[PALLAVOLO U16 REG.
Futura Terracina ’92-Volleyrò Casal de Pazzi 0-3 (17, 19, 22)]
Come in U14, così in U16. Impiega circa 1h. il Volleyrò Casal de Pazzi a sbrigare la “pratica” Futura Terracina ’92. In un Pallone Colonia Elena C\O Scuola Primaria Maestro Dante Calisi in Via Regina Elena 88 di S.Felice Circeo si è giocati in “cella frigorifera”, ma non ha impedito il bel gioco.
FUTURA TERRACINA ‘92
1 Erika Bartolomei, 4 Naide Conte, 7 Giulia Sciscione (CAP), 8 Arianna Di Sauro (LIBERO), 14 Syria Pagiarino, 15 Stefania Carinci, 64 Elena De Petris, 75 Mariantonietta Magliocca, 78 Samantha Dalia, 83 Penelope Parisella, 87 Alessandra Minutilli. ALLEN. Arcangelo Vaccarella DIRIG.ACCOMP. Agostino Di Sauro.
A.S. VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983
1 Kristina Grkovic, 3 Linda De Bellis, 5 Elisa Maria Garofalo (LIBERO), 6 Lucrezia Licata, 7 Bianca Lapini, 9 Gaia Guiducci, 10 Martina Armini, 12 Claudia Consoli, 14 Audrey Frediane Tientcheu, 15 Flora Sancin (CAP), 17 Linda Nkiruka Nwakalor, 18 Valentina Varani. ALLEN. Lorenzo Pintus.
ARBITRI: Andrea Rizzo (LT)
ASSENTI
VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI
2 Francesca Scola, regista 2001. Ex-Pro Patria MI (2013-14, U13 e U14): vince il 1° Trofeo dell’Avvenire, organizzato dall’AG Milano Volley, sabato 27 e domenica 28\10\2014 C\O Centro Scolastico Omnicomprensivo di Via Fratelli Zoia a Milano: 2-1 alla Involley Chieri Cambiano (TO). Nonché, MVP atleta più giovane. Scuola di Pallavolo “Franco Anderlini” MO 1985 (2014-15: Campione Reg. e 4° alla Fase Naz.a Porto San Giorgio, dal 27 al 31\5\2015). Vincitrice del Trofeo “Paolo Bussinello – Kinder + Sport Spring Cup” 2015 (organizzato dalla Scuola “Anderlini” MO a Modena): 2-0 al Volleyrò Casal de Pazzi, nonché premio come MVP “Miglior Palleggiatrice”. Volleyrò Casal de Pazzi (dal 2015-16): 5° al Trofeo Terme Abano Montegrotto – Memorial “Gianni e Doriana Campesan” (in U16), B2 gir.G, Campione Regionale e d’Italia U16. Nel 2016-17, gioca in B1 gir.D. NELLE “SELEZIONI”: nel 2014-15, 3° al Memorial Regondi (Torneo Reg. Emilia Romagna di CQP): col CQP MO. Avversarie sono CQP Reggio Emilia, CQP Piacenza e CQP Parma (di Lisa Giani, figlia Andrea Giani, di Sabaudia, ex-Campione del Mondo 1990 e ora coach del Blu Volley VR). Nel 2014-15, Convocata allo Stage Interregionale per le ragazze dell’Emilia Romagna (dal 19 al 21\4\2015), convocata allo Stage “Talenti Emilia Romagna 2015”, 5° al Trofeo delle Regioni 2015 – Kinderiadi a Messina con la CQR Emilia Romagna. NAZ.ITALIANA. Convocata con la Naz.Italiana Pre-Juniores: a Candriai (TN) da Lun 18 a Mer 20\5\2015, a Trevi (PG) da 29\6 a 11\7\2016 e a Camigliatello (CS) da Giovedì 14 a Venerdì 22\7\2016 dal coach Giuseppe Davide Galli.
11 Martina Ghezzi, schiacciatrice 2001 di Novate Milanese (MI). Ex-Pro Patria Volley MI (2012-13, U13, U14 e Campione Provinciale U16); Atletica Amatori Progetto Volley Orago (2013-16): 2013-14, B1 gir.A, 1° Divisione e Campione Provinciale Milano U13, Campione Provinciale Milano, Regionale e Campione d’Italia U14 (da mercoledì 28\5 a domenica 1\6 a Trani e Barletta, BA) e Campione Provinciale Milano, Regionale e 3° alla Fase Nazionale U16 (disputata da mercoledì 4 a domenica 8\6\2014 a Modena); 2014-15, vince campionato di 1° Divisione; Campione Provinciale Milano e Regionale e Vice Campione d’Italia U14 (disputata da giovedì 27 a domenica 31\5\2015 a Porto San Giorgio (Fermo, FM), Campione Provinciale Milano, Regionale e 3° alla Fase Nazionale U16 (disputata da mercoledì 3 a domenica 7\6\2015 a Mondovì, CN); 2015-16, Campione Provinciale, Vice Regionale e 3° nella Fase Nazionale U16 (disputato a Cutrofiano e Maglie, LE, da martedì 31\5 a domenica 5\6\2016), nonché premiata dalla FIPAV Varese. Vice Campione Provinciale e Vice Campione Regionale e 3° alla Fase Nazionale U18 (disputata da martedì 7 a domenica 12\6\2016 a Trieste). SELEZIONI. Vice Campione d’Italia al “33° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2016”, disputate da lunedì 27\6 a sabato 2\7\2016 ad Assisi (PG) col CQR Lombardia. E Qualificazioni Nazionale Femminile Stage Interregionale (da domenica 22 a martedì 24\2\2015) al Centro Federale FIPAV “Pavesi” in Via Francesco de Lemene 3 a Milano. Partecipa al “Trofeo delle Provincie – Kinderiadi” di Beach Volley, svoltasi domenica 26\6\2016 all’Arena Beach di Cellanica (BS). Ecco il rooster completo: Greta Corti, Martina Ghezzi, Anna Tessari e Sonia Ratti (Orago). NAZ.ITALIANA. Convocata per gli Stage della Naz.Italiana Pre-Juniores a Candriai (TN) dal coach Giuseppe Davide Galli; Per la Naz.Italiana Juniores, da Lun 18 a Mer 20\5\2015, da 29\6 a 11\7\2016 a Trevi (PG) per Italia-Germania.
