[PALLAVOLO U14 FEMM. 1° MEMORIAL “ANDREA SCOZZESE”]
Ad un anno dalla sua scomparsa, il Volleyrò Casal de Pazzi 1983 ha deciso di ricordare il proprio presidente Andrea Scozzese. Era molto conosciuto anche nella Pallamano perché è stato una delle bandiere dello Sporting Club Gaeta 1979 e del Tor di Quinto Pallamano (oltre in A1 e A2, ha giocato anche in IHF Cup, la competizione Europea più importante, dopo la Coppa dei Campioni e Coppa delle Coppe). Tutto nel periodo 1981-1987. Giocò anche con la Naz. Italiana (74 presenze).
Infatti, ci sarà il 1° Memorial “Andrea Scozzese” che si disputerà mercoledì 7 e giovedì 8\12\2016 C\O Pala Ford Star in Via Roberto Rossellini 19 (zona Nomentano) a Roma.
Ecco i teams partecipanti.
GIR.A (Campo Laterale A, lato ingresso principale)
Progetto Volley Amatori Atletica Orago, ASD Volleyrò, CQP Roma, ASD Visette Volley 2009
GIR.B (Campo Laterale B, lato “campo di calcio a 5” e Campo di Beach Volley al coperto)
Volleyrò Casal de Pazzi 1983, ASDP Civitavecchia, Fusion Volley Team VE, Volley Livorno
Ecco la presentazione dei teams.
GIR.A (Campo Laterale A, lato ingresso principale)
Progetto Volley Amatori Atletica Orago (MI)
99 Titoli vinti. 13 scudetti (4 in Under 18, 4 in Under 16, 5 in Under 14, l’ultimo contro il Volleyrò Casal de Pazzi nel 2015-16), tutti dal 2006-07 al 2015-16 (tranne nel 2014-15); 3 Campionati Interregionali Under 18 (2005-08), 8 Promozioni (dalla 2° Divisione alla B1, tranne C e B2); 1 Medaglia d’Oro Giochi Alpe Adria (2009-10, U17 a Pordenone il 23-6-2010); 22 titoli regionali (1 in Under 19 nel 2004-05, 6 in Under 18, 6 in Under 16, 6 in Under 14, 3 in Under 13) tranne nel 2008-09; 52 titoli provinciali con 47 con la provincia di Varese (1 in ° Divisione, 1 in 2° Divisione, 2 in Under 19 nel 2003-05, 4 in Under 18, 2 in Under 17 nel 2003-05, 10 in Under 16, 2 in Under 15 nel 2003-05, 11 in Under 14, 6 in Under 13, 3 nel Beach Volley nel 2006-09) e 5 con la provincia di Milano (3 in Under 18 nel 2010-13 e 2 in U13 nel 2014-16) con la curiosità che nel 2012-13 entrambe le Under 18 (una inserita nel girone con Milano, l’altra nel girone con Varese) hanno vinto il titolo.
Dal 2011-12, in U14, collabora con ASD Visette Volley 2009.
Molti scudetti della CQR Lombardia nel “Trofeo delle Regioni – Kinderiadi” è anche grazie alle varie giocatrici che giocano in questo team.
Tante le giocatrici cresciusce in questo team. Vittoria Piani, Anna Danesi, Alice Alexandra Tanase, Francesca Napodano, Martina Ghezzi (hanno giocato sia col Volleyrò Casal de Pazzi che con Orago). Poi Giuseppe Bosetti e le sue figlie: Lucia e Caterina Bosetti.
ASD Volleyrò
E’ sempre un team del Volleyrò Casal de Pazzi, ma uno “parallelo”.
CQP Roma
Una “rappresentativa” Under 13 e Under 14 di giocatrici che militano nei teams capitolini.
Ecco le convocate
Mercoledì 7 e Giovedì 8\12\2016
Annalisa Giovedì e Elisa Severini (Pallavolo Tor Sapienza), Alessia Palazzi (KK Eur Volley Roma), Claudia Galassi (Volley Friends Roma), Caterina Osti Guerrazzi (Polisp. Virgilio Roma), Sara Bensi e Giulia Argenio (Sports Team Madonnetta Giovanni Castello), Martina Veneri (Polisp. Alpi Roma), Ludovica Fabbo (Volley Friends Roma).
SOLO Mercoledì 7\12\2016
Sara Salvati (V.C. Frascati), Irene Cardola (Volley Formello Roberto Rossellini).
SOLO Giovedì 8\12\2016
Cecilia Foschi e Giorgia Petrazzini (G.S. Union Volley Zagarolo), Silvia Gasperini (Polisp. Alpi Roma), Giulia Vernucci (V.C. Frascati),
ALLEN. Lorenzo Di Bello DIRIG. RESPONSABILI Maria Rosaria Gatto, Fabrizio Mares COORDINATORE ORGANIZZATIVO Daniele Baraschi.
ASD Visette Volley 2009
E’ la fusione tra due ex-team rivali: Settimo Volley 1989 di Settimo Milanese e U.S. Vighignolo Pallavolo 1983. Dal 2011-12 collabora in U14 con Progetto Volley Atletica Amatori Orago diventando Campione d’Italia per 4 volte e vice campione d’Italia nel 2014-15.
Da questo team, sono uscite.
