Impiega 53’ il Volleyrò Casal de Pazzi a sbrigare la “pratica” Futura Terracina ’92 per 3-0. Alla Scuola Elementare “Giancarlo Manzi” in via Mario Zicchieri a Terracina, applausi alle “futurine” che si sono tolte lo sfizio di siglare il segno più ed hanno difeso anche bene. Nel 3° set, nessuno chiama Time Out e nel 2° set sarà l’unica volta che le romane chiederanno Time Out.
PALLAVOLO FUTURA TERRACINA ‘92
1 Erika Bartolomei, 3 Sofia di Giamberardino, 5 Michela Di Stefano, 6 Giorgia Orilia, 17 Elvira Meneghello, 31 Chiara Renna, 32 Valentina De Bonis, 58 Serena Cordì, 63 Elisa Di Massimo, 64 Elena De Petris, 77 Myriam Bianchi, 94 Aurora Italiano. ALLEN. Mario Milazzo DIRIG.ACCOMP. Emilio Pagiarino.
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983 ROMA
1 Sofia Valoppi, 2 Luna Cicola, 4 Sara Voci (CAP), 10 Claudia Anniballi, 12 Giorgia Corveccia, 15 Alessia Conti, 18 Francesca Pia Nuzzo, 19 Alessia Petriglia, Julia Simone Mastrocinque, Ilaria Durante. ALLEN. Alessandro Giovannetti.
ARBITRO: Luigi Magliozzi (Gaeta)
ASSENTI
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983 ROMA
9 Anna Eniola Adelusi, Ilaria Durante e Julia Simone Mastrocinque.
9 Anna Eniola Adelusi, schiacciatrice 2003, nata a Modena da genitori Nigeriani. Ex-Volley Montecchio (2015-16, U13 e U14). Nel “Trofeo delle Provincie Marche 2016”, Campione Regionale col CQP PU (Pesaro e Urbino).
Ilaria Durante, “jolly” 2003 di Minturno (LT) e papà Michele Durante di Avetrana (TA). Principalmente centrale e schiacciatrice. Ex-Pallavolo Minturno fino al 2015-16. Inizia nel Novembre 2013 a giocare a Pallavolo e subito gioca in U13. Nel 2014-15, gioca anche in U14, U16 e 3° Divisione Femm. U14. Nel 2015-16, sempre con le minturnesi, in U14, U16 e D gir.C. In D, memorabile il 24\10\2015 contro Ostia V.C. B (team formato da giocatrici che fino al 2014-15 disputarono sempre Fasi Nazionali U16 e U18): sul 15-10 del 3° set, va al servizio e realizza 10-0 di parziale! Mentre, in U13 (in Prestito Campionato) col Volleyrò C.de Pazzi: Campione Provinciale e Regionale. Nella Final Four U13, giocata domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico “Ex-Acqua e Sapone” in Via G.Battista Pergolesi ad Aprilia, miglior ricezionista (Differenza tra Ricezione ed Errori): 36 ricezioni -3 errori = 33 (in Finale contro la Virtus Roma). Vice campione regionale col CQP (Rappresentativa Provinciale) LT 2016 e convocata in CQR (Regionale) dal coach Alessandro Spanakis (coach che fa parte dello Staff della Nazionale Italiana Campione del Mondo U19 in Perù 2015 e qualificato agli Europei 2016), nonostante sia sotto età. Papà Michele, ex-centrale, ha militato anche nella Serapo Volley Gaeta (2010-11, B2)
Julia Simone Mastrocinque, schiacciatrice italo-brasiliana ’03. Papà di Recife (stato di Pernambuco, Brasile). Mamma Maria Mastrocinque di S.Giorgio a Cremano (NA), ex-Campionessa di Pallamano di A2 e Nazionale Italiana. Ex-KK Eur (è stata allenata anche da coach Luca Nobili della Virtus Roma). Vice Campione d’Italia U14 da giovedì a domenica 29\5\2016 a Vasto (CH) e Campione Regionale U13 2015-16. In quest’ultima manifestazione, “MVP non premiata” con i seguenti scores:
MAGGIOR PUNTI FATTI
In una gara 25 (Finale), in totale (sommando le due gare, semifinale e finale) 39
In parallela realizzati: 7 in una gara (in Finale) e 9 (in totale), in diagonali “Posto 2” in una gara 14 (Finale) e in totale 24, in “Posto 4” in una gara, da entrambi i “Posti” sia in una sola gara 16 (in Finale) che in totale 26.
