BASKET AWARDS 2019 MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE IL CR FIP LAZIO PREMIA LE ECCELLENZE DELLA PALLACANESTRO REGIONALE

Torna il tradizionale appuntamento con i “Basket Awards”, la cerimonia di premiazione delle eccellenze della nostra pallacanestro, organizzata dal Comitato Regionale Fip Lazio. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, sarà ospitato come lo scorso anno nella prestigiosa Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” all’Acquacetosa mercoledì 20 novembre alle 18.
Alla presenza dei vertici sportivi e istituzionali, saranno consegnati gli “Oscar” del basket laziale alle personalità e alle società che hanno fatto la storia recente e meno recente della nostra pallacanestro: dal presidente della Virtus Roma Claudio Toti (Premio Mario Barilari) alla dirigente Lucia Gajani Billi (Premio Maria Tirindelli) fino ad arrivare ai tecnici Germano D’Arcangeli (Premio Antonio Costanzo), Giovanni Di Rocco (Premio Giancarlo Asteo) e Alessandro Tonolli (Premio Cafiero Perrella), passando per gli arbitri Sergio Noce (Premio Maurizio Martolini) ed Alessandro Cicerchia (Premio Paolo Fiorito), all’ufficiale di campo Giovanni Pascucci (Premio Paola Canziani) e al dirigente di minibasket Paolo Utzeri (Premio Luciana Calabresi). Anche quest’anno grande spazio al sociale, con il premio “Basket e Solidarietà” al programma “Insieme Noi” della società Acilia Red Fox ed al suo responsabile Albino Rubeo, ed al premio “Basket e Cuore” consegnato alla società Esquilino Basket per il costante impegno nell’integrazione e socializzazione. Infine, Alessandro Sbuelz riceverà il premio “Basket e Coraggio”, per aver dimostrato come l’amore per la pallacanestro riesca a far superare ogni difficoltà della vita.
Un occhio di riguardo come sempre sarà dato ai giovani, con la premiazione degli atleti laziali che hanno rappresentato la nostra Regione in ambito azzurro, e dei talenti delle nostre selezioni che lo scorso anno hanno centrato il secondo posto nel Trofeo delle Regioni di Salsomaggiore Terme.
E naturalmente ci saranno loro, le società del Lazio, che mai come quest’anno hanno dimostrato la qualità della nostra pallacanestro: dal tanto atteso ritorno della Virtus Roma nella massima serie ai ben quattro scudetti giovanili che hanno portato sul tetto di Italia HSC, Stella Azzurra e Basket Roma, passando per l’approdo di Formia in B Nazionale e il ritorno di Viterbo in A2 femminile. Accanto a loro, le società che hanno meritato sul campo il salto di categoria e le tante squadre che hanno raggiunto le Finali Nazionali giovanili: tutte protagoniste della passata stagione e di una kermesse che rappresenta l’evento di punta dell’anno sportivo cestistico nel Lazio.
Ufficio stampa
CR FIP Lazio
3496440933
[themoneytizer id=”23134-16″]

 

Related posts

Leave a Comment