[PALLAVOLO C FEMM. GIR.B
ASD Volley Terracina 2005-ASD Sports Team Madonnetta Giovanni Castello 2010 Associazione Duemila12 Roma 3-2 (25-17, 18-25, 19-25, 25-17, 15-12)]
Cambiano i comuni in cui si gioca: Terracina, Sabaudia, Monte San Biagio (seppur amichevoli), San Felice Circeo. Cambiano i terreni di gioco: ben 5. Cambiano i roosters. Ma la 1° in casa non la stecca, sempre con un pubblico caloroso. Questo è il Volley Terracina del presidente Giuseppe Iannarilli che mette il cuore e vince la gara contro lo Sport Team Madonnetta Duemila12 (collaborazione tra i due teams), team formato da “Under 21” (dalle ’97 a 2002) e solo con una del ’91. E’ stata una gara di sorpassi a vicenda. Vinto il 1° set, le pontine hanno subìto il sorpasso. Ma nel 4° e 5° set, si è messi il cuore oltre ogni ostacolo (in 8 contate e con una “stella giovanile” in veste da supporter in panchina) e si è riusciti a vincere la gara senza MAI cambiare il sestetto base. Dall’altra parte, la “certezza” di ex-Under 14 pronte a grandi campionati regionali si è vista. In totale, 2 teams giovani e pieni di entusiasmo che annualmente si affontano nei vari campionati (dall’Under 14 alla C).
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
2 Serena Pisacane, 5 Camilla De Bellis, 8 Rosa D’Angelo, 10 Ilaria Scorsini, 12 Valeria Trillò, 15 Beatrice Dotto (LIBERO 2), 16 Mara “Bum Bum” Mancini, 17 Sara Sciscione, 20 Fabiana Tigli. ALLEN. Carmine Pesce VICE ALLEN. Stefano Trillò DIRIG.ACCOMPAG. E TEAM MANAGER Lina Perrone DS Stefania Rizzi.
ASD SPORTS TEAM MADONNETTA GIOVANNI CASTELLO 2010 ASSOCIAZIONE DUEMILA12 ROMA
2 Agnese Bonfigli (LIBERO 2), 3 Letizia Giorgi, 4 Giada Caldarozzi, 7 Arianna Gallesi, 9 Francesca Pettine (CAP), 12 Chiara Iannicelli, 15 Sara Epifanio, 16 Marta Vaillant, 17 Daria Zigoschi, 18 Ilaria Patacchiola, 20 Arianna Angarano (LIBERO), 23 Flavia Nenni, 45 Ludovica Rasi, Maria Buattini (LIBERO), Martina Giusti, Eleonora Micheletti. ALLEN. Daniela Di Domenico VICE ALLEN. Stefano Buattini DIRIG.ACCOMP. Stefano Giorgi.
ARBITRI: Matteo Clema (Aprilia) e Renato Greco (Lampedusa, ma residente ad Aprilia).
ASSENTI
VOLLLEY TERRACINA
Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara, schiacciatrice 2002 di Terracina (LT), ma papà originario di Lonigo (VI) e “stella giovanile del Lazio”. “Veterana” del Volley Terracina. Inizia nell’Aprile 2011 a giocare. Fino al 2011-12, minivolley; 2012-13, U14; 2013-14, da Under 12 ad Under 18 (in U18 d’Eccellenza, semifinalista ed eliminato dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16 e U18 e vincitrice del campionato di C gir.A); 2014-15, U13, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza (arriva ai IV di finale) e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione provinciale U14 e U16 e campione provinciale U18, 3° Divisione U14 e D. Nel “Trofeo delle Provincie 2016” disputato a Rieti, vice campione Regionale Lazio con la CQP LT. Ma è ai Giochi Sportivi Studenteschi che raggiunge l’apice: con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionale 2014-16, Campione d’Italia nel 2014-15 (Ottobre 2015) a Cesenatico (FO) e 10° nel 2015-16 in Trentino. Ecco i numeri alla Final Four Regionale 2015-16, disputata al Palasport CONI C\O Stadio “Matusa” di Frosinone (FR). “MVP” non premiata.
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI
IN UNA SOLA GARA 1° con 20 punti (Finale) e 16 (Semifinale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 36.
MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.)
IN UNA SOLA GARA 2° con 7, SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 22
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4”
IN UNA SOLA GARA 1° con 6 (Finale) e 2° con 5 (Semifinale) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 11
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI
IN TOUCH, MURI E BAGHER SIA IN UNA SOLA GARA CHE SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE
1 (a pari merito con altre)
PIPES: IN UNA SOLA GARA 1° con 6 in Finale, 3 in Semifinale E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 9
MAGGIOR BATTUTE
IN UNA SOLA GARA 2° con 11 (Finale), 3° con 10 (Semifinale) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 21
MIGLIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 1° con 10 (Finale) e 2° con 9 (Semifinale)
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 4
MAGGIOR RICEZIONI
IN UNA SOLA GARA 1° con 24 (Semifinale), 2° con 21 (Finale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 45
MIGLIORI RICEZIONI
IN UNA SOLA GARA 1° con 22 (Semifinale) e 3° con 18 (Finale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 40
MIGLIORI PARZIALI (S = SEMIFINALE, F = FINALE: PER TERRACINA E ROMA)
2° : 7-0. In finale, nel 2° set, sul 21-16 (Roma-Terracina). E 5°: 4-0 in Semifinale, nel 1° set, sul 17-14 (Tuscania Terracina).o i rooster.
