Diciotto medaglie, dodIci ori, tre argenti e tre bronzi, questo è il bottino dei nuotatori della Serapo, tesserati Aniene, nelle finali regionali di nuoto, riservate alle categorie ragazzi, junior e cadetti nel centro federale di Pietralata Roma.
Eccellenti prestazioni tecniche e cronometriche dell’atleta di punta gaetano Alessandro Baffi, nonostante il salto di categoria che lo vede impegnato con atleti di un anno più grandi tra i cadetti, in una giornata e mezza di gare, portava a casa, quattro ori, un argento ed un bronzo individuali e tre ori nelle staffette.
Apriva le danze sabato pomeriggio con il record stagionale nei 200 misti ( 2.02.) e 100 dorso ( 54.41 ). Al termine della serata contribuiva alla conquista del primo posto con la 4×100 stile libero con la squadra dell’Aniene.
Domenica mattina si ricominciava con lo stesso trend, secondo posto nei 50 dorso ( 25.50 ), primo nei 400 misti ( 4.26 ) con tempi di livello assoluto e concludeva la seconda parte di gare, con la 4×200 stile libero, nuotando una frazione in scioltezza che consentiva alla squadra capitolina, campione d’Italia, di giungere al primo posto.
Completava la giornata di finali con altri due ori, il primo nel 200 dorso, dove è campione d’Italia estivo della categoria junior. Il secondo oro arrivava con la staffetta mista 4×100, dove il dorsista di Gaeta si cimentava nella frazione a farfalla in vista dei prossimi campionati italiani giovanili. Vinceva per la prima volta un bronzo nei 50 farfalla con tanto di record personale.
Non da meno Gabriele Pannozzo, autore di sei eccellenti gare considerando il momento attuale di forma. Il Giovane fondista di Fondi iniziava con i 800 stile dove giungeva secondo, gareggiava alla pari con gli altri concorrenti, a cui doveva cedere il titolo nell’ultima vasca, per solo pochi decimi. Medaglia d’argento anche nei 400 misti. Il Pannozzo si rifaceva ampiamente domenica pomeriggio, prima si aggiudicava il titolo regionale nel 200 dorso con record stagionale (2.03.30) e poi vinceva il bronzo nei 1.500 stile libero, nonostante non sia al meglio della condizione. Otteneva il suo record nel 100 dorso.
Completava questo trio spettacolare il più piccolo dei qualificati alle finali regionali, Carlo Taiani della categoria ragazzi. Il forte mezzofondista gaetano vinceva quattro ori ed un bronzo.
Iniziamo dalla fine, cioè dalla gara più impegnativa in vasca corta, i 1.500 stile libero che chiude sempre il programma delle gare individuali. Il Taiani, dominava la gara distaccando tutti, vinceva l’oro, otteneva la qualificazione per i giovanili e conseguiva un tempo che lo colloca tra i migliori d’Italia. Stessa musica nei 400 stile, sempre primo con record personale. Gli altri due ori giungevano con le staffette dell’Aniene, 4×100 e 4×200 stile. Terzo nei 200 stile libero con un’altra migliore prestazione cronometrica personale e altro pass per i campionati italiani giovanili.
” Strepitose giornate di gare, non solo per le innumerevoli medaglie, ma soprattutto per i consistenti miglioramenti tecnici e cronometrici ottenuti che confermano un’eccellente stato di forma e preparazione atletica svolta nella piscina dell’hotel Serapo di Gaeta “.
Questo il commento tecnico del loro allenatore il professore Vincenzo Baldassarre.