina, F) 4

Giulia Guidozzi, Elena Bernardini (Tuscania), Giulia Palmacci (Terracina, S), Claudia Ranieri, Flavia Caredda (Roma, F), Elena De Petris (Terracina, F) 3

Alice Patrizi (Tuscania), Chiara D’Agostini, Flavia Caredda (Roma, S), Giulia Palmacci (Terracina, F) 2

Giorgia Orilia, Serena Beccari, Syria Pagiarino (Terracina, S), Claudia Ranieri, Emanuela Orati (Roma, S) 1

Sofia Picuti (Rieti) 0

 

 

MAGGIOR RICEZIONI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

 

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) 45

Michela De Stefano (Roma, CAP) 33

Giulia Speroniero (Terracina) 31

Francesca Raffaella Lazzarin (Roma) 24

Francesca Pacini (CAP) (Tuscania) 21

Virginia Clementin (Rieti, CAP) 18

Michela Di Stefano (Terracina) 15

Beatrice Melis (Roma) 13

Sara Franci (Tuscania), Veronica Beccari, Elisa Di Massimo (Terracina) 12

Martina Donati (Rieti), Serena Beccari (Terracina), Giulia Perai (Roma) 11

Cristiana Zanobi, Rachele Grossi (Tuscania), Giulia Angelucci (Rieti), Veronica Regazzo (Roma, S), Chiara D’Agostini (Roma) 10

Ilaria Tosi (Tuscania), Gloria Bratush (Roma) 9

Martina Veneri (Roma) 8

Elena De Petris (Terracina) 7

Ilaria Ciccioli (Tuscania), Giulia Ratti, Eleonora De Santis (Rieti), Syria Pagiarino (Terracina) 6

Ilaria Pacini (Tuscania), Arianna Pacilli, Giulia Lucarelli, Giorgia Aragno (Rieti), Emanuela Orati, Flavia Caredda (Roma), Giorgia Orilia, Giulia Palmacci (Terracina) 5

Benedetta Bonafaccia (Rieti), Claudia Ranieri (Roma) 4

Giulia Guidozzi, Elena Bernardini (Tuscania) 3

Alice Patrizi (Tuscania) 2

Sofia Picuti (Rieti) 0

 

MIGLIOR RICEZIONI IN UNA SOLA GARA

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (S) 24-2 = 22

Giulia Speroniero (Terracina, F) 20-1 = 19

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 21-3 = 18

Francesca Pacini (CAP) (Tuscania) 21-4 = 17

Michela De Stefano (Roma, CAP) (F) 20-5 = 15.

Virginia Clementin (Rieti, CAP) 18-4 = 14

Michela De Stefano (Roma, CAP) (S) 13-0 = 13

Sara Franci (Tuscania) 12-1, Martina Donati (Rieti) 11-0 = 11

Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, F) 15-5, Elisa Di Massimo (Terracina, F) 12-2 = 10

Veronica Regazzo (Roma, S) 10-1, Beatrice Melis (Roma, S) 9-0 = 9

Ilaria Tosi (Tuscania) e Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, S) 9-1 = 8

Giulia Speroniero (Terracina, S) 11-4, Rachele Grossi (Tuscania) e Giulia Angelucci (Rieti) 10-3 = 7

 

MIGLIOR RICEZIONI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE)

Giulia Bagnara (Terracina, CAP) 45-5 = 40

Michela De Stefano (Roma, CAP) 33-6 = 27

Giulia Speroniero (Terracina) 31-5 = 26

Francesca Raffaella Lazzarin (Roma) 24-6 = 18

Francesca Pacini (CAP) (Tuscania) 21-4 = 17

Virginia Clementin (Rieti, CAP) 18-4 = 14

Beatrice Melis (Roma) 13-1 = 12

Martina Donati (Rieti), Giulia Perai (Roma) 11-0, Sara Franci (Tuscania) 12-1 = 11