E’ sorella ad Erika Ghezzi, schiacciatrice ’95. Ex-Pro Patria Volley MI (fino al 2011-12: 2007-08, U13, U14 e Campione Provinciale U16; 2008-09, Campione Provinciale U14 e U16; 2009-10, Campione Provinciale U16 e U18; 2010-11, Campione Provinciale U16 e MVP Giocatrice, Campione Provinciale, Vice Campione Regionale e 6° alla Fase Nazionale U18; 2011-12, C, Campione Provinciale U16, Campione Provinciale Varese e 4° alla Fase Nazionale U18; Futura Volley Unet Yamamay Busto Arsizio (UYBA, B1, Campione Provinciale e Regionale e 5° alla Fase Nazionale U18). NEL 2010-15, Pro Patria Volley Milano e UYBA disputano l’U18 con lo stesso team: nella proviniciale, disputano l’Elite. Todi Volley (2013-14, B1 gir.C); Pallavolo Cerea 1972 (VR, B1 gir.B); Pallavolo Vittorio Alfieri CA (2015-16, B1 gir.A); Giuseppe Cesari Cutrofiano Volley (LE, 2015-17, B1 gir.D).
13 Serena Scognamillo (LIBERO) \ schiacciatrice 2001. Inizia a giocare nel Novembre 2009. Ex-Volley Sette Colli Roma (2009-12): 2009-11, Minivolley; 2011-12, U13 e U14. Al Volleyrò Casal de Pazzi dal 2012: 2012-13, U13, D e Campione Provinciale, Regionale e 4° alla Fase Nazionale U14; 2013-14, U13, D e Campione Provinciale e Regionale U14. Sempre in U14, 5° al Torneo Challenge Città di Torri, Trofeo Telemar e Memorial Luis Cogo”, organizzato dall’U.S. Torri, da Giovedì 24 a Sabato 26\3\2016, a Torri di Quartesolo (VI) in U14.; 2014-15, D e Campione Provinciale, Regionale e 5° alla Fase Nazionale U14; 2015-16, semifinalista Play-Off di B2, 5° al Trofeo Terme Abano Montegrotto – Memorial “Gianni e Doriana Campesan”,vince girone Regular Season d’Eccellenza, Campione Regionale e Campione d’Italia (tutto in U16); 2016-17, gioca in U16 e U18 Regionale, B2 gir.G e B1 gir.D. SELEZIONI. Nel 2014-15, Convocata nella CQR Lazio e Stage Interregionali Giovani Talenti, Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie 2015 Lazio” col CQP Roma, nonché MVP Libero. E 8° al “34° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi”, disputate a Messina (ME) con la CQR Lazio. NAZ.ITALIANA. Convocata con la Naz.Italiana Pre-Juniores da Giovedì 14 a Venerdì 22\7\2016 a Camigliatello (CS) dal coach Giuseppe Davide Galli in occasione della doppia sfida Italia-Russia (1-3 alternato).
La sorella è Valentina Scognamillo, schiacciatrice \ libero ’88 di Roma. Inizia a giocare a Pallavolo nel Novembre 2000. Ex-Roma Pallavolo (2005-09, A2); Pallavolo Sabaudia (2009-12: nel 2011-12 è in Final Four di Coppa Italia di B1); IHF Frosinone (Settembre 2012 – Gennaio 2013, A2); Polisp.Cisterna ’88 (10\1\2013-Settembre 2014 in cui disputa la gara di Coppa Italia di B1 Polisp.Cisterna ’88-Volleyrò Casal de Pazzi: 2012-13, A2; 2013-14, B1); Giò Volley Aprilia SSD (2014-15, B2 gir.G, 2° nella Regular Season e promossa in B1 gir.D) e MVP Libero nel 1° Torneo San Michele 2014 (sabato 4 e domenica 5\10\2014) al Pallone Tensostatico in Via Giovanni Battista Pergolesi ad Aprilia; Volley Ladispoli (2015-16, B2 gir.G: girone laziale fino a Sabaudia, umbro e sardo).
Ecco i roosters.
FUTURA TERRACINA ‘92
La Futura Terracina ‘92 fu vice campione d’Italia U14 nella stagione 2003-04: KO dal Chieri ’76 TO.
Il Comune di Terracina (con giocatrici di entrambi i teams terracinesi: sia Futura Terracina ’92 che Volley Terracina 2005) ha vinto molto ai Giochi Sportivi Studenteschi Allievi.
Nella categoria Cadetti, col Liceo Scientifico Classico Scienze Umane “Leonardo da Vinci” di Terracina, nel 2012-13 è Campione provinciale e Regionale, ma non hanno poi disputato la Fase Nazionale. In questo team, ci giocò Arianna Barboni, schiacciatrice ’96 di Sperlonga e di proprietà della Pallavolo Fondi: vince il campionato di B2 Femm. gir.G nel 2013-14 col Volley Terracina e ora sia con la Polisp. Omia Cisterna ’88 (A2) che con la Naz. Italiana di Beach Volley: sfiorò la convocazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 (Brasile).
Con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), vari titoli: nel 2009-10 (con ’97 e ’96), Campione Provinciale, Regionale e 3° alla Fase Nazionale (Montepuliano e Chianciano Terme, SI) con la prof.ssa Antonietta Di Russo (di Scauri). Nel 2013-14 (con 2000 e 2001), sempre campione provinciale e Reg. e 5° alla Fase Naz. (KO vs. Marche). Nel 2014-15, Campione Provinciale, Regionale (al Pala Ford Star in Via Roberto Rossellini di Roma, casa VOLLEYRO’) e CAMPIONE D’ITALIA. Nel 2015-16, Campione Provinciale, Campione Regionale e 10° alla Fase Nazionale.
Tra le varie giocatrici che hanno vestito la maglia della Futura Terracina ’92 c’è:
Francesca Borelli, centrale ’95 di Terracina. Fino alla Futura Terracina nel 2011-12; Pallavolo Sabaudia (2012-13, B1 Femm. gir.D e qualche volta anche capitano); Gabicce Mare (2013-14, B2 gir.F, Play-Off), Dannunziana PE (2014-15, B1 gir.D con Volley Terracina, Volley Group Roma), Collegno CUS TO (1\10 a 12\2015, B1 gir.A), Giò Volley Aprilia (Gennaio – Giugno 2016, B1 gir.D, avversaria del Volleyrò C.de Pazzi, Volley Terracina, Ostia V.C.). Ora alla Polisp. Omia Cisterna ’88 Volley (A2). Nel 2010-11, venne chiamata in uno stage con la Foppapedretti BG. Nel 2009-10, partecipa col CQR Lazio al “Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2010” a Corigliano Calabro (CS).
