Quanta sfortuna per l’Unicusano Fondi: contro la Virtus Francavilla è solo 1-1

L’Unicusano Fondi affronta al ‘Domenico Purificato’ la terza rivale pugliese consecutiva: dopo il tonfo casalingo con la Fidelis Andria e l’impresa di Foggia, i ragazzi di Pochesci collezionano un prezioso pareggio contro la Virtus Francavilla, perdendo, però, l’occasione di scalare posizioni in classifica. Mister Pochesci si affida alla formazione standard, non variando nulla dalla precedente uscita stagionale in casa del Foggia. Tra le fila della Virtus manca lo squalificato prezioso. Al suo posto l’italo-argentino Biasòn.

Nei minuti iniziali della gara le due squadre si studiano e lo spettacolo stenta a decollare, ma l’Unicusano lancia già i primi campanelli di allarme alla squadra di Calabro, rendendosi pericolosa prima con un destro secco di Calderini, il più vivace tra i suoi, e poi con Varone, che impatta di testa e sfiora lo specchio a pochi metri dalla porta. I pontini intensificano il loro pressing offensivo e si rendono ancora pericolosi con il solito Calderini, la cui conclusione costringe il portiere avversario ad un intervento miracoloso. A provarci è anche Filippo Tiscione, ma il suo acuto non basta per sbloccare la gara. Gli ospiti nel frattempo si fanno avanti ed alzano il proprio baricentro, trovando alla prima vera e propria occasione da rete il gol che firma l’1-0, quando al 37’ Danilo Alessandro perfeziona con un tap-in sotto porta una grande trama offensiva dei suoi compagni. Il ‘Purificato’ è gelato: quando il Fondi sembrava essere riuscito a prendere le misure della gara e ad impegnare più volte Casadei, arriva quasi dal nulla la rete del vantaggio avversario. 

La reazione dei padroni di casa, però, non si lascia attendere: ad avvio ripresa Varone si rende pericoloso di testa su grande assist di Galasso. L’uomo che si fa vedere di più in zona offensiva è Elio Calderini, dai cui piedi parte sempre qualcosa di insidioso al cospetto della retroguardia pugliese. Proprio su assist di Calderini, Bombagi trova un palo clamoroso, che nega la gioia dell’1-1 ai rossoblù. Il pallino del gioco resta nelle mani della compagine di casa. Pochi gli spunti offensivi della Virtus Francavilla: l’unico a provarci è Alessandro, il match-winner della gara, autore di una prestazione sontuosa. 

Pochesci decide di cambiare qualcosa ed inserisce D’Agostino al posto di uno “sciupone” Varone. Questa scelta si rivelerà decisiva: A sei minuti dalla fine, infatti, a siglare il pari è lo stesso D’Agostino, che con la giusta freddezza spedisce il pallone in rete all’interno dell’area di rigore avversaria. L’Unicusano prova con tutte le sue energie a portarsi avanti nel finale, alla ricerca della rete che potrebbe valere la vittoria, sfiorandola allo scadere con un intervento mancato a portiere battuto di Bertolo. Ma il tempo scorre troppo in fretta per la squadra di Pochesci, che vede negarsi dal triplice fischio di Cudini un trionfo che sarebbe stato meritato. 

Tanta sfortuna per i pontini: è solo 1-1 tra Fondi e Virtus Francavilla. Dopo la vittoria contro il Foggia, arriva un altro prezioso risultato per l’Unicusano.

Andrea Pontone

dal Corriere Laziale

Twitter: @_AndreaPontone

IL TABELLINO:

Unicusano Fondi 1

Virtus Francavilla 1

MARCATORI: 37’ p.t. Alessandro (V), 39’ s.t. D’Agostino (U)

UNICUSANO FONDI: Baiocco;  Galasso, Fissore, Bertolo, Squillace; Varone (dall’8’ s.t. D’Agostino),  De Martino, Bombagi; Tiscione (dal 35’ s.t. Addessi), Albadoro (dal 27’ s.t. Iadaresta), Calderini.

PANCHINA: Coletta, Di Sabatino, Battistoni, Guadalupi, Capuano, Tommaselli, D’Angelo, Pompei, Carcatella.

ALLENATORE: Sandro Pochesci

VIRTUS FRANCAVILLA: Casadei; Idda, Faisca, Abruzzese; Albertini, Biason, Galdean,  Alessandro, Pastore; Nzola (dal 16’ s.t. Abate), De Angelis (dal 35’ s.t. Triarico).

PANCHINA: Costa, Albertazzi, De Toma, Vetrugno, Gallù, Pino, Salatino, Finazzi.

ALLENATORE: Nicola Antonio Calabro.

ARBITRO: Cudini di Fermo

ASSISTENTI: Di Monti e Basile di Chieti

Note: Ammoniti: D’Agostino (U), Abate (V)

Rec.: 0’ pt, 3’st.

Related posts

Leave a Comment