[PALLAVOLO UNDER 18 PROVINCIALE LATINA GIR.B
Volley Terracina-Pallavolo Fondi 3-0 (19, 21, 9)]
Il Volley Terracina fa suo il “Derby della Riviera d’Ulisse” contro la Pallavolo Fondi in Under 18 Provinciale Latina gir.B. Alla Scuola Elementare “Giovanni Paolo II” in Via Maurizio De Angelis di Terracina, solo al 3° set è stato dominio netto e solo nel 2° set entrambi i teams si sono trovati col segno meno.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa, 5 Camilla De Bellis (CAP), 6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara, 8 Rosa D’Angelo, 11 Noemi Polverino, 12 Valeria Trillò, 15 Beatrice Dotto (LIBERO), 26 Asia Fusco, 29 Giulia Speroniero. ALLEN. Stefano Trillò VICE ALLEN. Paolo Terenzi DIRIG.ACCOMP. Roberto De Bellis.
ASD PALLAVOLO FONDI 1976
7 Tullia Di Biase, 8 Beatrice Massa, 16 Federica Conte (CAP), 18 Camilla Cosenza, 25 Chiara Petrillo, 28 Darya Murashova (LIBERO), 44 Alessia D’Angelis, 46 Emanuela Campolattano, 48 Donatella Salemme, 55 Veronica Bianchi, 80 Giada Burlì. ALLEN. Armando Iacovello VICE ALLEN. Rosalba Pannozzo.
ARBITRO: Valentina Chiarilli (LT)
ASSENTI
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
Ludovica Buttari, centrale 2001, nata a Marino (Roma), ma di S.Felice Circeo (LT). Inizia a giocare nel Novembre 2011- Ex-APD Circeo Volley fino al 2013-14: 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U13, U16, U18 e 3° Divisione U14. Volley Terracina dal 2014-15 (2014-15, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, Vice campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D).
Elena Neri, centrale 2000, nata a Fondi (LT), ma di Terracina (LT). Inizia a giocare nel Marzo 2010. Sempre col Volley Terracina: 2009-10, Minivolley; 2010-11, U13; 2011-12, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 Provinciale, U16 Provinciale, U18 d’Eccellenza (uscita ai IV di Finale); 2014-15, U16 e U18 Provinciale e d’Eccellenza, D; 2015-16, Vice Campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D.
ASD PALLAVOLO FONDI 1976
12 Alessia Fargiorgio, centrale ’99 di Itri, ma nata a Formia (LT). Di proprietà del Volley Terracina. Inizia a giocare nell’Ottobre 2007. Ex-APD Itri fino al 2011-12: 2007-09, Minivolley; 2009-10, U13; 2010-11, 3° Divisione U14 e U13, U14; 2011-12, U13, U14, U16 (tutto provinciale). Volley Terracina (2012-2016: 2012-13, U14 e U16; 2013-14, Giovanili; 2014-15, U16, U18 e D; 2015-16, U18.
Ecco i roosters.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa, schiacciatrice 2004, di Terracina e mamma di Veroli (FR). La più forte 2004 della provincia di Latina. Sempre col Volley Terracina. Nel 2014-15, gioca già in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13 (con MVP: 45 punti fatti nei 5 set delle 2 gare), vice U14 (e 4° alla Final Four Regionale), Vice Campione in U16 e Campione in U18. Nel “Trofeo delle Provincie 2016” (disputata a Rieti), vice campionessa Regionale col CQP LT. E’ la sorella di Sara Pisa, schiacciatrice \libero 2000. Inizia a giocare nel Novembre 2012. Anch’essa sempre nel Volley Terracina: 2012-13, U13 e U14; 2013-14, da U14 ad U18 (qua, eliminata ai IV di Finale dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16 e U18); 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza e U18 d’Eccellenza; 2015-16, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza e D.
