[PALLAVOLO C Femm. gir.A
Shark V.C. Pomezia 1997-GSD Palombara Pallavolo 1982 3-1 (25-17, 25-21, 23-25, 25-22)]
La 1° gara ufficiale del Campionato di C Femminile gir.A, ovvero Shark Volley Club Pomezia 1997-GSD Edilfema Palombara Pallavolo 1982 termina 3-1. Al Palacomunale in Via Varrone a Pomezia, le sabine sono state determinate (nella parte finale) solo dal 3° set e hanno cercato di tenere testa alle locali. Ma l’esperienza ne ha fatto da padrone e, chiaramente, la molta voglia di vincere tra le mura amiche delle pometine ha arricchito la loro possibilità di vittoria. Il team natio nel 1982 è uscito a testa alta contro avversarie molto più esperte. Fissi i sestetti base nei primi 3 set.
SHARK VOLLEY CLUB POMEZIA 1997
1 Francesca Valentini (LIBERO), 2 Flaminia Sabbini (CAP), 3 M.Viviana Aquilanti, 5 Marta Censori, 6 Alice Salvatori, 7 Sonia Renna, 9 Martina Mastruzzi, 10 Federica Ricci, 11 Camilla Izzi, 12 Alessandra Mariani, 15 Martina Tricarico, 22 Roberta Tramontozzi. ALLEN. Simone Di Clementi DIRIG.ACCOMP. Ivano Di Giacobbe.
GSD PALOMBARA PALLAVOLO 1982 DI PALOMBARA SABINA
1 Tiziana Iosco (CAP), 2 Ludovica Gargiulo, 4 Marta Albanesi, 5 Valentina Aureli, 7 Irene Iacobucci, 8 M.Veronica Di Gennaro (LIBERO), 11 Giordana Di Berardino, 15 Silvia Pistorio, 26 Ilaria Fiorentini, 36 Julia Bochagova. ALLEN. Alessandro Fiorentini VICE ALLEN. Stefano Barasso DIRIG.ACCOMP. E PRESIDENTE Umberto Desideri.
ARBITRI: Alberto Papitto e Gianni Edward (Roma).
Ecco i roosters.
SHARK VOLLEY CLUB POMEZIA 1997
1 Francesca Valentini (LIBERO) ’92, nata a Torremaggiore (FG). Inizia a giocare nel Novembre 2005. Ex- A.F. V.C. Frascati 1976 (fino al 2011-12): 2009-10, B2 e U18; 2010-11, vince il campionato di D; 2011-12, C; Nuova Polisportiva Montello ASD Roma (2012-13, 1° Divisione, in prestito); G.S. Quintilia U.S. ACLI ASD (2013-16: 2013-14, vince campionato di D; 2014-16, C).
2 Flaminia Sabbini “Nuovo Monumento di Roma” (CAP), centrale ’88. Inizia a fare Danza Classica, poi nel Novembre 2002 (a 14 anni), inizia a fare Pallavolo. Block Point (ora Volley 7 Colli, 2002-04), APD San Paolo Ostiense (ora è uno dei teams del Volley Group Roma, insieme all’APD Palocco, Giulio Verne Palocco Volley e G.S. Divino Amore 1947 Roma, 2004-06, giovanili), KK Eur Volley (2006-07, C), ASD Tor Sapienza (ora, insieme a Roma Centro, formano il Volley Friends Roma, il 2° team giovanile più forte nel Lazio) fino al 2009-10 (C, in prestito); Roma Centro (2010-13: 2010-12 in C col 2011-12 che vince il campionato C gir.B con avversaria Pallavolo Minturno; 2012-13, B2 non più in prestito dal KK Eur Volley); Volley Group G.S. Divino Amore 1947 SSD Roma (2013-15: 2013-14, ripescata dalla B2 gir.G alla B1 gir.D; 2014-15, B1 gir.D); Volley Ladispoli (B2 gir.G, 2015-16). Al “1° Torneo di San Michele” disputato al Pallone in Via Gian Battista Pergolesi di Aprilia (organizzato dalla Giò Volley Aprilia nella festività del patrono San Michele) disputatosi sabato 4 e domenica 5\10\2014, 2° come Top-Scorer con 41 punti e Miglior Muratrice con 21 muri (entrambe, sommando le 2 gare) e miglior Top-Scorer nelle semifinali con 21 punti. