
“Mi aspettavo una partita difficile, sapevamo che Castellana avrebbe venduto cara la pelle e così è stata, nei primi due set siamo stati bassi sulla fase break e l’attacco non è partito bene, i cinque set point annullati capitano anche a livelli più alti, è la pallavolo e vorrei che i miei giocatori possano prendere un insegnamento da questo per continuare a migliorare – spiega il coach Lorenzo Tubertini a caldo a fine partita – da sotto 2-0 siamo rimasti lì e nel terzo e quarto set siamo saliti come il livello di gioco sul cambio palla che sulla fase break mentre il tie-break abbiamo girato in vantaggio e sul punto a punto eravamo riusciti fare un break importante poi alla fine ci siamo incartati sul cambio palla. Volevamo vincere purtroppo così non è stato e continuiamo a guardare avanti per raggiungere il nostro obiettivo. Arrabbiato? No, sono dispiaciuto perché è sempre una partita fuori casa in cui molte squadre hanno giocato il tie-break qui e sotto 2-0 poteva anche andare peggio. Raccogliere punti in tutte le partite è un traguardo minimo, ora non fasciamoci la testa, dobbiamo rimanere uniti per combattere in questo campionato che dimostra di essere sempre impegnativo”. 

LA PARTITA – In avvio di match coach Lorenzo Tubertini schiera Daniele Sottile in palleggio opposto a Toncek Stern, di banda Ezequiel Palacios e Simone Parodi, al centro Andrea Rossi e Carmelo Gitto con Facundo Santucci libero. Dall’altra parte della rete il centrale Zingel è schierato come opposto da coach Di Pinto.
Come previsto da coach Tubertini in settimana, la partita di Bari si rivela subito insidiosissima e il primo set è tutto in salita per la Top Volley Latina che perde 25-23 al termine di un parziale giocato sicuramente sottotono in attacco dalla compagine pontina che ha subìto in attacco (50% dei pugliesi contro il 38% di Latina). Molto efficace Stern con otto punti e 55% in attacco mentre dall’altra parte della rete tante difese dei padroni di casa a dimostrazione di un notevole atteggiamento: in avvio si gioca punto a punto (12-12) poi si continua a strappi (16-16 e 21-21), Tubertini toglie Rossi per Barone e Palacios per dare spazio a Ngapeth. Il 23 pari arriva con l’ace di Stern ma Latina spreca e Castellana trova due punti in sequenza. In avvio di secondo set coach Tubertini lascia in campo Ngapeth, ma le cose non cambiano perché Latina perde anche il secondo parziale 28-26 al termine di un parziale tiratissimo ma equilibrato per quanto riguarda i fondamentali. Latina parte meglio (10-13, massimo vantaggio dei pontini), Castellana impatta a quota 16, poi è ancora Sterna a trascinare Latina fino al 20-20. Tubertini dà momentaneamente spazio a Ziga Stern al posto del fratello Toncek. Sul 24-25
Latina ha il suo primo set-point ma Swan Ngapeth se lo auto annulla con un errore in battuta. Si continua punto a punto fino all’errore di Toncek Stern che da posto due spara un po’ troppo lungo concedendo il 28-26 ai padroni di casa. Nel terzo spicchio di gara la Top Volley Latina deve vincere per forza per restare in partita e lo fa con una facilità di gioco che non si era vista nei due set precedenti. Il set si chiude 15-25 e Latina è sempre costantemente avanti: il margine cresce da 5-10 a 11-20 e Toncek Stern suona la carica con cinque punti e il 71% in attacco. Castellana è sotto in attacco (41% contro 52% dei pontini) mentre in ricezione Latina chiude con il 100% di positiva contro il 65% di Castellana. Anche il quarto parziale è tutto della Top Volley Latina che trionfa 19-25 giocando sempre con un margine di vantaggio che varia dai sei (5-11) ai sette punti (14-21). I pontini sono superiori in tutti i fondamentali e trovano in Toncek Stern (7 punti) e in Swan Ngapeth (10 punti) due terminali offensivi decisivi per la vittoria del set. Castellana tira il freno e non riesce a opporre nessuna resistenza. Si va al tie-break al termine di 24 minuti di monologo pontino. Nel tie-break arriva la beffa con la Top Volley che cresce fino al vantaggio di 11-14 trascinata da uno Stern monumentale, ma Castellana trova sempre il modo di riorganizzarci e, dopo aver annullato addirittura cinque match point a Latina, riesce anche a vincere 17-15.

BCC CASTELLANA GROTTE – TOP VOLLEY LATINA 3-2
BCC CASTELLANA GROTTE: Zingel 20, Cavaccini, Pace, Falaschi 2, Scopelliti 11, De Togni 6, Kruzhkov ne, Mirzajanpourmouziraji 18, Agrusti ne, Studzinski, Quartarone 1, Wlodarczyk. All. Di Pinto
TOP VOLLEY LATINA: Gavedna, Parodi 14, Gitto 10, Sottile 3, Caccioppola (lib.) ne, Ngapeth 21, Barone, Santucci (lib.), Rossi 10, T. Stern 29, Pei Huang 1, Palacios 1, Z. Stern. All. Tubertini
Arbitri: Lot e Talento
Parziali: 25-23 (28′), 28-26 (31′), 15-25 (23′), 19-25 (24′), 17-15 (22′)
Note: Castellana: ricezione 60% (34%), attacco 48%, aces 5 (err. batt. 13), muri pt. 10; Latina: ricezione 68% (28%), attacco 50%, aces 8 (err. batt. 15), muri pt. 10; Mvp: Zingel (Castellana)
Giuseppe Baratta
marketing and communication manager of Top Volley Latina
marketing and communication manager of Top Volley Latina