Elisa Di Massimo (Terracina) 12-2 = 10

Michela Di Stefano (Terracina) 15-6, Veronica Regazzo (Roma, S) 10-1 = 9

Veronica Beccari (Terracina) 12-4, Ilaria Tosi (Tuscania) 9-1 = 8

Giulia Angelucci (Rieti), Rachele Grossi (Tuscania) 10-3 = 7

Serena Beccari (Terracina) 11-5, Cristiana Zanobi (Tuscania) 10-4, Eleonora De Santis (Rieti) 6-0 = 6

Chiara D’Agostini (Roma) 10-5, Gloria Bratush (Roma) 9-4, Martina Veneri (Roma) 8-3, Elena De Petris (Terracina) 7-2, Ilaria Ciccioli (Tuscania), Syria Pagiarino (Terracina) 6-1 = 5

 

MIGLIORI PARZIALI (S = SEMIFINALE, F = FINALE: PER TERRACINA E ROMA)

(Nome e Cognome, Scuola, Set, Punteggio, Gara)

8-0

Giulia Speroniero (Terracina, F) 1°set sul 16-14 (Roma-Terracina)

7-0

Syria Pagiarino (Terracina, S) 1° set sul 18-18 (Tuscania-Terracina), Giulia Bagnara (Terracina, CAP) (F) 2° sul 21-16 (Roma-Terracina)

6-0

Claudia Ranieri (Roma, F) 2° set sul 5-8 (Roma-Terracina)

5-0

Claudia Ranieri (Roma, S) 2° set sul 15-14 (Rieti-Roma)

4-0

Francesca Pacini (CAP, Tuscania) 1° set sul 3-4 e sul 13-14 (Tuscania-Terracina)

Giulia Bagnara (CAP, Terracina, S) 1° set sul 17-14 (Tuscania-Terracina)

Serena Beccari (Terracina): (S) 2° set sul 4-1 (Tuscania-Terracina), (F) 2°set sul 3-3 (Roma-Terracina)

Francesca Raffaella Lazzarin (Roma, S) 1° set sul 17-20 (Rieti-Roma)

 

MVP “NON PREMIATI” BY NAME

Giulia Bagnara (CAP, I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, LT)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN UNA SOLA GARA 1° con 20 punti (Finale) e 16 (Semifinale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 36

MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI IN UNA SOLA GARA (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.)

2° con 7

MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.) 1° con 22

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PARALLELE IN UNA SOLA GARA

3° con 3 (Finale) e 4° con 2 (Semifinale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PARALLELE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 5

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4” IN UNA SOLA GARA

1° con 6 (Finale) e 2° con 5 (Semifinale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4”  (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 11

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN TOUCH, MURI E BAGHER SIA IN UNA SOLA GARA CHE SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE

1 (a pari merito con altre)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI PIPES IN UNA SOLA GARA 1° con 6 in Finale, 3 in Semifinale

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PIPES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 9

MAGGIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 2° con 11 (Finale), 3° con 10 (Semifinale)

MAGGIOR BATTUTE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 21

MIGLIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 1° con 10 (Finale) e 2° con 9 (Semifinale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN ACES IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 3° con 1

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 4

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) IN UNA GARA

2° con 4 (sia Semifinale che Finale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 2° con 5

MAGGIOR RICEZIONI IN UNA SOLA GARA 1° con 24 (Semifinale), 2° con 21 (Finale)

MAGGIOR RICEZIONI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 45

MIGLIORI RICEZIONI IN UNA SOLA GARA 1° con 22 (Semifinale) e 3° con 18 (Finale)

MIGLIOR RICEZIONI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 40

MIGLIORI PARZIALI (S = SEMIFINALE, F = FINALE: PER TERRACINA E ROMA)

2° : 7-0. In finale, nel 2° set, sul 21-16 (Roma-Terracina). E 5°: 4-0 in Semifinale, nel 1° set, sul 17-14 (Tuscania Terracina).

 

Michela De Stefano (CAP, I.C. “Nelson Mandela Via dei Torriani” Roma)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN UNA SOLA GARA 2° con 14 (Semifinale) e 3° con 10 (Finale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 24

MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI IN UNA SOLA GARA (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.)