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, precisamente, ai Campionati Nazionali Universitari, ha giocato col CUS Roma. Nel 2011-12, arriva 1° al Girone di Qualificazione gir.E (disputato a Reggio Calabria): CUS Roma 6, IUSM Foro Italico Roma 3, CUS Reggio Calabria 0. Poi, da lunedì 21 a venerdì 25\5\2012, si disputa la Fase Finale al Pallazzetto Università di Messina Sport (UniMeSport o UMS) dell’Annunziata. Nel gir.B, 3-0 al CUS Caserta (12, 10, 12) e al CUS Chieti e CUS Padova. Poi, è vice-campionessa d’Italia Femminile: KO 3-1 dal CUS Parma (25-20, poi triplo 21-25). Ecco il rooster 2013-14: Lidia Bonifazi, Michela Culiani, Martina Frasca, Caterina Gioia, Ilaria Giuli, Federica Lamarte, Flaminia Sabbini, Valentina Scognamillo, Giulia Toti, Rosalba Montini. All. Pietro Cappelletti. Nel 2013-14, a Milano, disputa il 1° Turno della Fase Nazionale: contro CUS Milano, CUS Torino e CUS Udine (le più forti in assoluto).
3 M.Viviana Aquilanti, opposto ’93. Inizia a giocare a pallavolo nell’Ottobre 2002. Ex-Marino Pallavolo fino al 2006-07 (da Minivolley a U14); Fonte Roma Eur (2007-10: Girl League U18, B2 e presenza in A2). Nel 2009-10, 6° nella Girl League U18 (il campionato U18 Nazionale riservato ai teams che militano in serie A) disputato a Benevento: dopo il 2-1 alla Pallavolo Villanterio e il 3-0 al Lupa Piacenza, va KO in Semifinale contro Jesi (2-0) e nella finale 5-6° posto contro Pontecagnano. Poi, sempre in prestito: Eldis Volley Labico (2010-11, B2); Roma Centro (2011-13: 2011-12, vince campionato C gir.B, avversaria della Pallavolo Minturno, 2012-13, B2); A.D. V.C. Frascati (2013-14, B2 gir.G, avversaria di Volley Terracina, Pallavolo Sabaudia, Pallavolo Minturno, Giò Volley Aprilia); USD Pallavolo Ciampino (2014-15, C), V.C. Frascati (2015-16, B1 gir.D: non ha mai giocato causa infortunio), APD Fonte Roma Eur (Gennaio’16, C, semifinalista Play-Off, eliminata dalla Pallavolo Fondi).
5 Marta Censori, centrale ’89 di Marino (Roma), tra le più belle atlete della Regione Lazio. Inizia a giocare a pallavolo nel Novembre 2000. Ex-USD Pallavolo Ciampino 1980 (fino al 2009-13: 2009-10, D. 2010-13, C); Polisp.Borghesiana Roma (2013-14, 1°Divisione). Polisp.Roma 7 Pallavolo (2014-15, C in prestito), A.F. Modo Volley Club Grottaferrata 1976 Polisp. De Settesoli Marino (2015-16, vince campionato di C gir.B). Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Regionale col Liceo Scientifico Statale “Vito Volterra” di Ciampino, insieme a Valeria Mencarelli, Carla De Natale, Giorgia Cagnoli, ecc. E’ da “serie A” nel campo della moda. E’ modella: ha sfilato per Lepel, Gai Mattiolo, Pronovias, Cotton Club, Laura Ciarla. Hair model per Loreal, Wella. Comparse in TV e Cinema (RAI e Mediaset) e riviste come Panorama. Hostess di stand per Game Fair, Open Wine, Tour Panini, Porsche. Hostess \ Immagine per Firestone italiana e Nestle C\O Rock in Roma (rispettivamente, 2015 e 2012). Cubista, Ragazza Immagine. Gettonatissima e richiestissima nel Lazio e in Italia….