SPORTS TEAM MADONNETTA
Maria Buattini (LIBERO) ’97 di Roma, ma nonno paterno di PG. Ex-APD Palocco (oggi Volley Group APD Palocco Roma) fino al 2010-11: 2009-10, U13; 2010-11, U14, U16 e 2°Divisione. All’ASD Sports Team dal 2011-12: 2011-12, U16, U18 e 3°Divisione; 2012-13, U16, U18 e 2°Divisione; 2013-15, U18 e C. Ha vari fratelli e sorelle. La sorella Daniela Buattini, palleggiatrice ’85, è cresciuta nell’APD Palocco fino al 2010-11, giocando anche a campionati regionali giovanili. Poi, in “prima squadra” ha giocato in C (come, nel 2001-02 e 2003-04) per chiudere in D. Poi, Sports Team (2011-13: 2011-12, 3°Divisione, 2012-13, 1° Divisione), 2014-15, 1°Divisione. Ora allena l’U18 Promozionale Roma, sempre dello Sports Team Madonnetta. Nel Torneo “Miss Volley 2010” al Pala Fonte di Roma (sab 19\6\2010) con l’APD Palocco partecipa “contro” Fonte Roma EUR e Miss Volley Team. Ecco i risultati: Eur-Palocco 3-0, Miss-Palocco 1-2, Eur-Miss 2-0. Classifica finale: Fonte Roma EUR 5pt., APD Palocco Volley 2, Miss Volley Team 1. Il torneo si è svolto su gara di 3 set. L’ultima gara non si è disputato il 3° set per accordo tra i 2 teams. La sorella Francesca Buattini, palleggiatrice ’84, è cresciuta con l’APD Palocco e in “prima squadra” ha giocato anche in C (2001-02 e 2003-04 con l’APD Palocco). Ora è allenatrice giovanile. Il fratello Marco Buattini, ’93, allena l’U12, U13 e U15 Maschile. Il fratello Gabriele Buattini, libero 2001, gioca anche in C e U17. Papà Stefano Buattini è il coach della D, U18 d’Eccellenza e U16 d’Elite Roma. E uno dei fondatori del team.
Martina Giusti, centrale 2001. Inizia nell’Ottobre 2014 a giocare. Ex-Sports Team Madonnetta (2014-15, U14). Polisp. Giovanni Castello (2015-16, 3° Divisione).
Eleonora Micheletti, opposto 2001. Inizia a giocare a Pallavolo nel Novembre 2011. Ex-APD Palocco (2011-12, minivolley). Poi, allo Sport Team Madonnetta: 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U14, U16, e U18; 2015-16, U16, U18 e D.
Ecco i roosters.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
Il Volley Terracina 2005 è partito dalla 3° Divisione e nel 2009-10 è arrivato in D, vincendo il campionato. Poi, ogni 2 anni, è salito di campionato: 2010-12 C col 2011-12 vincitore della Coppa Lazio e dei Play-Off. Nel 2012-14 è in B2 gir.G: nel 2012-13, arriva ai Play-Off e nel 2013-14, vince il campionato. Nel 2014-16 è in B1 gir.D. Tante le giocatrici famose che hanno indossato la maglia terracinese: da Arianna Barboni (schiacciatrice ’96 di Sperlonga, Naz. Italiana Juniores di Beach Volley e A2 con l’Omia Cisterna) a Rossana Montemurro (palleggiatrice ’86 di Matera, ex-MT, A2), da Federica “Stoneangels” Pietrangeli (libero ’85, ex-Matera, A2. Nel Sand Volley Lega Volley Summer Tour 4×4 Femm., vince Coppa Italia nel 2005 e 2006 con Altamaura) a Daniela “Nostra Signora del Volley” Ginanneschi, schiacciatrice ’78 di Montepulciano (SI, 20 anni tra A1 e A2 ed ex-Naz.Italiana).
E’ ai Giochi Sportivi Studenteschi che ha raggiunto alti livelli. Con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è dal 2009-10 che si conquistano importanti titoli. Nella Pallavolo: 2009-10, 2013-16, Campioni Provinciali e Regionali. Nella Fase Nazionale, 3° a Chianciano Terme e Montepulciano (inizi di Ottobre 2010) nel 2009-10; 5° nel 2013-14, Campione d’Italia nel 2014-15 nell’Ottobre 2015 a Cesenatico (FO) e 10° a Giugno 2016 in Trentino. Nell’Atletica Leggera, Rosa D’Angelo Campione Prov. (9,50 mt. a LT) e Regionale (10,50 mt. a Rieti) del Lancio del Peso nel 2013-14.
Sempre nell’Atletica Leggera, ma con scuole superiori di Formia (LT), ci sono le sorelle Matrullo (di Formia, sempre di proprietà del Volley Terracina) che nel 2010-11 sono salite sul podio alle Finali Provinciali. Nel Lancio del Disco (3 KG.), Federica Matrullo, schiacciatrice ’94 (ora alla Pallavolo Teatina di Teate (CH) in B2 gir.H (avversario di teams pontini) è vice campione provinciale con l’ITC “Gaetano Filangieri” di Formia (LT): 2° con 20,56 mt. Nel Lancio del Peso (3 KG.) c’è Roberta Matrullo, schiacciatrice ’96, che, con l’Ist. Magistrale “Cicerone” di Formia è 3° con 7,78mt.
2 Serena Pisacane (LIBERO) ’98. Papà di Barra (NA) e mamma di S.Giorgio a Cremano (NA), ma residente a Latina. Inizia a giocare nell’Ottobre 2006. Ex-GSD VV.F. Pallavolo LT fino al 2009-10 (U13, U14, U16). Poi, sempre Newvolley LT: 2010-11, U13, U14, U16, U18; 2011-12, U14, U16, U18 e 1°Divisione; 2011-12, U14, U16, U18 e 1° Divisione; 2012-14, U16, U18 e 1° Divisione (2013-14, vince il campionato di 1° Divisione); 2014-16, U18 e D. La sorella Renata Pisacane, schiacciatrice \ libero ’95, solo giovanili fino al 2009-10 (U16 e U18); 2010-11, U16, U18 e 1° Divisione; 2011-13, U18 e 1° Divisione; 2013-15, 1° Divisione. Entrambe, nel 2012-13 (precisamente, da giovedì 27 a domenica 30\6\2013), vince la “4° festa dello Sport Sociale e riceve il premio MPV della finale.
