Troppo poco Real Fondi per lo Sport Country Club Gaeta, inevitabile sconfitta esterna per i rossoblu

I fondani si presentano all’ennesimo derby pontino di questa stagione decisamente incerottati, anche se l’avvio di gara dei rossoblu è confortante, in quanto la squadra di Vellucci mette in mostra un gioco fluido ed aggressivo, che i padroni di casa sembrano patire. Al 9’ arriva il meritato vantaggio fondano con Tobei Balu, che finalizza un ottimo schema da calcio d’angolo. I locali sembrano tramortiti, e ci vogliono tre grandi parate di Grasso per impedire al Real di raddoppiare. Come sempre accade, però, se non si finalizza si rischia di capitolare, e infatti è Guerra, al 18’, a trovare il gol del pareggio per il Gaeta. Gli uomini di Vellucci reagiscono, ma falliscono altre due occasioni, e la squadra di De Falco ne approfitta per completare la rimonta al 21’, con la rete di De Santis. Una vera e propria beffa, per ciò che si è visto in campo fino a quel momento, e come se non bastasse la situazione si complica ulteriormente al 24’, con l’espulsione di Cepa. Si va al riposo con i gaetani in vantaggio di una rete, mentre nella ripresa i fondani iniziano a mostrare i primi segni di cedimento, incassando due gol tra il 35’ e il 38’, entrambe siglate dal “Capo-Cannoniere” del Girone A, Damiano Sorrentino. Sul 4-1 i rossoblu sembrano spacciati, ma riescono a rientrare in partita al 41’, grazie al gol di Curcio (in foto). Il team fondano, nonostante le assenze importanti, lotta fino all’ultimo, ma negli ultimi minuti deve arrendersi ad un inevitabile calo fisico, che consente al Gaeta di timbrare altre due marcature.

Finisce 6-2 per i padroni di casa, al termine di un match in cui il Real Fondi ha avuto comunque il merito di mettere in difficoltà lo Sport Country Club, pur essendo in evidente emergenza.

 

ASD REAL FONDI:  Marrocco, Cepa, De Filippis, Antogiovanni, Sacchetti, Cardone, Capotosto, Tobei Balu, Luca Iosif, Curcio, Maresca.     All.: Vellucci.

 

Carmine Napolitano

Redazione Mondofutsal.net

 

Related posts

Leave a Comment