2° con 8 (Semifinale) e 4° con 5 (Finale)

MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.) 2° con 13

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PARALLELE IN UNA SOLA GARA

1° con 6 (Semifinale) e 2° con 4 (Finale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PARALLELE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 10

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 2” SIA IN UNA SOLA GARA CHE SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE. 2° con 1 (pariti merito con altre)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4” IN UNA SOLA GARA

1° con 6 (Semifinale) e 4° con 2 (Finale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4” (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 8

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN TOUCH, MURI IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 1 (a pari merito con altre)

MAGGIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 4° con 9 (finale)

MAGGIOR BATTUTE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 3° con 14

MIGLIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 2° con 9 (Finale)

MIGLIOR BATTUTE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 3° con 13

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES IN UNA SOLA GARA

1° con 3 (a pari merito con altri)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 3 (Finale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) SIA IN UNA GARA CHE SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 3° con 3 (Finale)

MAGGIOR RICEZIONI IN UNA SOLA GARA 3° con 20 (Finale)

MAGGIOR RICEZIONI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 33

MIGLIOR RICEZIONI IN UNA SOLA GARA 5° con 15 (Finale)

MIGLIOR RICEZIONI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 27

 

Francesca Pacini (CAP, I.C. “Ildovaldo Ridolfi”  Tuscania, VT)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN TOUCH, MURI IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 1 (a pari merito con altre)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI FAST2 IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE

2° con 1 (a pari merito con altre)

MAGGIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 2° con 11

MIGLIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 1° con 10 (a pari merito con altre 2)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN ACES IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 3

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES IN UNA SOLA GARA 1° con 3 (a pari merito con altre)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 3

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) IN UNA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 6

MAGGIOR RICEZIONI IN UNA SOLA GARA 2° con 21

MIGLIORI PARZIALI (S = SEMIFINALE, F = FINALE) 5° col 4-0

 

Giulia Speroniero (I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, LT)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 3° con 13

MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.) 3° con 2

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PARALLELE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 3° con 3

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 2” (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 1

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4” (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 3° con 4

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PALLONETTI IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 1 (a pari merito con altri)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI PIPES IN UNA SOLA GARA 3° con 1

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN PIPES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 1

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN BAGHER, SIA IN UNA SOLA GARA CHE SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 1 (a pari merito con altri)

MAGGIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 1° con 12 (Finale)

MAGGIOR BATTUTE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 18

MIGLIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 2° con 9 (Finale)

MIGLIOR BATTUTE (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 14

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES IN UNA SOLA GARA 2° con 2

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 3° con 3

MAGGIOR RICEZIONI IN UNA SOLA GARA 3° con 20 (Finale)

MAGGIOR RICEZIONI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 3° con 31

MIGLIOR RICEZIONI IN UNA SOLA GARA 2° con 19 (Finale)

MIGLIOR RICEZIONI (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 3° con 26

MIGLIORI PARZIALI (S = SEMIFINALE, F = FINALE: PER TERRACINA E ROMA)

1° con 8-0: 1°set sul 16-14 (Roma-Terracina, Finale)

 

Virginia Clementin (CAP, Scuola Primaria “Luigi Minervini & SMS “Basilio Sisti”) Rieti

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN BAGHER, SIA IN UNA SOLA GARA CHE SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 1 (a pari merito con altre)

 

Flavia Caredda (I.C. “Nelson Mandela Via dei Torriani” Roma)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 2” IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 2 (Finale)

 

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES IN UNA SOLA GARA 1° con 3 (Semifinale) e 2° con 2 (Finale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 2° con 3 (Semifinale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) IN UNA GARA 3° con 3 (Semifinale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI AL SERVIZIO (ACE E DIRTY-ACES) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 2° con 5

 

Elena De Petris (I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, LT)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI PUNCH E MURI IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 1 (Semifinale)

MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI MURI IN UNA SOLA GARA E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 1 (a pari merito con altre)

Related posts

Leave a Comment