5 Camilla De Bellis, schiacciatrice 2000 di Priverno (LT). Inizia a giocare nel Febbraio 2009: a maggio già in 3° Divisione U14. Ex-Priverno Volley (2009-10, minivolley, giovanili, 3° Divisione U14); Don Andrea Santoro Priverno (2010-12: 2010-11, U13, U14, U16 e 3° Divisione U14; 2012-13, U13, U16 e U18). Col Volley Terracina dal 2013-14: 2013-14, U14, U16 d’Eccellenza, 4° alle Regionali in U18 d’Eccellenza, D e vince il campionato di B2 gir.G; 2014-15, U16 e U18 d’Eccellenza (eliminato ai IV di Finale), D e B1 gir.D; 2015-16, U16 d’Eccellenza con la Pallavolo Sabaudia (2° nella Regular Season), Campione Provinciale U18 e gioca in D e in B1 gir.D. Nel 2013-14, Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie Lazio 2014” col CQP LT. Nel 2014-15, al 8° col CQR Lazio al “32° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi” (svolte a Messina da lunedì 29\6 a domenica a sabato 4\7\2015). Ai Giochi Sportivi Studenteschi, 3° alla Final Three Provinciale con l’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno (LT).
8 Rosa D’Angelo, palleggiatrice 2000, “la chef de la nouvelle cuisine napoletana”, ma nata a Caserta. Inizia a Marzo del 2010 a giocare. Sempre col Volley Terracina: 2010-11, minivolley; 2011-13, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2013-14, U14, u16, 4° in U18 d’Eccellenza, D e vince campionato di B2 gir.G; 2014-15, U16 Provinciale e U16 e U18 d’Eccellenza (4° classificata); 2015-16, Campione Provinciale U18 e D. Pallavolo Sabaudia (2015-16, U16 d’Eccellenza, 2° nella Regular Season). Nel 2013-14, Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie Lazio 2014” col CQP LT. Nel 2014-15, al 8° col CQR Lazio al “32° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi” (svolte a Messina da lunedì 29\6 a domenica a sabato 4\7\2015). Ai Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2013-14, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è Campione Provinciale e Regionale sia a Pallavolo che nel Getto del Peso: nella Pallavolo è anche 5° alla Fase Nazionale, nel Getto del Peso vince con 9,50 mt. al Coni di Latina (provinciale) e 10,50 mt. a Rieti (Regionale).
10 Ilaria Scorsini, centrale ’95, nata a Sezze Romana (LT), ma di Pontinia. Inizia nel Gennaio 2006. Ex-Pontinia Volley fino al 2008-09: 2007-08, U13 e U14; 2008-09, U14. Dal 2009-10 al Volley Terracina: 2009-11, U16 e U18 Provinciali e 2° Divisione (nel 2010-11, vince il campionato di 2° Divisione); 2011-13, U18 d’Eccellenza e 1° Divisione, (nel 2012-13, vince il campionato di 1°Divisione ed eliminata ai IV di Finale dal Volleyrò Casal de Pazzi), 2013-15, D. Pallavolo Sabaudia (in prestito), B2 gir.G e vince il campionato di 1° Divisione gir.G.
12 Valeria Trillò, schiacciatrice 2002, nata a Roma, ma di origine Ceprano e di Isola Liri (FR). Sempre col Volley Terracina. Inizia a giocare nel Gennaio 2009. 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 e U16 Provinciale e serie D; 2014-15, U13, U14, U16 (tutto provinciale), U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione Provinciale (Miglior Muratrice, 4 muri vincenti) e 3° alla Fase Regionale U14, vice campionessa provinciale U16 e Campionessa Provinciale U18 e serie D. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Provinciale, Regionale nel 2013-15 col l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT): nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale e nel 2014-15, Campioni d’Italia. E’ figlia di Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto).
15 Beatrice Dotto (LIBERO) e schiacciatrice 2000 di Sezze. Inizia a giocare a Marzo 2012. Ex-APD Circeo Volley (2011-14: 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U14, U16, U18). Al Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza ed eliminata ai IV di Finale Play-Off; 2015-16, vice campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D. E’ la sorella di Ilaria Dotto, schiacciatrice 2003, Campione Provinciale U13, vice U14 e U16.
16 Mara “Bum Bum” Mancini, schiacciatrice ’92, nata a Sassari, ma di Latina. Ex-Polisp. Pallavolo Alessandro Volta Latina 1989 (famoso team giovanile in cui ha disputato vari Fasi Nazionali ai Giochi Sportivi Studenteschi nelle varie discipline sportive), Aprilia Volley (2008-09, 12° nella Girl League 2009: Torneo Naz.U18: la “serie A” dei giovani Talenti), Polisp.Cisterna ’88 (2019-11): nel 2009-10, D gir.C e vince campionato di C, 2010-11, D gir.C nel girone con Pallavolo Minturno, Polisp.A.Volta e Volley Gaeta) e B2. Pallavolo Fondi (2011-12, B2), A.Volta LT (2012-13, C, avversaria di Pallavolo Fondi, Minturno, Futura Terracina e Volleyrò C.de Pazzi B) in prestito, Pallavolo Fondi (2013-14, vince Play-Off di C), Universidad de Granada (2014-15, serie A, Spagna), Pallavolo Fondi (2015-16, finalista Play-Off di C). Con l’Aprilia Volley ha avuto come coach un “certo” Pasqualino Giangrossi: col Volleyrò Casal de Pazzi, Campione Regionale e d’Italia U16 & U18 2103-15 e vincitore del campionato di C gir.A nel 2013-14. Nella Coppa CEV 2015-16 Femminile, 3° lui col Fenerbahce di Instanbul e, una sua “ex-giocatrice Carlotta Cambi (al Volleyrò fino al 2013-14), Campionessa d’Europa insieme a Francesca Piccini e Marianna Ferrara.
Nel Beach Volley, vari podi e tornei vinti. Nell’estate 2013, al Torneo di SS.Pietro e Paolo (fraz.di Latina), 2° in coppia con Laura Orsi (entrambe, allora, all’Alessandro Volta LT), organizzato dall’A.S. AGM Beach Latina: KO dal duo Francesca Verona & Michela Sciscione (allora, nel Volley Terracina e, da settembre 2013, alla Kermes Spezzano Albanese).
Al CNU (Campionati Nazionali Universitari) svoltosi alla Polisportiva Saliceta San Giuliano a Modena 2016 (sabato 18 e domenica 19\6\2016), in coppia con Giorgia Giannandrea e come prof.ssa Antonella Ferrari, è vice-campionessa d’Italia con la IUSM (Istituto Universitario Scienze Motorie) Foro Italico Roma 1928. Il torneo era di 10 teams divisi in 2 gironi da 5 con doppia eliminazione. Dopo aver battuto tutte nel proprio girone (anche la Liguria 2-0), il duo dell’IUSM, in semifinale (domenica), batte il CUS Modena B 2-0. In finale, va KO 2-0 contro il Cus Modena A di Chiara Ferretti ed Elisa Bellotti (Campioni d’Italia 2014-15). Da ricordare che Giorgia Giannandrea, nel 2014-15, arrivò 5° in coppia con Silvia Lanzi, sempre al CNU, disputati a Salsomaggiore Terme (PR, Venerdì 15 – Sabato 24\5\2015).
