Pallavolo U14 Regionale, Volley Terracina, grande remontada alla Virtus Roma Pallavolo per 3-1!

[PALLAVOLO U14 REGIONALE

Volley Terracina-Virtus Roma Pallavolo SSD 3–1 (23-25, 25-15, 26-24, 25-22)]

Un grande Volley Terracina sforna una “remontada” alla Virtus Roma Pallavolo (vice campione Regionale U13 ed unica a vincere 1 set nella stagione 2015-16 contro il Volleyrò C.de Pazzi, proprio in finale) per 3-1 e manda in festa i tifosi locali, piazzandosi momentaneamente al 3° posto in classifica. Alla Scuola Elementare “Giovanni Paolo II” in Via Maurizio De Angelis di Terracina, le tigrotte si svegliano verso la fine del 1° set (unico “tempo” in cui chiamano Time Out). Poi, senza paura, trovano ingranaggio e volano.

 

ASD VOLLEY TERRACINA 2005

3 Chiara Pisa, 4 Silvia Terenzi, 11 Ilaria Dotto, 13 Giulia Noce, 14 Serena Beccari, 17 Veronica Beccari, 25 Noemi Di Giorgio, 26 Giulia Speroniero (CAP), 29 Asia Fusco, 43 Alessandra Bandiera, 49 Noemi Polverino, 52 Giulia De Piccoli, 54 Erika Giuliani. ALLEN. Paolo Terenzi VICE ALLEN. Stefano Trillò DIRIG.ACCOMP. Massimo Speroniero.

 

VIRTUS ROMA PALLAVOLO 1985 SSDRL

2 Aurora Fedel, 5 Nicole Salerno, 8 Giulia Costanzi, 9 Elisa Feliziani, 10 Giorgia Cosimelli, 11 Matilde De Paolis, 12 Alice Aureli, 14 Florence Acanfora, 20 Alessia Castiglia, 22 Diana Canepele, 23 Camilla Consorti (CAP), 28 Giorgia Cosimelli. ALLEN. Luca Nobili. VICE ALLEN. Alessandro De Santis

 

ARBITRO: Alessia Albanese (Pontinia)

 

ASSENTI

 

VIRTUS ROMA PALLAVOLO 1985 SSDRL

3 Sofia Federici, martello \ palleggiatore 2004: 2015-16, U12 Blu Elite. Gioca in U13 Elite.

6 Flaminia Calandrini, “jolly” 2003.

8 Valentina Regazzo, martello 2004. Nel 2015-16, ex-U12 Elite Blu e Nel 2015-16, U12 Femm. Gialla. Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). Nel 2016-17, Under 13 Provinciale Elite e U14 Regionale. Nel Beach Volley, BVA (Beach Volley Accademy) U14, gioca con Claudia Stenti.

10 Ludovica Saltari, “jolly” 2003. Nel 2015-16, Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia).Frequenta l’ I.C. “Nelson Mandela Via dei Torriani” di Roma (ai Giochi Sportivi Studenteschi Allievi Femminili, Campione Provinciale Roma e vice Campione Regionale: KO dall’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, LT).

18 Claudia Stenti, centrale \ palleggiatrice 2005. Nel 2015-16, ex-U12 Elite Blu e vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). Nel Beach Volley, BVA (Beach Volley Accademy) U14, gioca con Valetina Regazzo. Nel 2016-17, gioca in U12 e U14 Regionale.

26 Martina Izzo, martello 2004. Nel 2015-16, Ex-Under 12 Elite Femminile Blu e Vice Campione Provinciale e Regionale U13 e Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport“Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). Nel 2016-17, gioca in U13 Elite Provinciale Roma e U14 Regionale.

 

Ecco i roosters.