5 Camilla De Bellis, schiacciatrice 2000 di Priverno (LT). Inizia a giocare nel Febbraio 2009: a maggio già in 3° Divisione U14. Ex-Priverno Volley (2009-10, minivolley, giovanili, 3° Divisione U14); Don Andrea Santoro Priverno (2010-12: 2010-11, U13, U14, U16 e 3° Divisione U14; 2012-13, U13, U16 e U18). Col Volley Terracina dal 2013-14: 2013-14, U14, U16 d’Eccellenza, 4° alle Regionali in U18 d’Eccellenza, D e vince il campionato di B2 gir.G; 2014-15, U16 e U18 d’Eccellenza (eliminato ai IV di Finale), D e B1 gir.D; 2015-16, U16 d’Eccellenza con la Pallavolo Sabaudia (2° nella Regular Season), Campione Provinciale U18 e gioca in D e in B1 gir.D. Nel 2013-14, Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie Lazio 2014” col CQP LT. Nel 2014-15, al 8° col CQR Lazio al “32° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi” (svolte a Messina da lunedì 29\6 a domenica a sabato 4\7\2015). Ai Giochi Sportivi Studenteschi, 3° alla Final Three Provinciale con l’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno (LT).
6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara, schiacciatrice 2002 di Terracina (LT), ma papà originario di Lonigo (VI) e “stella giovanile del Lazio”. “Veterana” del Volley Terracina. Inizia nell’Aprile 2011 a giocare. Fino al 2011-12, minivolley; 2012-13, U14; 2013-14, da Under 12 ad Under 18 (in U18 d’Eccellenza, semifinalista ed eliminato dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16 e U18 e vincitrice del campionato di C gir.A); 2014-15, U13, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza (arriva ai IV di finale) e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione provinciale U14 e U16 e campione provinciale U18, 3° Divisione U14 e D. Nel “Trofeo delle Provincie 2016” disputato a Rieti, vice campione Regionale Lazio con la CQP LT. Ma è ai Giochi Sportivi Studenteschi che raggiunge l’apice: con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionale 2014-16, Campione d’Italia nel 2014-15 (Ottobre 2015) a Cesenatico (FO) e 10° nel 2015-16 in Trentino. Ecco i numeri alla Final Four Regionale 2015-16, disputata al Palasport CONI C\O Stadio “Matusa” di Frosinone (FR). “MVP” non premiata.
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI
IN UNA SOLA GARA 1° con 20 punti (Finale) e 16 (Semifinale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 36.
MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.)
IN UNA SOLA GARA 2° con 7, SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 22
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4”
IN UNA SOLA GARA 1° con 6 (Finale) e 2° con 5 (Semifinale) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 11
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI
IN TOUCH, MURI E BAGHER SIA IN UNA SOLA GARA CHE SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE
1 (a pari merito con altre)
PIPES: IN UNA SOLA GARA 1° con 6 in Finale, 3 in Semifinale E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 9
MAGGIOR BATTUTE
IN UNA SOLA GARA 2° con 11 (Finale), 3° con 10 (Semifinale) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 21
MIGLIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 1° con 10 (Finale) e 2° con 9 (Semifinale)
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 4
MAGGIOR RICEZIONI
IN UNA SOLA GARA 1° con 24 (Semifinale), 2° con 21 (Finale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 45
MIGLIORI RICEZIONI
IN UNA SOLA GARA 1° con 22 (Semifinale) e 3° con 18 (Finale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 40
MIGLIORI PARZIALI (S = SEMIFINALE, F = FINALE: PER TERRACINA E ROMA)
2° : 7-0. In finale, nel 2° set, sul 21-16 (Roma-Terracina). E 5°: 4-0 in Semifinale, nel 1° set, sul 17-14 (Tuscania Terracina).
8 Rosa D’Angelo, palleggiatrice 2000, “la chef de la nouvelle cuisine napoletana”, ma nata a Caserta. Inizia a Marzo del 2010 a giocare. Sempre col Volley Terracina: 2010-11, minivolley; 2011-13, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2013-14, U14, u16, 4° in U18 d’Eccellenza, D e vince campionato di B2 gir.G; 2014-15, U16 Provinciale e U16 e U18 d’Eccellenza (4° classificata); 2015-16, Campione Provinciale U18 e D. Pallavolo Sabaudia (2015-16, U16 d’Eccellenza, 2° nella Regular Season). Nel 2013-14, Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie Lazio 2014” col CQP LT. Nel 2014-15, al 8° col CQR Lazio al “32° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi” (svolte a Messina da lunedì 29\6 a domenica a sabato 4\7\2015). Ai Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2013-14, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è Campione Provinciale e Regionale sia a Pallavolo che nel Getto del Peso: nella Pallavolo è anche 5° alla Fase Nazionale, nel Getto del Peso vince con 9,50 mt. al Coni di Latina (provinciale) e 10,50 mt. a Rieti (Regionale).
