Pallavolo C Femminile gir.C, Volley Terracina, bentornata vittoria: 3-0 al San Paolo Ostiense in 76’

[PALLAVOLO C FEMM. GIR.C

ASD Volley Terracina 2005 – APD San Paolo Ostiense Roma 3-0 (25-22, 25-21, 25-16)]

ASD VOLLEY TERRACINA 2005

1 Silvia Terenzi, 5 Claudia Picano, 6 Beatrice Massa, 8 Flavia Speroniero, 9 Samantha Dalia, 10 Giulia De Piccoli, 11 Laura Mariani (CAP), 12 Annalisa Marangon (LIBERO), 16 Giorgia Panella, 22 Anna Zanfrisco. ALLEN. Stefano Nalli Schiavini VICE ALLEN. Pier Francesco Troccoli DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Massimiliano Panella.

ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA DILETTANTISTICA SAN PAOLO OSTIENSE ROMA

1 Claudia Barlacchi, 2 Camilla Casini, 4 Ester Grisenti, 5 Silvia Albano (CAP), 7 Flavia Caponetti, 12 Camilla Mancuso, 16 Valentina Barlacchi, 18 Valeria Pantaleoni, 23 Federica Verdile (LIBERO), 43 Juliette Eleanor Tygret, 61 Sara Galuppa. ALLEN. Aldo Pisanti. VICE ALLEN. Andrea Rosi. DIRIGENTE ACCOMPAGNATRICE: Emanuela Lanciotti.

ARBITRI: Matteo Clema (di SR) e Alessandro Sparaco (Sez. di Aprilia, LT).

SINTESI

Con formazione al completo e l’arrivo della primavera, torna alla vittoria il Volley Terracina contro l’APD San Paolo Ostiense, 3° forza del campionato. All’Impianto Sportivo Polivalente “Tobia Bibi Carucci” in Viale Europa di Terracina, impiega 76’ per portare a casa il sacco pieno. La gara si è avuta con sorpassi a vicenda e si sono viste belle giocate. La maggior parte delle sfide tra i due teams si sono avute nelle giovanili e sono sempre state avvincenti.

ASSENTI

APD SAN PAOLO OSTIENSE.

Gaia Pizzi (LIBERO 2) 2001.

CURIOSITA’

Il Volley Terracina è uno dei teams più giovani di tutto il campionato di C del Lazio.

Silvia Terenzi, palleggiatrice 2004; Claudia Picano, schiacciatrice 2004; Beatrice Massa, schiacciatrice \ centrale 2001; Flavia Speroniero, “jolly” 2006; Samantha Dalia, schiacciatrice 2002; Giulia De Piccoli, schiacciatrice 2004; Laura Mariani (CAP), schiacciatrice 1999; Annalisa Marangon (LIBERO) 2006: già dal 2020-21 gioca in C; Giorgia Panella, centrale 2003; Anna Zanfrisco, centrale 2006.

Il blocco 2004 \ 2006 disputa l’Under 18 Regionale, sempre allenata da Stefano Nalli Schiavini.

Con uno sguardo sempre al futuro si ottengono buoni frutti.

SESTETTI BASE

VOLLEY TERRACINA

1 Silvia Terenzi (palleggiatrice), 6 Beatrice Massa, 22 Anna Zanfrisco (centrale), 11 Laura Mariani (CAP), 9 Samantha Dalia, 16 Giorgia Panella (centrale) con 12 Annalisa Marangon libero. (FISSO NEI SET DISPARI). Nel 2° set, Panella parte da P1.

In tutti i set, Giulia De Piccoli entra in campo: nei set dispari, al posto di Panella.

APD SAN PAOLO OSTIENSE

2 Camilla Casini (centrale), 4 Ester Grisenti, 18 Valeria Pantaleoni, 61 Sara Galuppa (centrale), 12 Camilla Mancuso (palleggiatrice), 16 Valentina Barlacchi con 23 Federica Verdile libero (1° E 2° SET).

Capitan Silvia Albano entra nel 2° e nel 3° set. In assenza di Albano nel sestetto, è Pantaleoni capitano in campo.

GARA

Nel 1° set, Mancuso parte da “P1”.

Si vive di sorpassi a vicenda. Sul 2-2, al 5-0 di parziale di Grisenti (a salto flot, 1 Ace e 3 Dirty-Aces), risponde capitan Laura Mariani (2 Dirty – Aces) che, come dimostra di essere un grande capitano, attua il “Cogito Ergo Sum” (Penso, dunque esisto: Cartesio). Ovvero, prende per mano il suo team e lo porta sulla scia vincente, facendo chiamare Time Out al team caro alla Basilica San Paolo di Roma. Sul 17-13, è Pantaleoni (braccio di notevole potenza) che porta parità con 2 Aces, nonostante il T.Out di Schiavini. Sono per di più gli attaccanti esterni dei 2 teams che mettono vari punti a terra, ma i liberi riescono a fronteggiare anche alzando il pallone di bagher. Sul 20-18, il coach del team dell’Anxur metto dentro De Piccoli al posto della centrale Giorgia Panella e il minimo distacco è utile a vincere il set, anche se è costretto a chiedere il 2° T.Out sul 24-22. Finale: 25-22 in 25’.