 

ASD VOLLEY TERRACINA 2005

Il Volley Terracina 2005 è partito dalla 3° Divisione e nel 2009-10 è arrivato in D, vincendo il campionato. Poi, ogni 2 anni, è salito di campionato: 2010-12 C col 2011-12 vincitore della Coppa Lazio e dei Play-Off. Nel 2012-14 è in B2 gir.G: nel 2012-13, arriva ai Play-Off e nel 2013-14, vince il campionato. Nel 2014-16 è in B1 gir.D. Tante le giocatrici famose che hanno indossato la maglia terracinese: da Arianna Barboni (schiacciatrice ’96 di Sperlonga, Naz. Italiana Juniores di Beach Volley e A2 con l’Omia Cisterna) a Rossana Montemurro (palleggiatrice ’86 di Matera, ex-MT, A2), da Federica “Stoneangels” Pietrangeli (libero ’85, ex-Matera, A2. Nel Sand Volley Lega Volley Summer Tour 4×4 Femm., vince Coppa Italia nel 2005 e 2006 con Altamaura) a Daniela “Nostra Signora del Volley” Ginanneschi, schiacciatrice ’78 di Montepulciano (SI, 20 anni tra A1 e A2 ed ex-Naz.Italiana).

E’ ai Giochi Sportivi Studenteschi che ha raggiunto alti livelli. Con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è dal 2009-10 che si conquistano importanti titoli. Nella Pallavolo: 2009-10, 2013-16, Campioni Provinciali e Regionali. Nella Fase Nazionale, 3° a Chianciano Terme e Montepulciano (inizi di Ottobre 2010) nel 2009-10; 5° nel 2013-14, Campione d’Italia nel 2014-15 nell’Ottobre 2015 a Cesenatico (FO) e 10° a Giugno 2016 in Trentino. Nell’Atletica Leggera, Rosa D’Angelo Campione Prov. (9,50 mt. a LT) e Regionale (10,50 mt. a Rieti) del Lancio del Peso nel 2013-14.

Sempre nell’Atletica Leggera, ma con scuole superiori di Formia (LT), ci sono le sorelle Matrullo (sempre di proprietà del Volley Terracina) che nel 2010-11 sono salite sul podio alle Finali Provinciali. Nel Lancio del Disco (3 KG.), Federica Matrullo, schiacciatrice ’94 (ora alla Pallavolo Teatina di Teate (CH) in B2 gir.H (avversario di teams pontini) è vice campione provinciale con l’ITC “Gaetano Filangieri” di Formia (LT): 2° con 20,56 mt. Nel Lancio del Peso (3 KG.) c’è Roberta Matrullo, schiacciatrice ’96, che, con l’Ist. Magistrale “Cicerone” di Formia è 3° con 7,78mt.

 

3 Chiara Pisa, schiacciatrice 2004, di Terracina e mamma di Veroli (FR). La più forte 2004 della provincia di Latina. Sempre col Volley Terracina. Nel 2014-15, gioca già in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13 (con MVP: 45 punti fatti nei 5 set delle 2 gare), vice U14 (e 4° alla Final Four Regionale), Vice Campione in U16 e Campione in U18. Nel “Trofeo delle Provincie 2016” (disputata a Rieti), vice campionessa Regionale col CQP LT. E’ la sorella di Sara Pisa, schiacciatrice \libero 2000. Inizia a giocare nel Novembre 2012. Anch’essa sempre nel Volley Terracina: 2012-13, U13 e U14; 2013-14, da U14 ad U18 (qua, eliminata ai IV di Finale dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16 e U18); 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza e U18 d’Eccellenza; 2015-16, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza e D.

4 Silvia Terenzi, schiacciatrice ricevitrice 2004. Nel 2014-15, gioca anche in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13, vice Campione Provinciale e 4° alla Final Four U14, vice Campione Provinciale U16. E’ la figlia del coach Paolo Terenzi.

11 Ilaria Dotto, “jolly 2004” di Sezze Romana (LT). Nel 2014-15, gioca anche in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13, vice Campione Provinciale e 4° alla Final Four U14, vice Campione Provinciale U16. E’ la sorella è Beatrice Dotto, schiacciatrice \ centrale 2000 (ora, gioca anche da libero in C gir.B). Inizia a giocare a Marzo 2012. Ex-APD Circeo Volley (2011-14: 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U14, U16, U18). Al Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza ed eliminata ai IV di Finale Play-Off; 2015-16, vice campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D.