MAGGIOR DIFFERENZA
Tra punti fatti ed errori in una gara 25-10 = 15 (in Finale) e Sommando le due gare 44-10 = 26.
ECCO I ROOSTER
PALLAVOLO FUTURA TERRACINA ‘92
La Futura Terracina ‘92 fu vice campione d’Italia U14 nella stagione 2003-04: KO dal Chieri ’76 TO.
Il Comune di Terracina (con giocatrici di entrambi i teams terracinesi: sia Futura Terracina ’92 che Volley Terracina 2005) ha vinto molto ai Giochi Sportivi Studenteschi Allievi.
Nella categoria Cadetti, col Liceo Scientifico Classico Scienze Umane “Leonardo da Vinci” di Terracina, nel 2012-13 è Campione provinciale e Regionale, ma non hanno poi disputato la Fase Nazionale. In questo team, ci giocò Arianna Barboni, schiacciatrice ’96 di Sperlonga e di proprietà della Pallavolo Fondi: vince il campionato di B2 Femm. gir.G nel 2013-14 col Volley Terracina e ora sia con la Polisp. Omia Cisterna ’88 (A2) che con la Naz. Italiana di Beach Volley: sfiorò la convocazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 (Brasile).
Con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), vari titoli: nel 2009-10 (con ’97 e ’96), Campione Provinciale, Regionale e 3° alla Fase Nazionale (Montepuliano e Chianciano Terme, SI) con la prof.ssa Antonietta Di Russo (di Scauri). Nel 2013-14 (con 2000 e 2001), sempre campione provinciale e Reg. e 5° alla Fase Naz. (KO vs. Marche). Nel 2014-15, Campione Provinciale, Regionale (al Pala Ford Star in Via Roberto Rossellini di Roma, casa VOLLEYRO’) e CAMPIONE D’ITALIA. Nel 2015-16, Campione Provinciale, Campione Regionale e 10° alla Fase Nazionale.
Tra le varie giocatrici che hanno vestito la maglia della Futura Terracina ’92 c’è:
Francesca Borelli, centrale ’95 di Terracina. Fino alla Futura Terracina nel 2011-12; Pallavolo Sabaudia (2012-13, B1 Femm. gir.D e qualche volta anche capitano); Gabicce Mare (2013-14, B2 gir.F, Play-Off), Dannunziana PE (2014-15, B1 gir.D con Volley Terracina, Volley Group Roma), Collegno CUS TO (1\10 a 12\2015, B1 gir.A), Giò Volley Aprilia (Gennaio – Giugno 2016, B1 gir.D, avversaria del Volleyrò C.de Pazzi, Volley Terracina, Ostia V.C.). Ora alla Polisp. Omia Cisterna ’88 Volley (A2). Nel 2010-11, venne chiamata in uno stage con la Foppapedretti BG. Nel 2009-10, partecipa col CQR Lazio al “Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2010” a Corigliano Calabro (CS).
ROOSTER 2016-17
1 Erika Bartolomei, centrale 2003. Vice campione provinciale U13 nel 2015-16.
3 Sofia Di Giamberardino, jolly 2004. Vice campione provinciale U13 nel 2015-16.
5 Michela Di Stefano, schiacciatrice 2003. Nonno paterno siciliano (tra le provincie di Ragusa ed Enna). Nel 2015-16, Campione Prov. LT in U14 e vice in U13. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani”, Campione Provinciale, Regionale e 10° alla Fase Nazionale in Trentino.
6 Giorgia Orilia, palleggiatrice \ schiacciatrice 2003. Bi-Campione Provinciale LT U14 2013-15 e Vice Campione Prov. U13 2015-16. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, Campione Provinciale e Regionale 2014-16: alla Fase Nazionale, nel 2014-15 Campione d’Italia e, nel 2015-16, 10°.
17 Elvira Meneghello, “jolly” 2003..
31 Chiara Renna, “jolly” 2003. Campione Prov. LT U14 e vice U13 nel 2015-16.
32 Valentina De Bonis, alto “jolly 2004”. Ex-Volley Terracina (nel 2015-16, Campione Provinciale U13 e vice Campione Provinciale e 4° alla Final Four Regionale U14).
58 Serena Cordì, schiacciatrice \ palleggiatrice 2003. Campione Prov. LT U14 e vice U13 nel 2015-16.
63 Elisa Di Massimo, schiacciatrice 2003. Campione Prov. LT U14 nel 2014-16 e vice U13 nel 2015-16. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, Campione Provinciale e Regionale 2014-16: alla Fase Nazionale, nel 2014-15 Campione d’Italia e, nel 2015-16, 10°.
