Dovevano arrivare delle risposte per l’Unicusano Fondi. Risposte che, almeno in parte, sono arrivate: la prestazione generale della squadra di Sandro Pochesci ha convinto (e non poco) il pubblico del ‘Purificato’, che ha gioito per il ritorno alla vittoria della formazione rossoblù, che è valsa il prezzo del biglietto.
Ma, d’altra parte, ci sono state anche stavolta delle note stonate. Come, ad esempio, la prova tutt’altro convincente offerta da Iadaresta, bomber dell’Unicusano, che ha fatto un passo indietro rispetto alla gara di Reggio Calabria, non approfittando quanto avrebbe dovuto dell’assenza di Albadoro.
Nel contempo, il centrocampista Ivan Varone è stato protagonista di una straordinaria prestazione, non solo dal punto di vista realizzativo ma anche sotto l’aspetto tattico: in un centrocampo a tre, il numero 8 rossoblù riesce a rendere molto meglio, rendendosi pericoloso con i suoi inserimenti senza palla. La rete che sigla la vittoria è solo il frutto di un grandissimo lavoro in fase offensiva.
Altri giocatori convincenti sono stati sicuramente Calderini, l’uomo più pericoloso di tutta la squadra, ed il terzino Squillace, che con i suoi movimenti è riuscito sempre a cogliere in flagrante la retroguardia della Vibonese. Per Calderini si trattava di una sfida importante, dato che contro la Reggina non era riuscito a lasciare traccia sul match. Per Squillace, invece, è arrivata un’ulteriore conferma.
L’Unicusano Fondi chiude in bellezza questo magnifico 2016, creando i presupposti per fare ancora meglio nell’anno che verrà. C’è ancora metà stagione da affrontare e tutto può accadere: con qualche vittoria consecutiva i pontini possono notevolmente rilanciarsi in classifica, e cercare di mettere paura anche alle grandi…
Andrea Pontone
Twitter: @_AndreaPontone