[PALLAVOLO U1 REGIONALE
4° GG.
ASD Volley Terracina 2005-Volley Ball Club Viterbo 3-1 (23-25, 25-15, 26-24, 25-22)]
Sursum Corda, è arrivata la vittoria per il Volley Terracina da 3 punti. Seppur in U14 Regionale, riempie di gioia soprattutto per il morale. Alla Scuola Elementare “Giovanni Paolo II” contro il VBC Viterbo, le tirreniche si sono svegliate tardi nel 1° set, ma hanno ribaltato la gara. Charme, precisione e voglia di vincere: una pallavolo bella e piena di emozioni. Sestetti base “solidi” per entrambi i teams.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa, 4 Silvia Terenzi, 11 Ilaria Dotto, 13 Giulia Noce, 25 Noemi Di Giorgio, 26 Giulia Speroniero (CAP), 29 Asia Fusco, 43 Alessandra Bandiera, 49 Noemi Polverino, 52 Giulia De Piccoli, 54 Erika Giuliani. ALLEN. Paolo Terenzi VICE ALLEN. Stefano Trillò DIRIG.ACCOMP. Massimo Speroniero.
VOLLEY BALL CLUB VITERBO
3 Michela Pietroselli, 5 Claudia Minetti, 6 Francesca Giumini Gaddi, 7 Valeria Ippoliti, 8 Sara Giuffrida, 9 Chiara Napolitano, 10 Giulia Giumini Gaddi, 11 Mariagiulia Babici, 12 Gaia Ambrosino, 15 Sofia Luisa Moretti, 16 Benedetta Marino, 17 Benedetta Scorsini. ALLEN. Jacopo Iacovacci DIRIG. ACCOMP. Romeo Ippoliti.
ARBITRO: Alessia Albanese (LT)
ASSENTI
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
14 Serena Beccari, schiacciatrice 2003. Sempre nel Volley Terracina. Nel 2014-15, U13 e U14. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 (e 4° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT). Campionessa Provinciale, Regionale nel 2013-15: poi, nel 2014-15. Campione d’Italia a Cesenatico (Ottobre 2015) e 10° alla Fase Nazionale in Trentino nel 2016. E’ sorella gemella di Veronica Beccari, schiacciatrice 2003. Stesso percorso della sorella, ma non nella Scuola.
17 Veronica Beccari, schiacciatrice 2003. Sempre nel Volley Terracina. Nel 2014-15, U13 e U14. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 (e 4° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. E’ sorella gemella di Serena Beccari, schiacciatrice 2003. Stesso percorso della sorella, ma Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campionessa Provinciale, Regionale e d’Italia con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT) a Cesenatico (Ottobre 2015) e 10° alla Fase Nazionale in Trentino (Giugno 2016).
Ecco il rooster
3 Chiara Pisa, schiacciatrice 2004, di Terracina e mamma di Veroli (FR). La più forte 2004 della provincia di Latina. Sempre col Volley Terracina. Nel 2014-15, gioca già in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13 (con MVP, 45 punti fatti nei 5 set delle 2 gare), vice U14 (e 4° alla Final Four Regionale), Vice Campione in U16 e Campione in U18. Nel “Trofeo delle Provincie 2016” (disputata a Rieti), vice campionessa Regionale col CQP LT. E’ la sorella di Sara Pisa, schiacciatrice \libero 2000. Inizia a giocare nel Novembre 2012. Anch’essa sempre nel Volley Terracina: 2012-13, U13 e U14; 2013-14, da U14 ad U18 (qua, eliminata ai IV di Finale dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16 e U18); 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza e U18 d’Eccellenza; 2015-16, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza e D.
4 Silvia Terenzi, schiacciatrice ricevitrice 2004. Nel 2014-15, gioca anche in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13, vice Campione Provinciale e 4° alla Final Four U14, vice Campione Provinciale U16. E’ la figlia del coach Paolo Terenzi.
11 Ilaria Dotto, “jolly 2004” di Sezze Romana (LT). Nel 2014-15, gioca anche in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13, vice Campione Provinciale e 4° alla Final Four U14, vice Campione Provinciale U16. E’ la sorella è Beatrice Dotto, schiacciatrice \ centrale 2000 (ora, gioca anche da libero in C gir.B). Inizia a giocare a Marzo 2012. Ex-APD Circeo Volley (2011-14: 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U14, U16, U18). Al Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza ed eliminata ai IV di Finale Play-Off; 2015-16, vice campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D.
25 Noemi Di Giorgio, schiacciatrice 2003. Campione Provinciale U13 e U18, vice Campione Provinciale U14 (con 4° alla Final Four Regionale) e U16.