64 Elena De Petris, palleggiatrice 2002. Campione Prov. LT U14 2015-16. Campione Prov. LT U14 nel 2014-16 e vice U13 nel 2015-16. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, Campione Provinciale e Regionale 2014-16: alla Fase Nazionale, nel 2014-15 Campione d’Italia e, nel 2015-16, 10°.
77 Myriam Bianchi, schiacciatrice 2003. Campione Prov. LT U14 2015-16 e vice in U13.
94 Aurora Italiano, “jolly” 2004. Vice campionessa Provinc. LT U13 nel 2015-16. Papà Roberto Italiano è uno delle “colonne importanti” del giornalismo del Lazio, responsabile sportivo e non di Lazio TV (ex-Tele Monte Giove, emittente di Terracina).
ALLEN. Mario Milazzo. E’ di Gaeta, vive a Terracina, ma ha vecchie e chiare origini siciliane. Come giocatore, ha giocato anche a calcio (anche nella Rappresentativa Giovanile Nazionale U15). Come pallavolista, ex-palleggiatore di A2, nonché ex-Serapo V.Gaeta, Polisp.Palllavolo Terracina (ha vinto campionati di C) e Hydra Volley LT (ha vinto la Coppa Lazio di C nel 2012-13). Come allenatore, ex-Polisp.Pallavolo Terracina, Serapo V.Gaeta e Volley Terracina (vice allenatore).
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983 ROMA
Ben 8 scudetti. Nell’Indoor Giovanile, U17 nel 2002-03, U16 e U18 nel 2013-16. Nel Beach Volley, U19 nel 2008-09. Sempre nell’Indoor, promosso in A2 nel 2004-05 e nel 2015-16 (poi, rinuncia all’A2), vince Coppa Italia di B nel 2003-04, Coppa Lazio di C nel 2012-13. In ogni scudetto vinto, c’è sempre stato una giocatrice e\o un dirigente accompagnatore della provincia di Latina.
Tra le giocatrici Campionesse del Mondo U19 con la Naz.Italiana a Perù 2015 ci sono ben 5 giocatrici del Volleyrò. Nel 2015-16, vince il Beach Volley Marathon e VIII ai Mondiali U21 a Lucerna (Svizzera) ed è Vice Campione d’Italia U14.
ROOSTER 2016-17
1 Sofia Valoppi, schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Provinciale e Regionale U13, 1° nella Regular Season, Campione Regionale e vice campione d’Italia U14. Nel Trofeo delle Province 2016, Campione Regionale con la CQP Roma 1. Nell’Atletica Leggera, al Trofeo Giovanile Atleticamo (svolto il 16\4\2016 allo Stadio “Farnesina” di Roma), 2° nei 500mt. piani, categoria Esordienti A, con la Giovanni Scavo 2000 Atletica Roma 106 dietro la compagna di team Lucia Moro che ha totalizzato in 1’36”24.
2 Luna Cicola, “jolly” 2004. Nel 2015-16, Campione Provinciale e Regionale U13. Nel Beach Volley BVA (Beach Volley Accademy) U14, gioca insieme a Beatrice Carulli. E’ la figlia di Fosco Cicola, schiacciatore ’74. Ex-S.S. Lazio Pallavolo fino al 1994 (1991-92, promosso dalla A2 alla A1; 1992-93, A1); Pallavolo Mantova (1994-95, B1); Roma Volley (1995-97: 1995-96, CUS Roma; 1996-97, Auselda AED Roma, B1); A.S. Capurso Gioia del Colle (BA, 1997-98, A2); Pallavolo Lamezia Terme (1998-99, A2); Magna Grecia Volley TA (1999-2000, promosso in A1); Wild Volley Grottazolina (AP, ora Fermo, 2000-02, A2); Pallavolo Loreto (AN, 2002-03, A2). Da qua, gioca da Libero. Tonno Callipo Vibo Valentia (2003-04, A2, promosso in A1); Hypo Tirol Innsbruck (AUT, Austria, 2004-05, Campione d’Austria e Vince la Coppa d’Austria); Diavoli Rossi Nicosia (EN, 2005-06, B1), Tonno Callipo Vibo Valentia (2006-10, A2: nel 2007-08, vince il campionato); New Volley Mater Castellana Grotte (BA, 2010-12, A2); Materdomini Volley Castellana Grotte (dal 2012: nel 2013-14, riparte dalla B2; nel 2014-15, promossa in B1; nel 2015-16, promossa in A2). Nel Beach Volley, Nazionale Italiana (2000-10), ha partecipato a vari tornei del World Tour. Campione d’Italia per 12 volte e vice nel 2002. Dal 2012-16 è stato anche coach dell’Urban Beach Volley Casal de Pazzi. Sempre come coach, è Campione d’Italia Under 21 della coppia Monica Lestini-Margherita Bianchin. Poi, coach della Nazionale Italiana dal 2014. Nel Maggio 2015, nella Coppa CEV a Barcellona, 2° posto in un torneo col duo Laura Giombini e Giulia Toti. Ora, al Totem Beach.