6 Alice Salvatori, palleggiatrice ’92 di Albano Laziale (Roma). Ex-ASD Volley School Genzano (2009-10, 1°Divisione), Polisp.Comunale Albano Laziale (2010-13: 2010-11, C in prestito; 2011-13 in D). Dalla Libertas Genzano (2013-14, C in prestito).
7 Sonia Renna, libero \ schiacciatrice ’87. Inizia a giocare nel Gennaio 2000. Ex-Marino Pallavolo (2009-10, D); ACSD Italo Svevo Roma (2010-11, D); Marino Pallavolo ASD (2011-12), Roma Centro B (2012-13, D); ASDV Giulio Verne Palocco (2013-14, B2 gir.G) USD Pallavolo Ciampino (2014-16, C).
9 Martina Mastruzzi, schiacciatrice ’76 di Genzano di Roma. Ex-Libertas Genzano fino al 1994-95, N.Pallavolo Spoleto (1995-97, A2). Poi, C: Libertas Genzano (1997-98), V.C. Frascati (1998-2005), Polisp. Comunale Albano Laziale (2005-07). Eldis Volley Labico Progetto Insieme (2007-10: 2007-08, vince campionato di C; 2008-10, B2); Polisp.Roma 7 Pallavolo (2010-14, B2); USD Pallavolo Ciampino (2014-15, C). Nel 2001, è stata nella lista delle Miss Volley 2001. La sorella Valentina Mastruzzi, schiacciatrice \ libero ’78. Ex-Libertas Genzano (giovanili), AST Latina (2008-09, B1), Polisp. Comunale Albano Laziale (2009-10); Polisp. Roma 7 Volley (2010-12 e 2013-14, B2); Libertas Genzano (2015-16, D).
10 Federica Ricci, schiacciatrice \ libero ’97 di proprietà dell’Ostia V.C. “Veterana” dell’Ostia V.C. Inizia a giocare nell’Ottobre 2007. 2008-09, U13; 2009-10, U13 e U14; 2010-11, U14; 2011-12, U16, U18 e B2. Nel 2012-13, APD Nautilus (B2 gir.F) e Pallavolo Roma Litorale (collaborazione tra Ostia V.C. e APD Nautilus: lo stesso team che gioca in U18, gioca anche in B2 gir.F, mentre l’Ostia V.C. gioca in B2 gir.G con le “non-giovanili”). Ritorna col Ostia V.C. per “fine prestito” fino al 2015-16: 2013-14, U18 e C; 2014-15, U18, B1 gir.C e C. 2015-16, B1 gir.D e D gir.C (avversaria di Pallavolo Minturno B, Giò Volley Aprilia B e Volley Terracina B). Con le giovanili (2011-15), è Vice Campione Regionale e disputa Fase Nazionale Giovanile in U16 e U18.
11 Camilla Izzi, schiacciatrice ’92 di Roma. Inizia a giocare nel Novembre 2005. Ex-Fonte Roma Eur (giovanili, nel 2009-10 gioca sia nel team B in B2 che la Girl League U18: 6° posto finale); Ostia V.C. (2010-12, B2); G.S. Divino Amore 1947 Roma (oggi Volley Group Roma: 2012-13, B2); Volley Friends Roma (2013-14, B1); San Giustino Volley (PG, 2014-15, B1 gir.C), Fortitudo Città di Rieti (2015-16, B2 gir.G). Nel Beach Volley, nel “Trofeo al Salicone … on the beach”, organizzato dall’ASD Romabeachtour, sabato 4 e domenica 5\7\2015 al Tirreno Village di Fregene (Roma), arriva 2° nel 4×4 Femminile col nome del team Non ne ho idea. Ecco il rooster completo: Camilla Izzi, Federica Frasca, Laura “Samba” Sabatini e Manuela Sorrentino.
12 Alessandra Mariani, schiacciatrice ’86 di Gubbio (PG), di proprietà del Gubbio. Inizia a giocare a pallavolo nel Dicembre ’98. Allo Shark V.C. Pomezia dal 2015-16 (D gir.C).