FUTURA TERRACINA ‘92
1 Erika Bartolomei, 4 Naide Conte, 7 Giulia Sciscione (CAP), 8 Arianna Di Sauro (LIBERO), 14 Syria Pagiarino, 15 Stefania Carinci, 64 Elena De Petris, 75 Mariantonietta Magliocca, 78 Samantha Dalia, 83 Penelope Parisella, 87 Alessandra Minutilli. ALLEN. Arcangelo Vaccarella DIRIG.ACCOMP. Agostino Di Sauro.
1 Erika Bartolomei, centrale 2003. Vice campione provinciale U13 nel 2015-16. Nel 2016-17, gioca in U14 e U16 Regionale.
4 Naide Conte, schiacciatrice 2001. “Veterana” della Futura Terracina ’92. Inizia a giocare a Pallavolo nel Marzo 2008: Marzo 2008-10 Minivolley; 2010-11, U13; 2011-12, U13 e U14; 2012-13, U13 e U14; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2014-15, Campione Provinciale U14 e gioca in 1° Divisione; 2015-16, U16 Provinciale e d’Eccellenza e 1° Divisione. Nel 2016-17, gioca in U16 Regionale e U18 Provinciale. Nel 2014-15, convocata nella CQP Latina.
7 Giulia Sciscione (CAP), schiacciatrice 2001. “Veterana” della Futura Terracina ’92. Inizia a giocare a Pallavolo nel Marzo 2008: Marzo 2008-10 Minivolley; 2010-11, U13; 2011-12, U13, U14; 2012-13, U13, U14 e U16; 2013-14, U13, U14, U16, 1° Divisione e C; 2014-15, Campione Provinciale U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza, Campione Provinciale U18, gioca in 1° Divisione e C; 2015-16, U16 d’Eccellenza e vince Campionato di D. L’apice lo raggiunge nel 2014-16. Nel 2013-14, Campione Regionale al “Trofeo delle Provincie Lazio” col CQP LT. Ai Giochi Sportivi Studenteschi con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, Campione Provinciale e Regionali nel 2013-15: nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale. E, nel 2014-15, Campione d’Italia nel Cesenatico (FO). Figlia d’arte. La famiglia Sciscione è sempre stata nello sport. Il cugino Augusto Sciscione, ex-cestista del Basket Terracina (C Regionale), il papà Romano Sciscione fu nello staff del Terracina Calcio che disputò campionati di Eccellenza e Interregionale, lo zio Gianfranco Sciscione (fratello di papà Romano) fu il presidente del Terracina Calcio.
8 Arianna Di Sauro (LIBERO) 2001. “Veterana” del Volley Terracina. Inizia a giocare a Pallavolo dal Dicembre 2007: fino al 2010-11, Minivolley; 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U13, U14, U16 e 3° Divisione U14; 2014-15, Campione Provinciale U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza, C; 2015-16, U16 d’Eccellenza e vince campionato di D gir.C. Nel 2016-17, U16 Regionale, U18 Prov. gir.A e C. Ai Giochi Sportivi Studenteschi con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionali nel 2013-15: nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale. E, nel 2014-15, Campione d’Italia nel Cesenatico (FO). La sorella Chiara Di Sauro, schiacciatrice ’97, anche lei è cresciuta nella Futura Terracina ’92. Inizia a giocare nel Novembre 2006: fino al 2007-08, Minivolley; 2008-09, U13; 2009-10, U13 e U14; 2010-11, U14, U16, U18; 2011-13, U16, U18 e C; 2013-14, U18 d’Eccellenza e C; Volley Terracina (2014-15, in prestito: B1 gir.D, D gir.C e U18 d’Eccellenza). Il papà Agostino Di Sauro è Dirigente Accompagnatore.
14 Syria Pagiarino, schiacciatrice 2002 di proprietà del Volley Terracina. Inizia nel Novembre 2009 a giocare. Futura Terracina ’92 (2009-10, Minivolley); Volley Terracina (2010-16: U14, U16 e U18 Provinciale; nel 2015-16, gioca in D ed è Campione Prov. U18 e vice campione Prov. U14 e U16). Futura Terracina ’92 (2016-17, in prestito: U16 Regionale, U18 Provinciale gir.A). Ai Giochi Sportivi Studenteschi (categoria Allievi), nel 2014-16, Campione Provinciale e Regionale. In quest’ultima “manifestazione”, nel 2015-16 (svoltosi a Frosinone), Miglior “cecchina” al servizio (differenza tra Maggior Battute ed Errori) in una sola gara: 10 battute fatte e 0 errori; 2° Miglior “cecchina” al servizio (differenza tra Maggior Battute ed Errori) sommando le due gare: 14 battute fatte e 0 errori; 2° Maggior Aces e Dirty-Aces totalizzati in una sola gara e sommando le due gare con 2 Aces (in Semifinale), 2° Miglior Parziale realizzato in una gara: in Semifinale, 7-0 nel 1° set sul 18-18, 3° nelle Maggior Battute: sia in una sola gara (in Semifinale vs. I.C. “Ildovaldo Ridolfi” di Tuscania) con 10 servizi che Sommando le due gare con 14. Nella Fase Nazionale, nel 2014-15 Campione d’Italia nel Cesenatico e nel 2015-16 10° alla Fase Nazionale in Trentino. Nel Trofeo delle Province Lazio, Vice campione Reg. col CQP LT. Papà Emilio Pagiarino è Dirigente Accompagnatore.
15 Stefania Carinci, “schiacciatrice” 2001. “Veterna” della Futura Terracina ’92. Inizia a giocare nell’Aprile 2007: fino al 2010-11, Minivolley; 2011-12, U13; 2012-13, U13 e U14; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2014-15, Campione Provinciale U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza, Campione Provinciale U18 e C; 2015-16, U16 d’Eccellenza e vince campionato di D gir.C. Nel 2016-17, fa parte del gruppo della C e gioca in U16 Regionale e U18 Provinciale gir.A. Ai Giochi Sportivi Studenteschi con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionali nel 2013-15: nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale. E, nel 2014-15, Campione d’Italia nel Cesenatico (FO). Nel 2014-15, convocata con la CPQ Latina.