4 Sara Voci (CAP), regista 2003. Fino al 2014-15 con la SSD Virtus Roma Pallavolo: 2013-14, U13; 2014-15, vice Campione Provinciale e Regionale U13 (finale disputata alla SMS “Alfonso Volpi” di Cisterna di Latina, LT) con coach Patrick Mineo. Dal 2015-16, col Volleyrò C.de Pazzi: 2015-16, Campione Provinciale e Regionale U13; 1° nella Regular Season, Campione Regionale e vice campione d’Italia U14. Nel Trofeo delle Province 2016, Campione Regionale con la CQP Roma 1.
10 Claudia Anniballi, schiacciatrice 2003. Ex-ASDP Civitavecchia fino al 2015-16. Nel 2015-16, 4° alla Final Four Regionale U13.
11 Sofia Furlanetto, “jolly 2004”, originaria di S.Donà di Piave (VE).
12 Giorgia Coveccia, schiacciatrice 2004.
15 Alessia Conti, schiacciatrice 2003.
18 Francesca Pia Nuzzo, centrale 2003.
19 Alessandra Petriglia, schiacciatrice 2004.
ALLEN. Alessandro Giovannetti. Coach giovanile. Allena anche la B2 gir.G \ U16 d’Eccellenza. Annualmente campione Regionale U14 e U16. Nel 2015-16, Campione d’Italia U16. Se annualmente il Volleyrò Casal de Pazzi arriva 1° nella Regular Season d’Eccellenza, vince i titoli Regionali, è Campione d’Italia 2013-16 U16 e U18 ed è promosso in A2 nel 2015-16, è anche opera sua. Molto preciso sulla metrica degli allenamenti. La sorella Chiara Giovannetti, schiacciatrice ’95, ex-Volleyrò CdP (1\2007 – 2012: 2007-2008, giovanili, 2008-09, U14 e D, 2009-10, U16 e D; 2010-11, C e U16, 2011-12, U18 e C); Polisp.Roma 7 (2012-14: 2012-13, D e U18, avversario di Minturno e Volley Terracina, in prestito; 2013-14, U20 e B2 gir.G, avversario di Minturno, Sabaudia e Volley Terracina); Volley Group G.S. Divino Amore Roma (2014-15, B1 gir.D, avversario del Volley Terracina; Vice campione Reg. U20); G.S. Pro Juventute Monterotondo (collaborazione tra Pro Juventute Monterotondo e G.S. SPES Mentana Sez. Pallavolo) in B2 gir.G (2015-16); Dream Team Roma (2016-17, D).
Ecco i sestetti base.
PALLAVOLO FUTURA TERRACINA ‘92
In tutti i set giocano Elisa Di Massimo, Erika Bartolomei, Elena De Petris, Michela Di Stefano
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983 ROMA
Sofia Valoppi, Claudia Anniballi, Sara Voci, Alessia Conti, Francesca Pia Nuzzo. In P6 abbiamo Luna Cicola (1° set), Giorgia Corveccia (2° set) e Alessia Petriglia (3° set).
Nel 1° set, ecco il sestetto futurino: Serena Cordì, Elisa Di Massimo, Erika Bartolomei, Elena De Petris, Chiara Renna e Michela Di Stefano
Si viaggia a sorpassi a vicenda fino al 2-1 quando arrivano gli allunghi volleyrini: prima è la regista Sara Voci a calare il tris, poi si subisce un punto con cambio Myriam Bianchi per Chiara Renna (sul 3-4) e va il capitano di giornata Alessia Conti che è devastante con un 10-0 di parziale, nonostante il Time Out “tigrotto” sul 3-10. La sicula Michela Di Stefano cerca di rompere il ghiaccio facendo 3-0 di parziale sul 17-5. Ma è l’ex-ASDP Civitavecchia Claudia Anniballi che sul 19-10 chiude la pratica, siglando i punti rimanenti (ben 6). Finale: 10-25 in 16’.
