Pallavolo A Femminile Francese, Luca Rossini nella Ligue A Fèminine come preparatore atletico e Assistant Coach al Pays d’Aix Venelles Volley Ball (PAVVB).

[PALLAVOLO LIGUE A FEMININE (SERIE A FEMMINILE FRANCESE]

Il “Made in Italy” è il migliore in tutti i settori, specie nella maggior parte degli sport. E mai come in questo periodo nella Pallavolo.

E anche il Golfo di Gaeta si fa sentire e si mette in mostra, sbarcando anche in Francia.

Luca Rossini, ex-libero ’91 di Formia, sarà il preparatore atletico ed uno degli Assistan Coach di un equipe della Ligue A Fèminine (Serie A Femminile). Precisamente, del Pays d’Aix Venelles Volley Ball 1990 (PAVVB) di Venelles, paesino di 9000 abitanti confinante con Aix en Provence (50 km. a Nord di Marseille) e nella regione PACA (Provence-Alpes-Côte d’Azur: in italiano, Provenza-Alpi-Costa Azzurra: regione che confina col Piemonte e con la Liguria).

Il terreno di gioco sarà l’Halle Nelson Mandela in Chemin du Collet Redon a Venelles.

Un campionato di massimo livello nazionale in cui sono presenti varie giocatrici e coaches italiani.

Ecco l’elenco completo dei teams partecipanti.

LIGUE A FEMININE

Bèziers Angels Volley di Bèziers, Racing Club de Cannes (l’equipe che ha vinto più campionati in assoluto: 21) di Cannes, Volley Ball Club Chamaliéres di Chamaliéres, Évreux Volley-ball di Évreux, France Avenir 2024 (con sede a Tolouse: una sorte di Club Italia U20 in Francia per preparare la Nazionale Francese Femminile alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024), Volero Le Cannet di Le Cannet, Volley Club de Marcq-en-Baroeul Lille Métropole (VCMB) di Marcq-en-Barœul (Comune di 40000 abitanti tra Lille e Roubaix: zona metropolitana di Lille), ASPTT Mulhouse Volley-Ball Section Volley-Ball 1974 di Mulhouse (ASPTT: Association sportive des postes, télégraphes et téléphones: in italiano Associazione Sportiva di Posta, Telegrafi e Telefoni. Cioè, raggruppa tutte le associazioni sportive “multisportive” \ “polisportive” dei funzionari delle Poste Telegrafi e Telefoni fondate prima del 1898) che è il team che ha fatto doppietta Scudetto \ Coppa di Francia nel 2020-21, Volley Ball Nantes di Nantes, Pays d’Aix Venelles Volley Ball 1990 (PAVVB), Saint-Cloud Paris Stade Français di Saint Cloud (15 \ 20 km. a ovest di Parigi), Saint-Raphaël Var Volley-Ball di Saint-Raphaël, Terville Florange Olympique Club di Terville (a 17 km. dal Lussemburgo), Vandoeuvre Nancy Volley Ball (Vandœuvre Nancy Volley-Ball) di Vandœuvre-lès-Nancy.

Ecco le parole del preparatore formiano.

“E’ una squadra che punta ad arrivare tra le prime quattro, punta in alto già in questa stagione. E’ una squadra che sta già investendo con un progetto serio già alle spalle. Di conseguenza, mi è piaciuto prenderne parte. E’ un campionato in cui c’è tanto staff italiano, tanti primi allenatori italiani (Mulhouse, Cannes). Quindi, ci sono tanti allenatori preparati”.

Ecco il suo CV.

E’ cresciuto nelle giovanili del Sud Pontino Formia Pallavolo, poi Pallavolo Minturno (C e giovanili) e M.Roma Volley (giovanili e A2) nel 2008-10 (nel 2008-09, solo giovanili). Nell’ultimo anno, vittoria dello Scudetto e Coppa Italia. Dal 2018-19, preparatore Atletico della Naz. Israeliana Femminile e Maschile. Nel 2019-20, Preparatore Atletico prima del VolAlto Caserta e, nel periodo Gennaio 2020-Maggio 2021, dello Savino del Bene Scandicci Volley (FI) in A1. Qua, nel 2019-20, arriva 4° con 39 pt in Regular Season e viene eliminato al 2° Turno (Semifinali) dall’Imoco Volley Conegliano di Conegliano Veneto, prov. di TV (KO secco 3-0: a 15, 19 e 23 in 1h17’) in Coppa Italia A1. Nel 2020-21, in campionato arriva 5° con 45 pt. a pari merito con UYBA (Unet E-Work Yamamay Busto Arsizio, prov. di Varese) in Regular Season (UYBA meglio classificata perché 7 vittorie per 3-0, mentre Scandicci ne ha 5) e viene ancora una volta eliminata dall’Imoco in semifinale Play-Off. Invece, in Coppa Italia, viene eliminata al 1° Turno (IV di Finale) dalla Saugella Vero Volley Monza per 3-1: 25-23, 23-25, 25-22, 25-18 in 1h41’ (bella gara e tirata). Quel Vero Volley Monza campione d’Europa in Coppa CEV.

