Pallavolo A1 Femminile, Giulia Bucci premiata al Comune di Aprilia col riconoscimento “Rappresentante della Città”.

Continuano le soddisfazioni per Giulia Bucci, libero 2002 di Aprilia che milita nel Roma Volley Club. Anche il Comune di Aprilia le riserva un premio “Rappresentante della Città”, riconoscimento per il suo debutto in massima serie di Pallavolo Femminile (A1) nel campionato 2021-22 ancora in corso, precisamente domenica 27\2\2022. A consegnare il premio al forte libero giallorosso sono stati il sindaco Antonio Terra e il consigliere Francesco Grasso per le enormi soddisfazioni che annualmente dà in campo e fuori e come “cittadina” della città cara alle 5 Rondini.

Nello scambio di regali, il Sindaco dà il premio alla 20nne mentre quest’ultima ha regalato la propria maglia da gioco al suo “Alcalde”. Una maglia di un team importante in Italia e che ne è una colonna dal 2017-18.

Ecco il CV di Giulia Bucci.

E’ cresciuta nella Giò Volley Aprilia fino al 2016\17. Ha iniziato a giocare come martello ricevitore. Nel 2014-15, è Campione Provinciale U13, gioca in U14 e in serie D. Nel 2015-16, gioca in Under 16 in prestito campionato con l’Olimpia Roma (team “prestanome” del Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma con DS il fondano Enzo Di Manno e sponsorizzato da Acqua e Sapone): dopo essersi classificata 3° alla Fase Regionale, disputa poi la Fase Nazionale. Nel suo periodo alla Giò Volley Aprilia, importanti furono il Direttore Tecnico Davide Monopoli (che le cambiò di ruolo da martello a libero) e coach Luca D’Amico (ex-AGIL Igor Novara che portò l’Assitec Volley Sant’Elia Fiumerapido in B1 e l’Altino Volley dalla B1 gir.D2 alla A2) per i consigli dati. In quella stagione, ha militato anche in C e D. Nel 2016-17, debutta in B1 gir.D.

Dal 2017\18, milita nel team giallorosso: 2017\18 in C, 2018\20 sia in A2 che in C e B2 (nel 2018-19, il Volley Group Roma comprendeva, oltre al G.S. Divino Amore 1943, APD San Paolo Ostiense, APD Palocco e Giulio Verne Palocco, anche l’Ostia Volley Club e giocava le gare casalinghe di B2 proprio ad Ostia). Il suo debutto in A2 avvenne il 17\3\2019 a Montecchio Maggiore (VI) con coach Stefano Micoli. Nel 2019-20, ha fatto anche qualche presenza in C (determinante al Palasport “Claudio Borrelli” di Marina di Minturno contro la Pallavolo Minturno in cui vinse 3-0 secco con coach Gianluca “Bimbo” Tarquini). Nel 2020-21, ha vinto il campionato di A2 Femminile.

Nel 2021-22, nel “pre – campionato”, si classifica al 4° posto al 2° Trofeo Città di Scandicci. In questo torneo, ci partecipò Pallavolo Scandicci Savino del Bene (attuale vincitrice della Challenge Cup), Azzurra Volley San Casciano Il Bisonte Firenze S.S.D. A.R.L. di San Casciano in Val di Pesa (FI), Megabox Ondulati del Savio Megavolley Vallefoglia (PS) e Acqua e Sapone Roma Volley Club con gare disputate Venerdì 1 e Sabato 2\10\2021 al Palazzetto dello Sport in Via Rialdoli 126 a Scandicci (FI).

In Campionato, il debutto avviene domenica 27\2\2022 per l’8° giornata di campionato di ritorno: Acqua e Sapone Roma Volley Club – A.G.I.L. (Amicizia Gioia Impegno Lealtà) Gorgonzola Igor Trecate (NO) 1-3: 25-22, 18-25, 21-25, 19-25. Quell’AGIL Igor Novara che presenta tra il suo roster giocatrici della nostra Nazionale Italiana campionesse d’Europa come Cristina Chirichella (capitano), Caterina Bosetti (cognome d’arte), Sara Bonifacio e Sofia d’Odorico e le medagliate alle ultime Olimpiadi di Tokyo 2020 Haleigh Washington (premiata come MVP centrale) e Micha Danielle Hancock (entrambe, Medaglia d’Oro, USA) e Rosamaria Montibeller (medaglia d’Argento, BRASILE).

