La 24^ giornata della Serie A1 Maschile, tornata dopo la pausa per gli impegni della Nazionale, chiude i giochi per il primo posto e lascia al duo Cingoli-Bologna il compito di decidere cosa dovrà accadere in coda, là dove si lotta per restare nel massimo campionato.
Il Bolzano accede ai Play-Off da prima della classe. Lo fa battendo 32-17 (p.t. 15-6) la Banca Popolare di Fondi e formalizzando ciò che era cosa fatta. Il tecnico Boris Dvorsek dà spazio a tutti gli effettivi: i top scorer nelle fila dei bolzanini sono Matha e Pircher, 5 reti per parte. Nessuna preoccupazione per i laziali del tecnico Giacinto De Santis, già salvi.
Il secondo posto resta un discorso aperto, in sospeso. Pressano ha il vantaggio negli scontri diretti e perciò resta avanti, nonostante la parità nei punti con Conversano, che intanto permane perché vincono sia i trentini, sia i pugliesi. Al Palavis la squadra del tecnico Branko Dumnic liquida la pratica Brixen con un 33-27 (p.t. 17-10) caratterizzato dalle 7 reti di Moser. Bene anche i pugliesi al Pala San Giacomo: 32-26 (p.t. 16-12) contro l’MFoods Carburex Gaeta, che resta in apprensione per un discorso salvezza ancora appeso a un filo.
Cassano Magnago supera la prova forse più difficile del suo finale di stagione. Lo fa battendo 23-20 (p.t. 11-8) in casa l’Alperia Merano, che pure arrivava affamata di punti al Pala Tacca. Vittoria preziosissima dei lombardi, che mantengono il quarto posto in mano a 120’ dalla fine della Regular Season e perciò dalla conquista di un posto al sole nei Play-Off.
L’Acqua & Sapone Junior Fasano, però, non molla e fa punti in casa contro il Metelli Cologne. Partita in pieno controllo nel 29-25 (p.t. 16-9) contro i lombardi, nel segno di Messina e Angiolini, autori rispettivamente di 9 e 8 marcature. Fasano resta lì, a -1 dal Cassano Magnago, il cui finale di stagione, però, appare ora favorevole dopo aver superato l’ostacolo Alperia Merano.
Pareggio che non impatta sulla classifica, il 25-25 (p.t. 13-12) tra Ego Siena e Trieste. Entrambe non mutano la loro posizione e restano nel mezzo della graduatoria, già certe della permanenza in Serie A1 e pronte ad un finale di stagione senza patemi.
La Grande novita’ della domenica di pasqua e’ la vittoria del Bologna in casa del Cingoli con il risultato di 24 a 22 che fa sognare ancora i bolognesi nella salvezza.
GIORNO | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
20 aprile | Ego Siena – Trieste | 25-25 | Download PDF |
20 aprile | Pressano – Brixen | 33-27 | Download PDF |
20 aprile | Conversano – Mfoods Carburex Gaeta | 32-26 | Download PDF |
20 aprile | Acqua&Sapone Junior Fasano – Metelli Cologne | 29-25 | Download PDF |
20 aprile | Banca Popolare di Fondi – Bolzano | 17-32 | Download PDF |
20 aprile | Cassano Magnago – Alperia Merano | 23-20 | Download PDF |
21 aprile | Cingoli – Bologna United | 22-24 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Bozen 44 pti, Conversano 38, Pressano 38, Cassano Magnago 32, Acqua&Sapone Junior Fasano 31, Trieste 23, Ego Siena 20, Banca Popolare di Fondi 19, Brixen 18, Metelli Cologne 17, MFoods Carburex Gaeta 16, Alperia Merano 15, Bologna United 13, Cingoli 12
Prossimo Turno
GIORNATA 12 – RITORNO
01/05/2019 18:00 | MFOODS CARBUREX GAETA | METELLI COLOGNE | 0 – 0 |
01/05/2019 18:30 | TRIESTE | PRESSANO | 0 – 0 |
01/05/2019 19:00 | BOZEN | CINGOLI | 0 – 0 |
01/05/2019 19:00 | ALPERIA MERANO | CONVERSANO | 0 – 0 |
01/05/2019 19:00 | BRIXEN | BANCA POPOLARE DI FONDI | 0 – 0 |
01/05/2019 20:30 | BOLOGNA UNITED | ACQUA & SAPONE JUNIOR FASANO | 0 – 0 |
01/05/2019 21:00 | CASSANO MAGNAGO | EGO SIENA | 0 – 0 |