15 Martina Tricarico, palleggiatrice ’88. Inizia nel Dicembre del 2000 a fare pallavolo. Ex-APD San Paolo Ostiense fino al 2007-08 (2001-02, fa parte del CQP Roma; 2002-03 è nel CQR Lazio; 2004-05, Campione Regionale U17). Poi, sempre prestito: USD Pallavolo Ciampino (2008-09, C), ASD Pallavolo Tor Sapienza (2009-10, C); Roma Centro (insieme all’ASD Tor Sapienza forma il Volley Friends Roma, 2010-13: 2010-12, C col 2011-12 che vince il campionato girone B, 2012-13 in B2); ASDV Giulio Verne Palocco (2013-14, B2 gir.G, ora, insieme a APD San Paolo Ostiense, APD Palocco e G.S. Divino Amore 1947 formano il Volley Group Roma e fu avversario di Pallavolo Minturno, Pallavolo Sabaudia, Giò Volley Aprilia), Volley Group Roma (2014-15, B1 gir.D, avversario di Volley Terracina e Polisp. Omia Cisterna ’88 Pallavolo), Shark V.C. Pomezia 1997 (2015-16, D).
22 Roberta Tramontozzi, schiacciatrice ’83 di Marino. Inizia a giocare a pallavolo nel 11\1995. Ex-Marino Pallavolo (giovanili), CUS Roma (2005-07, B2), Cittàducale RI (2007-09, B2), ASD Volley Gaeta 1996 (2008-09, B2), Sambuceto (CH, 2009-10, B1), Pallavolo Ternana (2010-11, B2), Polisp. Cisterna ’88 Volley (2011-13, B2); Giò Volley Aprilia (2013-14, B2 gir.G: semifinalista Play-Off); Pallavolo Sabaudia (2014-16, B2 gir.G).
GSD PALOMBARA PALLAVOLO 1982 DI PALOMBARA SABINA
1 Tiziana Iosco (CAP), opposto ’86 di Rieti. Ex-Cittàducale, Fortitudo Città di RI (B2), Volleyrò C.de Pazzi (2004-05, B1 e promossa in A2), Pallavolo Virtus Roma (2005-06, A2); PVT Modica ’75 (2006-07, B1 gir.D), Fidia Roma (2007-08, B1), Vigolzone (2008-09, B1), Crema Volley (2009-10, B1), Delta Luk Volley Lucca (unione di Volley Fratres, Volley Pantera Lucca, System Volley Lucca e, dal 2012, Unione Pallavolo Lucca, 2011-13, B1). Fortitudo Città di RI (B1, 2013-15). Al GSD Palombara Pallavolo dal 2015-16 ©. Nella Lega Volley Summer Tour Sand Volley 4×4 Serie A Femminile Keenwood Cup 2006, partecipa con la Virtus Roma Pallavolo SSD. Ecco l’elenco completo delle giocatrici: Federica Canuti, Cristiana Giovannini, Elvira Savostianova, Giorgia Tanturli, Tiziana Iosco. Nella 1° Tappa (sabato 10 e domenica 11\6\2006) a Fano (Tappa di Campionato), 4° posto finale.
2 Ludovica Gargiulo, palleggiatrice 2000: papà di Castellamare di Stabia (NA) e mamma di Scisciano (NA). E’ di proprietà della SPES Juventute Monterotondo (collaborazione tra G.S. SPES Mentana ASD 1987 Sez. Pallavolo e Pro Juventute Monterotondo). In C e in B2 gioca insieme alla minturnese Sabrina Riccardelli. Inizia nell’Ottobre 2011 a fare pallavolo. “Veterana” dello SPES Mentana: 2011-12, U13; 2012-13, 2° Divisione, U13, U14; 2013-14, U14, U16 e vince Play-Off di C; 2014-15, U16 e U18 Elite Provinciale Roma, D e B2 gir. G (avversaria di Pallavolo Minturno, Pallavolo Fondi, Pallavolo Sabaudia e Giò Volley Aprilia) e vince campionato di 3° Divisione; 2015-16, SPES Juventute Monterotondo ASD (2015-16, B2 gir.G anche insieme alla minturnese Alessandra Gargiulo e D). Nel 2012-13, partecipa al Torneo di Sarteano (SI) sabato 17 e domenica 18\4\2013 e premiata MVP. Ecco i teams partecipanti: CLASS.FINALE: KK Eur Volley Roma, Giro Volley Roma Arancione, SPES Mentana e Polisp. Alpi Roma, poi Giro Volley Roma Blu, Polisportiva Amaldi Volley. Nonché, al “Torneo delle Provincie” con CQP Roma 2: 3° dietro Latina e Roma 1.Nel 2013-14, convocata nella CQR Lazio. Nell’estate del 2015, fa uno stage col Volleyrò C.de Pazzi e Giuseppe Bosetti. E’ figlia d’arte. Papà Gennaro Gargiulo, palleggiatore ’65, ex-Volley Ball ’70 Pomigliano (C Maschile). Partecipa a vari tornei giovanili: nel 1980-81, convocato in 1° squadra. Nel 1982-83, fa parte del rooster. Vince vari tornei amatoriali.
