Comincia a rischiararsi il cielo nel sud pontino. Dopo le vicissitudini inerenti il titolo del Fondi Calcio ed il possibile passaggio a Latina che avevano portato nubi nere e funeste sul cielo fondano ed il conseguente intervento di Tavecchio e Gravina che avevano provato a diradarle, sembra adesso essere arrivato il sole. Nella giornata di domenica c’è stato un incontro popolare, nato via social con un passaparola, che ha visto una cinquantina di tifosi cercare di costituire una sorta di azionariato popolare per rilevare le quote del Fondi Calcio attualmente in mano al presidente del Racing Roma, Antonio Pezone. Per ragioni legate alle norme vigenti in Lega Pro e per tante altre burocratiche e non, tutto ciò non è possibile, ma quello che ha destato sicuramente più clamore e che da tanti è stato apprezzato e riconosciuto, è stata la ritrovata “fondanità” di tante persone che si sono mosse sia fisicamente sia via social. La notizia che però in queste ore sta trapelando e che potrebbe regalare finalmente un “happy ending” a tutta la vicenda è quella di un incontro informale avvenuto tra una parte della dirigenza del Racing ed una parte di esponenti fondani vicini alla dirigenza rossoblu. Con toni pacati si è cercato di fare il punto della situazione, di quello che è successo e di quello che potrebbe succedere. A quanto pare, sono state gettate le basi per un proseguo del cammino insieme che metta, in primis, come unione di intenti, il bene del Fondi Calcio. Voci di corridoio parlano anche di una sorta di mano tesa alla tifoseria rossoblu, troppo delusa ed amareggiata da tutte le ultime vicende societarie, da parte del presidente Pezone. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci una riunione tra il presidente della Racing ed il sindaco di Fondi, Salvatore De Meo per ripristinare definitivamente un rapporto che sia di cooperazione e di sostegno da ambo le parti a seguito della quale sarà indetta una conferenza stampa in cui si farà chiarezza su tutto ciò che è stato e sugli obiettivi della stagione. La squadra dovrebbe allenarsi, come annunciato precedentemente da Pezone nella sua conferenza stampa al “Purificato”, tra Ardea e Fondi e giocare, come da regolamento, allo stadio di via Arnale Rosso. Sembra che parte del settore giovanile rimarrà in terra pontina e questo non può che essere una bella notizia per una società che ha sempre puntato sui giovani. Intanto la prima squadra, resa ancora più competitiva dall’ultimo acquisto dell’ex Primavera del Napoli, Fontanella, continua ad allenarsi nel ritiro di Chianciano agli ordini del tecnico Giuseppe Giannini per farsi trovare pronta sui nastri di partenza del prossimo campionato e, prima ancora, della Coppa Italia. Aspettando l’ufficialità di tali indiscrezioni, resta da vedere come si comporterà la tifoseria rossoblu: se apprezzerà lo sforzo nel ricucire un rapporto e le buoni intenzioni di Pezone verso la gloriosa società del Fondi andando avanti a braccetto per obiettivi comuni o se volterà le spalle snobbando lo stadio ed un campionato di Lega Pro che non è da tutti disputare e che porterà il Fondi, ancora una volta, a dividere il palcoscenico con squadre dal grande blasone.
Eva Ruggieri per gazzettaregionale.it