Alle Selezioni Giovanili, già nel 2014-15 viene chiamata nella CQP (Centro Qualificazione Provinciale, ovvero rappresentativa Provinciale) Latina ed è vice campione Regionale confermando “l’argento” l’anno dopo: solo che nel 2015-16 gioca come libero titolare.

Nel 2016-17, dal 27\6 al 1\7\2017, disputa le “34° Kinderiadi – Trofeo delle Regioni” nella provincia di Trento (Rovereto, Besenello e finale a Trento città) e diviene vice campione d’Italia col CQR Lazio con coach Simona Avalle (la Leggenda della pallavolo italiana) e il terracinese Marco Saccucci con uno scorer di 66 ricezioni, 8 errori, 41 negativi e 29 perfette.

Come scuola, frequenta il Liceo Scientifico Classico Linguistico Scienze Umane “Antonio Meucci” di Aprilia (LT), liceo che, nel 2008-09, fu campione provinciale e regionale e 7° alla Fase Nazionale “Cadette” (Under 17) nella pallavolo femminile.

VARIE CURIOSITA’.

Il legame di Aprilia con la pallavolo Nazionale Femminile è fortissimo, andando non solo dai campionati FIPAV di “prima squadra” (dall’A1 alla B2) o “giovanili”, ma anche ai Giochi Sportivi Studenteschi, con la Nazionale Italiana Femminile e, addirittura, arrivando anche negli USA. L’apice fu nel 2008-09.

Ecco i dettagli.

Aprilia Volley (2007-10) in A2 (nel 2009-10 vince la Coppa Italia di A2 e viene promossa in A1) e Girl League Under 18 (Campionato giovanile di Under 16 o di Under 18 rivolto ai soli teams che militano in A1 e A2) nel 2008-09. Successivamente, ha anche disputato la B2 gir.G e la B1 gir.D.

Liceo Scientifico “Antonio Meucci” di Aprilia, sempre tra i primi 4 posti nella provincia di Latina ai Giochi Sportivi Studenteschi nella categoria “Cadette” (Under 17). Nel 2008-09, Campione Provinciale e Campione Regionale. Nell’Ottobre 2009, 7° alla Fase Nazionale.

Alessia Chillon, schiacciatrice \ libero 2000 (vecchie origini di Castiglion di Sicilia, CT). Col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 fu Campione d’Italia U16 2013-14 e 2015-16.

Lucrezia Licata (palleggiatrice) ed Elisa Maria Garofalo (schiacciatrice \ libero) classe 2002, entrambe di Aprilia. Nel 2015-16, vice Campionesse d’Italia U14 col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma.

Melissa Martinelli, centrale ’93 nata a Genzano di Roma, ma cresciuta pallavolisticamente prima con la Polisp. Casalazzara di Aprilia (fino al 2005) e poi con l’Aprilia Volley (2005-07) e poi col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma (2007-11). Nel 2020-21, vince la Coppa Italia di A2 femminile con Compagnia Balducci Franco “CBF” Helvia Recina Volley Macerata.

Giulia Maria Mancini, centrale ’98 di Aprilia di 1,87 mt., nonché pluricampionessa d’Italia giovanile col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma (2013-14 in U16 e U18, nel 2014-16 in U18 e promossa in A2 nel 2015-16). Campionessa del Mondo U18 ad Agosto 2015 in Perù con la Nazionale Italiana, vincitrice della Coppa Italia di A2 con l’Helvia Recina Macerata nel 2020-21. Ora col Megabox Vallefoglia (A1).

Stefania Munari, schiacciatrice ’78 di Aprilia (ma originaria di Mentana di Roma) di 1,85 mt. e “professionale” come persona anche al di fuori del terreno di gioco. Fece parte di quell’Aprilia Volley in A2. E’ la mamma di Giulia Maria Mancini e nel 2005-06 allenò con l’Aprilia Volley proprio Melissa Martinelli. E’ stata anche convocata con la Nazionale Italiana U18 nel periodo 1994-96.

