[PALLAVOLO U14 FEMM. REG.
2°GG.
ASD Volley Terracina 2005-Volleyrò Casal de Pazzi 1983 0-3 (16, 24, 9)]
Applausi, tanti applausi. Tanti ne ha ricevuto il Volley Terracina al debutto “casalingo” in U14 Regionale contro il Volleyrò Casal de Pazzi, team di livello “nazionale”. Che si perdeva 0-3 lo si sapeva, ma che le pontine (con soli 4 in età, le altre U13) potevano mettere in seria difficoltà le avversarie nel 2° set (rischiando di vincerlo) non se lo immaginava nessuno. Questa è la prova dei miglioramenti del team del presidente Giuseppe Iannarilli. Alla fine, la vittoria romana la si è avuta con un 3° set da Cogito Ergo Sum (Cartesio. dal latino, penso dunque esisto): cioè, prendere per mano il proprio team e mettere palloni a terra a ripetizione.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa, 4 Silvia Terenzi, 11 Ilaria Dotto, 13 Giulia Noce, 14 Serena Beccari, 17 Veronica Beccari, 25 Noemi Di Giorgio, 26 Giulia Speroniero (CAP), 29 Asia Fusco, 43 Alessandra Bandiera, 49 Noemi Polverino, 52 Giulia De Piccoli, 54 Erika Giuliani. ALLEN. Paolo Terenzi VICE ALLEN. Stefano Trillò DIRIG.ACCOMP. Massimo Speroniero.
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983 ROMA
1 Sofia Valoppi, 2 Luna Cicola, 4 Sara Voci (CAP), 9 Anna Eniola Adelusi, 10 Claudia Anniballi, 11 Sofia Furlanetto 15 Alessia Conti, 18 Francesca Pia Nuzzo. ALLEN. Alessandro Giovannetti.
ARBITRO: Federico Daniele Luppi (LT)
ASSENZE
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI
Ilaria Durante, “jolly” 2003 di Minturno (LT) e papà Michele Durante di Avetrana (TA). Principalmente centrale e schiacciatrice. Ex-Pallavolo Minturno fino al 2015-16. Inizia nel Novembre 2013 a giocare a Pallavolo e subito gioca in U13. Nel 2014-15, gioca anche in U14, U16 e 3° Divisione Femm. U14. Nel 2015-16, sempre con le minturnesi, in U14, U16 e D gir.C. In D, memorabile il 24\10\2015 contro Ostia V.C. B (team formato da giocatrici che fino al 2014-15 disputarono sempre Fasi Nazionali U16 e U18): sul 15-10 del 3° set, va al servizio e realizza 10-0 di parziale! Mentre, in U13 (in Prestito Campionato) col Volleyrò C.de Pazzi: Campione Provinciale e Regionale. Nella Final Four U13, giocata domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico “Ex-Acqua e Sapone” in Via G.Battista Pergolesi ad Aprilia, miglior ricezionista (Differenza tra Ricezione ed Errori): 36 ricezioni -3 errori = 33 (in Finale contro la Virtus Roma). Vice campione regionale col CQP (Rappresentativa Provinciale) LT 2016 e convocata in CQR (Regionale) dal coach Alessandro Spanakis (coach che fa parte dello Staff della Nazionale Italiana Campione del Mondo U19 in Perù 2015 e qualificato agli Europei 2016), nonostante sia sotto età. Papà Michele, ex-centrale, ha militato anche nella Serapo Volley Gaeta.
Julia Simone Mastrocinque, schiacciatrice italo-brasiliana ’03. Papà di Recife (stato di Pernambuco, Brasile). Mamma Maria Mastrocinque di S.Giorgio a Cremano (NA), ex-Campionessa di Pallamano di A2 e Nazionale Italiana. Ex-KK Eur (è stata allenata anche da coach Luca Nobili della Virtus Roma). Vice Campione d’Italia U14 da giovedì a domenica 29\5\2016 a Vasto (CH) e Campione Regionale U13 2015-16. In quest’ultima manifestazione, “MVP non premiata” con i seguenti scores:
MAGGIOR PUNTI FATTI
In una gara 25 (Finale), in totale (sommando le due gare, semifinale e finale) 39
In parallela realizzati: 7 in una gara (in Finale) e 9 (in totale), in diagonali “Posto 2” in una gara 14 (Finale) e in totale 24, in “Posto 4” in una gara, da entrambi i “Posti” sia in una sola gara 16 (in Finale) che in totale 26.
