[PALLAVOLO UNDER 18 FEMM. GIR.B
ASD Pallavolo Minturno 1978-ASD Volley Terracina 2005 0-3 (15, 17, 13)]
Altro “Derby della Riviera d’Ulisse” vinto dal Volley Terracina. Alla Scuola Media Statale “Antonio Sebastiani” in Via Luigi Cadorna \ Via San Sebastiano di Minturno contro la Pallavolo Minturno impiega 57’ a sbrigare la pratica per 3-0, pur non giocando una bella gara con errori vari che ha dato la possibilità alle avversarie di siglare il segno più per qualche tratto. Ma il cuore, la forza di un gruppo (molte sotto età) e la crescita anno per anno le ha dato ragione contro un team che ha anche alcune atlete che sono nel rooster della B2 gir.H.
ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978
5 Lorena Angela “Lolly” Bergantino, 6 Ivana Pimpinella (CAP), 12 Alessia Di Marco, 13 Marika “Süße Schweizer” Conte, 58 Alessia Tomao, 61 Carmen Iaquinta, 63 Pilar Tresotti, 78 Giorgia Vitale, 99 Giulia Labonia (LIBERO). ALLEN. Massimo D’Acunto.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa, 5 Camilla De Bellis (CAP), 6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara, 8 Rosa D’Angelo, 11 Noemi Polverino, 12 Valeria Trillò, 15 Beatrice Dotto (LIBERO), 26 Asia Fusco, 29 Giulia Speroniero. ALLEN. Stefano Trillò VICE ALLEN. Paolo Terenzi DIRIG.ACCOMP. Roberto De Bellis.
ARBITRO: Mario Innesti (Minturno)
ASSENTI
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
Ludovica Buttari, centrale 2001, nata a Marino (Roma), ma di S.Felice Circeo (LT). Inizia a giocare nel Novembre 2011- Ex-APD Circeo Volley fino al 2013-14: 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U13, U16, U18 e 3° Divisione U14. Volley Terracina dal 2014-15 (2014-15, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, Vice campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D).
Elena Neri, centrale 2000, nata a Fondi (LT), ma di Terracina (LT). Inizia a giocare nel Marzo 2010. Sempre col Volley Terracina: 2009-10, Minivolley; 2010-11, U13; 2011-12, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 Provinciale, U16 Provinciale, U18 d’Eccellenza (uscita ai IV di Finale); 2014-15, U16 e U18 Provinciale e d’Eccellenza, D; 2015-16, Vice Campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D.
Ecco i roosters.
ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978
Nella Maschile, è sempre stata in D e molti anni in C: solo in 2 stagioni è stata in B: nel 2003-04 in B1, nel 2004-05 in B2. Poi, 2005-11 in C. Ora non c’è più l’attività maschile.
Nella femminile, dopo alcuni anni in D: 2007-08, 2° Divisione, 2008-09, 1° Divisione; 2009-11, D (2010-11, vince i Play-Off); 2011-13, C (nel 2012-13, contro il Volleyrò Casal de Pazzi B) vince i Play-Off ed è finalista in Coppa Lazio. Dal 2013-14 sempre in B2: 2013-15 nel gir.G (Lazio e Sardegna, semifinalista Play-Off), 2015-16 gir.H (Basso Lazio, Campania, Abruzzo e Libera Virtus Cerignola), 2016-17 gir.H (provincia di Latina, S.Elia Fiumerapido, Abruzzo, Puglia).
Nelle giovanili, ha raggiunto l’apice nel 2007-09. Ai Giochi Sportivi Studenteschi Allievi, con la SMS “Antonio Sebastiani-Pietro Fedele-Angelo De Santis” Campione Provinciale, Regionale ed è arrivata tra le prime 8 a livello Nazionale: nel 2007-08, si sono svolte a Formia e Gaeta (LT); nel 2008-09, nei dintorni di Frosinone.
E’ l’unico team della provincia di Latina ad aver vinto almeno un titolo provinciale in diversi “campionati”:
FIPAV (U12 Vari; U13, 2007-09; U14, 2007-10; U18, 2009-10, 3° Divisione U14 2009-12; 2° Divisione varie volte; 1° Divisione, varie volte con ultima nel 2014-15);
Giochi Sportivi Studenteschi (Allievi 2007-09, Cadetti col Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno 2013-15);
CSI (Oratorio’s Cup con l’Oratorio della SS.Annunziata della Parrocchia di San Pietro Apostolo U12, 2009-10);
Beach Volley Tour Pontino 2014 (Giugno-Agosto 2014, Torneo disputato in vari Stabilimenti Balneari tra Gianola, Sperlonga, Terracina, Sabaudia: con Valentina Colacicco & Jola Dakaj);
Beach Volley Torneo dei Comuni 4×4 Misti (Giugno 2008). Finale disputata C\O Lido Vascello, vicino al Palazzetto dello Sport “Claudio Borrelli” di Marina di Minturno: 2-0 al Sabaudia.
