Pallavolo Under 16 Provinciale Femm. gir.A, Pallavolo Fondi fantastica, il derby rossoblù a Minturno è tuo: 3-0 in 49’.

[PALLAVOLO UNDER 16 PROVINCIALE FEMM. GIR.A

ASD Pallavolo Minturno 1978-ASD Pallavolo Fondi 1976 0-3 (12, 7, 15)]

Neanche un’ora impiega la Pallavolo Fondi a far suo il derby rossoblù: 0-3 in 49’ alla palestra della SMS “Antonio Sebastiani” di Minturno contro la Pallavolo Minturno, senza chiedere Time Out e che le solidifica sempre più al comando a punteggio pieno. Solo al 3° set, le locali hanno fatto siglare il segno più (1-0), poi buio totale.

ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978

12 Sara Romano (LIBERO), 13 Samantha Treglia, 30 Sara Conte, 35 Giulia Alicandro, 56 M.Grazia Simeone, 64 Claudia Villano, 67 Francesca De Bellis, 68 Federica Signore, 72 Giulia D’Antuono, 73 Valeria Ateniese Οὐαλερία ἀθηναῖος (CAP), 74 Giulia Castellone, 75 Giulia Ferrara. ALLEN. Massimo D’Acunto.

ASD PALLAVOLO FONDI 1976

3 Claudia Garofalo, 8 Beatrice Massa, 9 Alessia D’Ettore, 13 Federica Carnevale, 21 Chiara Rosati (LIBERO), 25 Chiara Petrillo, 46 Emanuela Campolattano, 48 Donatella Salemme, 52 Giorgia Rasile, 55 Veronica Bianchi, 57 Giulia Andrea De Gregori. ALLEN. Rosalba Pannozzo VICE ALLEN. Armando Iacovello.

ARBITRO: Mario Innesti (Minturno)

Varie assenze da una parte all’altra.

Ivana Pimpinella (Minturno) e 18 Camilla Cosenza e Sara Gallozzi (Fondi).

Ecco i sestetti base

ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978

73 Valeria Ateniese Οὐαλερία ἀθηναῖος (CAP) in “P1”, 13 Samantha Treglia in “P2” e il libero Sara Romano (FISSI IN TUTTI I SET), Francesca De Bellis in “P6” (SET DISPARI).

ASD PALLAVOLO FONDI 1976

46 Emanuela Campolattano, 8 Beatrice Massa, 48 Donatella Salemme, 55 Veronica Bianchi, 3 Claudia Garofalo, 13 Federica Carnevale con Chiara Rosati libero (1° e 2° set)

Andiamo alla gara.

Nel 1° set, ecco il sestetto base del team del fiume Garigliano:

73 Valeria Ateniese Οὐαλερία ἀθηναῖος (CAP), 13 Samantha Treglia, 56 M.Grazia Simeone, 64 Claudia Villano, 74 Giulia Castellone, 67 Francesca De Bellis e il libero 12 Sara Romano.

Il team del presidente Lelio Oliviero Iannitti mette subito i puntini sulle “i: subito la centrale Beatrice Massa a salto flot “momentaneamente” ne fa 3. Belle battute e risposte avvengono sul 4-5: inizia la Campionessa Provinciale di Salto in Alto (ai Giochi Sportivi Studenteschi) Veronica Bianchi che è devastante (10-0 sul 4-5!), nonostante il Time Out sul 4-12, risponde Claudia Villano con 3 punti e la mezza dozzina (6 punti) di Claudia Garofalo. Eccellenti le alzate in regia di Donatella Salemme. Ecco il valzer dei cambi: Alessia D’Ettore per Federica Carnevale (top-scorer nel set insieme a Beatrice Massa) sul 7-20, Giulia Andrea De Gregori per Emanuela Campolattano e Federica Signore per Claudia Villano sul 7-21. Sull’8-21, viene messa in campo il libero Chiara Rosati che non commette errori. L’unica che cerca di creare problemi alle fondane è la brava regista minturnese Valeria Ateniese Οὐαλερία ἀθηναῖος (stoffa del capitano molto buona). E’a anche grazie a lei che Francesca De Bellis mette 3 punti consecutivi a segno al servizio sul 9-12, coadiuvata da una Samantha Treglia che difende bene. Finale: 12-25 in 15’.

 

Nel 2°set, Beatrice Massa parte da “P1” (Fondi).

Causa KO del set precedente, coach Massimo D’Acunto rimescola le carte per cercare di vincere almeno il set: 74 Giulia Castellone, 56 M.Grazia Simeone, 73 Valeria Ateniese Οὐαλερία ἀθηναῖος (CAP), 13 Samantha Treglia, 67 Francesca De Bellis, 68 Federica Signore con 12 Sara Romano libero.

Ma il “suo terreno di gioco” diventa “un bombardamento di Dresda” con i servizi “pungenti” delle guerriere della Pallavolo Fondi che difficilmente vengono fermati. Parte Beatrice Massa che ne fa 8 (nonostante il Time Out sullo 0-7: ben 6 dirty-aces e 1 ace), 5 ne fa Claudia Garofalo sul 5-11. La regia di Donatella Salemme è impeccabile. Iniziano i vari cambi: Giorgia Rasile per Federica Carnevale sul 5-15, Giulia Alicandro per Giulia Castellone sul 7-17 e Giulia Ferrara per Federica Signore e Giulia Andrea De Gregori per Veronica Bianchi sul 7-20. Sul 17-7, chiude la sessione la giocatrice di Maddaloni Emanuela Campolattano che fa i punti rimanenti (ben 8) con raffinatezza e precisione. A nulla serve il Time Out sul 7-20. Finale: 7-25 in 17’.