MAGGIOR DIFFERENZA
Tra punti fatti ed errori in una gara 25-10 = 15 (in Finale) e Sommando le due gare 44-10 = 26.
Ecco i roosters.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
Il Volley Terracina 2005 è partito dalla 3° Divisione e nel 2009-10 è arrivato in D, vincendo il campionato. Poi, ogni 2 anni, è salito di campionato: 2010-12 C col 2011-12 vincitore della Coppa Lazio e dei Play-Off. Nel 2012-14 è in B2 gir.G: nel 2012-13, arriva ai Play-Off e nel 2013-14, vince il campionato. Nel 2014-16 è in B1 gir.D. Tante le giocatrici famose che hanno indossato la maglia terracinese: da Arianna Barboni (schiacciatrice ’96 di Sperlonga, Naz. Italiana Juniores di Beach Volley e A2 con l’Omia Cisterna) a Rossana Montemurro (palleggiatrice ’86 di Matera, ex-MT, A2), da Federica “Stoneangels” Pietrangeli (libero ’85, ex-Matera, A2. Nel Sand Volley Lega Volley Summer Tour 4×4 Femm., vince Coppa Italia nel 2005 e 2006 con Altamaura) a Daniela “Nostra Signora del Volley” Ginanneschi, schiacciatrice ’78 di Montepulciano (SI, 20 anni tra A1 e A2 ed ex-Naz.Italiana).
E’ ai Giochi Sportivi Studenteschi che ha raggiunto alti livelli. Con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è dal 2009-10 che si conquistano importanti titoli. Nella Pallavolo: 2009-10, 2013-16, Campioni Provinciali e Regionali. Nella Fase Nazionale, 3° a Chianciano Terme e Montepulciano (inizi di Ottobre 2010) nel 2009-10; 5° nel 2013-14; Campione d’Italia nel 2014-15 nell’Ottobre 2015 a Cesenatico (FO) e 10° a Giugno 2016 in Trentino. Nell’Atletica Leggera, Rosa D’Angelo Campione Prov. (9,50 mt. a LT) e Regionale (10,50 mt. a Rieti) del Lancio del Peso nel 2013-14.
Sempre nell’Atletica Leggera, ma con scuole superiori di Formia (LT), ci sono le sorelle Matrullo (sempre di proprietà del Volley Terracina) che nel 2010-11 sono salite sul podio alle Finali Provinciali. Nel Lancio del Disco (3 KG.), Federica Matrullo, schiacciatrice ’94 e ora alla Pallavolo Teatina di Teate (CH) in B2 gir.H (avversario di teams pontini) è vice campione provinciale con l’ITC “Gaetano Filangieri” di Formia (LT): 2° con 20,56 mt. Nel Lancio del Peso (3 KG.) c’è Roberta Matrullo, schiacciatrice ’96, che, con l’Ist. Magistrale “Cicerone” di Formia è 3° con 7,78mt.
ROOSTER 2016-17
3 Chiara Pisa, schiacciatrice 2004, di Terracina e mamma di Veroli (FR). La più forte 2004 della provincia di Latina. Sempre col Volley Terracina. Nel 2014-15, gioca già in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13 (con MVP), vice U14 (e 4° alla Final Four Regionale), Vice Campione in U16 e Campione in U18. Nel “Trofeo delle Provincie 2016” (disputata a Rieti), vice campionessa Regionale col CQP LT. E’ la sorella di Sara Pisa, schiacciatrice \libero 2000. Inizia a giocare nel Novembre 2012. Anch’essa sempre nel Volley Terracina: 2012-13, U13 e U14; 2013-14, da U14 ad U18 (qua, eliminata ai IV di Finale dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16 e U18); 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza e U18 d’Eccellenza; 2015-16, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza e D.