E’ “fratello d’arte”

Salvatore, libero ’86 e definito il più forte libero del Mondo o “Ministro della Difesa”. Dal Sud Pontino Formia (allenato da Peppe Costigliola), poi Pallavolo Minturno, Volley LT, Volleyball Aversa, CUS CT, Agors Volley Sora, Cortona Volley, Pallavolo Città di Castello (A2), Gabeca Pallavolo Monza, Top Volley Andreoli LT, Modena Volley con Coppa Italia nel 2014-15, Triplete Italiano (Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italia nel 2015-16 e Supercoppa Italia nel 2018-19). Ora Trentino Volley. In Naz. Italiana, vari argenti e bronzi: come l’argento alle 31° Olimpiadi di Rio de Janeiro (Brasile). Ma anche miglior libero della World League 2014.

Varie le “conoscenze” pontine che, dopo aver giocato in teams della provincia di Latina, sono andate all’estero.

FRANCIA

Giorgia Sartorella, centrale ’94 di Tarquinia (VT), ex-Pallavolo Sabaudia (2012-13, B1 gir.D). Nel 2013-14 ha militato nel Niort VolleyBall Pexinois (VBPN) di Niort (142 km. a Sud di Nantes e 186 a Nord di Bordeaux) nella DEF (2°livello nazionale, una B1 nostra) e nella N3 (una C Nazionale). Campionessa di Francia con l’Universitè di Poitiers (145km. dal mare) nel 2015 (finali disputate a Marsiglia). Studia Fisioterapia. Questo grazie ad un progetto Europeo. Ora nella Ligue B Fèminine con l’A.S. Monaco.

UNITED STATES OF AMERICA

Domiziana Mazzoni, centrale ’96 italo-americana di Roma. Col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma, è campione d’Italia U18 nel 2013-14, giocando insieme a due giocatrici pontine: Marina De Meo, palleggiatrice ’97 originaria di Maranola di Formia, e Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di Aprilia, nonché Campionessa del Mondo U18 ai Mondiali in Perù nel 2015. Ai Giochi Sportivi Studenteschi “Americani”, fu “finalista” ai Campionati Studenteschi “Division II DODDS Europe Girls Volleyball” con l’American Overseas School of Rome (AOSR). Nella finale giocata al Ramstein Air Base (21km. da Kaiserslautern), in Germania, amaro KO per le “Falcons” contro Napoli. Ha ricevuto comunque il premio come “Best 6 Player of all Europe” (Migliori 6 giocatrici d’Europa, sempre di questa manifestazione). Poi, ha fatto parte delle 24 giocatrici che rappresentano le “scuole Americane” in Europa. In totale sono 14 scuole: 4 giocatrici della Ramstein e 4 dell’AOSR. Poi, si è laureata alla “John Cabots” University a Roma. In brevis, ha fatto tutto il percorso della scuole degli USA a Roma. Quindi, bi-madre lingua italiana e American English. Nel 2015-16, ha militato nella Giò Volley Aprilia SSD.

Ailin Donati, palleggiatrice ’94, ex-Pallavolo Sabaudia (2012-13, B1 gir.D). In USA nel 2013-15 con la Salt Lake Community College (Utah) col Salt Lake City Bruins in cui, nel Giugno 2014, entra nella SWAC Academic Team (SouthWestern Athletic Conference, una selezione delle migliori 14 atlete di quella Conference: ben 9 della sua School).

Le sorelle Alice e Giulia Genna, palleggiatrici: Alice, ’91 al North Carolina Central University di Durham (NC, studia Psicologia e Giustizia Criminale) e giocando nella MEAC (Mid-Eastern Athletic Conference) della NCAA Division I. E Giulia, ’96 (ex-Volleyrò C.de Pazzi e Giò Volley Aprilia) alla Long Island University di Brookville (NY) e gioca nella LIU Post Pioneers Athletics e ha giocato nella NCAA Division II.

PONTINI ALL’ESTERO

ESPAÑA

Jacopo Saccucci, palleggiatore ’95 di Terracina e nello Staff del Volley Terracina (mamma Stefania Rizzi, coaches di una certa Manuela Leggeri e Arianna Barboni, Nazionali Italiana), all’Universitat Politècnica de València (UVP) come Erasmus.

Mara Mancini “Bum Bum Mancini”, schiacciatrice ’92 di Latina, vice campionessa d’Italia nel Beach Volley, al CNU (Campionati Nazionali Universitari) svoltosi alla Polisportiva Saliceta San Giuliano a Modena 2016 (sabato 18 e domenica 19\6\2016) in coppia con Giorgia Giannandrea e come coach prof.ssa Antonella Ferrari con la IUSM (Istituto Universitario Scienze Motorie) Foro Italico Roma 1928. Nel 2014-15, 3° in serie A in Spagna con l’Universidad de Granada.