64 Elena De Petris, palleggiatrice 2002. Campione Prov. LT U14 2015-16. Campione Prov. LT U14 nel 2014-16 e vice U13 nel 2015-16. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, Campione Provinciale e Regionale 2014-16: alla Fase Nazionale, nel 2014-15 Campione d’Italia a Cesenatico (FO) e, nel 2015-16, 10° in Trentino. Nel 2016-17, gioca in U16 Regionale e U18 Provinciale gir.A.
75 Mariantonietta Magliocca, “jolly 2002” di Priverno (LT). “Veterana” della Futura Terracina ’92. Inizia a giocare nel Novembre 2009. Fino al 2012-13, Minivolley; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; Bi-Campione Provinciale U14 2014-16 e gioca in U16 d’Eccellenza e 1°Divisione: 2014-15, gioca anche U13; nel 2015-16, anche in 1° Divisione.
78 Samantha Dalia, schiacciatrice 2002. “Veterana” della Futura Terracina ’92. Inizia a giocare nel Novembre 2009. Fino al 2012-13, Minivolley; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; Bi-Campione Provinciale U14 2014-16 e gioca in 1°Divisione: 2014-15, gioca anche U13; nel 2015-16, anche in U16 d’Eccellenza. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina, Campione Provinciale e Regionale 2014-16: alla Fase Nazionale, nel 2014-15 Campione d’Italia a Cesenatico (FO) e, nel 2015-16, 10° in Trentino. Nel 2016-17, gioca in U16 Regionale e U18 Provinciale gir.A. Nel 2014-15, convocata in CQP Latina. E’ uno dei punti di forza di questo team.
83 Penelope Parisella, “jolly” 2002. Sempre con la Futura Terracina ’92. Inizia a giocare a Pallavolo nel Febbraio 2013: Febbraio-Maggio 2013, Minivolley; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; Bi-campione Provinciale U14 e gioca in U16 Provinciale e d’Eccellenza nel 2014-16. Nel 2014-15, anche Campione Provinciale U18 e nel 2015-16, gioca in 1° Divisione.
87 Alessandra Minutilli, regista \ schiacciatrice 2002. “Veterana” della Futura Terracina. Inizia a giocare nel Marzo 2013: Marzo – Maggio 2013, Minivolley; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; Bi-campione Provinciale U14 e gioca in U16 Provinciale e d’Eccellenza nel 2014-16. Nel 2014-15, anche Campione Provinciale U18 e nel 2015-16, gioca in 1° Divisione.
ALLEN. Arcangelo Vaccarella. E’ una delle istituzioni della pallavolo terracinese. Ha vinto anche ai Giochi Sportivi Studenteschi ai tempi di quando frequentava l’ITIS “Antonio Pacinotti” di Fondi (LT). Ha vinto molto con la Futura Terracina ’92. Il titolo di Campione Provinciale U14 2014-16 e Campione Provinciale U18 nel 2014-15 è anche opera sua. Nonché, le vittorie ai Giochi Sportivi Studenteschi (Allievi e Cadetti) delle scuole terracinesi più importanti: l’I.C. “Don Lorenzo Milani” (Scuola Media) e il Liceo “Leonardo Da Vinci” di Terracina (LT). Leggi sopra alla presentazione del rooster. E’ il papà di Martina Vaccarella, palleggiatrice ’90 di Terracina. Ex-Futura Terracina dal 2000-01 (Vice campione d’Italia in Under 14 Femm. nel 2003-04), Pallavolo Sabaudia (2008-11, B1), Pallavolo Fondi (2011-12, B2 in prestito), Pallavolo Sabaudia (dal 2012-13: 2012-13, B1 gir.D, 2013-16, B2 gir.G). Tra gli allievi di Arcangelo Vaccarella c’è l’allenatore Mario Milazzo. E’ di Gaeta, vive a Terracina, ma ha vecchie e chiare origini siciliane. Come giocatore, ha giocato anche a calcio (anche nella Rappresentativa Giovanile Nazionale U15). Come pallavolista, ex-palleggiatore di A2, nonché ex-Serapo V.Gaeta, Polisp.Palllavolo Terracina (ha vinto campionati di C) e Hydra Volley LT (ha vinto la Coppa Lazio di C nel 2012-13). Come allenatore, ex-Polisp.Pallavolo Terracina, Serapo V.Gaeta e Volley Terracina (vice allenatore nel 2011-13: 2011-12, in C vince la Coppa Lazio e i Play-Off, nel 2012-13, arriva ai Play-Off in B2 gir.G). Nel 2015-16, allena anche il Circeo Volley Sabaudia. (U16 e U18 Provinciale). Campione Provinciale U14 Femminile nel 2015-16.
DIRIG.ACCOMP. Agostino Di Sauro. Papà di Arianna Di Sauro.
A.S. VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983
Il Volleyrò Casal de Pazzi è Campione d’Italia U17 (2002-03), U16 e U18 (2013-16) e vice Campione d’Italia U14 (2015-16).
CURIOSITA’.
In ogni “scudetto” vinto dal team romano, c’è sempre stata una giocatrice o uno nello STAFF che è della provincia di Latina.
Giuseppe De Meo, dirigente accompagnatore di Maranola (fraz. di Formia, LT), Campione d’Italia U18 2013-14 e U16 2014-15.
Marina De Meo, palleggiatrice ’97 (papà di Maranola). U18 2013-15 ed ex-Nazionale Giovanile Pre-Juniores 2012-13. E’ la figlia di Giuseppe.
Natasha Spinello, palleggiatrice ’98 di Cisterna, campione d’Italia U16 2013-14 e U18 2014-16.
Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di Aprilia, campione d’Italia U16 2013-14 e U18 2013-16. Nonché Campione d’Europa U18 nel WEVZA (Trofeo 8 Nazioni) 2014 e 2015 e Campione del Mondo U19 con la Naz.Italiana in Perù 2015.
Alessia Chillon, schiacciatrice \ libero 2000 di Cisterna, campione d’Italia U16 2013-14 e 2015-16.
Emanuela Fiore, opposto ’86 di Priverno, Campione d’Italia Ragazze U17 2002-03.
Tutto il rooster gioca in B2 gir.G e qualcuna in B1 gir.D
1 Kristina Grkovic (in serbo, Kpиcтинa Гpкoвиц) centrale 2002, nata in Serbia. Nel Febbraio 2015, inizia a fare pallavolo. Ex-Volley Formello Roberto Rossellini: Febbraio-Maggio 2015, U13, U14 e 2° Divisione; 2015-16, U14, U16 e D. Nel 2015-16, convocazioni nelle rappresentative: nel “Trofeo delle Provincie Lazio 2016”, disputato a Rieti, 3° col CQP Roma 2. Convocata anche con la CQR Lazio.