Il Comune di Minturno, nei Giochi Sportivi Studenteschi, ha raggiunto l’apice nel 2007: nel Nuoto, è Campione d’Italia Maschile (Settembre 2007) col Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno (LT).
Nel Beach Volley 2×2 Femminile, sempre col col Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno (LT), è 3° alle Finali Nazionali disputate a Manfredonia (dal 26 al 31\5\2013). Il rooster è Chiara Trocciola, Alessandra Vindice e Alessandra Vozzolo. ALLEN. Prof.ssa Graziamaria Mangiavacci.
Con la Pallavolo Maschile Cadetti, Campione Regionale e disputa la Fase Interregionale (Lazio, Sardegna, Abruzzo) mercoledì 18\5\2011 al Pallone L.U.I.S.S. (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali) in Viale Pola 12 \ Via Martino Longhi 2 a Roma (dove nel Maggio 2009 si disputarono le Finali Regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi: nel Pallone B la SMS “Antonio Sebastiani – Pietro Fedele – Angelo De Santis” di Minturno e in quello A il Liceo “Antonio Meucci” di Aprilia).
Ecco il rooster. 1 Marco Ruben Biagiotti (94), 2 Francesco Mario Calenzo (96), 3 Pierpaolo D’Amato (96), 4 Domenico De Meo (96), 5 Antonio Forte (94), 6 Emanuele Gatta (96), 7 Simone Marzullo (94), 8 Andrea Parrella (95), 9 Daniele Polidoro (96), 10 Tito Tomassi (94), 11 Nicola Valerio (94), 12 Andrea Valerio (94), 13 Lorenzo Valerio (94). PROF. Salvatore Treglia.
Ecco i grandi del Volley che hanno indossato la maglia della Pallavolo Minturno:
Salvatore Rossini, libero ’86 di Formia (LT). Ex-Sud Pontino Formia (allenato da Giuseppe Costigliola), poi Pallavolo Minturno, Volley LT (2003-05, D), Volleyball Aversa (2005-06, B1), CUS CT (2006-07, B1), Agors Volley Sora (2007-09, B2), Cortona Volley (2009-10, B1), Pallavolo Città di Castello (2010-11, A2), Gabeca Pallavolo Monza (2011-12, A1), Top Volley Andreoli LT (2012-14, A1: KO in finale contro 2 teams turchi: nel 2012-13, nella Coppa CEV, vs. Halkbank Spor Kulubu. E, nel 2013-14, nella Challenge Cup vs. Fenerbahce Spor Kulubu), Modena Volley (dal 2014: vince Coppa Italia 2014-16 e SuperCoppa Italia 2014-15). Con la Naz.Italiana, Vice Campione d’Europa (Danimarca e Polonia 2013) e 3 Bronzi (in World League, a Mar de Plata nel 2013 e a Firenze nel 2014 e nella Grand Champions Cup (Giappone 2013).
Antonio De Paola, schiacciatore ’88 di Minturno (LT). Inizia a giocare a calcio nell’U.S. ScauriMinturno (ora, Città di Minturno). Poi, passa alla pallavolo Ex-Pallavolo Minturno (Giovanili e B1), Sud Pontino Formia. Poi, TN Volley (2004-07: 2004-05, U17; 2005-07, A1 e U19), GE Volley (2007-08, B1 gir.A in Prestito), TN Volley (2008-09, A1 vince la Champions League); Volley Cavriago (2009-10, A2), La Fenice IS Volley (2010-11, A2); Club Italia (2011-12, A1), Pallavolo Atriplada (AV, 2012-13, vince Coppa Italia); TN Volley (2013-14, A1 vince la Supercoppa Italia); Pallavolo Impavida Ortona (2014-15, A2), Callipo Sport VV (2015-16, A2 vince Coppa Italia). Nel Beach Volley, Campione d’Italia U21 con lo sperlongano Matteo La Rocca e 5° ai Mondiali a Modena. Nella CQN U23 di Lega, ci gioca nel 2010 e nel 2011. E’ fratello di Andrea De Paola, difensore centrale ’90. Ex-ScauriMinturno (giovanili), Cassio Club (Allievi), Cisco Roma, F.C. Juventus (qua, addirittura con la fascia da capitano, nel campionato Primavera: vince Scudetto e Coppa Italia, convocato in serie A e in Europa League), fino al Gennaio\2011. Poi, F.C. Esperia Viareggio (Gennaio-Maggio 2011, C1), Carpi FC 1909 (2011-12, C1), Carrarese Calcio (C1), Ischia Isolaverde (C2), Aversa Normanna (Ottobre-Dicembre 2014, C2), Città di Minturnomarina (Eccellenza, Dicembre 2014-Maggio 2015), Nuova Cassino (2015-16, vince Coppa Italia Eccellenza Lazio), Flaminia Civitacastellana (D). Il papà è Paolo De Paola, palleggiatore ex-Niccolai NA (1980-81, A1). Fu coach della Pallavolo Minturno maschile e allenatore-giocatore. Nonché Preparatore Atletico dello storico S.S.Minturno negli anni ’80.