17 Sara Sciscione, palleggiatrice ’96. Veterana. Sempre col Volley Terracina. 2009-10, tutte le giovanili (da U14 a U18), 2° Divisione e vince campionato di 1°Divisione; 2010-11, U16, U18 e vince campionato di 2°Divisione; 2011-12, U16, U18 e 1°Divisione; 2012-13, U18 d’Eccellenza (esce ai IV di Finale vs. Volleyrò C.de Pazzi, formato da giocatrici di B1 e della Naz. Italiana giovanile) e vince camponiato di 1°Divisione); 2013-14, U18 e D; 2014-15, D, 2015-16, D gir.D e B1 gir.D. Convocata sia nel CQP LT (2009-10) che nel CQR Lazio (2010-11). Ai Giochi Sportivi Studenteschi: nel 2009-10, Campione Provinciale e Reg. ai Giochi Studenteschi con l’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Terracina. Nel 2010-11 (Ottobre 2010), Medaglia di Bronzo a Chianciano Terme e Montepulciano (SI) nella Fase Naz. dei Giochi Studenteschi.
20 Fabiana Tigli, centrale ’96 di Terracina (LT). “Veterana” del Volley Terracina. 2009-10, da U18 a U14 e 2°Divisione; 2010-11, U16 e U18 e vince campionato di 2°Divisione; 2011-12, vince campionato di 1°Divisione e fa parte del gruppo che vince Coppa Lazio Play-Off di C; 2012-13, U18 d’Eccellenza (eliminato ai IV di Finale dal Volleyrò C.de Pazzi), D e B2 gir.G, arriva ai Play-Off; 2013-14, U18 d’Eccellenza (eliminati ai IV di Finale, sempre dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16-U18 e vincitore del campionato di C gir.A); 2014-15, D, 2015-16 D e B1 gir.D. Nel Beach Volley, vince il Torneo Amatoriale “Sand Volley TIM Sand Volley Misto sabato 5\7\2014 allo Stabilimento “Rive di Traiano” di Terracina. Ecco il rooster degli “Aquilotti” (nome del team): Jacopo Saccucci, Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Francesca “Picci” Furlanetto (tutti del Volley Terracina).
ALLEN. COACH Carmine Pesce, coach di Gaeta, ma residente a Latina. Come giocatore, ha giocato a Terracina anche nel 1972-73 (Campionato Juniores) con Giustini allenatore. Come allenatore. Ex-Polisp.Koutek Gaeta 1974 (team nato dalla fine attività della maschile della Polisp.ACLI Gaeta) nel 1976-1981. Nel 1977-78 disputava la 1°Divisione Maschile. Poi, Polisp.Anzio Pallavolo (1997-2004: 1997-98, B2 Femm.; 1998-2002, B1 Femm., 2002-2003, B2 Femm., 2003-04, B1 Femm.); Aprilia Volley (ora, Giò Volley Aprilia: 2004-05, B2 Femm.; 2005-08, B1 Femm.); AST LT (2008-10, B1 Femm.); Dal 2009-10, al Volley Terracina: 2009-10, vince campionato di D gir.C; 2010-12, C. 2011-12, vince Coppa Lazio e Play-Off di C; 2012-14, B2 gir.G: 2012-13 arriva ai Play-Off, 2014-15, vince campionato; dicembre 2014-16, B1 gir.D). E’ istruttore di Educazione Fisica a LT.
VICE ALLEN. Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è stato Campione Provinciale e Regionale negli ultimi anni ed è arrivato, alla Fase Nazionale, 5° nel 2013-14, Campione d’Italia nel 2014-15 e 10° nel 2015-16 è anche opera sua. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto). E’ papà di Valeria Trillò.
DIRIG.ACCOMPAG. E TEAM MANAGER Lina Perrone Pallavolista, ora Amatoriale. Grande stratega nel business. Grande stile e personalità.
DS Stefania Rizzi. DS e Allenatrice Giovanile del Volley Terracina. E’ una delle fautrici del team del presidente Giuseppe Iannarilli che l’ha portata dai campionati di 2° Divisione fino alla B1, facendo arrivare “eccellenti” giocatrici del calibro di Daniela Ginanneschi, Rossana Montemurro, Federica Pietrangeli, Emanuela Fiore, ecc. Nonché, è stata allenatrice di 2 grandissime giocatrici locali di serie A e della Nazionale Italiana: Emanuela Leggeri, centrale ’76 di Priverno (3 scudetti, 3 Coppe Italia, 1 Coppa CEV, 1 Champions League e Campionessa del Mondo in Germania 2002) e Arianna Barboni, schiacciatrice ’96 di Sperlonga (gioca in A2 con l’Omia Cisterna e Naz. Italiana Beach Volley). Il figlio Jacopo Saccucci, palleggiatore ’95 di Terracina, ora frequenta e gioca nell’Universitat Politècnica de València (UVP) come Erasmus e disputerà i Campionati Nazionali Universitari.
ASD SPORTS TEAM MADONNETTA GIOVANNI CASTELLO 2010 ASSOCIAZIONE DUEMILA12 ROMA
Il team è una collaborazione tra l’ASD Sports Team Madonnetta Giovanni Castello 2010 (lo scorso anno, in C, collaborava con l’APD Nautilus) e Associazione Duemila12 Roma (avversaria nel 2015-16 del Volley Terracina B in D gir.C e vincitrice del campionato).
Alla 6° Coppa Camping Village Baia del Marinaio 2015 (Torneo Nzionale Under 14 Femminile), disputata al Palazzetto dello Sport “Ester & Astrid Frontera” di Cecina (LI) sabato 26 e domenica 27\9\2015 (organizzata dal Volley Cecina), 2° classificata. Ecco i risultati. FASE DI QUALIFICAZIONE (Sab 26\9): Volley Livorno, ASD Sports Team Madonnetta Giovanni Castello Roma, Dream Volley Group Pisa.