11 Noemi Polverino, schiacciatrice 2003 di Fondi (LT). Papà Massimo Polverino ha il papà di Gaeta e mamma di Minturno (Maria Di Rienzo). Con la Pallavolo Fondi fino al 2015-16. Nel 2014-15, in U13, U14 (4° alla Final Four Provinciale, disputata domenica a, U16 e 3° Divisione U14. Nel 2015-16, gioca in U13, U14 (sempre 4° alla Final Four Provinciale, giocata al Palasport “San Bartolomeo” di Fondi), U16, Trofeo Primavera U18 e 3° Divisione U14. Convocata anche in CQP Latina. Nel 2016-17, è di proprietà del Volley Terracina: U14 e U18 e gioca in “prestito campionato” U16 nell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia.
12 Valeria Trillò, schiacciatrice 2002, nata a Roma, ma di origine Ceprano e di Isola Liri (FR). Sempre col Volley Terracina. Inizia a giocare nel Gennaio 2009. 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 e U16 Provinciale e serie D; 2014-15, U13, U14, U16 (tutto provinciale), U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione Provinciale (Miglior Muratrice, 4 muri vincenti) e 3° alla Fase Regionale U14, vice campionessa provinciale U16 e Campionessa Provinciale U18 e serie D. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Provinciale, Regionale nel 2013-15 col l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT): nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale e nel 2014-15, Campioni d’Italia. E’ figlia di Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto).
15 Beatrice Dotto (LIBERO), schiacciatrice 2000 di Sezze. Inizia a giocare a Marzo 2012. Ex-APD Circeo Volley (2011-14: 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U14, U16, U18). Al Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza ed eliminata ai IV di Finale Play-Off; 2015-16, vice campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D. E’ la sorella di Ilaria Dotto, schiacciatrice 2004, Campione Provinciale U12, U13, vice U14 e U16 nel 2015-16.
26 Asia Fusco, schiacciatrice \ ricevitrice 2004 di Terracina, ma vecchie origini del Sud d’Italia. Nel 2014-15, già in U13. Nel 2015-16, Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina.
29 Giulia Speroniero, palleggiatrice \ schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. Nel 2016-17, è capitano dell’Under 14 Regionale. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionale nel 2014-16. Alla Fase Nazionale, Campione d’Italia nel 2014-15 a Cesenatico e 10° alla Fase Nazionale nel 2015-16 in Trentino. Nel Final Four Regionale 2015-16 (sempre GSS), nella Finale contro Roma, maggior battute totalizzate in una sola gara (ben 12) e Miglior Parziale realizzato: 8-0 al 1° set sul 16-14.
ALLEN. Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è stato Campione Provinciale e Regionale negli ultimi anni ed è arrivato, alla Fase Nazionale, 5° nel 2013-14, Campione d’Italia nel 2014-15 ed ha partecipato nel 2015-16 è anche opera sua. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto). E’ papà di Valeria Trillò, schiacciatrice 2002, nata a Roma, ma di origine Ceprano e di Isola Liri (FR). Sempre col Volley Terracina. Inizia a giocare nel Gennaio 2009. 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 e U16 Provinciale e serie D; 2014-15, U13, U14, U16 (tutto provinciale), U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione Provinciale (Miglior Muratrice, 4 muri vincenti) e 3° alla Fase Regionale U14, vice campionessa provinciale U16 e Campionessa Provinciale U18 e serie D. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Provinciale, Regionale nel 2013-15 col l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT): nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale e nel 2014-15, Campioni d’Italia.
VICE ALLEN. Paolo Terenzi Coach e Preparatore Atletico di Terracina. Ex-Pallavolo Fondi, Futura Terracina ’92, Circeo Volley e Polisp. Pallavolo Terracina (C Maschile, vincitrice del Campionato nel 2008-09). Nel Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza. 2015-16, allena tutte le giovanili: dalla U12 alla 18 e serie D. Campione Provinciale: U12, U13, U18, vice campione Provinciale in U14 (e 3° nella Final Four Regionale) e in U16. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, ai Giochi Sportivi Studenteschi, arriva alla Fase Nazionale (5° nel 2013-14, Campione nel 2014-15, 10° nel 2015-16) è anche merito suo.
DIRIGENTE ACCOMP. Roberto De Bellis. Papà di Camilla De Bellis.