Carmine Valerio, di Formia. Ex-coach di vari teams del Golfo di Gaeta (da Minturno a Fondi). Con la Pallavolo Minturno nel 2003-14 (B1, come secondo) e nel 2010-11 (Ufficiale, C). Ora DT del della Naz. Italiana di Beach Volley.
ROOSTER 2016-17
ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978
5 Lorena Angela “Lolly” Bergantino, 6 Ivana Pimpinella (CAP), 12 Alessia Di Marco, 13 Marika “Süße Schweizer” Conte, 58 Alessia Tomao, 61 Carmen Iaquinta, 63 Pilar Tresotti, 78 Giorgia Vitale, 99 Giulia Labonia (LIBERO). ALLEN. Massimo D’Acunto.
ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978
5 Lorena Angela “Lolly” Bergantino, regista 2000. Tra le più forti del Lazio. “Veterana” della Pallavolo Minturno: 2012-13, U13 e U14; 2013-14, U14 e U16; 2014-15, U16 e vince Campionato di 1°Divisione; 2015-16, U16 e D; 2016-17, 2° in B2 gir.H e U18 Provinciale. Figlia d’arte. Papà Gerardo Bergantino, palleggiatore ’70, ex-Pallavolo Minturno, Volley Ausonia, Serapo Volley Gaeta, ASD Volley Gaeta 1996, APD Itri (è arrivato a giocare anche in C). Lorena è cugina a Francesca “The Beast” Simeone (CAP), schiacciatrice \ centrale ’96. Una veterana. Ha giocato solo col team rossoblù, vincendo tutti titoli giovanili: 2007-08, U12 e gioca in U13; 2008-09, U13, gioca in U14 e debutta in 1°Divisione; 2009-10, Campione in U14 (KO ai IV di Finale Regionale), 3°Divisione Under 14 e Under 18 (finalista in Coppa Lazio) e gioca anche in U16 Provinciale; 2010-11, Vice Campione U16 & U18 e vince Play-Off di serie D; 2011-12, C Femm.gir.A, Play-Off di 2° Divisione, U16 Provinciale e U18 d’Eccellenza; 2012-13, Finalista in Coppa Lazio di C e vincitrice dei Play-Off di C e U18 d’Eccellenza; 2013-14, B2 gir.G, 1°Divisione gir.F (Frosinone) e IV di Finale in U18 d’Eccellenza; 2014-15, Play-Off di B2 gir.G, vince campionato di 1° Divisione gir.G (Latina), 2° nella Regular Season gir.B e semifinalista Play-Off in U20; 2015-16, D Femm. gir.C e B2 gir.H. Ai Giochi Sportivi Studenteschi (categoria Allieve), ci partecipa con la Scuola Media Statale “Antonio Sebastiani-Pietro Fedele-Angelo De Santis” di Minturno (LT): nel 2008-09, Campione Provinciale, Regionale e tra le prime 8 alla Fase Nazionale, disputati nel Frusinate; nel 2009-10, 3° alla Final Four Provinciale. Forte anche a Beach Volley, ha partecipato al Beach Volley Tour Pontino 2014 (il più famoso torneo di Beach Volley 2×2 Maschile e Femminile della provincia di Latina, disputato sulle spiagge di Gianola, Terracina, Sperlonga, Sabaudia, nell’estate 2014) in Coppa con Valeria Luongo (ora alla Pallavolo Fondi).
6 Ivana Pimpinella (CAP), “bella” schiacciatrice \ libero 2001. “Veterana” della Pallavolo Minturno. Inizia nel Novembre 2012 a giocare a Pallavolo: 2012-13, 3° Divisione U14; 2013-14, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2014-15, U14 e U16 Provinciale, vince campionato di 1° Divisione gir.G (Latina), 2° nella Regular Season gir.B e semifinalista Play-Off in U20; 2015-16, D Femm. gir.C, U16 Provinciale e U18 Trofeo Primavera. Nel 2016-17, fa parte del rooster della B2 gir.H, U16 e U18 Provinciale. Ai Giochi Sportivi Studenteschi (categoria Cadette), Campionessa Provinciale e Vice Campionessa Regionale col Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno nel 2014-15.