LI-S.Team 1-2 (28-26, 17-25, 12-25), S.Team-PI 2-1 (13-25, 25-23, 25-19), LI-PI 1-2 (22-25, 25-12, 23-25)
DOM 27
IV DI FINALE S.Team- B.D.M. Volley Cecina A 2-0 (21, 14)
SEMIF. S.Team-V.C. Cascinese 2-1 (25-17, 20-25, 15-9)
THE FINAL Volley Arno Montevarchi-S.Team 2-0 (Doppio 25-10).
Ecco il rooster:
ASD SPORTS TEAM GIOVANNI CASTELLO MADONNETTA
4 Alessia Giulia Galatanu, 5 Martina Figoli, 6 Letizia Giorgi, 10 Gabriela Rebeca Dragos, 12 Chiara Iannicelli, 21 Elena Di Pasquale, 28 Giada Fiorini, 32 Flavia Nenni, 45 Ludovica Rasi (CAP). ALLEN. Roberta Serra VICE ALLEN. Stefano Buattini DIRIG.ACCOMP. Stefano Giorgi.
ROOSTER 2016-17
2 Agnese Bonfigli (LIBERO 2) \ schiacciatrice 1999 di proprietà dell’Ostia V.C. Inizia a giocare nel Novembre 2012. Sempre con l’Ostia V.C.: 2012-13, U14; 2013-14, U16 d’Eccellenza e vince campionato di 1° Divisione; 2014-15, U16 d’Eccellenza e disputa Fasi Nazionali e D; 2015-16, U18 d’Eccellenza e D gir.C. Con la scuola (Liceo Scientifico Statale “Federigo Enriques” di Roma), fa anche teatro. Negli eventi culturali, ha scritto spettacoli teatrali in lingue originale (inglese) per il Globe Theatre. Ecco la lista completa dei “compositori”: Agnese Bonfigli, Gabriele Olivari, Guillermo Bettoni, Alice Brescia, Giulia Accardi (4B).
3 Letizia Giorgi, centrale 2002. Inizia a giocare nell’Aprile 2013. Ex-APD Stella Polare Ostia (Aprile-Giugno 2013, è una Polisportiva che ha anche discipline come il calcio). Allo Sports Team Madonnetta dal 2013-14: 2013-14, U13, U14 e U16; 2014-15, U13, U14, U16 e vince campionato di 1° Divisione; 2015-16, U14, U16, U18 e D. Nel 2015-16, Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie Lazio 2016” disputato a Rieti con la CQP Roma 1. E, 8° al “Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2016”, disputato ad Assisi (PG). Ha giocato insieme alle pontine Lucrezia Licata e Elisa M.Garofalo (Volleyrò C.de Pazzi, ma di proprietà della Giò Volley Aprilia), Chiara Capponi (Sabaudia), Giulia Bucci (Giò Volley Aprilia).
4 Giada Caldarozzi, opposto ’98. Inizia nel Novembre 2009 il campionato. Ex-APD Dragoncello (2009-10, U13). APD Palocco (2010-11, U13 e U14). Allo Sports Team Madonnetta dal 2011-12: 2011-12, U14 e 3° Divisione; 2012-13, U16 e 1° Divisione; 2013-14, U16 d’Eccellenza, U16 e C; 2014-16, U18 e C.
7 Arianna Gallesi, centrale 2000. Inizia a giocare nel Novembre 2011. Ex-APD Palocco (2011-14: 2011-12, Minivolley; 2012-13, U13; 2013-14, U14). ASD Sports Team Madonnetta (dal 2014: 2014-15, U16, U18 e vince campionato di 1° Divisione; 2015-16, U16, U18 e D).
9 Francesca Pettine, martello ’98 di Roma. Inizia a giocare a pallavolo dal Marzo 2009. “Veterana” dell’Associazione Duemila12 Roma: 2009-09, Minivolley; 2009-10, U13; 2010-11, U13 e U14; 2011-12, U14 e 1° Divisione; 2012-13, U16, U18 e vince campionato di 1° Divisione. 2013-14, U16, 18 e D; 2014-16, U18 e D (nel 2015-16, vince campionato D gir.C) e Sports Team Madonnetta Giovanni Castello 2010 (2015-16, U18 d’Eccellenza. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, gioca col Liceo Scientifico e Linguistico “Ettore Majorana” di Roma. Nel Volley Scuola Trofeo Acea 2015 – TIMCC2015 (Telecom Italia Mobile College Cup 2015), categoria Open Femminile, arriva ai IV di finale: KO dal Liceo Scientifico Statale “Antonio Labriola” di Ostia. Nel Beach Volley, al Beach Volley Scuola 2016 (categoria Juniores), vice campionessa provinciale. Ecco l’elenco del rooster: Giorgia Marini, Giorgia Lazazera e Francesca Pettine. Allo Stabilimento Balneare “Hibiscus” di Ostia, KO dal duo Mercedesz Kantor e Giulia Melli (di proprietà del Volleyrò Casal de Pazzi) dell’ITCG “Carlo Matteucci” di Roma.
12 Chiara Iannicelli, martello 2002. Inizia nel Novembre 2013 a giocare. Sempre Sports Team Madonnetta: 2013-14, minivolley; 2014-15, U13 e U14; 2015-16, U14, U16 e D. Alla 6° Coppa Camping Village Baia del Marinaio 2015 (Torneo Nazionale Under 14 Femminile), disputata al Palazzetto dello Sport “Ester & Astrid Frontera” di Cecina (LI) sabato 26 e domenica 27\9\2015 (organizzata dal Volley Cecina), 2° classificata.
15 Sara Epifanio, palleggiatrice 1991. Inizia a giocare nell’Ottobre 2004. Ex-All Volley Roma: fino al 2008-09, giovanili; 2009-11, C; 2011-13, D; Sports Team Madonnetta Giovanni Castello (2013-14, D), All Volley Roma (2014-16, C). Nel Beach Volley, nel Roma Beach Tour (Sab 26\2\2016), 3° al Torneo “Platino”. Ecco la classifica: 1° Sara Epifanio & Michela Mariani, 2° Lucia Berlardinelli & Lucia Ugatti, 3° Giulia Rio & Arianna De Deo a pari merito con Francesca Damato & Claudia Scardellato.
