Un bello spettacolo quello andato in scena al Palavirtus di Fondi dove sono scese in campo due squadre che lottano per obiettivi diversi. Partita giocata sul filo dell’emozioni e del nervosismo, dove la posta in palio è alta soprattutto per Romano e compagni dopo i risultati “particolari” delle rispettive avversarie coinvolte per uscire fuori dai playout. Coach Nardone prepara il match alla perfezione e le scelte sui singoli viterbesi sembrano pagare. Nel film settimanale della Virtus questa volta assente Di Manno per bronchite oltre a lungodegente Iannone che sta continuando le sue terapie. Panchina ancora più corta anche per assenza di Fazzone fresco di laurea. Situazione che non scoraggia l’Oasi di Kufra Fondi che responsabilizzava ancora una volta Lauri e Avallone, bravi nel tenere botta tutto il match con grande cuore e agonismo, peccando però in un paio di circostanze offensive e difensive proprio nei momenti chiave del match. Solo per sottolineare che alla fine la differenza l’ha fatta l’esperienza e un giocatore di nome Tommaso Rossetti che di qualità ed esperienza ne ha da vendere, ha deciso di prendersi la squadra sulle spalle e dicendo: “ok la partita ora la vinco io”. Eppure i primi due quarti li aveva giocati anche sottotono imbrigliato nei cambi difensivi costanti delle maglie rossoblù. Lato Virtus Fondi commovente la prova di Giuseppe Refini; l’assenza di Iannone per necessità virtù ha contribuito alla crescita del talento fondano che ha sempre peccato di poca lucidità e concentrazione nei momenti decisivi. Anche ieri a tratti è sembrato “tarantolato“ nel colpire la difesa viterbese in tutte le salse (31 punti e 7 rimbalzi con percentuali clamorose). Nota di merito ancora Zivkovic che quando sta in condizione fa il vuoto sotto le plance (25 punti e 13 rimbalzi). Ora non può fasciarsi la testa la compagine fondana che dovrà provare a raccogliere il massimo nelle prossime due sfide (Anzio giovedi e Sora la settimana successiva in casa) sperando purtroppo in qualche passo falso delle avversarie coinvolte nella lotta playout.
Oasi di Kufra Fondi 75 – Stella Azzurra Vt 78
Parziali: 20-20 / 17-18 / 24-15 / 14-25
Oasi di Kufra Fondi: Zivkovic 25, Vescon.e., Romano 6, Cima 0, Refini 31, Lauri 0, Avallone 0, Di Manno n.e., Di Maro n.e., Fiore n.e., Blaskovits 13; Coach: Nardone
Stella Azzurra Vt: Rogani 9, Navarra 0, Di Gennaro 8, Rossetti 27, Baldelli 2, Saccomandi 4, Meroi 6, Provvidenza 19, Piazzolla 3, Gasbarri 0; Coach: Fanciullo