A distanza di 4 anni e con lo stesso team, conquista un altro titolo regionale.
Betsy Amarachukwu Nwokoye, centrale \ schiacciatrice 2005 di Anzio di origini della Nigeria, è Campionessa Regionale di Pallavolo U18 Femminile col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma, il più forte teams giovanile in Italia e in Europa. E andrà alle finali Nazionali che si svolgeranno a Verona.
Tutte le gare del Volleyrò, giocate in U18, sono terminate 3-0.
Le gare casalinghe del team pluridecorato in Italia a livello giovanili si svolgono all’Impianto Sportivo Polivalente “Andrea Scozzese” (Ex – Pala Ford Star) in Viale Roberto Rossellini a Roma.
Ecco la Classifica della Regular Season in U18 Regionale Lazio.
1° Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma 42, 2° Volley Friends Roma 36, 3° ASD Volley Lab Duemila12 Volley Roma Polisp. De Settesoli Marino 22, 4° Sck Volley Cali Roma 21, 5° Acqua e Sapone Roma Volley Club 20, 6° Fenice Casal de Pazzi Volley 15, 7° Volley Terracina 12, 8° Giro Volley Roma 0.
Nel Turno Finale (ad Eliminazione diretta), si è giocati a gara “secca” con la sola semifinale in andata e ritorno e la finale a campo neutro.
In sequenza, eleminata l’ASD Polisportiva San Giorgio Valcaneto Volley (paese vicino Cerveteri) negli Ottavi di Finale, il Giro Volley Roma nei Quarti e il Cali Volley in semifinale. E, nella finale giocata domenica 15\5\2022 al Palasport in Via Trilussa a Guidonia Montecelio (Roma) il Volley Friends Roma.
Ecco il rooster U18.
ROOSTER U18 2021-22
1 Linda Cabassa, 2 Manuela “Jam Jet” Ribechi, 3 Giada Di Mario (LIBERO), 4 Princess Omonigho Atamah, 5 Giulia Polesello (CAP in Finale), 6 Lavinia Mariani, 7 Victoria Cavalieri (LIBERO 2), 7 Carola Bonafede (LIBERO 2), 8 Sofia Carpio, 9 Giulia Viscioni, 10 Vittoria Zuliani, 11 Julia Ituma, 12 Melissa Marku, 13 Ilaria Batte, 15 Giulia Orlandi, 15 Sara Bellia, 17 Erika Esposito, 19 Betsy Amarachukwu Nwokoye. ALLEN. Andrea Ebana, VICE ALLEN. Gianluca Micozzi, DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Giuseppe Minetti, FISIOTERAPISTA: Stefano Bitonte. ADDETTO STAMPA E FOTOGRAFO: Marco Tavani. SPEAKER E TELECRONISTA: Lorenzo Sereni. TEAM MANAGER: Lionello Teofile. PRESIDENTE: Luigi Caruso. DS: Dott.ssa Laura Bruschini. STAFF COACHES: Matteo Pilieci, Adriano Di Peco. SEGNAPUNTI: Serena Faggioli, Stefano Rocci. VICE PRESIDENTE: Armando Monini.
Di questo rooster, tolte Carola Bonafede ed Erika Esposito (U16 e B2) e proprio Betsy Amarachukwu Nwokoye, Manuela “Jam Jet” Ribechi e Julia Ituma (A2 col Club Italia), le altre giocano tutte in B1.
In A2, il team ha raggiunto la salvezza.
Ecco la classifica della Regular Season gir.A.
Il Club Italia gioca le sue gare al Centro Pavesi (ex – Palestra Galimberti) in Via Francesco De Lemene a Milano dove si riunisce la Nazionale Italiana sia Maschile che Femminile.
A2 GIR.A (REGULAR SEASON)
1° Millenium BS 50, 2° CBF Compagnia Balducci Franco Helvia Recina MC 43, 3° Omag Consolini Volley S.Giovanni in Marignano 1988 (RN) e Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38, 5° Green Warrior Volley Accademy Sassuolo (MO) 35, 6° Volley Hermae Olbia 33, 7° Olimpia Teodora Pallavolo Ravenna 31, 8° Sigel Marsala Volley 30, 9° Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido (FR) 15, 10° Pallavolo Aragona Sporting Club Maccalube (AG) 14, 11° Tenaglia Altino Volley (CH) 3.
A2 GIR.B
1° Union Volley Pallavolo Pinerolo (TO) 52, 2° CDA Volley Talmassons (UD) 46, 3° LPM Pallavolo Mondovì (TO), 4° Tecnoteam Albese Volley C.S. Alba 1974 (CO) 35, 5° Sorelle Ramonda Ipag Unione Volley Montecchio Maggiore (VI) 35, 6° Polisportiva Libertas Martignacco (UD) 28, 7° Volley Soverato (CZ) 26, 8° Volley Vicenza San Paolo 20, 9° Club Italia 19, 10° Pallavolo Sicilia CT 1976 15, 11° Progetto Volley Team Modica 7.