4 Marta Albanesi, palleggiatrice ’91 di Roma. Inizia a giocare nel Novembre 2002. Ex-Pro Castelnuovo di Porto (2009-11, C in prestito); Pro Juventute Monterotondo ASD (2011-13, D); Pro Castelnuovo di Porto (2013-14, C); Pro Juventute Monterotondo ASD (2014-15, C). Al GSD Palombara dal 2015-16 (C gir.B, in prestito).
5 Valentina Aureli, centrale \ schiacciatore ’83. Inizia a giocare nel Novembre 1995. Ex-A.S.Rieti VBC (2002-03, C), Ternana Pallavolo (2007-10: 2008-09 C vince il campionato; 2009-10, B2 gioca insieme a Federica Giglio, ex-IHF FR e Volley Friends Roma, ora al Volley Terracina), Pallavolo Poggio Mirteto (2010-13: D). Al GSD Palombara Pallavolo dal 2014-15 (2014-15, vince campionato di D; 2015-16, C).
7 Irene Iacobucci, centrale ’97. Inizia a giocare nell’Ottobre 2005. Ex-Volley Friends Roma (2009-15: 2009-10 U14; 2010-11, vince campionato di 2°Divis.; 2011-12, 1°Divisione; 2012-13 D, 2013-15 C e D. Nel 2010-11, ha militato con la CQP Roma 1 nel Torneo delle Provincie Lazio 2011 a Rieti, avendo come coach Lorenzo De Gregoriis e Lorenzo Pintus e giocando insieme a campionesse d’Italia 2013-15: l’apriliana Giulia Maria Mancini (attualmente, con la Naz.Italiana, vincitrice del WEVZA 2014 in U16 e WEVZA 2015 in U17 e Campionessa del Mondo U18 in Perù 2015), la maranolese Marina De Meo (ex-Volleyrò C.de Pazzi, ora al Volley Group Roma, B1 gir.D) e Alessia Arciprete (ex-Pallavolo Alto Lazio Civitavecchia e Volleyrò C.de Pazzi, ora al Club Italia, ma di proprietà dell’AGIL Trecate, A1). Al Palombara Pallavolo dal 2015-16 (in prestito, C).
8 M.Veronica Di Gennaro (LIBERO) e dirigente accompagnatrice ’86. Inizia nel Gennaio 2008. Tranne nel 2015-16, sempre serie D. Ex-GSD Palombara Pallavolo (2009-11), ASD Andrea Doria Tivoli Sez. Pallavolo 1977 (2011-12), ASDS Vivivillalba (2012-14: 2012-13, in prestito), GSD Palombara Pallavolo (dal 2014-15: vince campionato di D).
11 Giordana Di Berardino, schiacciatrice ’98 di Tivoli. Inizia nell’Ottobre 2008. Ex-ASD Sorci Verdi Volley Guidonia Montecelio Roma fino al 2011-12: 2008-10, Minivolley; 2010-11, U13, U14, U16; 2011-12, U14 e U16. ASDV Vivivillalba (2012-13, D); GSD Palombara Pallavolo (2013-14, vince campionato di 1° Divisione), ASDV Vivivillalba (2014-15, D) GSD Palombara Pallavolo (2015-16, C).