Nel 2° set, l’inizio è altalenante. Da 0-2, prima sono le N°1 di maglia a salire in cattedra in battuta: inizia la cecchina Silvia Terenzi che cala 5 di punti a terra e obbliga Pisanti a fare due cambi: Claudia Barlacchi al posto di Grisenti sul 5-2 che porta parità. Il restante servizio vincente ha la firma della fondana Massa che cala il poker (raffinata) e obbliga il cambio sanpaolino con debutto in gara del capitano italo-quebeçoise Silvia Albano al posto di Pantaleoni. L’altro periodo altalenante è sul 14-14: inizia la privernate Panella a calare il poker, accorcia Sara Galuppa sul 19-15 che arriva a -1 e mette a terra vari punti tra muri e Fast (una veterana della C: nel 2012-13, vinse il campionato di C gir.B col KK Eur Roma senza MAI perdere una gara alla sola età di 17 anni). Tutto ciò, comporta alla revisione dei cambi per il coach della Riviera di Ulisse: De Piccoli per Zanfrisco sul 19-15 (richiuso sul 22-21) e Claudia Picano per Panella. Sul 21-21, è proprio la forte N°5 cara alla città di Vitruvio Pollione (Formia) a chiudere sessione, coadiuvato da una Marangon con un solo errore ma impeccabile nel resto. Finale: 25-21 in 28’.

Nel 3° set, il coach ospite mette dentro capitan Albano al posto di Grisenti.

Il team del presidente Giuseppe Iannarilli è in sincronia ed è l’unico che realizza alti parziali: prima Massa a calare il tris e poi la “neo Dott.ssa” Mariani nel farne 5 sul 14-11. Il doppio cambio richiuso capitolino Tygret (palleggiatrice) per Albano (top-scorer di questo set tra le sue) e Grisenti per Mancuso (13-8 apre, 19-12 chiuso) non cambia la musica, con Massa, Mariani e Dalia che principalmente mettono palloni a terra in diagonale e Marangon che “protegge” il parquet. Finale: 25-16 in 23’.

A fine gara, tornano i sorrisi tra il team caro all’ombra del Tempio di Giove.

SCORER

ASD VOLLEY TERRACINA 2005

Terenzi 4, Picano 0, Massa 18, Speroniero n.e., Dalia 9, De Piccoli 0, Mariani (CAP) 11, Marangon (LIBERO) 63 ricezioni con 5 errori e 7 alzate di bagher, Panella 2, Anna Zanfrisco 2.

ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA DILETTANTISTICA SAN PAOLO OSTIENSE ROMA

Claudia Barlacchi 0, Casini 3, Grisenti 10, Silvia Albano (CAP) 5, Caponetti 7, Mancuso 1, Valentina Barlacchi 8, Pantaleoni 4, Federica Verdile (LIBERO) 49 ricezioni con 8 errori e 10 alzate di bagher, Tygret 0, Sara Galuppa 9.

CLASSIFICA

Il Volley Terracina è 5° con 30 pt. L’APD San Paolo Ostiense è 3° con 42 pt., ma con una gara da recuperare.

PROSSIMO TURNO.

Le gare si giocheranno entrambi nella provincia di Roma.

Doppia sfida in casa per l’APD San Paolo Ostiense che giocherà all’Oratorio Pontificio San Paolo (fermata metro B Basilica San Paolo) in Viale di San Paolo 12 a Roma. Due gare difficilissime.

Mercoledì 6\4\2022 si recupera la giornata N°22 contro lo SPES Mentana Pallavolo, 2° in classifica. Si gioca al Pallone Tensostico alle h.21.

Domenica 10\4\2022 (Domenica delle Palme) sbarcherà l’ICS Volley Santa Lucia, 1° della classe e a punteggio pieno: 57 pt. con 19 gare vinte per 3-0. Si gioca al Palasport.

Sabato 09\4\2022 il Volley Terracina viaggerà alla Palestra dell’ITC “Michele Amari” in Via Romana 11 \ 13 a Ciampino contro il Duemila12 Polisportiva De Settesoli Volley, penultimo in classifica con 13 pt. Negli ultimi anni, è stata anche una sfida a livello giovanile.

IN FOTO: Volley Terracina after the winner match vs. San Paolo Ostiense.

ALDO CONTE

Related posts

Leave a Comment