16 Marta Vaillant, martello 2000 di origine francese. Inizia nel Novembre 2010 a giocare. Ex-APD Palocco (2010-11, minivolley). Allo Sports Team Madonnetta dal 2011-12: 2011-12 U13 e U14; 2012-13, U13, U14 e U16; 2013-14, U14, U16 e 1° Divisione; 2014-15, U16, 1° e D; 2015-16, U16, U18 e D.
17 Daria Zicoschi, centrale 2002. Inizia a giocare a pallavolo nel Novembre 2009. Ex-APD Palocco (2009-14: fino al 2012, Minivolley; 2012-13, U13; 2013-14, U13 e U14). ASD Sports Team Madonnetta (dal 2014-15: 2014-15, U13, U14, U16 e vince campionato di 1° Divisione; 2015-16, U14 e U16 e D gir.C). Ai Giochi Sportivi Studenteschi, nel Beach Volley Scuola 2016 (categoria Allievi), vice campionessa Provinciale in coppia con Lucrezia Volpi (Liceo Ginnasio Statale “Francesco Vivona” di Roma): KO 15-8 da Giulia Bertelli e Camilla Testa (Liceo Statale Classico e Scientifico “Democrito” di Roma), disputato allo Stabilimento Balneare “Hibiscus” di Ostia (Roma).
18 Ilaria Patacchiola, martello 1999. Inizia a giocare nel Gennaio 2011. Ex-APD Palocco (Gennaio-Giugno 2011: U13). Allo Sports Team Madonnetta dal 2011-12: 2011-12, U13 e U14; 2012-13, U16 d’Eccellenza e U14; 2013-15, U16, U18, 1° Divisione e C (nel 2014-15, vince il campionato di 1° Divisione), 2015-16, U18 d’Eccellenza e C. Studentessa dell’ITCG “Paolo Toscanelli” di Roma, partecipa all’11° edizione del “Premio Enrico De Stefani” con una poesia “Parlo al vento”.
20 Arianna Angarano (LIBERO) ’97. Inizia a giocare nel Gennaio 2007. Ex-APD San Paolo Ostiense fino al 2011-12: 2008-09, U13; 2009-10, U13 e U14; 2010-11, U14 e vince campionato 3° Divisione; 2011-12, U16 e 2° Divisione; ASD Sport 2000 Roma (2012-13, D in prestito); APD Marconi Stella Roma (2013-15: U18 e 1° Divisione); ASD Duemila12 Roma (2015-16, vince campionato di D gir.C).
23 Flavia Nenni, palleggiatrice 2002. Inizia a giocare nell’Ottobre del 2012. Sempre Sports Team Madonnetta: 2012-14, minivolley; 2014-15, U13, U14 e vince campionato 1° Divisione; 2015-16, D. Alla 6° Coppa Camping Village Baia del Marinaio 2015 (Torneo Nzionale Under 14 Femminile), disputata al Palazzetto dello Sport “Ester & Astrid Frontera” di Cecina (LI) sabato 26 e domenica 27\9\2015 (organizzata dal Volley Cecina), 2° classificata.
45 Ludovica Rasi, opposto 2002. Inizia a giocare a pallavolo nel Novembre 2013. Sempre con lo Sports Team Madonnetta Giovanni Castello 1980: 2013-14, minivolley. 2014-15, U13, U14, U16, U18; 2015-16, U14 Regionale, U16, U18 e D.
NOVITA’
VOLLEY TERRACINA.
Camilla De Bellis in panca come “supporter” (non al 100%). Quindi, coach Carmine Pesce schiera Beatrice Dotto come libero e martello Serena Pisacane.
In tutta la gara, salgono in cattedra Serena Pisacane, Mara “Bum Bum” Mancini e Beatrice Dotto (libero) nelle terracinesi; il libero Arianna Angarano dall’altra (commette 1 o 2 errori a set, ma protegge “i parquet”) . Essendo FISSO il sestetto del team del Mar Tirreno, quello citato riguarda il team nato nel 2010.
Ecco i sestetti base.
VOLLEY TERRACINA
Serena Pisacane, Fabiana Tigli, Sara Sciscione, Mara “Bum Bum” Mancini, Ilaria Scorsini, Valeria Trillò con Beatrice Dotto (libero). FISSO TUTTA LA GARA
SPORTS TEAM MADONNETTA DUEMILA12 ROMA
Sara Epifanio, Ilaria Patacchiola, Arianna Gallesi, Marta Vaillant, Francesca Pettine, Letizia Giorgi con Arianna Angarano libero (che entra al posto di Letizia Giorgi e Arianna Gallesi). DAL 2° AL 4° SET.
Nel 1°set, ecco il sestetto. Sara Epifanio, Marta Vaillant, Arianna Gallesi, Giada Caldarozzi, Ilaria Patacchiola, Letizia Giorgi con libero Arianna Angarano.
Tranne dal 6-3 al 6-6 firmato Giada Caldarozzi con 2 dirty-aces (dopo che il suo team ha chiamato Time Out), il Volley Terracina fa siglare sempre il segno più. Infatti, ecco la doppia risposta in poker: la centrale Ilaria Scorsini (subito) e poi Valeria Trillò sul 10-7. Per fermare l’impatto, la coach Di Domenico effettua il doppio cambio: Ludovica Rasi per Sara Epifanio e Flavia Nenni per Giada Caldarozzi sul 14-7. In questo periodo, c’è Marta Vaillant a mettere più punti a terra, coadiuvato da Letizia Giorgi. Ma Beatrice Dotto (di cognome e di fatto) varie volte riesce a fronteggiare. Coach Carmine Pesce vuole sempre le ragazze pronte, tant’è vero che appena subisce 2 punti, chiama il Time Out e stabilizza tutto. Ecco che inizia Serena Pisacane (puro sangue napoletano, una delle “forza della natura” che la pallavolo ha creato, specie nell’ambito della provincia di Latina) sul 14-9 a calare il tris. Emozionante la parte finale: sul 19-10, 4 punti consecutivi alternati (prima Marta Vaillant e poi il capitano Sara Sciscione), poi 3 di Arianna Gallesi e i 2 rimanenti di Mara “Bum Bum” Mancini, con dirty-aces. Finale: 25-17 in 21’.