14 Serena Beccari, schiacciatrice 2003. Sempre nel Volley Terracina. Nel 2014-15, U13 e U14. Nel 2015-16,  Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 (e 4° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT). Campionessa Provinciale, Regionale nel 2013-15: poi, nel 2014-15. Campione d’Italia a Cesenatico (Ottobre 2015) e 10° alla Fase Nazionale in Trentino nel 2016. E’ sorella gemella di Veronica Beccari, schiacciatrice 2003. Stesso percorso della sorella, ma non nella Scuola.

17 Veronica Beccari, schiacciatrice 2003. Sempre nel Volley Terracina. Nel 2014-15, U13 e U14. Nel 2015-16,  Campione Prov. U18 e U13 e vice campione Prov. U14 (e 4° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. E’ sorella gemella di Serena Beccari, schiacciatrice 2003. Stesso percorso della sorella, ma Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campionessa Provinciale, Regionale e d’Italia con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT) a Cesenatico (Ottobre 2015) e 10° alla Fase Nazionale in Trentino (Giugno 2016).

25 Noemi Di Giorgio, schiacciatrice 2003. Campione Provinciale U13 e U18, vice Campione Provinciale U14 (con 4° alla Final Four Regionale) e U16.

26 Giulia Speroniero (CAP), palleggiatrice \ schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionale nel 2014-16. Alla Fase Nazionale, Campione d’Italia nel 2014-15 a Cesenatico e 10° alla Fase Nazionale nel 2015-16 in Trentino. Nel Final Four Regionale 2015-16 (sempre GSS), nella Finale contro Roma, maggior battute totalizzate in una sola gara (ben 12) e Miglior Parziale realizzato: 8-0 al 1° set sul 16-14.

29 Asia Fusco, schiacciatrice \ ricevitrice 2004 di Terracina, ma vecchie origini del Sud d’Italia. Nel 2014-15, già in U13. Nel 2015-16, Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina.

43 Alessandra Bandiera, “jolly” 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale.

49 Noemi Polverino, schiacciatrice 2003 di Fondi (LT). Papà Massimo Polverino ha il papà di Gaeta e mamma di Minturno (precisamente, Pulcherini). Con la Pallavolo Fondi fino al 2015-16. Nel 2014-15, in U13, U14 (4° alla Final Four Provinciale, disputata domenica a, U16 e 3° Divisione U14. Nel 2015-16, gioca in U13, U14 (sempre 4° alla Final Four Provinciale, giocata al Palasport “San Bartolomeo” di Fondi), U16, Trofeo Primavera U18 e 3° Divisione U14. Convocata anche in CQP Latina.

52 Giulia De Piccoli, schiacciatrice ricezionista 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col C.S.R.P. Latticini Francia Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale. E’ una delle stelle giovanili della provincia di Latina.

54 Erika Giuliani, “jolly” 2004 di Borgo Vodice e di proprietà dell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia. Alla Final Four Provinciale U13 (disputata all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno domenica 20\3\2016), 3° classificata col Vodice Pallavolo. Poi, al 1° Turno Regionale, eliminata dal Volleyrò C.de Pazzi per 2-0, Campione Provinciale Roma e (poi) Campione Regionale.

ALLEN. Paolo Terenzi Coach e Preparatore Atletico di Terracina. Ex-Pallavolo Fondi, Futura Terracina ’92, Circeo Volley e Polisp. Pallavolo Terracina (C Maschile, vincitrice del Campionato nel 2008-09). Nel Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza. 2015-16, allena tutte le giovanili: dalla U12 alla 18 e serie D. Campione Provinciale: U12, U13, U18, vice campione Provinciale in U14 (e 3° nella Final Four Regionale) e in U16. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, ai Giochi Sportivi Studenteschi, arriva alla Fase Nazionale (5° nel 2013-14, Campione nel 2014-15, 10° nel 2015-16) è anche merito suo.

VICE ALLEN. Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è stato Campione Provinciale e Regionale negli ultimi anni ed è arrivato, alla Fase Nazionale, 5° nel 2013-14, Campione d’Italia nel 2014-15 ed ha partecipato nel 2015-16 è anche opera sua. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto). E’ papà di Valeria Trillò, schiacciatrice 2002, nata a Roma, ma di origine Ceprano e di Isola Liri (FR). Sempre col Volley Terracina. Inizia a giocare nel Gennaio 2009. 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 e U16 Provinciale e serie D; 2014-15, U13, U14, U16 (tutto provinciale), U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione Provinciale (Miglior Muratrice, 4 muri vincenti) e 3° alla Fase Regionale U14, vice campionessa provinciale U16 e Campionessa Provinciale U18 e serie D. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Provinciale, Regionale nel 2013-15 col l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT): nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale e nel 2014-15, Campioni d’Italia.

