PRIMO TEMPO DA DIMENTICARE, GAETA SCONFITTO DAL PRESSANO

Esce sconfitta dal PaLavis la MFoods Carburex Gaeta, costretta ad arrendersi 23-18 al Pressano.
Privi di Marino e costretti a rinunciare a Di Giulio a gara in corso, i biancorossi hanno pagato caramente l’opaca prestazione offerta nella prima frazione di gioco, in cui la poca efficacia al tiro ed un superlativo Sampaolo tra i pali hanno scavato il solco che ha poi permesso ai gialloneri di amministrare il match. Non è bastata infatti la reazione del secondo tempo che ha spinto i pontini a riaprire l’incontro, i trentini hanno ben saputo sfruttare gli errori degli avversari per chiudere la contesa e conquistare due punti preziosi.
Pressano conferma la seconda posizione in classifica, Gaeta resta al nono posto in coabitazione col Brixen, travolto al PalaEstra dal Siena. La lotta salvezza si ingarbuglia ancor di più con Cingoli che supera Merano e si porta a – 3 proprio dagli altoatesini e dal Cologne, sconfitto alla Gasteiner dal Bolzano. Bologna pareggia a Fondi e spera ancora.

📝LA CRONACA

Gaeta subito in gol con Amato, unico vantaggio del match, Pressano reagisce con Giongo e D’Antino ed al 6′ si porta sul 3-1. Di Giulio e Lombardi tengono botta, ma i padroni di casa sono più prolifici ed al quarto d’ora volano sul 7-3. I biancorossi in fase offensiva appaiono spenti e si trovano a dover fare i conti con uno strepitoso Sampaolo che più volte sbarra la porta agli avversari. I gialloneri ne approfittano e scappano sul +7, Amato con uno splendido sottomano allo scadere firma il 12-6 con cui le due squadre tornano negli spogliatoi. Nella ripresa i lavisani allungano fino al 16-7 firmato da Dallago al 36′. Amato e Petrychko accorciano fino al 16-11, ma il time out chiamato da Dumnic scuote i suoi che riallungano sul +7. Di Giulio abbandona il campo per infortunio, però la MFoods Carburex è dura a morire e dopo aver sciupato due contropiedi, al 47′ si riporta sul – 4 (18-14) con un bel pallonetto di Ponticella dai 6 metri. Gaeta fallisce il contropiede del possibile – 3, dall’altra parte Di Maggio non sbaglia dai 7 metri e Pressano ristabilisce il +5. Da qui in poi la gara procede punto a punto fino al fischio finale dei signori Limido e Donnini, con il tabellone che recita 23-18 in favore dei padroni di casa. A fine partita abbraccio alla squadra da parte del numeroso gruppo di tifosi gaetani che ha seguito ed incitato ininterrottamente la MFoods Carburex Gaeta al PaLavis.

🎙️LA PAROLA A COACH ONELLI

“Eravamo contratti nel primo tempo ed abbiamo avuto difficoltà nella fase d’attacco. Anche quando andavamo bene al tiro dalle ali non abbiamo avuto percentuali altissime, però nello spogliatoio ci siamo parlati per ripartire da ciò di buono che avevamo fatto nei primi trenta minuti per poi spingere anche nelle ripartenze. È andata molto meglio, abbiamo difeso bene, ma la difesa tutto sommato è andata benino per tutto l’arco della partita. Mi dispiace  aver preso reti da poco angolo dall’ala sinistra e gol per disattenzioni sul pivot. Nelle ripartenze siamo molto disordinati e dobbiamo lavorare su questo. In attacco abbiam fatto 12 gol nella ripresa e forse potevamo giocare con il portiere in attacco un po’ prima. Questa è una critica che faccio a me stesso, perché col senno del poi avremmo potuto metterli più in difficoltà vista la facilità con cui siamo andati al tiro. Però chiaramente quando sbagli quattro contropiedi e butti palloni in seconda fase diventa tutto complicato. Dobbiamo lavorare su questo, ma non dimentichiamo che il PaLavis è un campo difficile e Pressano è seconda in classifica. Eravamo un po’ in emergenza vista l’assenza di Marino, l’infortunio de Di Giulio e Cascone che ha giocato nonostante non potesse farlo. Resto fiducioso, sapevamo che fosse una partita dura e non ci stupiamo per gli altri risultati. Dobbiamo guardare a noi stessi, abbiamo la prossima con Fasano e sarà una partita difficile, ma nel frattempo cerchiamo di recuperare gli effettivi e poi vedremo.”

⚽IL TABELLINO

PRESSANO: Facchinelli, Dallago 4, Chistè, Moser M. 1, Bolognani 3, Dedovic 1, D’Antino 2, Di Maggio 2, Fadanelli, Giongo 5, Sampaolo, Alessandrini 1, Argentin 1, Folgheraiter 1, Moser N. All. Dumnic
MFOODS CARBUREX GAETA: Scavone, Di Giulio 3, Cascone 1, Lombardi 4, Ponticella 1, Amato 4, Uttaro, Ciccolella, Petrychko 3, Miceli, Antonio 1, Aragona 1, Randes. All. Onelli

📊GLI ALTRI RISULTATI

Cingoli-Merano 26-23
Siena-Brixen 34-21
Bolzano-Cologne 27-25
Fondi-Bologna 27-22
Cassano M.-Trieste 28-17
Conversano-Fasano 28-21

Gianmarco Tiralongo
Ufficio Stampa Gaeta Sporting Club 1970

Related posts

Leave a Comment