Valentina Diouf (schiacciatrice ’93) Campione del Mondo U20 nel 2011, Medaglia d’Oro ai Giochi del Mediterraneo nel 2013, Campione d’Europa U19 nel 2010 e Medaglia di Bronzo agli Europei U18 nel 2009. Nel 2014-15, MVP: in Supercoppa Italia (2014) e in Champions League con la Liu Jo Modena Volley.
Beatrice Parrocchiale (LIBERO) ’95 Naz. Italiana WEVZA Pre-Juniores (U16) nel 2010-11 e MVP Libero, convocata per gli Stage nella Naz. Italiana Juniores per gli Europei 2012 e Naz. Italiana Juniores ai Mondiali del 2013.
Ilaria Bonvicini, schiacciatrice \ libero ’97 (ora al Club Italia): nel 2012-13, Stage per la Naz. Italiana Pre-Juniores, Naz. Italiana Juniores Europei 2014 e Mondiali 2015.
GIR.B (Campo Laterale B, lato “campo di calcio a 5” e Campo di Beach Volley al coperto)
Volleyrò Casal de Pazzi 1983
Tanti titoli vinti. 8 Scudetti (Ragazze o U17 2002-03, Beach Volley U19 nel 2008-09, U16 e U18 2014-16); 2 Promozioni in A2 (2004-05 e 2015-16), 1 Promozione in B1 (2009-10), 1 Promozione in B2 (2013-14, vince campionato di C gir.A), 1 Coppa Italia di B (2003-04), 5 volte Campione Interregionale (3 Juniores, tra il 1998 e 2004, e 2 ragazze); Campione Regionale Lazio: 1 Coppa Lazio di C (2012-13), 4 Juniores, 8 Under 18 (consecutivo dal 2009-10) con 1 in collaborazione con la Virtus Roma Pallavolo SSD nel 2006-07, 2 Ragazze, 9 Under 16 (consecutivo dal 2008-09), 8 Under 14 (consecutivo dal 2009-10), 1 Under 13 (nel 2015-16), Beach Volley Giovanile (2007-08); 23 Campione Provinciale Roma: 5 Juniores (1998-2004), 2 Ragazze (U17) nel 2001-03, 9 in U14 e precisamente dal 2007-08, 5 in U13 con doppio nel 2008-09 (sia con le ’96 che con le ’98 e ’99) a partire dal 2008-09. Varie giocatrici del Volleyrò hanno poi indossato la maglia della Nazionale e che sono state Campionesse del Mondo e d’Europa Giovanile (nel WEVZA dal 2014).
ASDP Civitavecchia
Ha raggiunto l’apice nel 1992-94, vincendo due campionati di fila dalla B2 arrivando in A2, poi però rinuncia e parte dalla C. Nel 2015-16 ci giocava Claudia Anniballi.
Fusion Volley Team Venezia
E’ un progetto sportivo (una collaborazione) tra Trama Volley Center (Nuove Speranze Pallavolo Martellago, Mestre Volley Center e Polisportiva Arcobaleno Sport Cultura Trivignano) e Volley 3 Venezia (Polisportiva Salzano Volley, Centro Sportivo Libertas Scorzè). Da quest’ultimo team, è uscita Alice Pamio, schiacciatrice ’98 e Campionessa del Mondo U20 in Perù 2015, che ha indossato anche la maglia del Volleyrò.
Volley Livorno
E’ uno dei teams “amici” del Volleyrò.
Ecco il calendario.
GIR.A (Campo Laterale A, lato ingresso principale)
Progetto Volley Amatori Atletica Orago, ASD Volleyrò, CQP Roma, ASD Visette Volley 2009
MERCOLEDì 7\12\2016
h.15,30 Orago-Volleyrò, h.17 CQP Roma-Visette, h.18,30 Volleyrò-Visette
GIOVEDì 8\12\2016
h.8,30 Orago-CQP Roma, h.10 Visette-Orago, h.11,30 CQP Roma-Visette
GIR.B (Campo Laterale B, lato “campo di calcio a 5” e Campo di Beach Volley al coperto)
Volleyrò Casal de Pazzi 1983, ASDP Civitavecchia, Fusion Volley Team Venezia, Volley Livorno
MERCOLEDì 7\12\2016
h.15,30 Cdp-Civitavecchia, h.17 Venezia-Livorno, h.18,30 Civitavecchia-Livorno
GIOVEDì 8\12\2016
h.8,30 CdP-Venezia, h.10 Livorno-CdP, h.11,30 Venezia-Civitavecchia
THE FINAL
1A – 1B h.15,30
Come si arriva al Pala Ford Star con i mezzi pubblici?
Da Barberini (Metro A) o da Conca d’Oro (Metro B1), prendere il 63 e scendere al capolinea
Da Jonio (Metro B1), Rebibbia, Roma Tiburtina, Ponte Mammolo, S.Maria del Soccorso (tutte Metro B), prendere il C5 (Express).
Da Jonio (fermata B1), prendi il 435 e scendi a Casal Boccone (poi, 50 mt. a piedi).
Da Conca d’Oro (Metro B1), prendere il 337 e scendi a Casal Boccone (poi, 50 mt. a piedi).
ALTRI BUS: 344 e scendi a Casal Boccone (poi, 50 mt. a piedi).
Notturno 22 e scendi a Casal Boccone (poi, 50 mt. a piedi).
INFO: Segreteria Volleyrò Casal de Pazzi 0682098310
E-MAIL: casaldepazzivolley@libero.it