DIRIG.ACCOMP. Massimo Speroniero. Dirigente Accompagnatore. E’ il papà di Giulia Speroniero.

 

VIRTUS ROMA PALLAVOLO 1985 SSDRL

E’ vice Campione Provinciale e Regionale con KO dal Volleyrò C.de Pazzi: nelle Provinciali, 2-0 nella finale disputata il 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata. Nelle Regionali, 2-1 disputato domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico in Via Giovanni Battista Pergolesi di Aprilia.

E’ arrivato anche in serie A2 (2005-07): tra le propria fila, una certa Laura Bruschini, (ci giocò nel 2005-06), ex-Naz.Italiana, ora DS del Volleyrò C.de Pazzi….

Ha disputato anche l’U19 Nazionale.

 

2 Aurora Fedel, schiacciatrice ’04. Nel 2015-16, U12 Femm. Gialla. Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). In quest’ultimo, “MVP” non premiate in: Maggior Ricezioni in una gara (40, in Finale vs. Volleyrò C.de Pazzi) e In Totale (66). E Migliori ricezioni (Differenza tra Ricezione ed Errori) in una gara (40-7 = 33) e in  totale 66-7 = 59. Nel 2016-17, U13 Provinciale Elite e U14 Regionale.

5 Nicole Salerno, schiacciatrice ’03. Nel 2015-16, U12 Femm. Gialla. Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). In quest’ultimo, “MVP” non premiate in: Maggior touches in una gara (1 ogni gara, quindi 2 in totale), Maggiori pipes in una gara 2 (in Semifinale vs. ASDP Civitavecchia) e 2 in totale, Maggior Rainbow in una gara 1 in finale e 1 in totale.

10 Ludovica Saltari, “jolly” 2003. Nel 2015-16, Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). Nel 2016-17, gioca in Under 13 Elite Provinciale Roma e U14 Regionale.

12 Alice Aureli, “jolly 2003”.

17 Elisa Feliziani, schiacciatrice 2004. E’ stata sorteggiata per l’evento “A Pranzo con la Nazionale” (iniziativa e simpatico rituale in cui 6 giocatori di pallavolo tra Maschile e Femminile realizzano il sogno di conoscere i giocatori della Nazionale Italiana da vicino e “pranzarci insieme”). Tutto si è svolto giovedì 23\6\2016 all’Hotel Mercure di Roma alla vigilia della gara di World League Italia-Brasile a Roma.

18 Claudia Stenti, centrale \ palleggiatrice 2005. Gioca anche nell’Under 12 Elite Blu. Nel Beach Volley, BVA (Beach Volley Accademy) U14, gioca con Valetina Regazzo.

20 Alessia Castiglia, schiacciatrice ricezionista 2003. Nel 2015-16, Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). In quest’ultimo, “MVP non premiata” con Maggiori punti in battuta (Aces o Dirty-Aces) 2 in una gara (Semifinale vs. ASDP Civitavecchia) e 2 in totale.

22 Diana Canepele, centrale 2003. Nel 2015-16, Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). In quest’ultimo, “MVP non premiata” con Maggiori Fast vincenti in una gara 1 in entrambe le gare, quindi 2 in totale.

23 Camilla Consorti (CAP), palleggiatrice 2003. Grande smistatrice nel gioco e tra le migliori del Lazio. Nel 2015-16, Vice campione provinciale (domenica 13-3-2016 al Palasport “Saverio Coscia” di Grottaferrata) e regionale (domenica 12-6-2016 al Pallone Tensostatico di Aprilia). In quest’ultimo, “MVP non premiata” con Maggior pallonetti in una gara 1 (in Semifinale vs. ASDP Civitavecchia) e in totale. E Miglior parziale: nel 2° set, 0-8 sul 22-16 (in Finale vs. Volleyrò Casal de Pazzi).