ASD PALLAVOLO FONDI 1976
L’ASD Pallavolo Fondi è un team retrocesso dalla B2 gir.G nel 2014-15. Nel 2010-11 ha vinto la Coppa Lazio di C e i Play-Off di C. Nel 2013-14 ha vinto i Play-Off di C. Nella Final Four U14 Provinciale, 4°posto nel biennio 2014-16. Nel 2014-15, le finali si sono svolte alla Palestra Scolastico in Via dei Pionieri a Borgo Vodice (fraz. di Sabaudia). Nel 2015-16, al Palasport “San Bartolomeo” in Via Mole di S.Maria a Fondi (terreno di gioco delle fondane).
GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
Nella Pallavolo (1995-96), la Pallavolo Fondi è Campione d’Italia Maschile con l’I.C. “Giuseppe Garibaldi” di Fondi che ha raggiunto l’apice nel periodo 1991-2000: 9 titoli Regionali nella Maschile e 3 alla Femminile, di cui nel 1994-95 con doppio 4° posto (Maschile e Femminile) e Campione d’Italia Maschile nel 1995-96. Tra gli allievi del presidente Lelio Oliviero Iannitti come professore, si ricordano Innocenzo Di Manno, opposto ’82, ora DS dell’Acqua e Sapone Olimpia Roma (team “prestanome” del Volleyrò C.de Pazzi in B2 gir.G e U18).
Nell’Atletica Leggera, Veronica Bianchi, centrale 2003 che gioca da anni in U18 a U13 e di ottima prospettiva futura, con l’I.C. “Giuseppe Garibaldi” di Fondi, è Campionessa Provinciale di Latina nel Salto in alto con 1,29mt. disputatosi giovedì 14\4\2016 al CONI di Latina. Invece, nelle Regionali, arriva 5° con 1,30mt., disputatosi martedì 17\5\2016 allo Stadio Comunale di Rieti, a 18cm. dalla prima classificata.
Nel Beach Volley, al CNU (Campionati Nazionali Universitari) svoltosi alla Polisportiva Saliceta San Giuliano a Modena 2016 (sabato 18 e domenica 19\6\2016), la latinense che gioca nella Pallavolo Fondi Mara “Bum Bum” Mancini (ora nel Volley Terracina) in coppia con Giorgia Giannandrea e come prof.ssa Antonella Ferrari sono vice-campionesse d’Italia con la IUSM (Istituto Universitario Scienze Motorie) Foro Italico Roma 1928. Il torneo era di 10 teams divisi in 2 gironi da 5 con doppia eliminazione. Dopo aver battuto tutte nel proprio girone (anche la Liguria 2-0), il duo dell’IUSM, in semifinale (domenica), batte il CUS Modena B 2-0. In finale, va KO 2-0 contro il Cus Modena A di Chiara Ferretti ed Elisa Bellotti (Campioni d’Italia 2014-15). Da ricordare che Giorgia Giannandrea, nel 2014-15, arrivò 5° in coppia con Silvia Lanzi, sempre al CNU, disputati a Salsomaggiore Terme (PR, Venerdì 15 – Sabato 24\5\2015).
Questo team è proprietario di una forte giocatrice.
Arianna Barboni, opposto ’96, di proprietà della Pallavolo Fondi. Inizia proprio con la Pallavolo Fondi: 2009-10, 3°Divisione U14; 2010-11, Under 16 & U18. Poi, passa al Volley Terracina in prestito (2011-14: 2011-12, vince sia campionato di 1°Divisione che Coppa Lazio e Play-Off di C e gioca in U16&U18; 2012-13, B2, D, U18 d’Eccellenza, uscendo ai IV di Finale contro il Volleyrò C.de Pazzi; 2013-14, vince campionato di B2, gioca in D e in U18 uscendo in semifinale contro il Volleyrò C.de Pazzi); 2014-15, Pallavolo Fondi, B2 e convocata con la Naz. Italiana Juniores di Beach Volley (anche Stage a Saquarema, RJ-Brasile). Dal 2015-16, alla Polisp. Omia Cisterna ’88 (A2). Ai Giochi Sportivi Studenteschi Cadetti, Campione Provinciale e Reg. col Liceo Classico, Scientifico, Artistico “Leonardo Da Vinci” di Terracina (LT) nel 2012-13.
Nel Beach Volley, fa parte della Naz. Italiana Juniores.