Nel 3°set, cambiano i sestetti.

Nel team caro al Castello Baronale si cambia in P3, P4, P5. Ecco il sestetto completo.

73 Valeria Ateniese Οὐαλερία ἀθηναῖος (CAP), 13 Samantha Treglia, 72 Giulia D’Antuono, 75 Giulia Ferrara, 56 M.Grazia Simeone, 67 Francesca De Bellis con 12 Sara Romano libero.

Nel team caro al Castello Gonzaga si rimescola le carte: 3 Claudia Garofalo, 9 Alessia D’Ettore, 13 Federica Carnevale, 8 Beatrice Massa, 25 Chiara Petrillo, 55 Veronica Bianchi con 21 Chiara Rosati libero.

Il segno più per il Minturno dura poco con un doppio “1-0, 1-3” (1 punto fatto e 3 subiti): per le fondane ci sono prima Alessia D’Ettore e poi Federica Carnevale. Sul 3-6, iniziano parziali altisonanti: Beatrice Massa cala il poker, 6 ne fa Chiara Petrillo sul 4-10 (a poco serve il Time Out sul 4-14) con risposta a metà di M.Grazia Simeone. La regista Valeria Ateniese è sempre l’ultima a mollare e si toglie lo sfizio di calare 4-0 al servizio e di fare anche una palletta che sorprende le avversarie. Arrivano i cambi: Sara Conte per Giulia Ferrara sul 4-13, Giorgia Rasile per Federica Carnevale sull’8-18 e Giulia Alicandro per Samantha Treglia sull’8-19. Chiude la grande Beatrice Massa. Finale: 15-25 in 17’.

A fine gara, festa per le ospiti.

TOP-SCORER

 

ASD PALLAVOLO MINTURNO 1978

 

12 Sara Romano (LIBERO) RICEZIONI (5+16+10) = 31 ERRORI (3+9+3) = 15

13 Samantha Treglia PUNTI 1 TOTALI ERRORI 11

30 Sara Conte (GIOCA SOLO 3° SET) PUNTI 0 TOTALI ERRORI 0

35 Giulia Alicandro (GIOCA 3° SET) PUNTI 1 TOTALI ERRORI 0

56 M.Grazia Simeone PUNTI (1+0+2) = 3 TOTALI ERRORI 5

64 Claudia Villano (GIOCA SOLO 1° SET) PUNTI 2 TOTALI ERRORI 0

67 Francesca De Bellis PUNTI (1+0+1) = 2 TOTALI ERRORI 5

68 Federica Signore (NON GIOCA 3° SET) PUNTI 0 TOTALI ERRORI 0

72 Giulia D’Antuono PUNTI 0 (GIOCA SOLO 3° SET) TOTALI ERRORI 1

73 Valeria Ateniese Οὐαλερία ἀθηναῖος (CAP) PUNTI (4+1+2) = 7 TOTALI ERRORI 2

74 Giulia Castellone (NON GIOCA IL 3° SET) PUNTI 1 (1° set) TOTALI ERRORI 3

75 Giulia Ferrara (NON GIOCA IL 1°SET) PUNTI 0 TOTALI ERRORI 1

 

ASD PALLAVOLO FONDI 1976

3 Claudia Garofalo PUNTI (3+1+0) = 4 TOTALI ERRORI 1

8 Beatrice Massa PUNTI (4+11+7) = 22 TOTALI ERRORI 9

9 Alessia D’Ettore (GIOCA SOLO 3° SET) PUNTI 1 TOTALI ERRORI 3

13 Federica Carnevale PUNTI (4+0+2) = 6 TOTALI ERRORI 2+1 = 3

21 Chiara Rosati (LIBERO) RICEZIONI (1+1+4) = 6 ERRORI 1 (3° set )

25 Chiara Petrillo (GIOCA SOLO 3° SET) PUNTI 0 TOTALI ERRORI 2

32 Giorgia Rasile (GIOCA SOLO 2° SET) PUNTI 1 TOTALI ERRORI 2

46 Emanuela Campolattano (NON GIOCA 3° SET) PUNTI (3+2) = 5 TOTALI ERRORI 0

48 Donatella Salemme PUNTI 0 TOTALI ERRORI 0

55 Veronica Bianchi PUNTI 0 TOTALI ERRORI 0

 57 Giulia Andrea De Gregori (GIOCA SOLO 2° SET) PUNTI 1 TOTALI ERRORI 0

 

Prossimi turni.

La Pallavolo Minturno, dopo aver perso 1-3 contro la Serapo Volley Gaeta, riposa.

La Pallavolo Fondi sbarcherà domenica 18\12\2016 h.10,30 al Pallone Sant’Apollonia di Itri contro il Volley Itri. Altro derby non facile.

IN FOTO: Camilla-Garofalo & Veronica-Bianchi (Pallavolo Fondi)

Related posts

Leave a Comment