ENGLAND

Valentina Colacicco, attaccante esterno \ libero ’87 italo-tedesca di Ausonia (mamma di Suhl, ex-DDR). Ex-Biosi Sora, Pallavolo Minturno (capitano, simbolo e una delle bandiere: una delle trascinatrici dalla D alle semifinali Play-Off di B2) e Assitec Sant’Elia Fiumerapido Volley in B2. In coppia con Jola Dakaj, vincitrice del Beach Volley Tour Pontino 2014 2×2 Femminile (torneo di alto livello di Beach Volley sulle spiagge della Riviera d’Ulisse: tra Gianola di Formia e S. Felice Circeo). Al “Weymouth Beach Volley 2018” (Weymouth è una delle spiagge di Dorset, sullo Stretto della Manica), e in coppia con Caith Donnelly ha vinto vari tornei e un 5° posto al VEBT (Volleyball England Beach Tour) 5* nel 2018.

ARGENTINA

9 Simona Suarez, centrale \ schiacciatrice italo-argentina ’76 di Gaeta, ma residente a Fondi. Papà ispano-argentino di Banfield (città che si trova nella provincia a Sud di Buenos Aires, quindi “bonaerense”) e mamma di Napoli. Ex-Pallavolo Minturno e bandiera della Pallavolo Fondi (2009-20, tranne 2012). Nel periodo Gennaio – Aprile 2012, giocò con il Lomas de Banfield Voleybol.

Alex Leonardo Melchior, opposto 89 italo-argentino. Ex-Top Volley Latina (cresciuto nelle giovanili) e Pallavolo Minturno. Nel 2010 militò nel Monteros Voley Club (Serie A Argentina). Ebbe richieste anche dall’Alessandria d’Egitto (Serie A Egiziana).

UNITED STATES OF AMERICA (USA)

Martina Malvezzi, centrale ’99 di Aprilia, ma di origine siciliana e veterana della Polisportiva Rainbow Città di Aprilia. Ai Giochi Sportivi Studenteschi (2013-16), col Liceo “Antonio Meucci” di Aprilia, affronta in finale provinciale sempre il Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno: dopo 2 KO (nel 2013-14 al Pala “Tobia Bibi Carucci” di Terracina e 2014-15 al Liceo Classico “Dante Alighieri” di Latina), venerdì 22\4\2016 vince invece all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno: 2-1 al Priverno e 2-0 al Minturno. Qua è “MVP Non premiata” con numeri da capogiro: maggior servizi con 45 battute, miglior realizzatrice con 26 pt. (di cui 11 Fast 2, 1 Muro, 10 Dirty-Aces, 2 aces con tocco di nastro e 0 errori) e miglior parziale (Priverno-Aprilia: 18-0 nel 1° set sul 14-7)! Mentre, nella Final Four Regionale, svoltasi a Tecchiena di Alatri (FR) giovedì 19\5\2016, 3° posto. Nel 2016-17, ha giocato nella Winchester Judges, team della John Handley High School di Winchester, VA (Virginia, USA).

Martina Santia, ex-centrale e ora libero ‘92 di Sezze, ma originaria di Bologna. Ex-Polisp.Cisterna ’88 e STS Sezze. Ora all’University of Bridgeport, CT (Connecticut). Ha vinto la East Coast Conference nel 2012, nel 2013 e nel 2014 (NY e CT).

SVIZZERA

Francesca Borelli, centrale ’95 di Terracina, ex-vivaio Futura Terracina ’92 ed Ex-Polisportiva Cisterna ’88 Volley (A2) nel 2016-17. Nel 2017-18, militò nel Volley Lugano 1998 nella Lega Nazionale A Svizzera nel 2017-18. Nel 2020-21 giocò con lo Sporting Club Maccalube Pallavolo Aragona (AG) e fu avversaria sia di Chiara Capponi che di Camilla De Bellis.

ALTRI

Silvia Bonsanti, centrale 2000 di Latina ma mamma italo-americana e originaria di SS. Cosma e Damiano (LT). Cresciuta nella Polisp. Pallavolo Alessandro Volta Latina 1989. Fino al 2014-15 col team latinense (giovanili e in 1° Divisione Femminile nel 2014-15). Poi, Futura Terracina ’92 in prestito (U16 Regionale e vincitrice del campionato di serie D del 2015-16, Under 18 Regionale nel 2016-17 e vincitrice del campionato di C). Nel 2017-18, gioca col Turku Volley Ball in Finlandia con 3° posto finale ai Campionati Nazionali. Nel 2018-19 con la Virtus Volley Latina (C Femminile gir.B: dopo il 3° posto a 60 pt., perde la finale 3\4 posto per i Play-Off per andare in B2 contro il Volley Terracina). Nel 2019-20, gioca col Mineral Area College (MAC) a Parks Hill, MO (Missouri), totalizzando 100 pt. in 17 matches giocati. Il campionato è il NJCAA (National Junior College Athletic Association) Division I. Nel 2020-21, gioca col Volley Terracina (sempre C Femminile). Nel 2021-22, gioca col Colby Trojans della Colby Community College, KS (Kansas, precisamente a North Kansas).

Per il “Rusty Jacobs” di Formia (famoso attore che interpretava Maximilian “Max” Bercovicz nel film Once Upon a Time in America: C’era una volta in America), sarà una bella esperienza.

IN FOTO: Luca Rossini.

ALDO CONTE

Related posts

Leave a Comment