28 Giorgia Cosimelli, palleggiatrice 2004.

ALLEN. Luca Nobili. Ex-coach del KK Eur: nel 2012-13 (C Reg. gir.B, avversaria di Minturno, Fondi, Futura Terracina ’92 e Volleyrò C.de Pazzi B). Su 30 gare, 1 KO 3-2 e un “pari” 3-3 (contro la Pallavolo Minturno alle semifinali di Coppa Lazio). Del resto tutte, vittorie e, chiaramente, vincitrice del campionato. Dal 2013-14 alla Virtus Roma Pallavolo: nel 2013-14, finalista della Coppa Lazio e dei Play-Off di C; nel 2014-15, vince il campionato; nel 2015-16, vice Campione Under 13 sia provinciale che Regionale.

Ecco i sestetti base.

ASD VOLLEY TERRACINA 2055

26 Giulia Speroniero, 4 Chiara Pisa, 3 Giulia Noce, 49 Noemi Polverino, 54 Erika Giuliani, 29 Asia Fusco (I PRIMI 2 SET). Tranne nel 3 °set, 14 Serena Beccari entra al posto di Giulia Speroniero.

VIRTUS ROMA PALLAVOLO 1985 SSDRL

2 Aurora Fedel, 22 Diana Canepele, 23 Camilla Consorti (CAP), 5 Nicole Salerno, 8 Giulia Costanzi, 9 Elisa Feliziani (1° e 4° set); 11 Matilde De Paolis al posto di Elisa Feliziani (2° e 3° set).

Andiamo alla gara.

 

Nel 1°set, doppio 0-2 romano e un punto subìto che apre e chiude il set. Del resto, arrivano bei parziali nonostante Time Out avversari: 6-0 di Noemi Polverino sul 2-5 (Time Out 5-7), parità di Aurora Fedel sul 13-9 (Time Out sul 13-12). Qua triplo 0-2 delle “V Gialle” e un punto fatto dalle avversarie. Con una Camilla Consorti che smista il gioco con facilità e scioltezza, sale in cattedra Nicole Salerno in attacco e Diana Canepele a difendere. Cercano di rispondere Chiara Pisa e la “purganigara” (abitante di Pulcherini, fraz. di Minturno: terra di origine della nonna paterna) Noemi Polverino per fare proprio il set. Oltre al Time Out della famiglia Terenzi sul 19-21, arrivano i seguenti cambi: Serena Beccari per Giulia Speroniero sul 14-15, Ilaria Dotto per Giulia Noce sul 15-16 (richiuso sul 18-18), Matilde De Paoli per Elisa Feliziani sul 19-19 e Diana Canepele per Alessia Castiglia sul 22-20. Finale: 23-25 in 22’.

 

Nel 2°set, il team del presidente Giuseppe Iannarilli entra determinato. E la musica inizia a cambiare. Il team del duo Nobili \ De Santis fa da lepre fino all’1-3, poi non vedrà il segno più per tutto il set, nonostante è l’unica a chiedere Time Out. Prima Giulia Noce cala il poker, poi tocca ad Asia Fusco calare un 12-0 di parziale sul 4-5: solo al referto, sono utili i Times Out sul 9-4 e sul 14-14, i cambi Elisa Feliziani per Matilde De Paoli sul 12-4 (richiuso sul 15-4) e Florence Acanfora per Nicole Salerno sul 17-4. Sul 19-7, chiude la pratica capitan Giulia Speroniero (6-0 di parziale), coadiuvata da vari cambi: Alessia Castiglia per Diana Canepele e Giorgia Cosimelli per Camilla Consorti sul 19-7, Serena Beccari per Giulia Noce e Alice Aureli per Giulia Costanzi sul 21-7. Finale: 25-7 in 15’.

 

Nel 3°set, c’è Giulia De Piccoli al posto di Erika Giuliani.

