E’ il Brillante Torrino ad aggiudicarsi il match-clou dell’undicesima giornata del Girone E di Serie B, vincendo per 6-4 contro la Gymnastic Studio Fondi, e scavalcando in classifica proprio i gialloblu, ora terzi a quattro punti dalla capolista Lido di Ostia.
Nel primo tempo sono i fondani a partire forte, sfiorando la rete con Paulo Pinto su assist di Nuninho. I padroni di casa si rendono pericolosi al 5’, con una bella azione corale, ma Barbera è superlativo a respingere in calcio d’angolo. Il vantaggio dei locali è nell’aria, e arriva grazie a Sanchez, ottimamente appostato sul secondo palo. Dopo appena un minuto i fondani pareggiano con Esposito, autore di un pregevole pallonetto sull’uscita del portiere. Il Brillante sfrutta al meglio il non perfetto piazzamento difensivo degli ospiti e ritorna in vantaggio con Gallinica. La squadra di Treglia reagisce subito, con Pinto che però calcia a lato di poco, sfiorando il pareggio.
Nella ripresa la prima occasione è per Vinicius, che mette alla prova gli ottimi riflessi del portiere locale. È, però, il Brillante a portarsi sul 3-1, per merito di Sebastianelli, che è abile a ribadire in rete una respinta di Barbera. Il carattere della squadra gialloblu è comunque straordinario: Nuninho ruba palla in fase offensiva e trova la rete del 3-2, mentre poco dopo, su schema da palla inattiva, Paulo Pinto è libero sul secondo palo e realizza il 3-3. L’inerzia dell’incontro sembra ribaltata, e Nuninho sfiora anche la rete del vantaggio con un tiro di poco a lato. I padroni di casa, tuttavia, sono bravi a non disunirsi, e trovano la rete del 4-3 con Savi, nonostante il disperato tentativo di salvataggio di Vinicius. Il black-out degli ospiti consente ai romani di affondare il colpo: ancora Savicorona la sua prestazione con una doppietta per la rete del 5-3, ed una sfortunata autorete di Viana consente ai locali di allungare sul 6-3. Nel finale di tempo, col quinto tempo, il Gymnastic accorcia con Dudu, ma ormai è troppo tardi ed il punteggio non si schioda dal 6-4 finale.
Il presidente Biasillo non fa drammi, ma chiede ai suoi di evitare alcune amnesie: “Abbiamo pagato a caro prezzo il blackout nella fase centrale del secondo tempo. Anche oggi ci eravamo resi protagonisti di una straordinaria rimonta da 3-1 a 3-3, sfiorando persino il vantaggio con Nuninho, ma siamo stati puniti severamente per alcune nostre disattenzioni. La sconfitta odierna deve rappresentare uno sprone per continuare a migliorarci, e lavorare intensamente in settimana. Nella prossima sfida contro il Sagittario Pratola, non possiamo che avere come unico obiettivo la vittoria, per riprendere la corsa alle prime posizioni”.
Angelo Petrella
Ufficio Stampa Gymnastic Studio Fondi