Pallamano A2: Gara dai mille volti per il Cus Cassino Gaeta, passano gli ospiti del Putignano

Coach Viola:”Ci è mancata la voglia di combattere e di reagire. Bisogna cambiare atteggiamento”

 Sul 40×20 della struttura Geodetica si affrontano i padroni di casa del Cus Cassino Gaeta di coach Antonio Viola e gli ospiti del Putignano di coach Realmonte e sin dalle prime battute si capisce che sarà una gara velocissima e fatta di batti e ribatti.Nell’avvio di gara sono gli ospiti ad imporre il proprio gioco ma sulla loro strada trovano per ben 5 volte consecutive l’estremo difensore D’Ovidio che chiude tutti gli spazi da ogni posizione ma i gaetani non hanno il giusto approccio e tra palle perse e tiri errati, soltanto le parate del numero 1 gaetano mantengono saldo il risultato sullo 0-0.La prima rete,nonostante il forcing dei pugliesi, è di marca gaetana e porta la firma di Davide Pantanella che in controfuga beffa il giovane Lippolis tra i pali, 1-0 che arriva soltanto dopo 3 minuti dal fischio d’inizio.Gli ospiti non stanno a guardare e da qui i giovani gaetani calano visibilmente e non reagiscono alle giocate di Notarangelo D.,La Terza e compagni, quali si portano rapidamente sul 6-1 costringendo coach Viola al time out; break temporaneo che non porta purtroppo i frutti sperati perché il Putignano allunga fino al 10-1.È dal pesantissimo passivo che scatta qualcosa nella testa dei cussini, D’Ovidio è davvero in giornata di grazia tra i pali ed in attacco fanno il resto le reti di Capomaccio e Mitrano, quali attuano un tentativo di rimonta con un 6-3 che porta i padroni di casa sul -6.Da qui la gara è vivace,le squadre si sfidano a viso aperto ed il pubblico si anima ma è tardi per recuperare e la prima frazione si chiude sul 21-10 per i pugliesi con il tiro dai 7 metri sbagliato dal giovane Montalto a tempo già scaduto.Nella ripresa,dopo la strigliata di coach Antonio Viola, i gaetani ripartono benissimo ed un altro buon passivo di 6-3 ad opera di Capomaccio,Mitrano,Monti Antonio ed Uttaro, manda i padroni di casa sul -8 e sul 24-16 con il Putignano che sembra più affaticato dopo un dispendioso primo tempo.A questo punto la gara è davvero bella da vedere con le squadre che si rispondono colpo sul colpo ma è ormai davvero troppo tardi per i ragazzi di Viola per sperare in una rimonta che avrebbe dell’incredibile ed il coach gaetano dona spazio tra i pali a Monti Roberto,con quest’ultimo che si rende protagonista in interventi difficili e belli da vedere ed anche a Cosmo Ciano che sul finale protegge la porta gaetana.

Nota positiva è la prima rete stagionale di Curcio, erroneamente non messa a referto ma assegnata ad altro giocatore, quale dona fiducia e morale per un altro under 17 andato a segno e sintomo dell’ottimo lavoro svolto per il vivaio.Sul suono della sirena il punteggio parla in favore del Putignano con un meritato e perentorio 36-24 che lascia pochi spazi ai dubbi, con i pugliesi che salgono a quota 9 e rimangono al comando assieme alla Lions Teramo mentre i gaetani rimangono penultimi ad un punto.Nel prossimo turno sarà scontro diretto perché gli uomini di coach Antonio Viola affronteranno in trasferta il fanalino di coda Pescara,ancora a cerca dei primi punti stagionali.

Per coach Antonio Viola:”Innanzitutto faccio i complimenti al Putignano,una squadra molto giovane ma ben messa in campo e vogliosa di combattere su ogni palla; ed un plauso ai tifosi venuti a Gaeta con molta serenità e tranquillità che hanno trasmesso alle due squadre permettendo lo svolgimento di una partita dura ma sempre correttissima. Oggi mi assumo gran parte della responsabilità della sconfitta perché non dovevo aspettare di chiamare il time out soltanto sul 7-1 ma al di là di questo i più giovani devono iniziare a capire che ormai sono grandi e che se gli viene data piena fiducia,quest’ultima va ripagata almeno con l’impegno,con la grinta in campo e la voglia di lottare e reagire anche con passivi elevati. Nel secondo tempo abbiamo reagito ma ormai era troppo tardi, mi è piaciuto l’ingresso di Curcio e di Monti Roberto che sono entrati in campo col giusto atteggiamento e senza alcuna paura. Ora testa alla sfida di sabato prossimo in casa del Pescara,nostra diretta avversaria per la sfida salvezza”.

 

Cus Cassino Gaeta ’84 – Pallamano Uisp ’80 Putignano 24-36 (p.t. 11-20)

Cus Cassino Gaeta: D’Ovidio,Monti R.,Ciano,Capomaccio 7,Curcio,Di Schino 1,Macone 2,Mitrano 3,Monti A. 5,Pantanella 3,Uglietta,Uttaro 2,Carbone 1,Bertolami. All: Viola Antonio. Dirigente: Di Liegro Luigi. Addetto arbitri: Gaudino Annalisa. Medico: Magliozzi Francesco.

Putignano: Laterza V., Losavio 1,Mastrangelo,Santoro 5,Notarangelo D. 8,Notarangelo E. 3,Mirizzi 3,Lippolis,Labbate,Laterza L. 5,Campanella 2,Montalto,Laera 3, Notarangelo P. 2. All: Perrini D. Vice Allenatore: Realmonte N. Dirigente: Laera F.

Arbitri: Sarno – Morra.

 

Ufficio Stampa BPC Cus Cassino Gaeta ’84

 

Related posts

Leave a Comment