15 Silvia Pistorio, palleggiatrice ’91 di Roma e di proprietà del G.S. SPES Juventute Monterotondo. Ex-G.S. Spes Mentana (2009-10, C), Ostia V.C. (2010-11, B2 in prestito), Spes Mentana (2011-15: 2011-14, C con 2013-14, vincitrice dei Play-Off e 2014-15, B2 Gir.G). Al GSD Palombara Pallavolo dal 2015-16 ©.
26 Ilaria Fiorentini, schiacciatrice ’95 di Palestrina. Inizia a giocare a Pallavolo nel Febbraio 2004. Ex- G.S. Union Volley Zagarolo (2009-10, U16 e 3° Divisione), Marino Pallavolo ASD (2010-12, in prestito: 2010-11, U16 e 3° Divisione; 2011-12, U18 e C); G.S. Union Volley Zagarolo (2012-13, U18 e C). Col GSD Palombara Pallavolo dal 2013-14: 2013-14, vince campionato di 1° Divisione; 2014-15, vince campionato di D; 2015-16, C.
36 Julia Bochagova, schiacciatrice ’91 di KoptoMa (Kostroma, 337 a Nord Est di Mosca, Russia). Ex-Volley Ladispoli (2009-12: 2009-10, vince il campionato di D, 2010-12, C); Polisp. Roma 7 Volley (2012-15: 2012-14, B2 gir.G, 2014-15, C); A.F. Modo Volley Grottaferrata 1976 Polisp. De Settesoli Marino (2015-16, vince il campionato di C gir.B).
Nel Beach Volley, tanti i trofei vinti. Nella 1° Edizione del “Trofeo del Tirreno” (Torneo Misto Sand Volley 4×4), organizzato dall’Associazione E20 in collaborazione con l’AICS Comitato Provinciale Romano e la Polisp. Giovanni Castello, 7° posto col team Iezzoni e MVP Giocatrice (donna). Tutto avvenuto all’Havana Beach a Focene (Roma) sabato 16\7\2011.
Nel Beach Volley Lazio Tour 2013 è vice campione Regionale: nell’ultima tappa, disputata allo Stabilimento Balneare “Menè” di Tor San Lorenzo (Roma), e in coppia con Elena Bigioni. THE FINAL Laura Menon e Giulia Caglio Antonicelli (mamma e figlia)- Julia Bochagova & Elena Bigioni 2-1: 21-17, 20-22, 15-9. Nel 2013-14, con l’Urban Beach Volley (il “Volleyrò Casal de Pazzi”, versione Beach Volley) e in coppia con Eleonora Annibalini, vince il Beach Volley Winter Tour 2×2 Femminile: vincono 3 tappe su 4 (l’ultima sono arrivate 2°: KO dal duo Giulia Mordecchi e Michela Culiani). Poi, partecipano al Campionato Italiano Assoluto con 1° tappa il 13\6\2014 a Bibbione (VE). Ai Giochi Sportivi Studenteschi – CNU (Campionati Nazionali Universitari), 4° nel 2013 nella finale disputata ad Atina (FR) col CUS IUSM FORO ITALICO.
Ecco i sestetti base (FISSI I PRIMI 3 SET)
SHARK V.C. POMEZIA
Aquilanti, Censori, Tricarico, Izzi, Sabbini (CAP), Martina Mastruzzi con Francesca Valentini
GSD EDILFEMA PALOMBARA
Tiziana Iosco, Valentina Aureli, Silvia Pistorio, Julia Bochagova, Irene Iacobucci, Giordana Di Berardino con Veronica Di Gennaro libero.