4 Silvia Terenzi, schiacciatrice ricevitrice 2004. Nel 2014-15, gioca anche in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13, vice Campione Provinciale e 4° alla Final Four U14, vice Campione Provinciale U16. E’ la figlia del coach Paolo Terenzi.
11 Ilaria Dotto, “jolly 2004” di Sezze Romana (LT). Nel 2014-15, gioca anche in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13, vice Campione Provinciale e 4° alla Final Four U14, vice Campione Provinciale U16. E’ la sorella è Beatrice Dotto, schiacciatrice \ centrale 2000 (ora, gioca anche da libero in C gir.B). Inizia a giocare a Marzo 2012. Ex-APD Circeo Volley (2011-14: 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U14, U16, U18). Al Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza ed eliminata ai IV di Finale Play-Off; 2015-16, vice campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D.
14 Serena Beccari, schiacciatrice 2003. Sempre nel Volley Terracina. Nel 2014-15, U13 e U14. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 (e 4° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT). Campionessa Provinciale, Regionale nel 2013-15: poi, nel 2014-15. Campione d’Italia a Cesenatico (Ottobre 2015) e 10° alla Fase Nazionale in Trentino nel 2016. E’ sorella gemella di Veronica Beccari, schiacciatrice 2003. Stesso percorso della sorella, ma non nella Scuola.
17 Veronica Beccari, schiacciatrice 2003. Sempre nel Volley Terracina. Nel 2014-15, U13 e U14. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 (e 4° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. E’ sorella gemella di Serena Beccari, schiacciatrice 2003. Stesso percorso della sorella, ma Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campionessa Provinciale, Regionale e d’Italia con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT) a Cesenatico (Ottobre 2015) e 10° alla Fase Nazionale in Trentino (Giugno 2016).
25 Noemi Di Giorgio, schiacciatrice 2003. Campione Provinciale U13 e U18, vice Campione Provinciale U14 (con 4° alla Final Four Regionale) e U16.
26 Giulia Speroniero (CAP), palleggiatrice \ schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionale nel 2014-16. Alla Fase Nazionale, Campione d’Italia nel 2014-15 a Cesenatico e 10° alla Fase Nazionale nel 2015-16 in Trentino. Nel Final Four Regionale 2015-16 (sempre GSS), nella Finale contro Roma, maggior battute totalizzate in una sola gara (ben 12) e Miglior Parziale realizzato: 8-0 al 1° set sul 16-14.
29 Asia Fusco, schiacciatrice \ ricevitrice 2004 di Terracina, ma vecchie origini del Sud d’Italia. Nel 2014-15, già in U13. Nel 2015-16, Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina.
43 Alessandra Bandiera, “jolly” 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale.
49 Noemi Polverino, schiacciatrice 2003 di Fondi (LT). Papà Massimo Polverino ha il papà di Gaeta e mamma di Minturno (precisamente, Pulcherini). Con la Pallavolo Fondi fino al 2015-16. Nel 2014-15, in U13, U14 (4° alla Final Four Provinciale, disputata domenica a, U16 e 3° Divisione U14. Nel 2015-16, gioca in U13, U14 (sempre 4° alla Final Four Provinciale, giocata al Palasport “San Bartolomeo” di Fondi), U16, Trofeo Primavera U18 e 3° Divisione U14. Convocata anche in CQP Latina.
52 Giulia De Piccoli, schiacciatrice ricezionista 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col C.S.R.P. Latticini Francia Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale. E’ una delle stelle giovanili della provincia di Latina.
54 Erika Giuliani, “jolly” 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale.
ALLEN. Paolo Terenzi Coach e Preparatore Atletico di Terracina. Ex-Pallavolo Fondi, Futura Terracina ’92, Circeo Volley e Polisp. Pallavolo Terracina (C Maschile, vincitrice del Campionato nel 2008-09). Nel Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza. 2015-16, allena tutte le giovanili: dalla U12 alla 18 e serie D. Campione Provinciale: U12, U13, U18, vice campione Provinciale in U14 (e 3° nella Final Four Regionale) e in U16. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, ai Giochi Sportivi Studenteschi, arriva alla Fase Nazionale (5° nel 2013-14, Campione nel 2014-15, 10° nel 2015-16) è anche merito suo.