12 Alessia Di Marco, “bella” schiacciatrice 2000, nata a Frosinone. Papà dei dintorni di Silvi Marina (PE). “Veterana” della Pallavolo Minturno. Inizia nel Maggio 2012 a fare pallavolo: 2012-13, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2013-14, U14 e 3° Divisione U14; 2014-15, U16 Provinciale, vince campionato di 1° Divisione gir.G (Latina), 2° nella Regular Season gir.B e semifinalista Play-Off in U20; 2015-16, U16 Provinciale, D e Trofeo Primavera U18.
13 Marika “Süße Schweizer” Conte, centrale \ schiacciatrice ’99. Mamma irpino-svizzera (“Süße Schweizer”, dal tedesco, dolcezza svizzera). “Veterana” della Pallavolo Minturno. Inizia a fare pallavolo nel Novembre 2008. Fino al 2010-11, Minivolley; 2011-12, U13 e U14; 2012-13, U14 e U16 Provinciale, U18 d’Eccellenza (debutto il 27\2\2013 ad Acilia contro il Nautilus Pallavolo Roma Litorale Ostia V.C.) e 3° Divisione U14; 2013-14, 1° Divisione gir.F (Frosinone), U16 Provinciale e U18 d’Eccellenza; 2014-15, vince campionato di 1° Divisione gir.G (Latina), 2° nella Regular Season gir.B e semifinalista Play-Off in U20; 2015-16, U18 Trofeo Primavera e D gir.C. Dal 2016-17 come schiacchiatrice in B2 gir.H e U18 Provinciale. E’ cugina a Mayra Di Rienzo (LIBERO) 2000 italo-quebeçoise (abitante di Quebec, lo stato francese del Canada con città principale Montreal). Inizia a giocare nel Novembre 2008. “Veterana” della Pallavolo Minturno: fino al 2011-12, Minivolley; 2012-13, U13; 2013-14, U14 e 3° Divisione U14; 2014-16, U16 e Trofeo Primavera U18. Quindi, nipote di Antonio Di Rienzo (papà di Mayra), grande allenatore di Calcio a 5 Maschile e Femminile, nonché “maratoneta”. Al di fuori dello sport, è un grande musicista: suona fisarmonica e chitarra, nonchè ricercatore sul Folklore.
58 Alessia Tomao, “jolly” 1999. Inizia nel 2016-17 a giocare. Fino al 2015-16, faceva danza.
61 Carmen Iaquinta, schiacciatrice 2001. Papà calabrese. Inizia a giocare a Pallavolo nel Dicembre 2013: 2013-14, U13 e U14; 2014-15, U14; 2015-16, U16; 2016-17, U18 (tutto provinciale).
63 Pilar Tresotti, schiacciatrice \ centrale 2000. Inizia a fare Pallavolo nel Novembre 2013: 2013-14, 3° Divisione U14; 2014-16, U16 e Trofeo Primavera U18; 2016-17, U18 (tutto provinciale).
78 Giorgia Vitale, centrale 2000. Una sportiva completa. Ha fatto vari sport: danza (da piccola), Equitazione (2010-12), Atletica Leggera (2012-15, Aprocis Runners Team Cassino): sabato 16\5\2015, nei 100 metri, vince medaglia di bronzo allo Stadio “Luigi Gino Salveti” di Cassino col tempo di 15”63 con vento -0.6. Inizia a fare pallavolo dal 2015-16 con l’STP Santuliamea Volley di Sant’Elia Fiumerapido (FR) in U18 Provinciale Frosinone. Ora, Pallavolo Minturno (2016-17, U18 Provinciale LT).