Nel 1° set, sono subito le pometine a partire a razzo: prima M.Viviana Aquilanti calando 5-0 iniziale, poi, nonostante il Time Out ospite sull’8-2, Camilla Izzi ala il poker sull’8-3, risponde l’ex-Volley Friends Roma Irene Iacobucci col tris e ancora poker di capitan Flaminia Sabbini. A salire in cattedra, oltre Aquilanti e Izzi, c’è il libero Valentini (l’esperienza ne fanno da padrone), dall’altra il capitano Tiziana Iosco (la stoffa del capitano è pregiata) e Bochagova ad attaccare e M.Veronica Di Gennaro a difendere (a “battaglia navale”, è difficile affondarla). Arrivano Times Out (per il team del presidente Umberto Desideri sul 15-6) e anche i cambi: prima il team sabino (Marta Albanesi per Silvia Pistorio sul 19-11). Poi, allungo di Alice Salvatori sul 19-22 con 3 punti consecutivo. Poi le tirreniche: Alice Salvatori per Martina Tricarico sul 20-11. Ecco i cambi delle Sharks: Roberta Tramontozzi per M.Viviana Aquilanti sul 21-17 e Federica Ricci per Camilla Izzi sul 24-14. Sul 24-13, Irene Iacobucci tenta lo sprint di avvicinamento, ma mette a segno solo 4 punti …. su 13. Finale: 25-17 in 19’.
Nel 2°, il team del vice Barasso è più “sveglio” e offre alla gara si sorpassi a vicenda. Sul 2-3, poker alternato: prima la regista Silvia Pistorio, poi Camilla Izzi. Da qua, alla fine solo buoni parziali del team del 1997, tutti di 0-3: Aquilanti sull’11-9, Martina Mastruzzi sul 18-17 e Alice Salvatori sul 21-22. Nessun cambio per il Palombara, dentro invece Roberta Tramontozzi (a livello difensivo, perfetta) per Aquilanti sul 18-18 e Alice Salvatori per Martina Tricarico sul 22-21. I liberi (Francesca Valentini e M.Veronica Di Gennaro) vengono bersagliati, ma non si fanno trovare impreparate. Ed è proprio la N°6 cara a coach Di Clementi a salto flot a chiudere. Finale: 25-21 in 23’.
Nel 3° set, determinate entrano in campo le ragazze di coach Alessandro Fiorentini. Si va comunque sotto nel subire parziali, ma i sorpassi a vicenda lietano il set e si realizzano max 3 punti consecutivi. Inizia la giocatrice di origine abbruzzese \ marchigiana Iacobucci che allunga sul 3-4, Martina Mastruzzi sul 4-8, Aquilanti sul 7-9 e Martina Tricarico sull’11-11. Ma ad un certo momento, cambia la musica. E’ l’Edilfema a fare il colpo di coda: si cambia in regia con Ludovica Gargiulo al posto di Silvia Pistorio sul 16-17. E la regista 2000 sul 20-19 e la russa Julia Bochagova (a fare i punti rimanenti) rendono utile “solo alla carta” i cambi Roberta Tramontozzi per M.Viviana Aquilanti sul 13-16 e Alice Salvatori per Martina Tricarico sul 21-22 (richiusa sul 23-23) e i Time Out sul 20-22. Finale: 23-25 in 24’.
Nel 4° set, cambia il sestetto.
Nel V.C. Pomezia, l’ex-Sabaudia e Giò V.Aprilia Roberta Tramontozzi al posto di Aquilanti.
Nel Palombara, come si è terminati il set, così si ricomincia: Ludo. Gargiulo al posto di Pistorio.
Per Palombara, massimo 2 punti realizzati, tranne 1 volta. Quindi, Carpe Diem per il team della grande centrale Flaminia Sabbini con poker di Martina Tricarico sul 3-1. Arriva il cambio del team Fiorentini: Marta Albanesi per Giordana Di Berardino sul 9-7. Poi 3-0 alternato sul 17-18 di Marta Censori e Valentina Aureli. Vari i Times Out chiamati: Pomezia sul 16-13, Edlifema sul 22-20 (nonostante il cambio Alice Salvatori per Martina Tricarico sul 22-20 e richiuso sul 22-21) e 24-22. Finale: 25-22 in 28’.
Ecco l’ultimo punto della gara, realizzato da Martina Mastruzzi (Shark V.C. Pomezia 1997).