VICE ALLEN. Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è stato Campione Provinciale e Regionale negli ultimi anni ed è arrivato, alla Fase Nazionale, 5° nel 2013-14, Campione d’Italia nel 2014-15 ed ha partecipato nel 2015-16 è anche opera sua. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto). E’ papà di Valeria Trillò, schiacciatrice 2002, nata a Roma, ma di origine Ceprano e di Isola Liri (FR). Sempre col Volley Terracina. Inizia a giocare nel Gennaio 2009. 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 e U16 Provinciale e serie D; 2014-15, U13, U14, U16 (tutto provinciale), U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione Provinciale (Miglior Muratrice, 4 muri vincenti) e 3° alla Fase Regionale U14, vice campionessa provinciale U16 e Campionessa Provinciale U18 e serie D. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Provinciale, Regionale nel 2013-15 col l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT): nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale e nel 2014-15, Campioni d’Italia.
DIRIG.ACCOMP. Massimo Speroniero. Dirigente Accompagnatore. E’ il papà di Giulia Speroniero.
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983 ROMA
Ben 8 scudetti. Nell’Indoor Giovanile, U17 nel 2002-03, U16 e U18 nel 2013-16. Nel Beach Volley, U19 nel 2008-09. Sempre nell’Indoor, promosso in A2 nel 2004-05 e nel 2015-16 (poi, rinuncia all’A2), vince Coppa Italia di B nel 2003-04, Coppa Lazio di C nel 2012-13. In ogni scudetto vinto, c’è sempre stato una giocatrice e\o un dirigente accompagnatore della provincia di Latina.
Tra le giocatrici Campionesse del Mondo U19 con la Naz.Italiana a Perù 2015 ci sono ben 5 giocatrici del Volleyrò. Nel 2015-16, vince il Beach Volley Marathon e VIII ai Mondiali U21 a Lucerna (Svizzera) ed è Vice Campione d’Italia U14.
1 Sofia Valoppi, schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Provinciale e Regionale U13, 1° nella Regular Season, Campione Regionale e vice campione d’Italia U14. Nel Trofeo delle Province 2016, Campione Regionale con la CQP Roma 1. Nell’Atletica Leggera, al Trofeo Giovanile Atleticamo (svolto il 16\4\2016 allo Stadio “Farnesina” di Roma), 2° nei 500mt. piani, categoria Esordienti A, con la Giovanni Scavo 2000 Atletica Roma 106 dietro la compagna di team Lucia Moro che ha totalizzato in 1’36”24.
2 Luna Cicola, “jolly” 2004. Nel 2015-16, Campione Provinciale e Regionale U13. Nel Beach Volley BVA (Beach Volley Accademy) U14, gioca insieme a Beatrice Carulli. E’ la figlia di Fosco Cicola, schiacciatore ’74. Ex-S.S. Lazio Pallavolo fino al 1994 (1991-92, promosso dalla A2 alla A1; 1992-93, A1); Pallavolo Mantova (1994-95, B1); Roma Volley (1995-97: 1995-96, CUS Roma; 1996-97, Auselda AED Roma, B1); A.S. Capurso Gioia del Colle (BA, 1997-98, A2); Pallavolo Lamezia Terme (1998-99, A2); Magna Grecia Volley TA (1999-2000, promosso in A1); Wild Volley Grottazolina (AP, ora Fermo, 2000-02, A2); Pallavolo Loreto (AN, 2002-03, A2). Da qua, gioca da Libero. Tonno Callipo Vibo Valentia (2003-04, A2, promosso in A1); Hypo Tirol Innsbruck (AUT, Austria, 2004-05, Campione d’Austria e Vince la Coppa d’Austria); Diavoli Rossi Nicosia (EN, 2005-06, B1), Tonno Callipo Vibo Valentia (2006-10, A2: nel 2007-08, vince il campionato); New Volley Mater Castellana Grotte (BA, 2010-12, A2); Materdomini Volley Castellana Grotte (dal 2012: nel 2013-14, riparte dalla B2; nel 2014-15, promossa in B1; nel 2015-16, promossa in A2). Nel Beach Volley, Nazionale Italiana (2000-10), ha partecipato a vari tornei del World Tour. Campione d’Italia per 12 volte e vice nel 2002. Dal 2012-16 è stato anche coach dell’Urban Beach Volley Casal de Pazzi. Sempre come coach, è Campione d’Italia Under 21 della coppia Monica Lestini-Margherita Bianchin. Poi, coach della Nazionale Italiana dal 2014. Nel Maggio 2015, nella Coppa CEV a Barcellona, 2° posto in un torneo col duo Laura Giombini e Giulia Toti. Ora, al Totem Beach.
