ESCLUSIVA! Unicusano Fondi-Fidelis Andria: l’analisi illustrata del nostro esperto

“Tonfo casalingo per l’Unicusano Fondi. La squadra di Pochesci, dopo ben sette risultati utili consecutivi, cade in casa contro la Fidelis Andria. Pur essendo passati in vantaggio dopo soli quattro minuti dal fischio d’inizio, i pontini hanno subito la rimonta della formazione pugliese. Analizziamo la gara sotto il punto di vista tattico…”

La prima immagine che andiamo ad analizzare è una grandissima sbavatura difensiva dei pontini. La Fidelis Andria riparte in contropiede con un “3 contro 4”, ma – pur essendo in inferiorità numerica – trovano molto spazio grazie alla mal disposizione dei rossoblù. Come viene evidenziato, il Fondi difende con quattro uomini, di cui tre sono praticamente allineati e completamente fuori posizione. Alla loro destra, ben due avversari sono completamente liberi. Alla loro sinistra, invece, è presente il portatore di palla che, dopo aver saltato Elio Calderini (in basso), vede respinta la sua conclusione da Baiocco. Calderini, una volta superato dall’avversario, rinuncia a muoversi: grave disattenzione in questo caso dell’Unicusano.

fa1

Altro errore madornale, grazie al quale la Fidelis Andria sfiora il gol del pari, accade al 38’, quando – come l’immagine ci mostra – ben due giocatori avversari sono isolati nell’area di rigore e liberi di andare in porta. Anche in questo caso, gli attaccanti pugliesi sono 3 al cospetto dei 5 difensori pontini. Ma gli ospiti, in questa circostanza, riescono a sfruttare molto meglio lo spazio che hanno a disposizione.

fa2

La terza azione che esaminiamo riguarda la grande palla gol collezionata dalla Fidelis Andria. Il Fondi non riesce, anche in questo caso, a limitare il pressing offensivo dei pugliesi, che si trovano con due uomini soli davanti al portiere. Baiocco rimedia con una parata incredibile, che nega all’attaccante avversario di siglare il gol del 2-1, nonostante avesse – come ci viene mostrato nella foto – lo specchio della porta completamente libero. Dall’immagine si può evincere anche un altro errore della formazione di Pochesci: nella schermata sono presenti solo otto giocatori rossoblù: dove sono gli altri due uomini di movimento? L’Unicusano in questa sfida ha messo in luce dei clamorosi errori di posizione, ai quali bisogna porre rimedio…

fa3

Per ultimo, vediamo cosa c’è dietro all’azione che porta al defintivo 1-2 della formazione ospite. Un passaggio apparentemente innocuo viene deviato da Varone: a questo punto il pallone cambia la sua traiettoria e l’attaccante pugliese ne approfitta per tagliare dentro l’area e bruciare la marcatura dell’avversario, per ritrovarsi da solo davanti a Baiocco e concludere in rete. Sebbene sfortunato, anche in questo caso il Fondi ha delle  responsabilità…

fa4

Dopo l’ottima prova fornita al ‘San Filippo’ di Messina, l’Unicusano cade in casa contro la Fidelis Andria. La debacle del ‘Purificato’ deve servire come lezione: sottovalutare l’avversario può rivelarsi una scelta assai sbagliata…

Andrea Pontone

Twitter: @_Andrea Pontone

Related posts

Leave a Comment