Nel 2° set, ecco il sestetto gialloblù: Elena De Petris, Myriam Bianchi, Michela Di Stefano, Serena Cordì, Elisa Di Massimo, Erika Bartolomei.
Quest’ultime, siglano il segno più (l’ultimo in questo match), ma dura poco: doppio poker calato da Claudia Anniballi e Francesca Pia Nuzzo (sul 5-7). Sul 7-13, battuta e risposta di 5 punti consecutivi con Sofia Valoppi, Myriam Bianchi e Claudia Anniballi: in questo periodo, abbiamo il cambio Chiara Renna per Elisa Di Manno sull’8-18, il Time Out sull’11-18, tutto di marca del team di coach Mario Milazzo. Sul 12-22, ecco la stella Luna Cicola che entra al posto di Claudia Anniballi a parziale finito. Finale: 15-25 in 19’.
Nel 3° set, ecco il sestetto Myriam Bianchi, Erika Bartolomei, Elena De Petris, Chiara Renna, Michela Di Stefano, Elisa Di Massimo.
La Futura Terracina ’92 non vedrà mai più (in questa gara) il segno più. Subito poker iniziale di Claudia Anniballi, cambio Serena Cordì per Chiara Renna sull’1-5, tris calato da Francesca Pia Nuzzo sull’8-4 con cambio Valentina De Bonis per Erika Bartolomei a fine parziale (4-11 e richiuso sul 7-18), altri 4 punti di Sofia Valoppi sul 12-6. Poi, ci sono vari cambi: Aurora Italiano per Myriam Bianchi sul 9-18, Luna Cicola per Claudia Anniballi sul 9-19 (richiuso sull’11-22), Giorgia Corveccia per Alessia Conti sul 10-21. Sull’11-22, cambio Giorgia Orilia per Elena De Petris e 3 punti alternati: prima di Michela Di Stefano e poi Alessia Petriglia. Finale: 14-25 in 18’.
TOP-SCORER
PALLAVOLO FUTURA TERRACINA ‘92
1 Erika Bartolomei
ATTACCO (1+0+0) 1 Fast 2 = 1 ERRORI 1 (Bagher)
BATTUTE (2+5+4) = 11 ERRORI 1
RICEZIONI (8+14+4) = 26 ERRORI (1+2+1) = 4
TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 6
3 Sofia di Giamberardino N.E.
5 Michela Di Stefano
ATTACCO 0 ERRORI 0
BATTUTE (3+2+4) = 9. ERRORI 2
RICEZIONI (13+3+7) = 23 ERRORI (4+1+3) = 8
TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 10
6 Giorgia Orilia
ATTACCO (0+0+1) 1 Pallonetto = 1 ERRORI 0
BATTUTE 0 ERRORI 0
RICEZIONI 0 ERRORI 0
TOTALE: PUNTI 1 ERRORI 0
17 Elvira Meneghello N.E.
31 Chiara Renna
ATTACCO 0 ERRORI 0
BATTUTE (1+0+0) = 1 ERRORI 0
RICEZIONI (1+1+0) = 2. ERRORI (1+0+0) = 1
TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 1
32 Valentina De Bonis TUTTO 0
58 Serena Cordì
ATTACCO (0+2+2) 1 Parallele, 3 Diagonali “Posto 2”, 1 Diagonali “Posto 4” = 4 ERRORI 0+3+1 = 4
BATTUTE (2+4+2) = 6. 2 Aces, 1 Dirty-Aces = 3 ERRORI 0+1+2 = 3
RICEZIONI (10+7+6) = 23. 1 “Non prese”, ERRORI 3+1+1 = 5
TOTALE: PUNTI 8 ERRORI 8
63 Elisa Di Massimo
ATTACCO (2+1+2) 4 Diagonali “Posto 2”, 1 Diagonali “Posto 4” = 5 ERRORI 2+1+0 = 3
BATTUTE (2+1+1) = 4 ERRORI 1
RICEZIONI (3+3+4) = 10 ERRORI (0+0+2) = 2