4 Sara Voci (CAP), regista 2003. Fino al 2014-15 con la SSD Virtus Roma Pallavolo: 2013-14, U13; 2014-15, vice Campione Provinciale e Regionale U13 (finale disputata alla SMS “Alfonso Volpi” di Cisterna di Latina, LT) con coach Patrick Mineo. Dal 2015-16, col Volleyrò C.de Pazzi: 2015-16, Campione Provinciale e Regionale U13; 1° nella Regular Season, Campione Regionale e vice campione d’Italia U14. Nel Trofeo delle Province 2016, Campione Regionale con la CQP Roma 1.
9 Anna Eniola Adelusi, schiacciatrice 2003, nata a Modena da genitori Nigeriani. Ex-Volley Montecchio (2015-16, U13 e U14). Nel “Trofeo delle Provincie Marche 2016”, Campione Regionale col CQP PU (Pesaro e Urbino).
10 Claudia Anniballi, schiacciatrice 2003. Ex-ASDP Civitavecchia fino al 2015-16. Nel 2015-16, 4° alla Final Four Regionale U13.
11 Sofia Furlanetto, “jolly 2004”, originaria di S.Donà di Piave (VE).
15 Alessia Conti, schiacciatrice 2003.
18 Francesca Pia Nuzzo, centrale 2003.
ALLEN. Alessandro Giovannetti. Coach giovanile. Allena anche la B2 gir.G \ U16 d’Eccellenza. Annualmente campione Regionale U14 e U16. Nel 2015-16, Campione d’Italia U16. Se annualmente il Volleyrò Casal de Pazzi arriva 1° nella Regular Season d’Eccellenza, vince i titoli Regionali, è Campione d’Italia 2013-16 U16 e U18 ed è promosso in A2 nel 2015-16, è anche opera sua. Molto preciso sulla metrica degli allenamenti. La sorella Chiara Giovannetti, schiacciatrice ’95, ex-Volleyrò CdP (1\2007 – 2012: 2007-2008, giovanili, 2008-09, U14 e D, 2009-10, U16 e D; 2010-11, C e U16, 2011-12, U18 e C); Polisp.Roma 7 (2012-14: 2012-13, D e U18, avversario di Minturno e Volley Terracina, in prestito; 2013-14, U20 e B2 gir.G, avversario di Minturno, Sabaudia e Volley Terracina); Volley Group G.S. Divino Amore Roma (2014-15, B1 gir.D, avversario del Volley Terracina; Vice campione Reg. U20); G.S. Pro Juventute Monterotondo (collaborazione tra Pro Juventute Monterotondo e G.S. SPES Mentana Sez. Pallavolo) in B2 gir.G (2015-16); Dream Team Roma (2016-17, D).
Ecco i sestetti base.
VOLLEY TERRACINA
Chiara Pisa (P1 nel 1° e 3° set), Asia Fusco, Noemi Polverino, Noemi Polverino (P4 non nel 3° set), Giulia Noce, Giulia Speroniero (non nel 2° set).
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI
Sofia Valoppi, Claudia Anniballi, Sara Voci, Alessia Conti, Francesca Pia Nuzzo, Anna Eniola Adelusi (FISSO TUTTA LA GARA).
