Pomeriggio spettacolare per l’Unicusano Fondi, che, in casa, continua la sua striscia positiva. Secondo 2-0 consecutivo, sei punti in due gare, zero gol subiti, aggiunti ad una buona dose di cuore, grinta ed attributi. Mister Pochesci prepara la gara contro il Siracusa nel migliore dei modi: non avendo a disposizione Signorini ed Albadoro – entrambi squalificati per una giornata – il tecnico dei rossoblu corre ai ripari, cambiando modulo in un 4-2-3-1 prettamente offensivo, affidandosi al bomber Iadaresta. Novità D’Agostino dal primo minuto. Nei minuti iniziali della gara, il Fondi soffre, subendo il forte pressing del Siracusa. Gli aretusei si fanno avanti già al quarto minuto con Scardina, che non trova la porta con un tiro velenoso. Dopo tre minuti, ci prova Longoni per la formazione ospite, ma non riesce ad essere decisivo. Ma la reazione dell’Unicusano non si lascia attendere, ed arriva verso il 17′, quando, nel giro di due minuti, ci provano sia De Martino che D’Agostino. Ma un provvidenziale Santurro gli nega la gioia del gol. Al 21′, invece, viene fischiato calcio di rigore per il Siracusa.
È il momento più buio della gara per il Fondi. Longoni parte dagli undici metri, Baiocco lo sfida con gli occhi: freddo, imparziale e decisivo, allunga la mano destra, intuendo il lato giusto, ed abbassa la saracinesca. Parata straordinaria, che vale come un gol, anche e sopratutto perché sposta notevolmente gli equilibri della gara. E i padroni di casa ne approfittano per rendersi pericolosi in zona offensiva. Al 30′ ci prova Tiscione su punizione, sfiorando la porta di un nulla. Quattro minuti dopo, insidiosa manovra rossoblu all’interno dell’area piccola del Siracusa, con un filtrante velenoso di D’Agostino per Tiscione che viene, però, intercettato da Santurro.
Il primo tempo si chiude con l’Unicusano in attacco. E la seconda frazione di gioco si apre allo stesso modo. Dopo soli cinque minuti, il Fondi trova la rete dell’1-0 grazie ad un gol del solito Filippo Tiscione in seguito ad una splendida azione offensiva dei rossoblu firmata Squillace. Al 56′, cross del solito Tiscione in area e mischia pericolosa nell’area di rigore degli ospiti. Fissore, però, viene pescato in offside. Al 66′ Calderini prova a chiudere i conti, ma trova sempre il solito Santurro che respinge la sua conclusione. Il Siracusa prova l’assedio disperato ed alza notevolmente il proprio baricentro. Gli ospiti, però, giocano molto orizzontalmente e non riescono a trovare il giusto varco. L’Unicusano ne approfitta e coglie in contropiede gli aretusei, sfiorando il 2-0 con una potente conclusione di D’Agostino. Al 71′ Baiocco si rivela ancora decisivo, intervenendo su Catania. All’80’, però, sono ancora i rossoblu a rendersi pericolosi: un sinistro di Addessi mirato sul secondo palo termina a lato. E ancora su contropiede, al 92′ il Fondi trova, finalmente, il raddoppio. Ci pensa Varone a chiudere i conti, sfruttando un gran passaggio di Squillace per insaccare il pallone in rete.
Vittoria fondamentale per l’Unicusano Fondi, che dopo il trionfo casalingo sul Siracusa sale al settimo posto della classifica. I rossoblu attualmente si trovano a soli 7 punti dal Lecce capolista. E sognare non costa nulla, perché questa squadra ci ha insegnato che nulla è impossibile per il Fondi di Pochesci. Il ‘Purificato’ si conferma la vera roccaforte dei rossoblu. Apparte il tonfo con il Cosenza, i pontini sono rimasti imbattuti in casa. Ed ora, a Caserta, la squadra di Pochesci è alla ricerca di ulteriori risposte…
Unicusano Fondi – Siracusa 2-0
UNICUSANO FONDI (4-2-3-1): P. Baiocco; Tommaselli, Bertolo, Fissore, Squillace; De Martino, Bombagi; D’Agostino (dal 78’ Addessi), Tiscione, Calderini (dal 75’ Varone); Iadaresta (dal 46’ D’Angelo).
PANCHINA: Coletta, De Bonis, Di Sabatino, Galasso, Pompei, Battistoni, Capuano, Guadalupi, Carcatella,. All. Pochesci.
SIRACUSA (4-3-2-1): Santurro; Giordano (dal 63’ Dezai), Pirrello, Turati, Dentice; Palermo, Spinelli, Baiocco; Catania, Longoni (dal 69’ Talamo); Scardina (dal 75’ De Respinis).
PANCHINA: Gagliardini, Diakitè, Di Dio, Degrassi, Brumat, De Vita, Toscano, Cassini. All. Sottil.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta
ASSISTENTI: Selicato, Di Benedetto
MARCATORI: 50’ Tiscione, 92’ Varone.
NOTE: ammoniti Palermo, Bertolo, Spinelli, Tiscione, Dentice, De Martino, Baiocco. Espulso al 91’ Toscano dalla panchina.