TOTALE: PUNTI 5 ERRORI 6
64 Elena De Petris
ATTACCO (0+1+2) 1 Pallonetto, 2 Muri = 3 ERRORI 2+1+1 = 4 (2 Invasioni, 1 Doppia, 1 Attacco)
BATTUTE (1+1+3) = 5. 1 Dirty-Aces ERRORI 0
RICEZIONI (3+2+2) = 7 ERRORI (1+0+2) = 3
TOTALE: PUNTI 4 ERRORI 7
77 Myriam Bianchi
ATTACCO 0 ERRORI 0
BATTUTE (1+6+1) = 8. 1 Ace, 1 Dirty-Ace = 2. ERRORI 0
RICEZIONI (5+6+3) = 14 ERRORI (1+2+1) = 4
TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 4
94 Aurora Italiano
ATTACCO 0 ERRORI 0
BATTUTE 0 ERRORI 0
RICEZIONI 1 ERRORI 1 (3° set)
TOTALE: PUNTI 0 ERRORI 1
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983 ROMA
1 Sofia Valoppi
ATTACCO (2+3+0) 3 Diagonali “Posto 2”, 2 Pipes, Bagher = 5 ERRORI 2 (3° set: 1 doppia)
BATTUTE (2+5+4) = 11. 3 Dirty-Aces. ERRORI 2
RICEZIONI (10+8+5) = 23. 1 “Non prese”, ERRORI (0+2+1) = 3
TOTALE: PUNTI 8 ERRORI 7
2 Luna Cicola
ATTACCO 1 (1° set) 1 Parallele ERRORI 1 (1° set)
BATTUTE (1+1+0) = 2. 1 Aces ERRORI 0
RICEZIONI (2+2+2) = 6. 2 “Non prese” ERRORI (0+1+1) = 2
TOTALE: PUNTI 8 ERRORI 3
4 Sara Voci (CAP)
ATTACCO 0 ERRORI (2+1+0) = 3 (Tutte doppie)
BATTUTE (3+2+4) = 9. 2 Dirty-Aces ERRORI 2
RICEZIONI (1+1+0) = 2. 1 “Non prese” ERRORI (0+1+0) = 1
TOTALE: PUNTI 2 ERRORI 6
10 Claudia Anniballi
ATTACCO (1+1+7) 5 Fast, 3 Fast 2, 1 Pipes = 9 ERRORI 2 (2 Fast)
BATTUTE (7+9+6) = 22. 7 Dirty-Aces ERRORI 1 (3° set)
RICEZIONI (1+0+2) = 3 ERRORI 0
TOTALE: PUNTI 16 ERRORI 3
12 Giorgia Corveccia
(NON GIOCA 1° SET)
ATTACCO (1+1) 2 Diagonali “Posto 2” ERRORI 0
BATTUTE (2+1) = 3. 1 Aces ERRORI 1
RICEZIONI (5+3) ERRORI 1+1 = 2
TOTALE: PUNTI 3 ERRORI 3
15 Alessia Conti
ATTACCO (2+1+2) 1 Parallele, 2 Diagonali “Posto 2”, 2 Touch = 5 ERRORI 1
BATTUTE (10+3+3) = 16. 2 Dirty-Aces ERRORI 1
RICEZIONI (11+10+7) = 27. 2 “Non prese”, ERRORI (2+1+2) = 5
TOTALE: PUNTI 7 ERRORI 6
18 Francesca Pia Nuzzo
ATTACCO (4+2+3) 2 Diagonali “Posto 4”, 3 Muri, 4 Fast = 9 ERRORI (0+1+1) = 2 (2 Invasioni)
BATTUTE (2+4+2) = 8. 1 Dirty-Aces ERRORI (0+1+1) = 2
RICEZIONI (3+5+2) = 10. 1 “Non prese”. ERRORI (0+1+0) = 1
TOTALE: PUNTI 11 ERRORI 5
19 Alessia Petriglia
(GIOCA SOLO 3° SET)
ATTACCO 1. 1 Diagonali “Posto 2” ERRORI 0
BATTUTE 4. 2 Dirty-Aces ERRORI 1
RICEZIONI 2 ERRORI 0
TOTALE: PUNTI 3 ERRORI 1
Prossimi turni.
Mercoledì 16\11\2016 h.17,30 al Pala Ford Star in Via Roberto Rossellini 19, il derby in casa Volleyrò: Volleyrò Cdp-ASD Volleyrò.
Giovedì 17\11\2016 h.17,45 la Futura Terracina ’92 viaggerà al Palazzetto dello Sport in Via Fernando Barbaranelli a Civitavecchia (Roma) contro l’ASDP Civitavecchia, 4° classifica in Under 13 nel 2015-16.
IN FOTO: Alessia Conti (Volleyrò, Maglia Blu), Luigi Magliozzi (REFEREE), Elena De Petris (Futura Terracina ’92, Rosa)