Nel 2013-14, precisamente nell’estate del 2014, partecipa al Beach Volley Tour Pontino in coppia con la gaetana Cristina Luciani. Nella 3°Tappa, Sab. 12\6\2014 a “Lo Spiaggione” di Gianola, KO 1-2 in finale al duo della Pallavolo Minturno Valentina Colacicco & Jola Dakaj. Nella 6°Tappa, Sab. 2\8\2014 in “casa” Lido Altamarea a Sperlonga, arriva 3°: 21-16 al “duo” dell’Ostia V.C. Roberta Latini & Giorgia Giannandrea. Vince, invece, sabato 9\8\2014, vince 7° Tappa al Lido “Rive di Traiano” di Terracina: 1-2 al duo Francesca Verona&Michela Sciscione. Nella Finale Master, disputato Sab. 23\8\2014 a “casa” Lido Altamarea di Sperlonga, arrivano 3°: 2-0 al duo Sabrina Sava & M.Grazia Del Bono.
Con la Naz. Italiana Juniores. Ad inizio aprile 2015, è andata a Saquarema,RJ (Brasile) per uno Stage. Poi, nel Torneo CEV WEVZA disputato il 18 e 19\7\2015 a Senigallia, arriva 5° in coppia con Laura Giombini: KO ai IV di Finale dalla Francia. Nel BVA Roma Beach Tour Reg. FIPAV B2 (Beach 2) C\O Lido Acqua e Sale & Laguna Blu-Maccarese (Sab 20 & Dom 21\6\2015), nella Femm. vince la tappa con Cristina Luciani: 1-2 ad Anna Scardigno&Laura Menon 1-2 (21-18, 15-21, 14-16).
7 Tullia Di Biase, schiacciatrice \ libero 2000. Inizia nel Novembre 2010 a giocare. Ex-APD Itri (2010-12, U13; 2012-13, U13, U14 e 3° Divisione U14). Futura Terracina ’92 (2013-16: 201314, U14, U16 e 3° Divisione U14; 2014-15, C, U16 d’Eccellenza, Campione Provinciale in U18; 2015-16, U16 d’Eccellenza e vince campionato di D gir.C, avversaria di Pallavolo Minturno B, Volley Terracina B, Newvolley LT, Giò Volley Aprilia B). Nel 2016-17, gioca anche da LIBERO 2 in C gir.B.
8 Beatrice Massa, schiacciatrice \ centrale 2001 “alta” di Fondi, ma nata a Roma. “Veterana” della Pallavolo Fondi. Inizia a fare danza. Poi, pallavolo dall’Aprile 2013: Aprile-Giugno 2013, Minivolley; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2014-15, 4° alla Final Four U14 Provinciale, U16 e U18 Provinciale; 2015-16, U16; 2016-17, U16 e U18 Provinciale.
16 Federica Conte (CAP), centrale 2000 di Fondi. “Veterana” della Pallavolo Fondi. Inizia nel Giugno 2013: 2012-13, U13 e 3° Divisione U14; 2013-14, U14 e 3° Divisione U14; 2014-15, U16, U18; 2015-16, U16. La sorella Valeria Conte, schiacciatrice 2002, anche lei “veterana” della Pallavolo Fondi: 2014-15, U13; 2015-16, 4° alla Final Four Provinciale.
18 Camilla Cosenza, centrale 2002. Papà di Laino Borgo (CS, lato Nord del Parco del Pollino). “Veterana” della Pallavolo Fondi. Inizia a giocare nel Dicembre 2013: 2013-14, U13; 2014-15, U13, 4° alla Final Four U14, U16 e 3° Divisione U14 (tutto provinciale); 2015-16, 4° alla Final Four U14 Provinciale, U16 e vice Campione Provinciale 3° Divisione U14. Varie volte chiamata nella CQP LT.
25 Chiara Petrillo, schiacciatrice 2002. “Veterana” della Pallavolo Fondi. Inizia nell’Aprile 2013: Aprile – Maggio 2013, Minivolley; 2013-14, U13; 2014-15, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2015-16, U14, U16, U18.
28 Darya Murashova (LIBERO) 2000 di Novohrad-Volyns’kyj Новоград-Волинський (223 km. a Ovest di Kiev, Київ, Ucraina). “Veterana” della Pallavolo Fondi. Inizia a giocare a Basket nella Virtus Seger Basket Fondi (2009-12). Poi, inizia a fare pallavolo dal Novembre 2012: 2012-13, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2013-14, U14, U16 e 3° Divisione U14; 2014-16, U16, U18. E’ il più forte libero U18 della provincia di Latina.
