La 26^ giornata chiude la regular season della Serie A Beretta e porta con sé verdetti e atti finali. A cominciare dal primo posto certo per la Jomi Salerno, per proseguire con le altre tre squadre certe di giocare i play-off per lo Scudetto. Alla squadra di Laura Avram si affiancano Mechanic System Oderzo, AC Life Style Erice e Brixen Sudtirol, anche se la proprietaria definitiva della terza piazza resta da decidere. Balzo in avanti verso la salvezza per Leno grazie al prezioso colpo casalingo su Nuoro. Il tutto, al netto dei recuperi – con 10 gare da giocare – previsti nelle prossime settimane.
La Jomi Salerno conquista perciò il sicuro primato in classifica, grazie al quale acquisisce il vantaggio di gara-3 in casa ai play-off. Era una questione di attimi, dato il vantaggio di tre lunghezze sulla Mechanic System Oderzo, ma le campane fanno il loro dovere fino in fondo: 25-21 (p.t. 11-10) contro il Cassano Magnago, formazione arrivata al Pala Palumbo senza patemi d’animo dopo aver messo in cassaforte la salvezza nelle settimane scorse. Certo, le lombarde non concedono nulla alle padrone di casa per tutto il primo tempo: amaranto in vantaggio 10-8 con Del Balzo al 25’, passaggio al quale Salerno replica con un break (3-0) nel segno di Gomez. Nella ripresa la partita gira, Salerno fugge via fino al 20-13 e controlla. Chiusura sul 25-21.
Anche la Mechanic System Oderzo arriva fino in fondo col 28-23 (p.t. 11-8) a spese dell’Ariosto Ferrara. Contesa combattuta nei primi 30’ dove si va dal 6-6 all’11-8 di metà gara. È nella ripresa, però, che le giallonere cambiano marcia e accelerano fino al 17-10. Il cronometro segna 39’. Oderzo la indirizza, poi la amministra. E questo nonostante Ferrara riesca a trovare la forza per il -2 a 11’ dalla fine. Non si va oltre, però. E anzi le opitergine replicano con un contro-break (3-0) e portano a casa la posta in palio.
È il sabato dei verdetti. Chiuso anche il discorso per il quarto posto: l’AC Life Style Erice batte 38-27 (p.t. 22-12) la Santarelli Cingoli, condannata ad abbandonare la Serie A Beretta. Per le marchigiane di Analla i quattro punti all’attivo e le tre sole partite da recuperare sono un incastro che rende sempre più complesso ipotizzare l’uscita dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Le siciliane, di contro, sono aritmeticamente certe dei play-off. Restano aperte le chances legate alla terza posizione, dove però il Brixen Sudtirol, a riposo nella 26^ giornata, conserva il vantaggio negli scontri diretti. Nelle fila delle trapanesi dieci reti di Ponce Leon, in doppia cifra e migliore marcatrice del match assieme a Yudica (10).
Posta in palio pesantissima, quella messa in tasca da Leno nel 28-23 (p.t. 13-9) casalingo a spese del Nuoro in uno scontro diretto dal sapore del dentro-fuori per non retrocedere. Benissimo Francesconi (8) e Kryllova (6), trascinatrici della squadra allenata da Giovanni Bravi. Le bresciane danno da subito il loro ritmo all’incontro: 9-6 al 19’, 12-8 dopo 25’ e rassicurante 13-9 alla pausa. Nuoro, che pure con Satta e Notarianni trova a più riprese la via del gol (6), non va oltre il 14-10 in avvio di ripresa. Il divario poi cresce, tocca il 20-13 dopo 43’ e il 26-20 col cronometro a 54’. Leno vince e, con una gara da recuperare, sale a 11 punti: due in più di Padova, che attende di recuperare a sua volta la partita sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino e su cui però le lombarde conservano il vantaggio della differenza reti negli scontri diretti (+1). Per Nuoro, con tre incontri ancora da giocare, le chances di risolevvare la china sono verosimilmente ridotte al lumicino.
A centro classifica seconda sconfitta consecutiva – ininfluente ai fini della graduatoria – per la Cassa Rurale Pontinia. Le laziali pagano lo scotto dello scivolone casalingo per mano di Erice nel turno infrasettimanale e cadono in casa delle Guerriere Malo. Agile 34-27 (p.t. 14-9) delle vicentine, nelle cui fila Bernardelle fa il bello e il cattivo tempo con ben 12 realizzazioni. Malo di fatto conduce dall’inizio e senza mai cedere il comando. Due punti meritati, decima vittoria stagionale per la squadra di Diego Menin.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 25 aprile | |||
h 14:00 | Jomi Salerno – Cassano magnago | 25-21 | Download PDF |
h 14:00 | AC Life Style Erice – Santarelli Cingoli | 38-27 | Download PDF |
h 18:30 | Guerriere Malo – Cassa Rurale Pontinia | 34-27 | Download PDF |
h 20:30 | Mechanic System Oderzo – Ariosto Ferrara | 28-23 | Download PDF |
h 20:30 | Leno – Nuoro | 28-23 | Download PDF |
Rinviata | Ali-Best Espresso Mestrino – Cellini Padova | – | – |
La classifica attuale di Serie A Beretta femminile con le partite giocate:
Jomi Salerno 42 pti (23 partite), Mechanic System Oderzo 39 (23), AC Life Style Erice 36 (24), Brixen Sudtirol 34 (23), Alì-Best Espresso Mestrino 29 (22), Cassa Rurale Pontinia 26 (21), Ariosto Ferrara 22 (22), Guerriere Malo 20 (24), Cassano Magnago 14 (23), Leno 11 (23), Cellini Padova 9 (22), Nuoro 6 (21), Santarelli Cingoli 4 (21)
I recuperi ancora da giocare:
Giornata | Data | Ora | Partita |
22^ | 25 aprile | h 15:30 | Ariosto Ferrara – Cassa Rurale Pontinia |
21^ | 26 aprile | h 15:30 | Jomi Salerno – Nuoro |
22^ | 27 aprile | h 20:30 | Leno – Cassano Magnago |
15^ | 28 aprile | h 20:00 | Alì-Best Espresso Mestrino – Cassa Rurale Pontinia |
18^ | 28 aprile | h 19:00 | Santarelli Cingoli – Brixen Sudtirol |
19^ | 1° maggio | h 19:30 | Cellini Padova – Santarelli Cingoli |
21^ | 1° maggio | h 15:00 | Cassa Rurale Pontinia – Mechanic System Oderzo |
21^ | 5 maggio | h 15:00 | Nuoro – Ariosto Ferrara |
22^ | 8 maggio | h 15:00 | Nuoro – Santarelli Cingoli |
26^ | da definire | – | Alì-Best Espresso Mestrino – Cellini Padova |
Le date dei play-off Scudetto:
Semifinali
gara-1: mercoledì 5 maggio
gara-2: sabato 8 maggio
gara-3: domenica 9 maggio (eventuale)
Finale
gara-1: mercoledì 12 maggio
gara-2: domenica 16 maggio
gara-3: martedì 18 maggio (eventuale)