Nel 2° set, sotto 0-1, va Valeria Trillò a siglare 3 punti consecutivi e segno più. Ma ciò dura poco. Infatti, sul 4-6, capitan Francesca Pettine mette in mostra la sua stoffa, nonostante il Time Out di coach Pesce sul 6-9. In cattedra salgono, oltre alle 2 del set precedente, anche Ilaria Patacchiola e la stessa Pettine che sigla punti misti. Si cerca il cambio in regia con Rosa D’Angelo al posto di Sara Sciscione, ma ciò non toglie le emozioni finali da una parte e dall’altra. Dopo l’altro T.O. tirrenico sul 13-19, arriva un 3-0 alternato: prima Mara Mancini (anche con pipes) e poi Letizia Giorgi sul 17-20. Finale: 18-25 in 21’.
Nel 3° set, ci sono ancora emozioni. Sull’1-1, botta e risposta: al poker di Ilaria Patacchiola, risponde con un punto in meno Sara Sciscione. La parte più bella del set arriva sul 7-8: poker di Francesca Pettine, risponde a metà il team della famiglia Trillò, allunga col tris Letizia Giorgi, 7-0 stratosferico dell’artiglieria pesante di coach Pesce con Serena Pisacane (in questa frazione ci sono: Time Out dell’Associzaione Duemila12 sul 13-15 e cambio Giada Caldarozzi per Ilaria Patacchiola sul 16-15) e 5-0 di Sara Epifanio, nonostante il Time Out del team del presidente Iannarilli sul 16-19. Beatrice Dotto riceve molto, ma fa qualche errore. Si chiude con Arianna Gallesi sul 19-22. Finale: 19-25 in 25’.
Nel 4°set, il Volley Terracina entra in campo col suo carattere determinato a vincere. Infatti, il team Sports Teams arriverà col segno più massimo sullo 0-1 e subirà dei parziali devastanti che le impediranno di vincere il set. A farne da padrone, nel team della Riviera d’Ulisse sono le 2 centrali che si “trasformano” in Paratrooper (famoso gioco degli anni 90 in cui c’era un cannone che centralmente sparava in cielo e colpiva chiunque) messo in “P1”. Ecco un doppio parziale di 7-0, nonostante il doppio Time Out del team Giovanni Castello: prima Fabiana Tigli (inizialmente), nonostante Time Out sul 4-1 e cambio Giada Caldarozzi per Marta Vaillant sul 7-1. Poi Ilaria Scorsini sul 9-6 e T.O. sul 12-6. Sopra ogni cosa (da mandare in ecstasy il pubblico) c’è Mara “Bum Bum” Mancini che sia in parallela che in diagonale (tutto da Posto 4) fa il classico Cogito Ergo Sum (dal latino, Penso dunque esisto: in questo caso, prende per mano il team e inizia a mettere punti a terra). A quest’ultimo team qualche calo di concentrazione sul 10-19 con Arianna Gallesi che cala il poker. Coach Carmine Pesce chiama Time Out e la macchina continua la sua corsa vincente. Finale: 25-17 in 26’.
Nel 5°set, c’è Ludovica Rasi al posto di Ilaria Patacchiola. Cambi e Time Out sono di marca del Duemila12.
Tra i due parziali di 3-0 della famiglia Giorgi, c’è quello di Valeria Trillò: la neo entrata Ludovica Rasi (inizialmente), risponde subito Valeria Trillò “a doppio” (6-0 di parziale, nonostante il Time Out sul 4-2), poi parità di Marta Vaillant sull’8-5. Si viaggia quasi a punto alternato, ma i cambi Ilaria Patacchiola per Francesca Pettine sull’11-9 (dopo il 2° Time Out) e Giada Caldarozzi sul Ludovica Rasi sul 12-10 servono a ben poco per il loro team. Qua gli attaccanti esterni di “Latina” (Mara “Bum Bum” Mancini e Serena Pisacane, una sorta di Aereonautica “umana”) trasformano il campo del team caro alla Lupa in “un bombardamento” di Dresda: molte parallele e Diagonali, specie “da P4”. Ecco che è il Volley Terracina a vincere. Finale: 15-12 in 18’.
Alla fine, applausi a entrambi i teams: al Volley Terracina per la vittoria, ma anche allo Sports Team Madonnetta che ha dimostrato di essere pronto per fare un grande campionato di C con tutte giovani.
TOP-SCORER.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
2 Serena Pisacane 5+3+3+3+3 = 17 (6 Parallele, 4 Diagonali “P2”)
5 Camilla De Bellis N.E.
8 Rosa D’Angelo 0
10 Ilaria Scorsini 2+1+0+1+1 = 5 (4 Fast2 o “Primi Tempi”, 1 Muro)
12 Valeria Trillò 1+0+1+0+0 = 2 (1 Ace, 1 Dirty-Aces a salto Flot)
15 Beatrice Dotto (LIBERO) RICEZIONI: 7+8+9+4+6 = 34 ERRORI 3+4+5+1+0 = 13
16 Mara “Bum Bum” Mancini 5+7+9+9+5 = 36 (15 Parallele, 8 Diagonali “P2”, 2 Diagonali “P4”, 4 Touch, 3 Pipes, 3 Dirty-Aces)