99 Giulia Labonia (LIBERO) \ jolly (non centrale) ’99. Inizia a fare Pallavolo nell’Aprile 2008. “Veterana” della Pallavolo Minturno: Aprile 2008 – 2011, Minivolley; 2011-12, U13, U14 e Semifinalista Play-Off 2° Divisione LT; 2012-13, U14 e U16 Provinciale, U18 d’Eccellenza (debutto il 27\2\2013 ad Acilia contro il Nautilus Pallavolo Roma Litorale Ostia V.C., team che giocava col logo Ostia V.C. e stesso rooster della B2 gir.F) e 3° Divisione U14; 2013-14, U16 Provinciale e U18 d’Eccellenza (eliminata ai IV di finale); 2014-15, U16 Provinciale, Trofeo Primavera U18 e vince campionato di 1° Divisione. Ai Giochi Sportivi Studenteschi col Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno, Bi-campione provinciale e bi-vice regionale 2013-15 e vice Campione Provinciale nel 2015-16: qua, “MVP non premiata” come Miglior Ricevitrice (Differenza tra Ricezioni ed Errori): 64 Ricezioni e 14 Errori = 50.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa, 5 Camilla De Bellis (CAP), 6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara, 8 Rosa D’Angelo, 11 Noemi Polverino, 12 Valeria Trillò, 15 Beatrice Dotto (LIBERO), 26 Asia Fusco, 29 Giulia Speroniero, Ludovica Buttari, Elena Neri. ALLEN. Stefano Trillò VICE ALLEN. Paolo Terenzi DIRIG.ACCOMP. Roberto De Bellis.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa, schiacciatrice 2004, di Terracina e mamma di Veroli (FR). La più forte 2004 della provincia di Latina. Sempre col Volley Terracina. Nel 2014-15, gioca già in U13. Nel 2015-16, Campione Provinciale U12, U13 (con MVP: 45 punti fatti nei 5 set delle 2 gare), vice U14 (e 4° alla Final Four Regionale), Vice Campione in U16 e Campione in U18. Nel “Trofeo delle Provincie 2016” (disputata a Rieti), vice campionessa Regionale col CQP LT. E’ la sorella di Sara Pisa, schiacciatrice \libero 2000. Inizia a giocare nel Novembre 2012. Anch’essa sempre nel Volley Terracina: 2012-13, U13 e U14; 2013-14, da U14 ad U18 (qua, eliminata ai IV di Finale dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16 e U18); 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza e U18 d’Eccellenza; 2015-16, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza e D.
5 Camilla De Bellis, schiacciatrice 2000 di Priverno (LT). Inizia a giocare nel Febbraio 2009: a maggio già in 3° Divisione U14. Ex-Priverno Volley (2009-10, minivolley, giovanili, 3° Divisione U14); Don Andrea Santoro Priverno (2010-12: 2010-11, U13, U14, U16 e 3° Divisione U14; 2012-13, U13, U16 e U18). Col Volley Terracina dal 2013-14: 2013-14, U14, U16 d’Eccellenza, 4° alle Regionali in U18 d’Eccellenza, D e vince il campionato di B2 gir.G; 2014-15, U16 e U18 d’Eccellenza (eliminato ai IV di Finale), D e B1 gir.D; 2015-16, U16 d’Eccellenza con la Pallavolo Sabaudia (2° nella Regular Season), Campione Provinciale U18 e gioca in D e in B1 gir.D. Nel 2013-14, Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie Lazio 2014” col CQP LT. Nel 2014-15, al 8° col CQR Lazio al “32° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi” (svolte a Messina da lunedì 29\6 a domenica a sabato 4\7\2015). Ai Giochi Sportivi Studenteschi, 3° alla Final Three Provinciale con l’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno (LT).
6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara, schiacciatrice 2002 di Terracina (LT), ma papà originario di Lonigo (VI) e “stella giovanile del Lazio”. “Veterana” del Volley Terracina. Inizia nell’Aprile 2011 a giocare. Fino al 2011-12, minivolley; 2012-13, U14; 2013-14, da Under 12 ad Under 18 (in U18 d’Eccellenza, semifinalista ed eliminato dal Volleyrò C.de Pazzi Campione d’Italia U16 e U18 e vincitrice del campionato di C gir.A); 2014-15, U13, U14, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza (arriva ai IV di finale) e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione provinciale U14 e U16 e campione provinciale U18, 3° Divisione U14 e D. Nel “Trofeo delle Provincie 2016” disputato a Rieti, vice campione Regionale Lazio con la CQP LT. Ma è ai Giochi Sportivi Studenteschi che raggiunge l’apice: con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionale 2014-16, Campione d’Italia nel 2014-15 (Ottobre 2015) a Cesenatico (FO) e 10° nel 2015-16 in Trentino. Ecco i numeri alla Final Four Regionale 2015-16, disputata al Palasport CONI C\O Stadio “Matusa” di Frosinone (FR). “MVP” non premiata.
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI
IN UNA SOLA GARA 1° con 20 punti (Finale) e 16 (Semifinale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 36.
MIGLIOR PUNTI TOTALIZZATI (PUNTI TOTALI – ERRORI = MIGLIORI PT.)
