[PALLAVOLO A1 FEMMINILE]
Se lo meritava, dopo tante battaglie e tante soddisfazioni che ha dato in Italia, in Europa e nel Mondo.
Attualmente, è il più grande orgoglio pontino ancora in campo a livello mondiale.
Questa giocatrice ha un nome: Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di Aprilia di 1,87 mt., nonché pluricampionessa d’Italia giovanile e campionessa del Mondo giovanile. Ebbene, questa “stella pallavolistica” giocherà nella nuova stagione 2021-22 col Megabox Megavolley Vallefoglia (PU) in A1.
Un CV ricco di emozioni.
Giulia Maria Mancini inizia a fare pallavolo nel 2009-10 con l’Aprilia Volley SSD (Under 12 e Under 13).
Ma è al Volleyrò Casal de Pazzi 1983 che cresce e vince tanto nel 2010-16: ben 6 anni consecutivi.
Nel 2010-11 è Campione Regionale U13 e U14. Nel 2011-12, gioca in D ed è Campione Regionale e arriva 5° alla Fase Nazionale U14.
Nel 2012-13, gioca in C gir.A (avversario di Minturno, Fondi, Futura Terracina ’92 e Polisp. Alessandro Volta LT). Proprio contro la Pallavolo Minturno è protagonista alle finali Regionali nel 2013: il 30\3 (sabato Santo) vince la Coppa Lazio di C Femminile al Campus del Liceo “Massimiliano Ramadù” a Cisterna di Latina Scalo (proprio di fronte alla Stazione FS), ma il 25\5 perde la finale dei Play-Off al Palasport “Claudio Borrelli” di Marina di Minturno (LT). Mentre, a livello giovanile, vince il Trofeo Terme Abano Montegrotto – Memorial Gianni e Doriana Campesan ad Abano Terme (uno dei più famosi tornei giovanili in Italia), Campione Regionale e 5° alla Fase Nazionale U16.
Ma dal 2013-14 iniziano ad arrivare i primi titoli importanti. Dopo il 2° posto al Torneo “Abano Terme e il 5° posto in B1 gir.D, vince il campionato di C Femminile gir.A, il titolo regionale e gli scudetti in U16 (a Modena con titolo Miglior Centrale) e U18 a Paestum (SA). Nel 2014-15, dopo l’8° posto in B2 gir.G e il 9° in B1 gir.D, è Campione d’Italia U18. Nel 2015-16, Campione Regionale e d’Italia U18 e in B1, dopo essere arrivata 2° nella Regular Season del gir.D, vince i Play-Off nella finale contro il Marsala Volley vincendo gara 2 a Roma e gara 3 a Marsala (TP).
Finito il ciclo giovanile e, quindi, il ciclo col Volleyrò, dal 2016-17 gioca solo in “prima squadra”. Inizia in A1 col Club Italia (in prestito) con uno scorer di 93 punti in 19 gare. Nel 2017-18 va con la Savino del Bene Volley Unione Pallavolo Scandicci: in campionato, 2° in A1 e semifinalista Play-Off e, in Coppa Italia, arriva ai Quarti di Finale. Nel 2018-19 col Cuneo Granda Volley 2003: in campionato, 8° nella Regular Season ed esce ai IV di Finale. E, sempre fuori ai IV di Finale, in Coppa Italia.
Nel 2019-20 è sempre in A1 al Filottrano (AN) con la Polisportiva Filottrano Pallavolo in A1.