Le virtusine fanno siglare il segno più sul 5-3 quando Alessia Castiglia cala il tris al servizio. Ma sarà l’ultima volta della gara: prima Giulia Noce ne fa 6 battute consecutive al servizio sul 9-9, nonostante il Time Out sul 13-9 e il cambio Giulia Costanzi per Alessia Castiglia 14-9. Ilaria Dotto e Giulia De Piccoli a difendere e il duo Chiara Pisa e Noemi Polverino in attacco salgono in cattedra. Arrivano altri cambi: Elisa Feliziani per Aurora Fedel sul 16-10, Serena Beccari per Giulia Speroniero sul 16-11 e Alessia Bandiera per Giulia Noce sul 18-12. Sul 18-13, entra Silvia Terenzi per Asia Fusco e cala il poker. Finale: 25-15 in 12’.

 

Nel 4°set, Ilaria Dotto al posto di Erika Giuliani.

Si capisce subito che sono le marittime a vincere la gara: 7-0 iniziale del capitano Giulia Speroniero con cambio Alessia Castiglia per Diana Canepele che le fa realizzare solo un punto, Chiara Pisa ne fa 6, poker di Alessia Castiglia con cambio Serena Beccari per Giulia Speroniero, risposta a 3 di Giulia Noce con cambio Alice Aureli per Elisa Feliziani sul 16-5. Sul 18-7, cambio Silvia Terenzi per Chiara Pisa e tris di Nicole Salerno. Poi, il duo Paolo Terenzi e Stefano Trillò concedono la standing ovation a Asia Fusco: sul 22-13, viene sostituita da Noemi Di Giorgio. Finale: 25-16 in 17’.

 

TOP-SCORER

 

ASD VOLLEY TERRACINA 2005

3 Chiara Pisa PUNTI (8+5+5+5) = 23 TOTALI ERRORI 6

4 Silvia Terenzi (NON GIOCA 1° E 2° SET) 1 (4° set) TOTALI ERRORI 2

11 Ilaria Dotto 1 (3° set) TOTALI ERRORI 1

13 Giulia Noce (1+3+1+4) = 9 TOTALI ERRORI 7

14 Serena Beccari (NON GIOCA 2° SET) 0 TOTALI ERRORI 4

17 Veronica Beccari n.e.

25 Noemi Di Giorgio TUTTO 0

26 Giulia Speroniero (CAP) (0+0+1+1) = 2 TOTALI ERRORI 2

29 Asia Fusco (0+5+3+1) = 9 BATTUTE 19 TOTALI ERRORI 7

43 Alessandra Bandiera (GIOCA 2° E 3° SET) 0 TOTALI ERRORI 0

49 Noemi Polverino (5+6+5+7) = 23 TOTALI ERRORI 7

52 Giulia De Piccoli (GIOCA SOLO 3° SET) 2 TOTALI ERRORI 1

54 Erika Giuliani (GIOCA I PRIMI 2 SET) (2+2) = 4 TOTALI ERRORI 4

 

VIRTUS ROMA PALLAVOLO 1985 SSDRL

2 Aurora Fedel (3+1+0+0) = 4 TOTALI ERRORI 13

5 Nicole Salerno (7+1+6+6) = 20 TOTALI ERRORI 13

8 Giulia Costanzi (0+1+0+1) = 2 TOTALI ERRORI 6

9 Elisa Feliziani (1+1+1+0) = 3 TOTALI ERRORI 5

10 Giorgia Cosimelli TUTTO 0

11 Matilde De Paolis (NON GIOCA 4° SET) TOTALI ERRORI 9

12 Alice Aureli (GIOCA 2° E 4° SET) TOTALI ERRORI 1

14 Florence Acanfora (GIOCA SOLO 2° SET) TOTALI ERRORI 3

20 Alessia Castiglia (0+0+2+2) = 4 TOTALI ERRORI 1

22 Diana Canepele (1+2+3+0) = 6 TOTALI ERRORI 8

23 Camilla Consorti (CAP) 1 (1°set) TOTALI ERRORI 4

28 Giorgia Cosimelli n.e.

 

Prossimo turno.

Per il Volley Terracina c’è la “stracittadina”: derby di Terracina Futura ’92 – Volley. Tutti al Pallone Colonia Elena C\O Scuola Primaria Maestro Dante Calisi, Via Regina Elena 88 di S.Felice Circeo, domenica 27\11\2016 h.16.

Related posts

Leave a Comment