Quinta vittoria per il Meta Formia Basket Ball in casa della Lazio

Lazio Pallacanestro – Meta Formia 63-76

Parziali: 14-25 / 16-15 / 15-19 / 18-17

Lazio Pallacanestro: Nardi 9, Di Viesto 8, Lorenzi 6, Falà 10, Galli L., Martinelli, Fasolino 3, Giacomin, Addabbo, Cicchetti 22, Galli A. 3, Ihase 2. Coach: Bocci

Meta Formia: Sorrentino 3, Caridà 9, Di Rocco, Tardivi 2,Coronini 9,Rodriguez 13, De Meo, Munjic 14, Porfido 6, Odone 16, Di Mambro, Gattesco 4. Coach: Di Rocco

Dopo sei giornate del turno di andata il Meta Formia Basketball è in vetta alla classifica del Campionato di Serie C Gold laziale.

Cinque vittorie ed una sola sconfitta sono il ruolino di marcia che i tirrenici stanno mantenendo in questo inizio di stagione.

Sabato i formiani hanno violato il campo della Lazio con una discreta prestazione contro i ragazzi romani che occupano si l’ultimo posto in classifica ma che comunque hanno dato battaglia per tutto l’arco della partita.

Il Meta Formia ha ancora ampi margini di miglioramento sul piano del gioco e dell’atteggiamento tattico, coach Di Rocco pretende ulteriori passi in avanti in quanto a continuità di rendimento e assetto di squadra.

Dopo questa vittoria esterna Odone e compagni la settimana prossima saranno impegnanti nuovamente lontano dal PalaFavoccia visto che è in programma il derby pontino in casa della Virtus Basket Fondi.

“Siamo convinti di avere per le mani un buon gruppo – queste le parole del general manager Roberto Tartaglione a margine della partita di sabato – e i risultati ci stanno dando ragione ma siamo altrettanto certi che stiamo partecipando ad un campionato fortemente equilibrato dove è vietato sottovalutare qualsiasi avversario. I nostri giocatori devono entrare meglio nella parte di chi deve dare il massimo sempre e comunque ogni domenica se non vuole ricevere amare sorprese. Chiederemo a coach Di Rocco di sottoporre il nostro team ad un lavoro ancora superiore per essere sfidanti e pronti alle prossime importanti partite che ci attendono. Guardiamo al futuro con serenità e fiducia.”

 

Related posts

Leave a Comment