IN UNA SOLA GARA 2° con 7, SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 22
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIAGONALI “POSTO 4”
IN UNA SOLA GARA 1° con 6 (Finale) e 2° con 5 (Semifinale) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 11
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI
IN TOUCH, MURI E BAGHER SIA IN UNA SOLA GARA CHE SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE
1 (a pari merito con altre)
PIPES: IN UNA SOLA GARA 1° con 6 in Finale, 3 in Semifinale E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 9
MAGGIOR BATTUTE
IN UNA SOLA GARA 2° con 11 (Finale), 3° con 10 (Semifinale) SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 21
MIGLIOR BATTUTE IN UNA SOLA GARA 1° con 10 (Finale) e 2° con 9 (Semifinale)
MAGGIOR PUNTI TOTALIZZATI IN DIRTY-ACES (SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 4
MAGGIOR RICEZIONI
IN UNA SOLA GARA 1° con 24 (Semifinale), 2° con 21 (Finale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE) 1° con 45
MIGLIORI RICEZIONI
IN UNA SOLA GARA 1° con 22 (Semifinale) e 3° con 18 (Finale) E SOMMANDO ANCHE LE 2 GARE 1° con 40
MIGLIORI PARZIALI (S = SEMIFINALE, F = FINALE: PER TERRACINA E ROMA)
2° : 7-0. In finale, nel 2° set, sul 21-16 (Roma-Terracina). E 5°: 4-0 in Semifinale, nel 1° set, sul 17-14 (Tuscania Terracina).
8 Rosa D’Angelo, palleggiatrice 2000, “la chef de la nouvelle cuisine napoletana”, ma nata a Caserta. Inizia a Marzo del 2010 a giocare. Sempre col Volley Terracina: 2010-11, minivolley; 2011-13, U13, U14 e 3° Divisione U14; 2013-14, U14, u16, 4° in U18 d’Eccellenza, D e vince campionato di B2 gir.G; 2014-15, U16 Provinciale e U16 e U18 d’Eccellenza (4° classificata); 2015-16, Campione Provinciale U18 e D. Pallavolo Sabaudia (2015-16, U16 d’Eccellenza, 2° nella Regular Season). Nel 2013-14, Campione Regionale nel “Trofeo delle Provincie Lazio 2014” col CQP LT. Nel 2014-15, al 8° col CQR Lazio al “32° Trofeo delle Regioni – Kinderiadi” (svolte a Messina da lunedì 29\6 a domenica a sabato 4\7\2015). Ai Giochi Sportivi Studenteschi, nel 2013-14, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è Campione Provinciale e Regionale sia a Pallavolo che nel Getto del Peso: nella Pallavolo è anche 5° alla Fase Nazionale, nel Getto del Peso vince con 9,50 mt. al Coni di Latina (provinciale) e 10,50 mt. a Rieti (Regionale).
11 Noemi Polverino, schiacciatrice 2003 di Fondi (LT). Papà Massimo Polverino ha il papà di Gaeta e mamma di Minturno (Maria Di Rienzo). Con la Pallavolo Fondi fino al 2015-16. Nel 2014-15, in U13, U14 (4° alla Final Four Provinciale, disputata domenica a, U16 e 3° Divisione U14. Nel 2015-16, gioca in U13, U14 (sempre 4° alla Final Four Provinciale, giocata al Palasport “San Bartolomeo” di Fondi), U16, Trofeo Primavera U18 e 3° Divisione U14. Convocata anche in CQP Latina. Nel 2016-17, è di proprietà del Volley Terracina: U14 e U18 e gioca in “prestito campionato” U16 nell’ASD Circolo Sportivo Ricreativo Parrocchiale Latticini Francia Vodice Pallavolo di Borgo Vodice di Sabaudia.
12 Valeria Trillò, schiacciatrice 2002, nata a Roma, ma di origine Ceprano e di Isola Liri (FR). Sempre col Volley Terracina. Inizia a giocare nel Gennaio 2009. 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 e U16 Provinciale e serie D; 2014-15, U13, U14, U16 (tutto provinciale), U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione Provinciale (Miglior Muratrice, 4 muri vincenti) e 3° alla Fase Regionale U14, vice campionessa provinciale U16 e Campionessa Provinciale U18 e serie D. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Provinciale, Regionale nel 2013-15 col l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT): nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale e nel 2014-15, Campioni d’Italia. E’ figlia di Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto).
15 Beatrice Dotto (LIBERO), schiacciatrice 2000 di Sezze. Inizia a giocare a Marzo 2012. Ex-APD Circeo Volley (2011-14: 2011-13, U13 e U14; 2013-14, U14, U16, U18). Al Volley Terracina dal 2014-15: 2014-15, U16 Provinciale e d’Eccellenza, U18 d’Eccellenza ed eliminata ai IV di Finale Play-Off; 2015-16, vice campione Provinciale U16, Campione Provinciale U18 e D. E’ la sorella di Ilaria Dotto, schiacciatrice 2004, Campione Provinciale U12, U13, vice U14 e U16 nel 2015-16.