3 Linda De Bellis, opposto 2001 di Pesaro (PS). Ex-Snoopy PS. Nel 2013-14, U13 e U14. In U14, 2° al “4Teen Preseason Volley Cup” di Porto Potenza Picena (AP), svoltosi domenica 4\10\2014: dopo la vittoria al Tris Volley (collaborazione tra Agugliano, Polverigi, Camerata, Montesicuro), Camerano e Volley Torresi, KO in finale dal Conero Planet Volley. MVP “tra le migliori giocatrici”. 2014-15: In U14, 6° al “3° Torneo Challenge Città di Torri, Trofeo Telemar e Memorial Luis Cogo”, organizzato dall’U.S. Torri, da Giovedì 2 a Sabato 4\4\2015, a Torri di Quartesolo (VI), 3° alla Final Four U14 e finalista U16 Regionale Marche. Ha giocato anche in U16 e 2° Divisione. SELEZIONI. Nel “Trofeo delle Provincie Marche 2015”, Campione Regionale col CQP PS e 5° al “33° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2015” ad Assisi (PG) dal 27\6 al 2\7\2015: KO 2-0 dall’Emilia Romagna. Domenica 18\9\2016, premiata dalla FIPAV PS. NAZ.ITALIANA. Convocata per gli Stage della Naz.Italiana Pre-Juniores a Candriai (TN) dal coach Giuseppe Davide Galli; Per la Naz.Italiana Juniores, da Lun 18 a Mer 20\5\2015, da 29\6 a 11\7\2016 a Trevi (PG) per Italia-Germania e da Giovedì 14 a Venerdì 22\7\2016 a Camigliatello (CS) da coach Marco Mencarelli.
5 Elisa Maria Garofalo (LIBERO) \ schiacciatrice 2002 di Aprilia, ma nata a Velletri e di proprietà della Giò Volley Aprilia. Inizia a giocare a pallavolo nell’Ottobre 2009. Ex-Giò Volley Aprilia fino al 2014-15: 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13 e U14; 2013-14, U13, U14 e vince campionato di 3° Divisione U14; 2014-15, U13, U14, U16, 2° Divisione e debutta in D. Volleyrò Casal de Pazzi (dal 2015-16): 2015-16, D, vincitrice della Regular Season, Campione Regionale e vice Campione d’Italia a Vasto (CH) in U14 e semifinalista Play-Off di B2. Nel 2016-17, gioca in U16 Regionale e B2 gir.G. SELEZIONI. Nel 2015-16, vice campione Reg. con la CQP LT: KO 3-1 da Roma1 al Palasport di RI domenica 24 e lunedì 25\4\2016. E 8° al “34° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi”, disputate a Messina (ME) con la CQR Lazio.
6 Lucrezia Licata, palleggiatrice 2002 di Aprilia. Di proprietà della Giò Volley Aprilia. Inizia a giocare a Pallavolo nel Novembre 2010. Ex-Giò Volley Aprilia: fino al 2012-13, Minivolley; 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U13, U14 e 2° Divisione. Volleyrò Casal de Pazzi (dal 2015-16): 2015-16, D, vincitrice della Regular Season, Campione Regionale e vice Campione d’Italia a Vasto (CH) in U14. SELEZIONI. Nel 2015-16, vice campione Reg. con la CQP LT: KO 3-1 da Roma1 al Palasport di RI domenica 24 e lunedì 25\4\2016. E 8° al “34° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi”, disputate a Messina (ME) con la CQR Lazio. Figlia d’arte. La mamma è Erika Perna (nata a Velletri, ma di FR), schiacciatrice ’76, ex-Giò Volley Aprilia (2011-15: 2011-12, vince Coppa Lazio e campionato di D; 2013-13, vince campionato di C gir.A; 2013-14, Play-Off di B2 e avversario di Pallavolo Minturno, Volley Terracina, Sabaudia; 2014-15, gioca sempre in D e la parte dei Play-Off in B2: li vince ed è promossa in B1. Ed è cugina alle sorelle Perna di Frosinone. La 1° è Linda Perna, schiacciatrice ’96, ex-IHF (è stata una delle stelle giovanili del Lazio): è arrivata a giocare in D e in U18 d’Eccellenza. Nel 2014-15, ha avuto richieste anche in B2. Alle “Mini Olimpiadi Fontanesi” (Giochi della Gioventù con varie discipline sportive, disputate a Fontana Liri nel Luglio 2012), vince nel Beach Volley in coppia con Francesca Tarquinio (Desperados). Nel 2012-13, si è allenata anche una volta con l’IHF Frosinone di A2. In estate 2013, 2° al “Torneo del Volley di Bassiano” con l’IHF FR U20: ko in finale vs. Newvolley LT. La 2° è Rita Perna, schiacciatrice ’98, ha giocato in D.
7 Bianca Lapini, opposto 2002 di Firenze. G.S. Olimpia Po.Li.Ri FI 1973 (2013-14, U13 e Coppa Firenze Prato), C.S. San Michele FI (team che collabora con Scandicci Volley, A2) 2014-16: 2014-15, U13 e U14; 2015-16, U14 e U16. Volleyrò Casal de Pazzi (dal 2016-17: B2 gir.G e U16). SELEZIONI. Convocata al Progetto Talenti Regionale 2015-16 Domenica 6\3\2016 all’ITC “Alessandro Volta – Piero Gobetti” in Via della Nave a Bagno di Ripoli (FI). NAZ.ITALIANA. Con la Selezione Naz. Italiana Allieve, 9° al Trofeo “Paolo Bussinello – Kinder + Sport Spring Cup” 2016 (organizzato dalla Scuola “Franco Anderlini” MO venerdì santo 25 e sabato santo 26\3\2016 a Modena).