26 Giulia Speroniero (CAP), palleggiatrice \ schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionale nel 2014-16. Alla Fase Nazionale, Campione d’Italia nel 2014-15 a Cesenatico e 10° alla Fase Nazionale nel 2015-16 in Trentino. Nel Final Four Regionale 2015-16 (sempre GSS), nella Finale contro Roma, maggior battute totalizzate in una sola gara (ben 12) e Miglior Parziale realizzato: 8-0 al 1° set sul 16-14.
29 Asia Fusco, schiacciatrice \ ricevitrice 2004 di Terracina, ma vecchie origini del Sud d’Italia. Nel 2014-15, già in U13. Nel 2015-16, Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina.
43 Alessandra Bandiera, “jolly” 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale.
49 Noemi Polverino, schiacciatrice 2003 di Fondi (LT). Papà Massimo Polverino ha il papà di Gaeta e mamma di Minturno (precisamente, Pulcherini). Con la Pallavolo Fondi fino al 2015-16. Nel 2014-15, in U13, U14 (4° alla Final Four Provinciale, disputata domenica a, U16 e 3° Divisione U14. Nel 2015-16, gioca in U13, U14 (sempre 4° alla Final Four Provinciale, giocata al Palasport “San Bartolomeo” di Fondi), U16, Trofeo Primavera U18 e 3° Divisione U14. Convocata anche in CQP Latina.
52 Giulia De Piccoli, schiacciatrice ricezionista 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col C.S.R.P. Latticini Francia Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale. E’ una delle stelle giovanili della provincia di Latina.
54 Erika Giuliani, “jolly” 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale.
ALLEN. Paolo Terenzi Coach e Preparatore Atletico di Terracina. Ex-Pallavolo Fondi, Futura Terracina ’92, Circeo Volley e Polisp. Pallavolo Terracina (C Maschile, vincitrice del Campionato nel 2008-09). Nel Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza. 2015-16, allena tutte le giovanili: dalla U12 alla 18 e serie D. Campione Provinciale: U12, U13, U18, vice campione Provinciale in U14 (e 3° nella Final Four Regionale) e in U16. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, ai Giochi Sportivi Studenteschi, arriva alla Fase Nazionale (5° nel 2013-14, Campione nel 2014-15, 10° nel 2015-16) è anche merito suo.
VICE ALLEN. Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è stato Campione Provinciale e Regionale negli ultimi anni ed è arrivato, alla Fase Nazionale, 5° nel 2013-14, Campione d’Italia nel 2014-15 ed ha partecipato nel 2015-16 è anche opera sua. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto). E’ papà di Valeria Trillò, schiacciatrice 2002, nata a Roma, ma di origine Ceprano e di Isola Liri (FR). Sempre col Volley Terracina. Inizia a giocare nel Gennaio 2009. 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 e U16 Provinciale e serie D; 2014-15, U13, U14, U16 (tutto provinciale), U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione Provinciale (Miglior Muratrice, 4 muri vincenti) e 3° alla Fase Regionale U14, vice campionessa provinciale U16 e Campionessa Provinciale U18 e serie D. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Provinciale, Regionale nel 2013-15 col l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT): nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale e nel 2014-15, Campioni d’Italia.
DIRIG.ACCOMP. Massimo Speroniero. Dirigente Accompagnatore. E’ il papà di Giulia Speroniero.
VOLLEY BALL CLUB VITERBO
Ecco le giocatrici del Volley Ball Club Viterbo che hanno partecipato al 1° turno dell´edizione 2016 del “Costa Etrusca Volley Camp” (al Palazzetto dello Sport “Ester ed Astrid Frontera” di Cecina, FI, da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio), organizzato dall’ASD Volley Cecina.
Martina Arieti, Lodovica Bighi, Valentina Calvani, Marzia Di Cesare, Valeria Ferranti, Sofia Giovannetti, Valeria Ippoliti, Benedetta Marino, Sofia Luisa Moretti, Chiara Napolitano, Federica Onelli, Irene e Serena Pasquali, Rachele Pentericci, Michela Petroselli, Marina Pucci, Giulia Quadrani, Benedetta Sciarpella, Chiara Silvestri, Gaia Umatti. ALLEN. Jacopo Iacovacci e Stefano Battisti. I 3 teams erano Volley Cecina, VBC VT e Volley Sei Rose Rosignano con ospite d´onore Eleonora Bruno.