Andiamo alla gara.
Nel 1°set, ecco il sestetto marittimo: Chiara Pisa, Asia Fusco, Giulia Speroniero (CAP), Noemi Polverino, Giulia Noce, Giulia De Piccioli.
Si viaggia in equilibrio con punti alternati: 1 e 3 con le due registe (Sara Voci e Giulia Speroniero). Ma è sul 7-6 che cambia il set e sarà l’ultima volta “di questa frazione” che il team terracinese vedrà il segno più. Arriva la giocatrice di origine nigeriana Anna Eniola Adelusi e al servizio è devastante: 10-0 di parziale. In questo periodo, coach Paolo Terenzi ne prova di tutte: Time Out sul 7-11, cambio Serena Beccari per Giulia Speroniero sul 7-13 ed Erika Giuliani per Noemi Polverino sul 7-14. Ritorna l’equilibrio ed è sempre la giocatrice di origine verolana Chiara Pisa e la minturnese Noemi Polverino che sanno fronteggiare le avversarie (rispettivamente, in attacco e ricezione). Coach Alessandro Giovannetti dà spazio anche alle restanti delle sue: Luna Cicola per Claudia Anniballi sul 19-10 (richiuso sul 24-16) e Sofia Furlanetto per Francesca Pia Nuzzo sul 22-11. Finale: 16-25 in 17’.
Nel 2° set, ecco il sestetto locale. Giulia Speroniero, Chiara Pisa, Giulia Noce, Alessia Bandiera, Erika Giuliani, Asia Fusco
Emozioni a non finire. Parziale di 5-0 per Chiara Pisa a salto flot che manda in difficoltà le avversarie, nonostante il 1° Time Out del coach capitolino sul 4-0. Dopo il cambio Silvia Terenzi per Giulia Noce sul 3-7 (richiuso sull’11-11), arrivano varie risposte del team di Via Roberto Rossellini: prima subito risposta di Claudia Anniballi con 3 punti consecutivi con Time Out pontino sul 3-8, poi pari di Alessia Conti sull’8-4. Sul 10-8, arrivano emozioni con sorpassi a vicenda. Dopo il tris di Francesca Pia Nuzzo, arrivano ben 4 parziali di 5-0: Asia Fusco con Time Out del Volleyrò, Anna Ediola Adelusi (nonostante Time Out del team della famiglia Trillò sul 15-15), Giulia Speroniero e Sofia Valoppi, nonostante il cambio Ilaria Dotto per Asia Fusco sul 20-20 (richiuso sul 23-23). Si scende a 2 punti alternati col team della DS Laura Bruschini che taglia per prima il traguardo. Finale: 24-26 in 27’.
Nel 3° set, ecco il sestetto del team della DS Stefania Rizzi: Chiara Pisa, Giulia Noce, Alessia Bandiera, Erika Giuliani, Asia Fusco, Giulia Speroniero.
Si viaggia a sorpassi a vicenda fino al 3-2, poi è il team del capitano Giulia Speroniero a dire addio alla vittoria, nonostante i 5 cambi nel suo team. Subito 10-0 di Alessia Conti, punto subìto, entra Luna Cicola al posto di Francesca Pia Nuzzo e realizza un poker sul 4-12 (nonostante il Time Out del team caro al Tempio di Giove sul 4-15). Sul 7-18, a cambio richiuso, è la giocatrice di origine di San Donà di Piace Sofia Furlanetto a fare 5 punti consecutivi sul 7-18. Solo sulla carta sono utili i cambi: Ilaria Dotto per Giulia Noce sul 3-5 (richiuso sul 5-16), Giulia De Piccioli per Erika Giuliani sul 3-11, Alessia Bandiera per Asia Fusco sul 4-16, Serena Beccari per Giulia Speroniero sul 3-4 (richiuso sul 17-22). Finale: 9-25 in 20’.