9 Gaia Guiducci, schiacciatrice \ regista 2002. “Veterana” del Volleyrò Casal de Pazzi. Inizia nel Maggio 2010 a giocare. Fino al 2010-11, Minivolley; 2011-12, Campione Provinciale U13; 2012-14, U13 e Campione Provinciale e Regionale in U14 (2012-13, 4° alla Fase Naz. U14); 2014-15, Campione Provinciale, Regionale e 5° alla Fase Nazionale in U14, 3° in U13; 2015-16, 5° al Trofeo Terme Abano Montegrotto – Memorial “Gianni e Doriana Campesan” (in U16), gioca in D e vince 1° nella Regular Season dei Campionati d’Eccellenza e Campione Regionale in U14 e U16: alla Fase Nazionale, Vice Campione d’Italia in U14 e Campione d’Italia U16. Sempre in U14, 5° al Torneo Challenge Città di Torri, Trofeo Telemar e Memorial Luis Cogo”, organizzato dall’U.S. Torri, da Giovedì 24 a Sabato 26\3\2016, a Torri di Quartesolo (VI) in U14. SELEZIONI. Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie 2016 Lazio”, disputato a Rieti col CQP Roma 1. E 8° al “34° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi”, disputate a Messina (ME) con la CQR Lazio. Figlia d’arte. Mamma Laura Bruschini, schiacciatrice ’66 di Lecco, è stata una dei simboli della Pallavolo Italiana. Ex-Lecco (fino al 1988-89), poi sempre A1: Sesto San Giovanni (1989-93), Roma Pallavolo (1994-98: vince la Coppa CEV), Modena Volley (2000-01, vince l’European Champions League), Virtus Roma Pallavolo (2005-06, A2). Nel Beach Volley, ha partecipato alle Olimpiadi con Anna Maria Solazzi. Campionessa d’Europa nell’European Championship Beach Volley in coppia con Annamaria Solazzi: 3° nel 1996 a PE, 1° a Riccione 1997, 3° a Rodi (Grecia) 1998, 1° a Palma de Maiorca 1999 e Getxo 2000 (Spagna). Ai Campionati Italiani Assoluti, Campione d’Italia: 1994 con Caterina De Marinis; 1998, 99, 2001, 2002, 2004 con Anna Maria Solazzi; 2005 con Diletta Lunardi. Ora è la DS del Volleyrò CdP. Il nonno materno Eugenio Bruschini (papà di Laura), portiere ’39 di Bellagio (CO). Ex-U.S. Bellagina (giovanili, 1953-57), Lecco (1957-62: 1957-60, B; 1960-62, A: 140 presenze), Società Polisportiva Ars et Labor 1907 Ferrara (SPAL: 1962-67, A: 83 presenze). Gioca insieme a Fabio Capello. Nel 1962-63, convocato in Nazionale come vice di Giuliano Sarti (storico portiere della Naz. Italiana ai mondiali in Mexico 1970, vice campione del Mondo, e portiere dell’Inter). Nell’estate 1963, ha ricevuto un’offerta dal Milan: Luigi Balzarini più 50 MLN di Lire: ma il presidente ferrarese disse di no. Poi, Chiasso (1967-1970).
10 Martina Armini (CAP), schiacciatrice 2002 di Marino. Inizia a giocare a Pallavolo nel Dicembre 2008. Al Marino Pallavolo fino al 2014-15: 2008-13, Minivolley; 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U14, U16 e vice Campione Regionale U13 (finale svolta all’I.C. “Alfonso Volpi” di Cisterna di Latina, LT) con coach Patrick Mineo. 2015-16, 5° al Trofeo Terme Abano Montegrotto – Memorial “Gianni e Doriana Campesan”, gioca in D e semifinalista Play-Off di B2, arriva 1° nella Regular Season dei Campionati d’Eccellenza e Campione Regionale in U14 e U16: alla Fase Nazionale, Vice Campione d’Italia in U14 e Campione d’Italia U16. Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie 2016 Lazio”, disputato a Rieti col CQP Roma 1. E 8° al “34° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi”, disputate a Messina (ME) con la CQR Lazio.
12 Claudia Consoli, centrale 2002 di Marino (Roma). Inizia a fare pallavolo nel Novembre 2011. Col Marino Pallavolo fino al 2014-15: 2011-12, Minivolley; 2012-13, U13; 2013-15, U13, U14, U16 (nel 2014-15, Vice campione Provinciale e Regionale U13 (finale svolta all’I.C. “Alfonso Volpi” di Cisterna di Latina, LT) con coach Patrick Mineo. Al Volleyrò Casal de Pazzi dal 2015-16: D gir.A e Semifinalista Play-Off di B2, vince il girone della Regular Season e Campione Regionale di U14 e U16 (vice Campione d’Italia U14 e Campione d’Italia U16). Poi, doppio 5° posto al Torneo Challenge Città di Torri, Trofeo Telemar e Memorial Luis Cogo”, organizzato dall’U.S. Torri, a Torri di Quartesolo (VI) in U14: sia da Giovedì 17 a Sabato 19\4\2015 che da Giovedì 24 a Sabato 26\3\2016. Al “Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2016”, disputato ad Assisi (PG), 8° col CQR Lazio. NAZ.ITALIANA. Campionessa d’Europa WEVZA “Autotorino Volley Throphy” 2016 U16, disputato a Chiavenna (SO).
14 Audrey Frediane “la lionne indomptable” Tientcheu, centrale\ opposto 2002 di Trieste, ma originaria del Camerun. Inizia a giocare nell’Ottobre 2013. Ex-ASD “Polisportiva” Centro Gioco Sport “Antonio Coselli” (Pallavolo, Minibasket, Danza Hip Hop, Danza Classica, Ginnastica Artistica) & Eurovolley School TS (collaborazione tra i due teams) 2013-16: 2013-14, Minivolley ; 2014-15, U13, 2015-16, U14 e U16. Nel 2015-16, Campione Provinciale U16 e MVP, 8° al “5° Trofeo Terme Abano Montegrotto – Memorial “Gianni e Doriana Campesan” (30 e 31\1\2016 ad Abano Terme, PD), convocata nei Talenti Regionali Femminile mercoledì 24\2\2016 al Palazzetto dello Sport in Via Italia a Villetta di Chions (PN), al “Torneo delle Provincie Friuli Venezia Giulia 2016” a Cervignano (TS) col CQP Trieste e 14° al “Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2016”, disputato ad Assisi (PG). NAZ.ITALIANA. Con la Selezione Naz. Italiana Allieve, 9° al Trofeo “Paolo Bussinello – Kinder + Sport Spring Cup” 2016 (organizzato dalla Scuola “Franco Anderlini” MO venerdì santo 25 e sabato santo 26\3\2016 a Modena).