POOL SALVEZZA A2
1° Sigel Marsala Volley 47, 2° Pallavolo Aragona Sporting Club Maccalube (AG) e Anthea Volley Vicenza 30, 4° Club Italia (QUOZIONTE SET 0,69), Pallavolo Sicilia CT 1976 (Q.SET 0,63) e Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido (FR: Q.SET 0,61) 29, 7° Egea Progetto Volley Team Modica 17, 8° Tenaglia Altino Volley (CH) 8.
Quindi, dopo aver chiuso al 9° posto nella Regular Season, è terminata 4° nella Poule Retrocessione.
Questa “Pool Salvezza A2” è stato il mini – campionato forse più avvincente negli ultimi anni: ben 5 teams ad un punto di distanza in un’ultima giornata che potevi passare da 2° a retrocesso e con vari scontri diretti. Il Club Italia ha avuto la meglio per il quoziente set 0,69 sulla Pallavolo Sicilia CT 1076 (0,63) e sull’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido (FR, 0,61).
Ritornando al Volleyrò, doppio 6° posto finale, sia in B1 gir.E che in B2 gir.M.
Ecco le classifiche.
B1 GIR.E
1° 3M Pallavolo Perugia 54, 2° FGL Pallavolo Castelfranco di Sotto (PI) 48 (PLAY-OFF), 3° Clementina 2020 Volley di Maiolati Spontini (AN), 4° United Volley Pomezia 44, 5° Lucky Wind Trevi Volley (PG) 40, 6° Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma e Nottolini Volley Capannori 1991 38, 8° Polisportiva Giannini Pieralisi Volley 1969 Jesi (AN) 28 (SALVE), 9° Pallavolo Teatina Chieti 26, 10° Female Volley Group Europea ’92 Isernia Volley 16, 11° Margutta CivitaLad Pallavolo (collaborazione tra ASD Pallavolo Civitavecchia e Volley Ladispoli) 11, 12° Volley Angels Project San Benedetto del Tronto (AP) 7 (RETROCESSE IN B2).
B2 GIR.M
1° Unomaglia Valdarninsieme ASD di Figline Incisa Valdarno (FI) 59 (PROMOSSO IN B1), 2° Liberi e Forti 1914 Riffredi di Firenze 55 (PLAY-OFF), 3° Pallavolo Pontefelcino (PG) 44, 4° VBC Viterbo 41, 5° G.S. Pallavolo Piandiscò di Castelfranco Piandiscò (AR) 36, 6° Volleyrò Casal de Pazzi 1983 B 34, 7° Wealth Planet Perugia Volley B 30, 8° Trestina Volley 2021 24 (SALVE), 9° Errepi Grosseto Volley School 23, 10° CUS Siena Volley Femminile 20, 11° Foligno Volley (PG) e ASD Nuova Trasimeno Volley Castiglione del Lago (PG) RETROCESSE.
Il CV di Betsy Amarachukwu Nwokoye.
Inizia a 10 anni nel 2014-15 con l’Onda Volley Anzio come schiacciatrice. Tra i suoi allenatori, ci sta anche Gian Luca Rotelli, coach giovanile e segnapunti del team Onda Volley e Bagnino di salvataggio ad Anzio (è originario di Scauri di Minturno, LT) fino al 2017-18: nel 2016-17, gioca in 3° Divisione U14 Femminile e nel 2017-18 in U16. Nel 2018-19, passa col Volleyrò Casal de Pazzi, giocando in D gir.A classificandosi 11° a 24 pt. (un rooster tutto di Under 14) e Campione Regionale U14. Alla Fase Nazionale, disputata a Chioggia e Rosolina (VE) dal 14 al 19\5\2019 conquista un 6° posto.
Nel 2019-21, va in prestito.
Nel 2019-20, va con l’A.D. Volley Club Frascati (tutto fatto dal gruppo U16) e disputa la serie D gir.C (avversario di Pallavolo Fondi 1978) e dell’Onda Volley Anzio B. E, in U16 Regionale, si classifica al 3° posto con 24 pt. dietro Volleyrò Casal de Pazzi e Volley Friends Roma e con 1 pt. in più al Volley Terracina. Poi, i campionati vennero sospesi per la situazione COVID 19.
Nel 2020-21, gioca con la Fenice Volley Casal de Pazzi Roma, team satellite del Volleyrò e allenato da Alessandro Giovannetti, coach che ha allenato la stessa Betsy in U14 e che ha allenato varie pontine del Volleyrò (Giulia Maria Mancini, Marina De Meo, Alessia Chillon, Ilaria Durante, Lucrezia Licata, Elisa Maria Garofalo). Cambia ruolo: diventa centrale. In B2, arriva a metà classifica e in U17 Regionale Femminile, prima arriva 2° nel gir.B con 27 pt. e poi 4° nella Fase Regionale (KO in Semifinale dal Volleyrò).
Nel 2021-22, torna per fine prestito in U18 e milita in A2 col Club Italia. Vince il titolo Regionale U18.
Ora la Fase Nazionale U18 si svolgerà dal 24 al 29 Maggio 2022 a Verona. Ne vedremo delle belle.
IN FOTO: Il Volleyrò Casal de Pazzi U18 2021-22.
ALDO CONTE