44 Alessia D’Angelis, centrale 2000. “Veterana” della Pallavolo Fondi. Inizia a giocare nel Gennaio 2013. Gennaio-Maggio 2013, U13 e 3° Divisione U14; 2013-14, U14, U16 e 3° Divisione U14; 2014-15, U16 e U18.
46 Emanuela Campolattano, schiacciatrice 2001, nata a Maddaloni. Inizia a giocare nell’Aprile 2011. Ex-Maddaloni. Alla Pallavolo Fondi dal 2014-15: 2014-15, U14 e 3° Divisione U14; 2015-16, U16 e U18.
48 Donatella Salemme, palleggiatrice 2001. “Veterana” della Pallavolo Fondi. Inizia nel Maggio 2012: Maggio 2012-13, Minivolley; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2014-15, U14 e 3° Divisione U14; 2015-16, U16 e U18.
55 Veronica Bianchi, centrale 2003. “Veterana” della Pallavolo Fondi. Da anni gioca in U18. Nel 2014-16, 4° alla Final Four Provinciale. Ai Giochi Sportivi Studenteschi (2015-16), con l’I.C. “Giuseppe Garibaldi” di Fondi (LT), nell’Atletica Leggera è Campionessa Provinciale Latina Allieve nel Salto in alto con 1,29mt. al CONI di Latina. Invece, nelle Regionali, arriva 5° con 1,30mt., disputatosi allo Stadio Comunale di Rieti, a 18cm. dalla prima classificata.
80 Giada Burlì, schiacciatrice ’99 di 185mt., nata a Genzano di Roma, residente a Fondi, ma originaria di Napoli. Inizia a giocare a Basket Femminile nella Virtus Seger Basket Fondi. Nel Febbraio 2014, inizia a fare Pallavolo: 2014-15, U16 e U18; 2015-16, U18. Fa kitesurfing. Ha 2 sorelle atlete. Giorgia Burli, classe ’97, fa danza classica ed è varie volte Campionessa Regionale. Gaia Burli, “jolly 2006”, ha già giocato in U12.
ALLEN. Armando Iacovello. Coach italo-tedesco (nato a Darmstadt, Germania: 35km. a sud di Frankfurt) di Fondi (LT). E’il vice di Sebastiano Savastano, uno delle istituzioni della pallavolo terracinese (ha allenato anche la Team Manager del Volley Terracina Lina Perrone). Nel 2015-16, coach de La Fontana Lenola (2° Divisione Maschile).
VICE ALLEN. Rosalba Pannozzo. Una delle migliori coach giovanili della provincia di Latina. Un sergente di ferro. Ex-centrale ’80 di Pallavolo Fondi e Volley Terracina. Ha vinto i Play-Off e la Coppa Lazio di C per 2 stagioni consecutive (2010-12): nel 2010-11 con la Pallavolo Fondi e nel 2011-12 col Volley Terracina. Ottimi i miglioramenti delle sue giocatrici col passare degli anni.
Ecco i sestetti base (FISSI PER TUTTA LA GARA)
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
Valeria Trillò, Asia Fusco, Rosa D’Angelo, Camilla De Bellis, Noemi Polverino, Giulia Bagnara con Beatrice Dotto libero.
ASD PALLAVOLO FONDI 1976
Tullia Di Biase, Beatrice Massa, Giada Burli, Veronica Bianchi, Alessia D’Angelis, Donatella Salemme con Darya Murashova libero. Emanuela Campolattano entra al posto di Giada Burli e senza richiudere (1° e 2° set) e al posto di Veronica Bianchi (3° set, poi richiuso).
Ex-di turno: Noemi Polverino (di Fondi, fino al 2015-16 con la Pallavolo Fondi) e Paolo Terenzi (nella Pallavolo Fondi negli anni addietro) nel Volley Terracina; Rosalba Pannozzo (vedi sopra alla presentazione dei teams) di Fondi.
Andiamo alla gara.
