[PALLAVOLO A1 FEMMINILE]
Come atleta, è la seconda conferma del Roma Volley Club, neopromossa dalla A2 alla A1. E, per la provincia di Latina, è un orgoglio vero e proprio.
Questa è Giulia Bucci, magnifico libero 2002 di Aprilia che milita nell’Acqua e Sapone Roma Volley Club che, oltre 1 mese fa circa, ha vinto il campionato di A2 col team romano ed è stata promossa in A1.
Ecco le parole della 19nne pontina.
“Le emozioni sono state tante. Aver contribuito al raggiungimento di questo risultato, riportando Roma ai massimi livelli in questo sport è per me una granddissima soddisfazione. A distanza di un mese, ancora stento a crederci. E’ stato un anno difficile, ma allo stesso tempo incredibile, non poteva finire meglio di così.
Se qualche anno fa, mi avessero detto che avrei giocato in una squadra di A1, anche se è il sogno di qualsiasi bambina che si affaccia a questo sport, probabilmente, mi sarei messa a ridere pensando fosse uno scherzo. Oggi posso dire che non è uno scherzo e che non vedo l’ora di cominciare questa nuova esperienza con tanto cuore e tanta voglia di imparare”.
L’apriliana è già da anni nel giro dell’A2 col team capitolino. Già nel 2014-15 era nella CQR Lazio (Centro Qualificazione Regionale = la Rappresentativa Regionale) in cui vengono convocati coloro che compiono 15 anni entro il 31\12 dell’anno “nuovo” della stagione in corso (una rappresentativa formata da giocatrici “Under 15”). Con questa “selezione” fu vice Campione d’Italia nel 2016-17. Questo grazie anche al lavoro svolto dal duo Simona Avalle (coach da oltre 50 anni) di Marco Saccucci (di Terracina).
Ecco il CV di Giulia Bucci.
E’ cresciuta nella Giò Volley Aprilia fino al 2016\17. Ha iniziato a giocare come martello ricevitore. Nel 2014-15, Campione Provinciale U13, gioca in U14 e in serie D. Nel 2015-16, gioca in Under 16 in prestito campionato con l’Olimpia Roma (team “prestanome” del Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma con DS il fondano Enzo Di Manno e sponsorizzato da Acqua e Sapone): dopo essersi classificata 3° alla Fase Regionale, disputa poi la Fase Nazionale. Nel suo periodo alla Giò Volley Aprilia, importanti furono il Direttore Tecnico Davide Monopoli (che le cambiò di ruolo da martello a libero) e coach Luca D’Amico (ex-AGIL Igor Novara che portò l’Assitec Volley Sant’Elia Fiumerapido in B1: ora allena l’Altino Volley, vincitrice del girone di B1 gir.D2) per i consigli dati. In questa stagione, milita anche in C e D. Nel 2016-17, debutta in B1 gir.D.
Dal 2017\18, milita nel team giallorosso: 2017\18 in C, 2018\20 sia in A2 che in C e B2 (nel 2018-19, il Volley Group Roma comprendeva, oltre al G.S. Divino Amore 1943, APD San Paolo Ostiense, APD Palocco e Giulio Verne Palocco, anche l’Ostia Volley Club e giocava le gare casalinghe di B2 proprio ad Ostia). Il suo debutto in A2 avvenne il 17\3\2019 a Montecchio Maggiore (VI) con coach Stefano Micoli. Nel 2019-20, ha fatto anche qualche presenza in C (determinante al Palasport “Claudio Borrelli” di Marina di Minturno contro la Pallavolo Minturno in cui vinse 3-0 secco con coach Gianluca “Bimbo” Tarquini).
Alle selezioni giovanili, già nel 2014-15 viene chiamata nella CQP (Centro Qualificazione Provinciale, ovvero rappresentativa Provinciale) Latina ed è vice campione Regionale confermando “l’argento” l’anno dopo: solo che nel 2015-16 gioca come libero titolare.
Nel 2016-17, dal 27\6 al 1\7\2017, disputa le “34° Kinderiadi – Trofeo delle Regioni” nella provincia di Trento (Rovereto, Besenello e finale a Trento città) e diviene vice campione d’Italia col CQR Lazio con coach Simona Avalle (la Leggenda della pallavolo italiana) e il terracinese Marco Saccucci con uno scorer di 66 ricezioni, 8 errori, 41 negativi e 29 perfette.
Come scuola, frequenta il Liceo Scientifico Classico Linguistico Scienze Umane “Antonio Meucci” di Aprilia (LT), liceo che, nel 2008-09, fu campione provinciale e regionale e 7° alla Fase Nazionale “Cadette” (Under 17) nella pallavolo femminile.
Ecco tutte le pontine che sono state in A1.
Manuela Leggeri, centrale ’76 di Sezze Romana: in vari anni di A1, vince la Coppa CEV nel 1992-93 (a soli 17 anni) con la Fincres Gierre Roma. Con la Nazionale Italiana, debutta a 18 anni: Campione del Mondo a Germania 2002. Trofei importanti: vari quelli Italiani, 3 Coppe CEV, 1 Champions League e 1 Mondiale. E’ la migliore pallavolista pontina nella storia.
Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di Aprilia (LT). Campione d’Italia col Volleyrò C.de Pazzi per ben 4 volte (2013-14 in Under 16 e 2013-16 in Under 18), Campione del Mondo con la Naz. Italiana U18 in Perù nel 2015. In serie A1 nel periodo 2016-20 (annualmente): Club Italia (in prestito dal Volleyrò C.de Pazzi 1983 Roma), Savino del Bene Volley Unione Pallavolo Scandicci (FI), Granda Volley Cuneo, Polisportiva Filottrano Pallavolo di Filottrano (AN).
Varie le pontine che militano o che hanno militato nel Roma Volley Club.
Marina De Meo, palleggiatrice ’97 di Roma ma originaria di Maranola di Formia: Campionessa d’Italia U18 col Volleyrò C.de Pazzi 1983 Roma nel 203-15 ed ex Naz. Italiana Pre-Juniores nel 2012-13. Laura Orsi, centrale \ opposto ’84 di Latina. Ex-Monterotondo Volley (A2). Entrambe nel Volley Group Roma nel 2016-17 (B1 gir.D).
Sara Michelessi, palleggiatrice 2004 di Aprilia. Dal 2019-20 col Volley Group Roma (U16 e C nel 2019-20; U17, U19 e B2 nel 2020-21).
Nel 2019-20, ci fu la collaborazione tra Rainbow Città di Aprilia e Volley Group Roma in Under 16.
Sarà una annata nuova, nel max campionato. Quello che si spera, che possa vincere altri titoli.
ALDO CONTE