Nel 2020-21, gioca con la Compagnia Balducci Franco “CBF” Helvia Recina Volley Macerata in A2. Dopo il 3° posto nella Regular Season girone Est (gir.A) con 29 pt. e 4° nella Pool Promozione con 53 pt., arriva al 3° Turno (IV di Finale). Ma vince la Coppa Italia, battendo LPM Pallavolo Mondovì (TO) 3-0 (25-23, 25-20, 25-23), giocandola domenica 21\3\2021 al Palasport “Flaminio” (ora, RDS Stadium) in Piazza Renzo Pasolini 1\c a Rimini per un totale di 30 gare giocate e 264 pt. messi a segno. In questo stesso rooster, come compagna di squadra ha Melissa Martinelli, centrale ’93 nata a Genzano di Roma, ma cresciuta pallavolisticamente prima con la Polisp. Casalazzara di Aprilia (fino al 2005) e poi con l’Aprilia Volley (2005-07): proprio nel 2005-06, fu allenata da Stefania Munari, “guerriera” ’78 e mamma di Giulia M. Mancini che giocava in quell’anno proprio con l’Aprilia Volley in A2 e varie volte convocata in Naz. Italiana Giovanile.
Con la Naz.Italiana, varie vittorie.
Vince il WEVZA (Western Europe Volley Zone Association: Torneo 8 Nazioni) Under 17: nell’estate 2014 a Schaffhausen (Svizzera) con premio “Best Middle Hitters” (miglior centrale) e nel 2015 a Mulhouse (Francia). Ma, soprattutto, Campione del Mondo U19 nell’Agosto 2015 a Lima (Perù).
Nel 2016, 5° posto agli Europei Under 19 a Nitra (Slovacchia) e Győr (Ungheria)
Nel 2017, disputa le qualificazioni ai Mondiali Under 23 in Slovenia con sede di gioco in Serbia con avversarie Polonia, Bulgaria, Turchia, Croazia e la stessa Serbia. Vince il girone ed è 2° come Best Blocker (Miglior Muratrice): ben 18 muri vincenti, la media di 3,5 a partita. Nella Fase “dei Mondiali”, arriva ancora un 5° posto.
Ai Giochi Sportivi Studenteschi, 3° alla Final Four Provinciale con l’I.C. “Giovanni Pascoli” di Aprilia nell categoria Allieve (Scuole Medie, quindi U14). Nella categoria “Cadette”, partecipa con il Liceo “Antonio Meucci” di Aprilia e Liceo delle Scienze Umane “Giordano Bruno” di Roma.
Al di fuori dello sport, ha avuto anche richieste per sfilate di moda.
Ecco le interviste.
Giulia Maria Mancini (VALLEFOGLIA)
“Ho cominciato piccolissima con il minivolley: mia madre giocava, è stato naturale. Ho fatto tutta la trafila nelle nazionali giovanili, e la più grande emozione è stato il mondiale vinto in Perù con la Under 18. In finale, il palasport era pieno e tutti tifavano per gli USA, poi però alla fine ci hanno applaudito e festeggiato moltissimo. C’era anche Alexandra Botezat, siamo diventate amiche e sono contenta di ritrovarla con me quest’anno. L’anno scorso a Macerata è stato un anno di grandi soddisfazioni: siamo state molto bene assieme, sia come gruppo che anche con società ed allenatore. La Coppa Italia è stato un grande traguardo. Certo, tornare in A1 è una grande soddisfazione. Le differenze? Soprattutto la velocità della palla, anche più della potenza. E poi trovi squadre (una tra tutte Conegliano Veneto) tatticamente molto difficili da affrontare perché hanno mille schemi. Torno per il terzo anno nelle Marche perché amo molto questo territorio: il verde, le colline, il panorama, la tranquillità. In aggiunta, a Vallefoglia trovare anche il mare molto vicino! Mi piace molto la squadra che si sta formando, e mi hanno parlato molto bene della società e del suo allenatore: so che spinge moltissimo sia in allenamento che in partita. Intanto sono già al lavoro sulla base della scheda che mi ha dato il preparatore Atletico Giacomo Passeri: quest’anno, niente beach-volley, sarà per la prossima estate”.
Fabio Bonafede (COACH Vallefoglia).