26 Asia Fusco, schiacciatrice \ ricevitrice 2004 di Terracina, ma vecchie origini del Sud d’Italia. Nel 2014-15, già in U13. Nel 2015-16, Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina.
29 Giulia Speroniero, palleggiatrice \ schiacciatrice 2003. Nel 2015-16, Campione Prov. U18 e U13 (qua, come capitano) e vice campione Prov. U14 (con 3° alla Final Four Regionale) e U16 col Volley Terracina. Nel 2016-17, è capitano dell’Under 14 Regionale. Nei Giochi Sportivi Studenteschi, con l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT), Campione Provinciale e Regionale nel 2014-16. Alla Fase Nazionale, Campione d’Italia nel 2014-15 a Cesenatico e 10° alla Fase Nazionale nel 2015-16 in Trentino. Nel Final Four Regionale 2015-16 (sempre GSS), nella Finale contro Roma, maggior battute totalizzate in una sola gara (ben 12) e Miglior Parziale realizzato: 8-0 al 1° set sul 16-14.
ALLEN. Stefano Trillò, coach in 2° anche alle giovanili. Se l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina è stato Campione Provinciale e Regionale negli ultimi anni ed è arrivato, alla Fase Nazionale, 5° nel 2013-14, Campione d’Italia nel 2014-15 ed ha partecipato nel 2015-16 è anche opera sua. Nel Beach Volley, nel Torneo Amatoriale TIM Sand Volley (in occasione della Lega Volley Summer Tour 4×4 Femminile, disputato sabato 5 e domenica 6\7\2014), sabato 5 vince col nome del team AQUILOTTI: Fabiana Tigli, Stefano Trillò, Jacopo Saccucci, Francesca Furlanetto (Volley Terracina Misto). E’ papà di Valeria Trillò, schiacciatrice 2002, nata a Roma, ma di origine Ceprano e di Isola Liri (FR). Sempre col Volley Terracina. Inizia a giocare nel Gennaio 2009. 2009-11, Minivolley. 2011-12, U13; 2012-13, U13, U14, U16; 2013-14, U14 e U16 Provinciale e serie D; 2014-15, U13, U14, U16 (tutto provinciale), U18 d’Eccellenza e 3° Divisione U14; 2015-16, vice campione Provinciale (Miglior Muratrice, 4 muri vincenti) e 3° alla Fase Regionale U14, vice campionessa provinciale U16 e Campionessa Provinciale U18 e serie D. Ai Giochi Sportivi Studenteschi, Campione Provinciale, Regionale nel 2013-15 col l’I.C. “Don Lorenzo Milani” di Terracina (LT): nel 2013-14, 5° alla Fase Nazionale e nel 2014-15, Campioni d’Italia.
DIRIGENTE ACCOMP. Roberto De Bellis. Papà di Camilla De Bellis.
Ecco i sestetti base.
ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978
5 Lorena Angela Bergantino, 6 Ivana Pimpinella (CAP), 78 Giorgia Vitale, 13 Marika “Süße Schweizer” Conte, 12 Alessia Di Marco, 63 Pilar Tresotti con 99 Giulia Labonia.
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
12 Valeria Trillò, 26 Asia Fusco, 8 Rosa D’Angelo (dal 14-12 del 2° set, c’è Giulia Speroniero), 5 Camilla De Bellis (CAP), 11 Noemi Polverino, 6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara con 15 Beatrice Dotto (LIBERO). Chiara Pisa entra nel 2° e 3° set.
Rosa D’Angelo febbricitante, lo stesso in campo!
Andiamo alla gara.
Nel 1°set, la Pallavolo Minturno riesce a fare un buon parziale solo una volta. Infatti, doppio tris di Asia Fusco (iniziale) e capitan Camilla De Bellis (sul 2-4) in cui arriva il Time Out del team rossoblù sul 2-6. Ecco la risposta di Marika “Süße Schweizer” Conte col poker. Allungano col poker Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara (battute più sul preciso invece delle devastanti flot) sul 7-8 (2° Time Out minturnese sul 10-16) e ancora Asia Fusco sul 10-13. I due liberi dimostrano buona stoffa, ma non riesce ad essere continua quella locale. Finale: 15-25 in 20’.