Claudia Marinelli, libero ’89 di Aprilia. Ex – Giò Volley Aprilia, Volley Terracina, Polisportiva Cisterna ’88. L’apice lo ebbe con l’Holimpia Siracusa Volley nel 2015-16: in campionato, 1° posto nel girone D della Regular Season e finalista ai Play-Off di B1; in Coppa Italia di B1 Femminile, 4° alla Final Four il 25 e 26\3\2016 a S.Giovanni Marignano (RN). Nel 2017-18, in A2 Femminile sempre col team siculo.

Sara Michelessi, palleggiatrice 2004 di Aprilia. Dal 2019-20 col Volley Group Roma (U16 e C nel 2019-20; U17, U19 e B2 nel 2020-21). “Unforgetable” la stagione 2018-19 col Volley Terracina in C. Da 3° palleggiatrice, gioca titolare le finali Play-Off di C sabato 25 e domenica 26\5\2019 al Palasport di Cisterna di Latina Scalo, portando il suo team in B2 vari anni (a 15 anni, giocare come una veterana titolare in una finale di “prima squadra” non capita tutti i giorni).

Nel 2019-20, ci fu la collaborazione tra Rainbow Città di Aprilia e Volley Group Roma in Under 16.

USA

Martina Malvezzi, centrale ’99 di Aprilia, ma di origine siciliana e veterana della Polisportiva Rainbow Città di Aprilia. Ai Giochi Sportivi Studenteschi (2013-16) col Liceo “Antonio Meucci” di Aprilia, vince il titolo provinciale venerdì 22\4\2016 all’ISISS “Teodosio Rossi” di Priverno. E’ “MVP Non premiata” con numeri da capogiro: maggior servizi con 45 battute, miglior realizzatrice con 26 pt. (di cui 11 Fast 2, 1 Muro, 10 Dirty-Aces, 2 aces con tocco di nastro e 0 errori) e miglior parziale (Priverno-Aprilia: 18-0 nel 1° set sul 14-7). Poi, 3° alla Fase Regionale a Tecchiena di Alatri (FR) giovedì 19\5\2016. Nel 2016-17, ha giocato nella Winchester Judges, team della John Handley High School di Winchester, VA (Virginia, USA).

Un ultimo “legame” di un atleta che è passata per un club di Aprilia e che è poi arrivata in A1 e ai livelli mondiali e senza dubbio …

Monica De Gennaro, libero di Piana di Sorrento (NA), ora miliata con l’Imoco Volley Conegliano Veneto (TV). Nell’Aprilia Volley ci militò nel 2009-10 e nel team veneto dal 2013-14, vincendo tutti i titoli nazionali, europei e mondiali. L’ultima, Campione d’Europa con la Nazionale Italiana nel 2021.

Ecco tutte le pontine che sono state in A1.

Manuela Leggeri, centrale ’76 di Sezze Romana: in vari anni di A1, vince la Coppa CEV nel 1992-93 (a soli 17 anni) con la Fincres Gierre Roma. Con la Nazionale Italiana, debutta a 18 anni: Campione del Mondo a Germania 2002. Trofei importanti: vari quelli Italiani, 3 Coppe CEV, 1 Champions League e 1 Mondiale. E’ la migliore pallavolista pontina nella storia.

Giulia Maria Mancini.

Varie le pontine che militano o che hanno militato nel Roma Volley Club.

Marina De Meo, palleggiatrice ’97 di Roma ma originaria di Maranola di Formia: Campionessa d’Italia U18 col Volleyrò C.de Pazzi 1983 Roma nel 203-15 ed ex Naz. Italiana Pre-Juniores nel 2012-13.

Laura Orsi, centrale \ opposto ’84 di Latina. Ex-Monterotondo Volley (A2). Entrambe nel Volley Group Roma nel 2016-17 (B1 gir.D).

Non è ancora finita l’annata e non finiranno MAI le soddisfazioni per i nostri pontini.

IN PHOTO (FROM LEFT): Antonio Terra (Mayor of Aprilia), Giulia Bucci (player), Francesco Grasso (City Councilor).

ALDO CONTE

Related posts

Leave a Comment