Nel 1° set, subito allungo tigrotto con Valeria Trillò che cala il tris iniziale. Poi, 4 punti alternati sul 3-1 (prima Asia Fusco, con 1° Time Out di coach Armando Iacovello sul 7-1, e poi Giada Burli). Ancora equilibrio con poker calato dalla Campionessa d’Italia 2014-15 Giulia Bagnara e risposta con una in meno di Tullia Di Biase (con 1 Ace e Dirty-Ace a salto flot, e bravissima a difendere). Il team del presidente Lelio Oliviero Iannitti torna in corsa quando al servizio va la centralona Beatrice Massa che, coadiuvata da Tullia Di Biase e Veronica Bianchi in attacco e il grande libero Darya Murashova (in forte crescita con Rosalba Pannozzo come coach), arriva a – 1 (17-16) e costringe l’altro coach ex-di turno Paolo Terenzi a chiamare Time Out. Dopo il cambio sul 18-17 con Emanuela Campolattano che sostituisce Giada Burli, arriva il buio totale per il team del DS Antonio Iacovelli sul 18-18: va Rosa D’Angelo in battuta e fa 6-0 di parziale (con 1 ace e 1 dirty-ace), coadiuvato da Giulia Bagnara in attacco e Beatrice Dotto come libero. Finale: 25-19 in 19’.
Nel 2°set, si viaggia a sorpassi a vicenda. Dal 2-0, ancora la grande Beatrice Massa che mette a segno 1 parziale da 3-0. Emozione sul 10-10: tris di Rosa D’Angelo con Time Out del team del Castello Gonzaga sul 12-10, 5 punti consecutivi di Giada Burli e 4 di Camilla De Bellis. Si chiude con Valeria Trillò che sul 20-19, cala 3 punti (vari i Dirty-Aces a salto flot), coadiuvati dai cambi Emanuela Campolattano al posto di Giada Burli sul 22-19 e Chiara Pisa al posto di Asia Fusco sul 24-21. Finale: 25-21 in 22’.
Nel 3°set, la Pallavolo Fondi non vedrà mai il segno più e risponde sempre con 1 solo punto. Bruciante 6-0 di Valeria Trillò con Time Out del duo Iacovello \ Pannozzo sul 4-0, cambio Emanuela Campolattano al posto di Veronica Bianchi sul 6-0 (richiuso sul 23-9). Poi, 3 punti alternati con Beatrice Massa e Asia Fusco. Ecco dove il team caro al Pala San Bartolomeo risponde (sempre con 1 punto): 5 punti per Rosa D’Angelo sul 9-4, Time Out ancora del team fondano, 3 di Giulia Bagnara sul 16-7, cambio Chiara Pisa per Asia Fusco con la “stella” con la maglia N°3 che chiude la pratica sul 20-9. Finale: 25-9 in 17’.
Top-scorer
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
Chiara Pisa 0, Camilla De Bellis (CAP) 11pt. e 5 errori, Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara 15 e 7 errori, Rosa D’Angelo 4 e 0 errori, Noemi Polverino 2 e 6 errori, Valeria Trillò 16 e 6 errori, Beatrice Dotto (LIBERO) 33 ricezioni e 7 errori, Asia Fusco 2 e 1 errore, Giulia Speroniero 0.
ASD PALLAVOLO FONDI 1976
Tullia Di Biase 7pt. e 12 errori, Beatrice Massa 6 e 4 errori, Federica Conte (CAP) n.e., Camilla Cosenza n.e., Chiara Petrillo n.e., Darya Murashova (LIBERO) 18 ricezioni e 6 errori, Alessia D’Angelis 7 e 5 errori, Emanuela Campolattano 2 e 2 errori, Donatella Salemme 2 e 2 errori, Veronica Bianchi 6 e 10 errori, Giada Burlì 2 e 4 errori.
Prossimo turno.
Riposo per la Pallavolo Fondi. Tornerà in campo mercoledì 30\11\2016 h.20 al Pallone Tensostruttura “Antonio Iacoele” C\O Liceo Classico “Piero Gobetti” di Fondi contro la Pallavolo Minturno.
Il Volley Terracina viaggerà mercoledì 23\11\2016 h. 19,30 alla SMS “Antonio Sebastiani” in Via Luigi Cadorna \ Via San Sebastiano a Minturno contro la Pallavolo Minturno. Sarà un bel derby tra due bei teams.
IN FOTO: Federica Conte (Fondi), Valentina Chiarilli (REFEREE), Camilla De Bellis (Volley Terracina) in U18 Prov. in S.E. Giovanni Paolo II