Nel 2°set, Pilar Tresotti parte da “P1”
Il team del DS calabrese Bruno Cosimo Procopio entra motivato e allunga con doppio 3-0: prima il capitano Lorena Angela “Lolly” Bergantino sotto 1-0 e poi il pari di Ivana Pimpinella sul 3-3 che obbligano il coach Paolo Terenzi al Time Out. Ma l’8-6 sarà l’ultima volta che il team caro al fiume Garigliano vedrà il segno più. Arrivano battute e risposte buone da una parte e l’altra. Si inizia con 2 giocatrici di due frazioni di Minturno: prima la “purgarinara” (abitante di Pulcherini, fraz. di Minturno, zona ottima per prodotti oleifici) Noemi Polverino con 5 punti consecutivi fatti a salto flot e i 3 della abruzzo-minturnese Alessia “J” Di Marco (di Marina di Minturno). Poi c’è un punto alternato. Arrivano i cambi: Carmen Iaquinta per Pilar Tresotti sul 12-12 (richiuso sul 17-23), Giulia Speroniero per Rosa D’Angelo sul 14-12 (in regia) e Chiara Pisa per Asia Fusco sul 15-13. E qua, sul 14-13, il team del coach scaurese crolla sotto le battute a salto flot di Chiara Pisa (7-0 di parziale: seppur realizza 2 Dirty-Aces, sale in cattedra Camilla De Bellis con buone difese di Valeria Trillò e il libero Beatrice Dotto), rendendo inutile il Time Out del presidente Luigi Simeone sul 13-16. Finale: 17-25 in 17’.
Nel 3°set, per il team di coach Stefano Trillò è un “allenamento in divisa”. Solo parziali a favore del presidente Giuseppe Iannarilli: il doppio poker di Giulia Speroniero (iniziale) e Noemi Polverino (sul 4-7), il cambio Chiara Pisa per Asia Fusco sul 10-15 e il raffinato 7-0 al parziale della regista Campionessa d’Italia 2014-15 ai Giochi Sportivi Studenteschi Giulia Speroniero segnano la fine dei sogni di vittoria della Pallavolo Minturno. Il cambio Carmen Iaquinta per Pilar Tresotti sul 12-22 e le buone ricezioni di Giulia Labonia fermano il parziale pesante del team del Tempio di Giove. Finale: 13-25 in 20’.
A fine gara, festa per le tigrotte.
TOP-SCORER
ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978
5 Lorena Angela “Lolly” Bergantino PUNTI 1
6 Ivana Pimpinella (CAP) PUNTI (1+5+4) = 10 TOTALI ERRORI 7
12 Alessia Di Marco PUNTI 3 (3° set) TOTALI ERRORI 5
13 Marika “Süße Schweizer” Conte PUNTI (1+3+1) = 5 TOTALI ERRORI 8
58 Alessia Tomao (GIOCA SOLO 3° SET) PUNTI 0 TOTALI ERRORI 1
61 Carmen Iaquinta (NON GIOCA IL 1° SET) PUNTI 1 (3°set) TOTALI ERRORI 2
63 Pilar Tresotti PUNTI 0 TOTALI ERRORI 2
78 Giorgia Vitale PUNTI (1+0+1) = 2 TOTALI ERRORI 6
99 Giulia Labonia (LIBERO) RICEZIONI (19+18+11) = 48 ERRORI (6+8+2) = 16
ASD VOLLEY TERRACINA 2005
3 Chiara Pisa (NON GIOCA 1°SET) TOTALI ERRORI 0
5 Camilla De Bellis (CAP) PUNTI (3+4+5) = 12 TOTALI ERRORI 5
6 Giulia “Tigre di Lonigo” Bagnara PUNTI (4+2+3) = 9 TOTALI ERRORI 5
8 Rosa D’Angelo (NON GIOCA IL 3° SET) PUNTI 0 TOTALI ERRORI 4
11 Noemi Polverino PUNTI (2+1+1) = 4 TOTALI ERRORI 0
12 Valeria Trillò PUNTI (0+1+2) = 3 TOTALI ERRORI 10
15 Beatrice Dotto (LIBERO) RICEZIONI (12+10+8) = 30 ERRORI (1+2+1) = 4 ALZATA 1 (2° set)
26 Asia Fusco PUNTI 1 TOTALI ERRORI 1
29 Giulia Speroniero (NON GIOCA IL 1°SET) PUNTI 2 TOTALI ERRORI 3
Andiamo ai numeri.
Si sono sfidati anche a Beach Volley. Sfida N°61. TOTALE: 28 Vittorie Minturno, 33 Volley Terracina, 1 Pari.
IN FOTO: Ivana Pimpinella (Minturno), Mario Innesti (REFEREE), Camilla De Bellis (Volley Terracina)