TOP-SCORER
SHARK VOLLEY CLUB POMEZIA 1997
1 Francesca Valentini (LIBERO) RICEZIONI 7+22+15+14 = 58. ERRORI 3+4+2+3 = 12.
2 Flaminia Sabbini (CAP) 5+2+4+1 = 12 (3 Muri, 7 Fast2 o 1° Tempi) RICEZIONI 4 TOT. ERRORI 6
3 M.Viviana Aquilanti
0+3+3+0 = 6 (2 Pipes, 2 Diagonali “P4”) RICEZIONI 8+3+6+0 = 17 (2 Errori). TOT. ERRORI 5
5 Marta Censori 4+4+1+3 = 12 (3 Muri, 4 Fast, 1 Ace, 1 Fast2) RICEZIONI 1 (solo 4° set) TOT. ERRORI 3
6 Alice Salvatori 0+1+1+0 = 2 (2 Dirty-Aces, salto flot) RICEZIONI 1 (solo 1° set) ERRORI 1+1+1+0 = 3.
7 Sonia Renna RICEZIONE 1 (ultimo set)
9 Martina Mastruzzi
3+3+1+4 = 11 (3 Parallele, 4 Diagonali P2) RICEZIONI 0+4+2+4 = 10 (2 Errori) TOT. ERRORI 8
10 Federica Ricci RICEZIONI 1 (1° set)
11 Camilla Izzi
4+5+3+3= 15 (4 Diagonali P2, 3 Diagonali P4, 1 Ace, 3 Pipes) RICEZIONI 2+8+4+1 = 15 (3 errori) TOT. ERRORI 11
12 Alessandra Mariani 0
15 Martina Tricarico 0+1+1+0= 2 (2 Pallette) RICEZIONI 2+6+5+5= 18 (4, 1 per ogni set). TOT. ERRORI 7
22 Roberta Tramontozzi
3 (solo nell’ultimo set: 1 Pipe sul 3-4, 1 Diagonale P4 sul 7-10 e 1 sul 22-24) RICEZIONI 0+3+2+6 = 11 TOT. ERR. 1 (Attacco).
GSD PALOMBARA PALLAVOLO 1982 DI PALOMBARA SABINA
1 Tiziana Iosco (CAP)
3+4+3+4 = 14 (3 Dirty-Aces, 4 Diagonali P4) RICEZIONI 5+3+10+8 = 26 (4 Errori, 1 per ogni set). TOT. ERRORI 9.
2 Ludovica Gargiulo 1 (1 Diretta al 4° set) ERRORI 1 (servizio)
4 Marta Albanesi RICEZIONI 2+0+0+1 = 3 (1 Errore)
5 Valentina Aureli 4 (solo 4° set, 2 Dirette, 1 Fast, 1 Dirty-Ace) RICEZIONI 4 (Errori 2+2+1+2 = 7) TOT. ERR. 9
7 Irene Iacobucci 2+0+4+3 = 9 (3 Fast2, 3 Dirty-Aces) RICEZIONI (1, solo 1° set e 1 Errore) TOT. ERRORI 4
8 M.Veronica Di Gennaro (LIBERO) RICEZIONI 24+15+15+18 = 72 (Errori 6+4+5+3) = 18.
11 Giordana Di Berardino 4+1+2+4 = 9 (2 Pipes, 2 Muri, 2 Touches) RICEZIONE 2+0+0+8 = 10 (Errori 4) TOT. ERR. 10
15 Silvia Pistorio 1 (Muro) RICEZIONI 4+3+1+0 = 8 (Ricezioni 3)
26 Ilaria Fiorentini 0
36 Julia Bochagova 4+4+4+3 = 15 (5 Parallele, 4 Diagonali P4, 3 Pipes) RICEZIONI 5+12+6+13 = 36 (4 Errori)
Prossimi turni
Lo Shark V.C. Pomezia viaggerà sabto 22\10\2016 h.17,30 al Centro Polisportivo “Salvatore Delogu” in Via Don Mario Zuccante 1 a Castelnuovo di Porto (Roma).
Il GSD Edilfema Palombara, domenica 23 Ottobre 2016 h.18 ospiterà alla Palestra Comunale “Roberto Stefoni” in Viale Tivoli a Palombara Sabina l’APD Don Luigi Orione Roma che vorrà fare en-plein di vittorie. Ma Palombara di certo non scenderà in campo solo per far presenza.
IN FOTO: Martina Tricarico e Flaminia Sabbini (Shark V.C. Pomezia 1997)