3 Michela Pietroselli, “jolly 2003”. Ha partecipato al 1° turno dell´edizione 2016 del “Costa Etrusca Volley Camp” (al Palazzetto dello Sport “Ester ed Astrid Frontera” di Cecina, FI, da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio), organizzato dall’ASD Volley Cecina.
5 Claudia Minetti, “jolly 2003”.
6 Francesca Giumini Gaddi, schiacciatrice 2003. Convocata nella CQP VT nel 2015-16. E’ la sorella gemella di Giulia Giumini Gaddi, “jolly” 2003.
7 Valeria Ippoliti, centrale 2003. Ha partecipato al 1° turno dell´edizione 2016 del “Costa Etrusca Volley Camp” (al Palazzetto dello Sport “Ester ed Astrid Frontera” di Cecina, FI, da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio), organizzato dall’ASD Volley Cecina. Al “Trofeo delle Provincie 2016 Lazio”, svolto a Rieti, 6° posto col CPQ VT.
8 Sara Giuffrida, centrale 2003. Ha partecipato al 1° turno dell´edizione 2016 del “Costa Etrusca Volley Camp” (al Palazzetto dello Sport “Ester ed Astrid Frontera” di Cecina, FI, da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio), organizzato dall’ASD Volley Cecina. Convocata al CQP VT nel 2015-16.
9 Chiara Napolitano (CAP), regista 2003. Ha partecipato al 1° turno dell´edizione 2016 del “Costa Etrusca Volley Camp” (al Palazzetto dello Sport “Ester ed Astrid Frontera” di Cecina, FI, da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio), organizzato dall’ASD Volley Cecina. Al “Trofeo delle Provincie 2016 Lazio”, svolto a Rieti, 6° posto col CPQ VT.
10 Giulia Giumini Gaddi, “jolly” 2003. E’ la sorella gemella di Francesca Giumini Gaddi, “jolly” 2003.
11 Mariagiulia Babici, “jolly” 2003.
12 Gaia Ambrosino, schiacciatrice 2003. Al “Trofeo delle Provincie 2016 Lazio”, svolto a Rieti, 6° posto col CPQ VT.
15 Sofia Luisa Moretti, “alta” schiacciatrice 2003. Tra i talenti della provincia di Viterbo. Ha partecipato al 1° turno dell´edizione 2016 del “Costa Etrusca Volley Camp” (al Palazzetto dello Sport “Ester ed Astrid Frontera” di Cecina, FI, da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio), organizzato dall’ASD Volley Cecina.
16 Benedetta Marino, “jolly 2003”. Ha partecipato al 1° turno dell´edizione 2016 del “Costa Etrusca Volley Camp” (al Palazzetto dello Sport “Ester ed Astrid Frontera” di Cecina, FI, da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio), organizzato dall’ASD Volley Cecina.
17 Benedetta Scorsini, “jolly 2003”.
Ecco i sestetti base.
VOLLEY TERRACINA
Giulia Speroniero, Chiara Pisa, Giulia Noce, Noemi Polverino, Giulia De Piccoli, Asia Fusco (set dispari) e Asia Fusco in P1 (set pari). Durante la gara, Erika Giuliani al posto di Giulia De Piccoli (tranne nel 2° set), Ilaria Dotto entra sempre al posto di qualcuno (tranne nel 4° set) e Asia Fusco viene sostituita (tranne nel 4° set).
VOLLEY BALL CLUB VITERBO
Sofia Luisa Moretti, Valeria Ippoliti, Chiara Napolitano, Gaia Ambrosino, Sara Giuffrida, Francesca Giumini Gaddi. Michela Pietroselli effettua cambi “richiusi” al posto di una giocatrice (tranne al 4° set).
Nel 1°set, si viaggia in equilibrio, totalizzando massimo 3 punti consecutivi. Ecco i 3-0 di parziale: Giulia De Piccoli sul 3-4 (con Time Out tuscio sul 6-4), Asia Fusco e Francesca Giumini Gaddi (battuta e risposta) sul 6-6, Chiara Napolitano e Giulia Noce (battuta e risposta) sull’11-11. Arriva il cambio: Giulia Noce per Asia Fusco sul 14-16 (richiuso sul 16-21). Il set si decide sul 16-16: va Sara Giuffirda al servizio e cala un 0-7 di parziale, rendendo “utile solo al referto” (per le tirreniche) il cambio Erika Giuliani per Giulia De Piccoli sul 16-20 e il Time Out sul 16-22. C’è un doppio cambio: Ilaria Dotto per Giulia Noce e Maria Giulia Babici per Sara Giuffrida sul 17-23 (richiusi sul 21-24). Qua è il team della famiglia Terenzi che cerca di ricucire il GAP con un doppio 3-0 di parziale: prima la N°54 di maglia e poi Asia Fusco sul 20-24, dopo il Time Out e cambio Michela Pietroselli per Francesca Giumini Gaddi sul 20-24 (richiuso sul 21-24) di marca avversaria. Ma col punto alternato si chiude il set. Finale: 23-27 in 27’.