TOP-SCORER
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa 4+7+1 = 12 (5 Parallele) RICEZIONI 12+9+12 = 33 (8)
4 Silvia Terenzi RICEZIONI 1 Slash
11 Ilaria Dotto RICEZIONI 3 (tutte nel 3° set)
13 Giulia Noce 0+2+0 = 2 (1 Fast2, 1 Muro)
14 Serena Beccari 0+2+0 = 2 (1 Bagher, 1 Dirty-Ace)
17 Veronica Beccari N.E.
25 Noemi Di Giorgio N.E.
26 Giulia Speroniero (CAP) 1+4+0 = 5 (3 Dirty-Aces) RICEZIONI 0+1+1 = 2. ERR. TOTALE 3
29 Asia Fusco 0 RICEZIONI 2 (2 Errori)
43 Alessandra Bandiera 0 RICEZIONI 2 (tutti 3° set)
49 Noemi Polverino 0+2+2 = 4 RICEZIONI 9+8+4 = 21 ERRORI (1+2+1) = 4.
52 Giulia De Piccoli 0+0+1 = 1 (1 Diagonali “P2”) RICEZIONI 4 (Tutte 1° set) ERRORI 1 (non presa). ERRORI ATTACCO 1. TOT. ERRORI 5
54 Erika Giuliani 2+2+1 = 5 (3 Diagonali “P2”)
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983 ROMA
1 Sofia Valoppi 7+7+3 = 17 (9 Diagonali “P2”, 3 Aces) RICEZIONI 7+9+2 = 18 ERRORI 1+2+0 = 3 ERRORI ATTACCHI 1 TOT. ERRORI 3+1 = 4
2 Luna Cicola 1+0+1 = 2 (1 Ace, 1 Dirty Ace) RICEZIONI 1+0+1 = 2
4 Sara Voci (CAP) 2+1+0 = 3 (1 Parallela, 1 Dirty-Aces, 1 Muro) RICEZIONI 1+5+1 = 7 ERRORI 2 (solo 2° set) TOT. ERRORI 2+1 = 3
9 Anna Eniola Adelusi 4+4+5 = 13 (3 Parallele, 5 Diagonali “P4”, 2 Aces, 2 Dirty-Aces) RICEZIONI 6+3+2 = 11 (ERRORI 4+1+0 = 5) ERRORI 4 TOT. ERRORI 5+3 = 9,
10 Claudia Anniballi 1+1+0 = 2 (2 Fast) RICEZIONI 3+7+0 = 10 (ERRORI 1+3+0 = 4) ERR. ATTACCO 1 (3° set) TOT.ERRORI 4+1 = 5.
11 Sofia Furlanetto 0 RICEZ. 1
15 Alessia Conti 4+8+7 = 19 (3 Parallele, 8 Diagonali “P2”) RICEZIONI 5+8+3 = 16 (ERRORI 1+0+3 = 4) ERRORI 2+0+1 = 3 TOT.ERRORI 4+3 = 7.
18 Francesca Pia Nuzzo 0+1+3 = 4 (1 Parallela, 2 Muri, 1 Dirty-Aces a salto Flot) RICEZIONI 1+9+0 = 10 (ERRORI 3, nel 2° set) ERR.ATTACCO 1 (1 Invasione) TOT. ERRORI 4
Prossimi turni.
Il Volleyrò Casal de Pazzi ospiterà Mercoledì 2\11\2016 h.17,30 la SSD Virtus Roma Pallavolo, team che ha militato anche in serie A2. Nel 2006-07, entrambi i teams di presentarono con un unico team (una collaborazione) e 5° nella Fase Nazionale U18. Ex-di turno, la DS del team campione d’Italia Laura Bruschini (ha giocato nelle V gialloblù proprio in serie A2). E’ la “risfida” della Finale U13 di Domenica 12\6\2016: finì 2-1 per le volleyrine.
Il Volley Terracina sarà di nuovo in casa, visto che è stata rinviata la trasferta di giovedì 3\11\2016 a Civitavecchia contro l’ASDP (4° classificata in U13 Regionale nel 2015-16). Infatti, domenica 6 h.12 sbarcherà il VBC Viterbo, sempre alla “Giovanni Paolo II”.