17 Sara Sciscione 1+0+1+0+0 = 2 (1 Dirty-Ace, 1 Palleggio)
20 Fabiana Tigli 2+2+0+2+1 = 7 (4 Fast2 o Primi Tempi, 2 Muri)
ASD SPORTS TEAM MADONNETTA GIOVANNI CASTELLO 2010 ASSOCIAZIONE DUEMILA12 ROMA
2 Agnese Bonfigli (LIBERO 2) N.E.
3 Letizia Giorgi 3+3+3+1+0 = 10 (4 Fast2, 3 Muri, 2 Fast, 1 Touch)
4 Giada Caldarozzi 3+0+2+4+0 = 9 (4 Dirty-Aces)
7 Arianna Gallesi 1+2+0+3+2 = 8 (2 Muri, 2 Dirty-Aces)
9 Francesca Pettine (CAP) 0+7+4+2+0 = 13 (5 Diagonali “P2”, 2 Aces, 2 Dirty-Aces)
12 Chiara Iannicelli 0
15 Sara Epifanio 0+2+3+1+0 = 6 (2 Muri, 2 Pallette)
16 Marta Vaillant 4+3+3+2+1 = 13 (3 Parallele, 6 Diagonali “P2”, 2 Diagonali “P4”)
17 Daria Zigoschi N.E.
18 Ilaria Patacchiola 1+3+2+6+0 = 12 (2 Parallele, 6 Diagonali “P2”)
20 Arianna Angarano (LIBERO) RICEZIONI 10+10+12+11+9 = 52 ERRORI 1+2+2+2+1 = 8 ALZATA DI BAGHER 1
23 Flavia Nenni 0
45 Ludovica Rasi 1+0+0+0+1 = 2 (2 Bagher)
Ecco l’intervista a Mara Mancini e Fabiana Tigli (Volley Terracina)
https://www.youtube.com/watch?v=yRrUCX1HfcM
Andiamo ai numeri.
Il Volley Terracina, parlando di 1° squadra, ha sempre vinto la “prima in casa”.
Ecco i precedenti tra i due teams
2014-15
U16 D’ECC. GIR.B
AND. (Gio 15\1\2015, Pala “Tobia Bibi Carucci”, Terracina, LT)
Volley Terracina-Sports Team Volley Giovanni Castello 2-3 (25-22, 23-25, 26-24, 20-25, 5-15)
RIT. (Mar 17-3-2015, Liceo Sc. “Democrito”, Via di Prassilla 79 A, Roma)
Sports Team Volley Giovanni Castello-Volley Terracina 0-3 (24, 20, 22)
2015-16
D FEMM. GIR.C
AND. Dom 8-11-2015 (Centro Sportivo Tellene, Via Aldo Fabrizi 80b, Roma)
Associazione Duemila12 Volley-Volley Terracina B 3-1 (25-20, 20-25, 25-9, 25-8)
AND. Sab 5-12-2015 (Centro Sportivo Madonnetta, Via Bruno Molajoli 124, Acilia di Roma)
ASD Sports Team Madonnetta Giovanni Castello 2010-Volley Terracina B 0-3 (0, 0, 0)
RIT. Dom 28-2-2016 (S.E. “Giovanni Paolo II”, Via Carlo De Angelis, Terracina)
Volley Terracina B-Associazione Duemila12 Volley 1-3 (12-25, 14-25, 36-34, 19-25)
RIT. Dom 3-4-2016 (S.E. “Giovanni Paolo II”, Via Carlo De Angelis, Terracina)
Volley Terracina 2015 B-ASD Sports Team Madonnetta Giovanni Castello 2010 0-3 (19, 24, 23)
U14 FEMM. IV DI FINALE GIR. PERDENTI
Ven. 15-4-2016 (Liceo Sc. “Democrito”, Via di Prassilla 79 A, Roma)
ASD Sports Team Madonnetta-Volley Terracina 2-3 (23-25, 25-17, 19-25, 25-23, 10-15)
2016-17
C FEMM. GIR.B
Dom. 23-10-2016 (Pallone Colonia Elena C\O Scuola Primaria Maestro Dante Calisi, Via Regina Elena 88, S.Felice Circeo)
AND. Volley Terracina 2005-ASD Sports Team Madonnetta Giovanni Castello 2010 Associazione Duemila12 Volley 3-2 (25-17, 18-25, 19-25, 25-17, 15-12)
Prossimi turni, entrambe in trasferta e a Roma.
L’ASD Sports Team Madonnetta Giovanni Castello 2010 Associazione Duemila12 Roma viaggerà al PalaFonte (Palazzetto del Fonte Meravigliosa Roma), zona Eur, in Via Roberto Ferruzzi 112 a Roma contro l’APD Fonte Roma Eur. E’ un team che negli anni addietro ha disputato anche la A2 e la Girl League U18. Per raggiungere il Pala Fonte, da Roma Termini, Roma Tiburtina e\o Roma Ostiense, prendere la Metro B direzione Laurentina e scendere a Laurentina (capo linea). Poi, bus: 762, 765 e 702.
Il Volley Terracina viaggerà all’ITIS “Giovanni Giorgi” in Via Palmiro Togliatti 1161 (entrata, Via Giorgio Perlasca) a a Roma contro l’A.D. Polisp. Roma 7 Volley 1978, team che ha tanti titoli regionali maschili giovanili e che ha sfornato varie giocatrici che hanno trionfato in Italia ed Europa.
Dalle famiglie Compierchio (Giorgia Compierchio, palleggiatrice ’99, Campione d’Italia U16 2014-15 col Volleyrò Casal de Pazzi; Giulia “Bulldozer di Cerignola” Compierchio, schiacciatrice ’96 che è stata convocata per uno Stage alla Naz. Italiana di Beach Volley nel 2015; mamma Daniela Stiffi, affascinante palleggiatrice ’65, ex-Tor Sapienza e Potenza, in A2, che ha avuto come coach Simonetta Avalle) alla famiglia Pavone con Florinda Pavone, schiacciatrice ’95 di Roma che, all’EuroRoma (World Interteruniversities Tournament, Torneo Internazionale Universitario con 9 discipline sportive che si svolge dal 2001), gioca con l’Università Roma 3 e diventa vice campionessa d’Europa nel 2014 nella Challenge Cup (si sommano i punti che ogni università fa nella propria disciplina: dal calcio, al basket, dalla pallamano alla pallavolo) e Campionessa d’Europa nel 2015. Ed Eleonora “Salma Hayek” Pavone, palleggiatrice ’97, Campionessa Regionale U16 e vincitirice della Coppa Lazio di C nel 2012-13 col Volleyrò Casal de Pazzi.
Per raggiungere l’ITIS “Giovanni Giorgi” di Roma, prendere la linea FL2 (ex-Roma Termini-Frosinone) e scendere alla fermata Palmiro Togliatti. Da qua, la linea 075 e 451. Scendere dopo 2 fermate Metro. Sfida non facile.
IN FOTO: Sara Scicione (Volley Terracina), Matteo Clema (1°REFEREE), Francesca Pettine (Sports Team), Renato Greco (2°REFEREE).