Nel 2°set, la musica del team del presidente di Giuseppe Iannarilli cambia e le sue giocatrici entrano determinate. Infatti, la “stoffa del capitano è pregiata” e lo dimostra Giulia Speroniero che vola con un 7-0 di parziale da cecchina, nonostante il Time Out viterbese sullo 0-5. Sul 7-1, dopo il cambio Silvia Terenzi per Asia Fusco (richiuso sul 12-5), poker alternato di Chiara Pisa e Chiara Napolitano con i coaches “a loro avversari” che chiamano Time Out (Iacovacci sull’11-1 e Paolo Terenzi sul 12-7). Altri 2 allunghi tirrenici: 4 punti al servizio di Noemi Polverino sul 12-7 e, dopo vari cambi nel team al Nord del Lazio (Michela Pietroselli per Francesca Giumini Gaddi sul 17-9 ,richiuso sul 18-9, e Claudia Minetti per Valeria Ippoliti sul 20-12, richiuso sul 24-15) è Giulia Noce a farne 3 al servizio sul 13-20. Si viaggia a punto alternato col cambio Ilaria Dotto per Giulia Noce sul 23-14. Finale: 25-15 in 20’.
Nel 3°set, c’è Erika Giuliani per Giulia De Piccoli.
Qua c’è molto più equilibrio. Allungo del team della Riviera d’Ulisse col tris calato da Chiara Pisa, cambio Benedetta Marino per Francesca Giumini Gaddi sul 5-3 (richiuso sul 22-22), battuta e risposta (sul 6-6) di Erika Giuliani e Benedetta Marino (con Time Out del team della DS Stefania Rizzi). Dopo il cambio Ilaria Dotto per Asia Fusco sul 10-11 (richiuso sul 15-16), c’è un’altra battuta e risposta sul 9-9 (dopo il Time Out biancoblu) col poker di Sofia Luisa Moretti e parità di Giulia Speroniero. Nonostante il poker calato da Noemi Polverino e il cambio Giulia De Piccoli per Erika Giuliani sul 16-18, arrivano Time Out e cambi rimanenti nelle fila gialloblu: Time Outs sul 18-18 e 23-22 e cambio Michela Pietroselli per Valeria Ippoliti sul 24-24 (richiuso sul 24-25). Finale: 26-24 in 25’.
Nel 4° set, il Viterbo si sveglia e fa da lepre: 0-4 volante di Sofia Luisa Moretti, Time Out del team delle sorelle Beccari e risposta con un punto in meno di Giulia Noce sul 5-6. Ancora doppio allungo blauoro: 5 punti consecutivi di Francesca Giumini Gaddi sul 7-8 (nonostante il cambio Erika Giuliani per Giulia De Piccoli sul 7-12), 2° Time Out sul 9-15 e poker di Valeria Ippoliti sull’11-15. Qua, arriva la scritta GAME OVER per il VBC Viterbo. La “migliore giocatrice 2004 della provincia di Latina” Chiara Pisa è una cecchina pura: fa qualcosa come 13-0 di parziale! Inutili, nel team delle gemelle Giumini Gaddi, il cambio Claudia Minetti per Valeria Ippoliti sul 14-19 (richiuso sul 21-19) e il doppio Time Out sul 13-19 e sul 17-19. Chiara Napolitano cerca di annullare il gran lavoro fatto dalla “divina N°3” di origine ciociara del team caro al tempio di Giove: arriva a -2 (24-22). Ma è troppo tardi. Finale: 25-22 in 25’.
A fine gara, esplode la festa per il Volley Terracina.
Prossimo turno, teams capitolini (di Roma) per entrambe.
Il Volley Terracina, recuperata la gara a Civitavecchia contro l’ASDP (4° alla Final Four Regionale U13 nel 2015-16), ospiterà alla Scuola Elementare “Giovanni Paolo II” in via Mauro De Angelis a Terracina la Virtus Roma Pallavolo 1985 SSD, vice campione provinciale Roma e Regionale. Team tosto e combattivo.
Il Volley Ball Club VT andrà al Pallone in Via Giorgio De Chirico (C\O Mercato Tor Sapienza) di Roma contro il Volley Friends Roma, Vice Campione Regionale U14, U16 e U18 e 3° in Under 13 Regionale, tutto nel 2015-16.