“Giulia viene a rinforzare il gruppetto di giovani atlete dal grande potenziale. Anche lei, come le altre, sebbene sia ancora molto giovane ha già fatto delle esperienze importanti. Ci aspettiamo un percorso di crescita continuo che in una sana competizione ed una fame di migliorare contribuisca a portare tutta la squadra verso un livello di allenamento e di gioco sempre più elevato”.
Ecco le pontine che hanno militato nel Vallefoglia (PU):
Ilaria Durante, palleggiatrice 2003 di S. Maria Infante di Minturno. Fino al 2015-16 con la Pallavolo Minturno e nel 2015-19 col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma: “triplete” nel Trofeo Lazio – Città di Roma (Under 16, Under 18 e serie B) e Campione d’Italia U16 nel 2017-18. Nel 2019-21 col Megabox (2019-20 in B1, nel 2020-21 in A2 vincendo i Play-Off di A2 e promossa in A1).
Per l’apriliana, è il terzo anno consecutivo nelle Marche. E ci sarà da divertirsi.
Ecco tutti i teams partecipanti del campionato di A1 Femminile.
Acqua e Sapone Roma Volley Club, Bartoncini Fortinfissi Wealth Planet Perugia Volley, Bosca San Bernardo Cuneo Granda Volley, Delta Despar Trentino Rosa Volley di Trento, Igor Gorgonzola A.G.I.L. (Amicizia Gioia Impegno Lealtà) Trecate (NO), Il Bisonte Azzurra Volley di San Casciano in Val di Pesa Firenze, Imoco Volley Conegliano Volley di San Vendemmiano \ Conegliano Veneto (TV), Megabox Mega Volley (PU), Real Mutua Fenera Chieri ’76, Savino del Bene Scandicci Volley (FI), Unet E-Work Yamamay Busto Arsizio “UYBA”, VBC E’ Più Casalmaggiore (PR), Vero Volley Monza, Volley Bergamo 1991.
Oltre a Giulia Maria Mancini, ecco le pontine che hanno militato in A1.
Manuela Leggeri, centrale ’76 di Sezze Romana: in vari anni di A1, vince la Coppa CEV nel 1992-93 (a soli 17 anni) con la Fincres Gierre Roma. Con la Nazionale Italiana, debutta a 18 anni: Campione del Mondo a Germania 2002. Trofei importanti: vari quelli Italiani, 3 Coppe CEV, 1 Champions League e 1 Mondiale. E’ la migliore pallavolista pontina nella storia.
Giulia Bucci, schiacciatrice \ libero 2002 di Aprilia, del Roma Volley Club. Fino al 2017-18 con la Giò Volley Aprilia SSD e dal 2017-18 con l’attuale team. Nel 2016-17, dal 27\6 al 1\7\2017, disputa le “34° Kinderiadi – Trofeo delle Regioni” nella provincia di Trento (Rovereto, Besenello e finale a Trento città) e diviene vice campione d’Italia col CQR Lazio uno scorer di 66 ricezioni, 8 errori, 41 negativi e 29 perfette.
Oltre a Giulia Mancini, ecco le pontine che hanno militato in teams marchigiani.
Ilaria Durante, palleggiatrice 2003 di S. Maria Infante di Minturno. Nel 2019-21 col Megabox (2019-20 in B1, nel 2020-21 in A2 vincendo i Play-Off di A2 e promossa in A1).
Francesca Borelli, centrale ’95 di Terracina e cresciuta nella Pallavolo Futura Terracina ’92. Ex – Polisportiva Cisterna ’88 Volley nel 2016-17 (A2) e Volley Lugano (serie A Svizzera). Milità nel Team 80 Gabicce Volley di Gabicce Mare (PU) nel 2013-14 in B2 gir.F e arrivando anche ai Play-Off.
Stagione che inizierà tra 1 mese circa e che vedrà protagonista G.M.Mancini sempre ad alto livello.
IN FOTO: Giulia Maria Mancini with Helvia Recina Macerata’s team.
ALDO CONTE