15 Flora Sancin (CAP), schiacciatrice 2001. Ex-ASD “Polisportiva” Centro Gioco Sport “Antonio Coselli” (Pallavolo, Minibasket, Danza Hip Hop, Danza Classica, Ginnastica Artistica) & Eurovolley School TS (collaborazione tra i due teams) 2013-16. Nel 2015-16, Campione Provinciale U16 e MVP, 8° al “5° Trofeo Terme Abano Montegrotto – Memorial “Gianni e Doriana Campesan” (30 e 31\1\2016 ad Abano Terme, PD), convocata nei Talenti Regionali Femminile mercoledì 24\2\2016 al Palazzetto dello Sport in Via Italia a Villetta di Chions (PN), al “Torneo delle Provincie Friuli Venezia Giulia 2016” a Cervignano (TS) col CQP Trieste. Al “Trofeo delle Regioni – Kinderiadi”, 8° nel 2015 (disputato dal 29\6 a 4\7\2015 a Messina e Costa Tirrenica) e 14° al 2016”, disputato ad Assisi (PG). Nel 2015-16, votata tra le 10 più belle giocatrici giovanili della FIPAV Trieste.
17 Linda “Super Eagle Jr.” Nkiruka Nwakalor, centrale 2002 di origini della Nigeria. Inizia a giocare nel Settembre 2011. Ex-Polisp. Olginate fino al 2014-15 (U13). Nel 2015-16, gioca in D gir.C e vince la Regular Season ed è Campionessa Regionale in U14 e U16: alla Fase Nazionale, vice campionessa d’Italia U14 e MVP Centrale e Campionessa d’Italia U16. Sempre in U14, 5° posto al Torneo Challenge Città di Torri, Trofeo Telemar e Memorial Luis Cogo”, organizzato dall’U.S. Torri, a Torri di Quartesolo (VI) da Giovedì 24 a Sabato 26\3\2016. SELEZIONI. Campionessa Reg. nel Torneo delle Provincie 2016 (Palasport di Rieti, Domenica 24 e Lunedì 25\4\2016) con Roma1. NAZ.ITALIANA. Campionessa d’Europa WEVZA “Autotorino Volley Throphy” 2016 U16, disputato a Chiavenna (SO).
E’ sorella a Sylvia “Super Eagle” Chinelo Nwakalor, schiacciatrice ’99 di origine della Nigeria. Inizia a giocare nell’Aprile 2007. Ex-Polisp. Olginate fino al 2013-14: 2011-12, U13, 2012-13, U14. Volleyrò Casal de Pazzi (dal 2014-15): 2014-15, B2 gir.G e Campione Regionale e d’Italia U16; 2015-16, vince la Regular Season, Campione Regionale e Campione d’Italia U18 e promossa in A2. NAZIONALE ITALIANA. Nel 2013-14, Campionessa d’Europa con la Nazionale Italiana Pre-Juniores alla “Wevza Volleyball Championships U17 Girls 2014” (Torneo 8 Nazioni). Nel 2014-15, Campionessa d’Europa al WEVZA 2015 e 3° all’EYOF 2015 (European Youth Olympic Festival, Olimpiadi Europee) di Tbilisi, Georgia (dal 26\7 al 1\8\2015). Nel 2015-16, 5° agli Europei U19 giocati in Slovacchia e Ungheria nel 2016.
P.S. Entrambe le sorelle hanno una elevazione tale che il record di Salto in Alto del cubano Javier Sotomayor (2,45mt.) è in serio pericolo.
18 Valentina Varani, centrale 2002. Inizia a giocare nell’Ottobre 2010. Ex-KK Eur Volley (2010-15): Minivolley fino al 2012-13 (ha avuto come coach anche Luca Nobili); 2013-14, U13 e U14; 2014-15, 3° alla Final Four U13 Regionale, U14 e 2° Divisione. Volley Friends Roma (collaborazione tra Roma Centro e ASD Tor Sapienza) nel 2015-16: 2° Divisione (team C) e vince il Torneo Challenge Città di Torri, Trofeo Telemar e Memorial Luis Cogo”, organizzato dall’U.S. Torri, a Torri di Quartesolo (VI) da Giovedì 24 a Sabato 26\3\2016. SELEZIONI. Campionessa Reg. nel Torneo delle Provincie 2016 (Palasport di Rieti, Domenica 24 e Lunedì 25\4\2016) col CQP Roma 1.
ALLEN. Lorenzo Pintus. Di Isili (CA), ma vive a Roma. E’ uno dei pilastri del Volleyrò Casal de Pazzi come coach. Come giocatore, ex-Apsia Volley Roma, giocando sul campo delle “Tre Fontane” all’Eur fino a 20 anni. Come coach. Ha fatto parte varie volte dello staff della CQP Roma 1 e nel minivolley del Volleyrò CdP. Nel 2012-13, vince il campionato di D all’Eldis Volley Labico. Nel 2014-15, vince la Coppa Lazio di C Femminile col Volley Labico e Campione Regionale e 5° alla Fase Nazionale U14. Nel 2015-16, vince la Regular Season, Campione Regionale e Campione d’Italia U16. Se Armando Monini (ora presidente) è nel Volleyrò Casal de Pazzi, è opera sua. E’ un grande anche nella musica: è un batterista in una cover band dei Beatles.
2003-04, Appio Roma; 2004-05, Apsia Volley Roma; 2005-06, Apsia Volley Roma \ Virtus Roma Pallavolo; 2006-08, Apsia Volley Roma \ Roma Centro, 2009-10, Vice allenatore in serie C, coach in U13 e Minivolley col Roma Centro. Nei Campionati CSI Open Maschile Silver gir.B, l’ASD Volleyrò.
Ecco i sestetti base.
FUTURA TERRACINA ‘92
83 Penelope Parisella, 14 Syria Pagiarino, 15 Stefania Carinci, 7 Giulia Sciscione (CAP), 87 Alessandra Minutilli, 78 Samantha Dalia con 8 Arianna Di Sauro LIBERO (1° E 2° SET). 4 Naide Conte al posto di 83 Penelope Parisella (3° SET).
A.S. VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI
Fisso c’è 10 Martina Armini che è “capitano in campo” nei primi 2 set e il libero Elia Maria Garofalo. Sempre diverso in ogni set. Lucrezia Licata subentra nel 1° e 2° set.
Derby pontino per Lucrezia Licata e Elisa Maria Garofalo (di Aprilia).
Nel 1°set, ecco il sestetto romano.
A.S. VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983
14 Audrey Frediane Tientcheu, 10 Martina Armini, 12 Claudia Consoli, 9 Gaia Guiducci, 15 Flora Sancin (CAP), 17 Linda Nkiruka Nwakalor con 5 Elisa Maria Garofalo (LIBERO).
La Futura Terrracina ’92 risponde realizzando 1pt. fino al 5-16 e si viaggia a punto alternato fino al 7-18. Ecco le “stoccate pesanti” subìte: 0-7 di Martina Armini (nonostante il Time Out locale sullo 0-6) che viene spezzato dalla Diagonale da “P4” del capitano Giulia Sciscione e 5 di Claudia Consoli sull’1-7. La risposta “tigrotta” arriva col poker di Stefania Carinci sull’8-20 che fa chiamare Time Out al tecnico sardo e col tris di Alessandra Minutilli sul 14-24. Spazio a tutte le restanti del team dell’Urbe: Valentina Varani per Claudia Consoli sul 4-16, Lucrezia Licata per Audrey Frediane Tientcheu e Linda De Bellis per Gaia Guiducci sul 6-18, Kristina Grkovic per Flora Sancin sul 9-20. Nelle locali, l’arcigna difesa delle Campionesse d’Italia 2014-15 dell’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (Giulia Sciscione e il libero Arianna Di Sauro) ferma un po’ l’impeto avversario che risponde (sempre buone anche a difendere), Martina Armini e l’apriliana Elisa Maria Garofalo. Finale: 17-25 in 18’.
Nel 2°set, coach Pintus rimescola sempre le carte al sestetto.
A.S. VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983
10 Martina Armini, 17 Linda Nkiruka Nwakalor, 9 Gaia Guiducci, 15 Flora Sancin (CAP), 18 Valentina Varani, 14 Audrey Frediane Tientcheu con 5 Elisa Maria Garofalo (LIBERO).
E’ sempre il team tiberino che fa gli allunghi decisivi con tutti 3-0 di parziale ed una risposta con 4 punti consecutivi: Gaia Guiducci sul 2-3, Linda Nkiruka “Super Eagle Jr.”Nwakalor sul 10-13 con Time Out futurino sul 10-15. Dopo il cambio Elena De Petris per Stefania Carinci sul 10-16 e Lucrezia Licata per Gaia Guiducci sul 13-18, si ristringe il GAP con Samantha Dalia sul 14-20 che cala 4 punti e fa chiamare Time Out al coach del team del Pala Ford Star sul 17-20. Salgono in cattedra: Penelope Parisella nel team nato nel 1992, il libero Elisa Maria Garofalo e la triestina Flora Sancin che difendono molto, in attacco ci sono Samantha Dalia (F.Terracina) e le Campionesse d’Italia U16 Martina Armini e Linda Nkiruka Nwakalor in attacco. Il cambio Naide Conte per Penelope Parisella porta il definitico allungo della pesarese Linda De Bellis: tris calato sul 18-20. Con punto alternato, si chiude il set. Finale: 19-25 in 21’.
Nel 3°set, qualche ritocco per il coach di “sua maestà” Volleyrò al sestetto iniziale.
A.S. VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983
10 Martina Armini, 12 Claudia Consoli, 3 Linda De Bellis, 1 Kristina Grkovic, 18 Valentina Varani, 6 Lucrezia Licata con 5 Elisa Maria Garofalo (LIBERO).
Il 2-0 sarà l’ultima volta della gara in cui il team di Arcangelo Vaccarella vedrà il segno più. Infatti, accadono tutti bei parziali a favore biancoblu: tris di Claudia Consoli e (sul 3-3) di Linda De Bellis, poker Kristina Grkovic sul 5-6 che obbliga il team della famiglia Sciscione a chiamare Time Out. Ora c’è Naide Conte che realizza prima un parziale di 3-0 sul 9-14, poi dopo il cambio della forte regista Gaia Guiducci per Linda De Bellis sul 13-16, arriva a -1 mettendo a segno il poker sul 17-22 (nonostante il cambio Flora Sancin per Kristina Grkovic sul 20-22) e facendo chiamare il Time Out al team del presidente Armando Monini. Finale: 22-25 in 23’.
Top-scorer
FUTURA TERRACINA ‘92
1 Erika Bartolomei n.e.
4 Naide Conte (NON GIOCA IL 1° SET) 1 TOTALI ERRORI 5
7 Giulia Sciscione (CAP) 5 TOTALI ERRORI 8
8 Arianna Di Sauro (LIBERO) RICEZIONI (16+7+13) = 36 ERRORI 11 (7 “Non prese”, 1 Negativa)
14 Syria Pagiarino 0 TOTALI ERRORI 1
15 Stefania Carinci 0 TOTALI ERRORI 3
64 Elena De Petris (GIOCA SOLO 2° SET) 0 TOTALI ERRORI 2
75 Mariantonietta Magliocca n.e.
78 Samantha Dalia 10 TOTALI ERRORI 4
83 Penelope Parisella (NON GIOCA 3° SET) 1 TOTALI ERRORI 4
87 Alessandra Minutilli 0 TOTALI ERRORI 4
A.S. VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI 1983
1 Kristina Grkovic (NON GIOCA 2° SET) 5 TOTALI ERRORI 3
3 Linda De Bellis 7 TOTALI ERRORI 2
5 Elisa Maria Garofalo (LIBERO)
RICEZIONI (9+12+16) = 37 ERRORI (1+2+1) = 4 (1 Slash a sx, 1 Non presa)
6 Lucrezia Licata 1 TOTALI ERRORI 1
7 Bianca Lapini n.e
9 Gaia Guiducci 5 TOTALI ERRORI 3
10 Martina Armini 16 TOTALI ERRORI 8
12 Claudia Consoli (NON GIOCA 2° SET) 4 TOTALI ERRORI 2
14 Audrey Frediane Tientcheu (NON GIOCA IL 3° SET) 0 TOTALI ERRORI 5
15 Flora Sancin (CAP) 9 TOTALI ERRORI 4
17 Linda Nkiruka Nwakalor (NON GIOCA 3° SET) TOTALI ERRORI 3
18 Valentina Varani 5 TOTALI ERRORI 3
Prossimi turni, incrocio Riviera d’Ulisse-Roma
La Futura Terracina ’92 viaggerà ad Ostia contro l’Ostia V.C.
Il Volleyrò Casal de Pazzi ospita la Pallavolo Sabaudia. Derby pontino per Lucrezia Licata e Elisa Maria Garofalo (di Aprilia).
IN FOTO: Lucrezia Licata e Elisa Maria Garofalo (Volleyrò CASAL de Pazzi)