Pallavolo A1 Femminile, Giulia Maria Mancini ambiziosamente confermata col Megabox Vallefoglia (PU)

Non è solo una conferma, ma anche qualcosa di più. La voglia, insieme al tutto il team, di trascinare verso l’alto il proprio team.

Ecco Giulia Maria Mancini, affascinante centrale ’98 di Aprilia che non solo decide di confermarsi al Megabox Vallefoglia in A1, ma vuole anche migliorarsi e portare il suo team più in alto possibile.

Ecco le sue parole

”A Vallefoglia mi sono trovata molto bene, è una società molto organizzata e che aspira a migliorare giorno dopo giorno. Il presidente Ivano e sua moglie Luisa fanno trasparire sempre un’aria familiare all’interno della società.

Ho legato in modo positivo con tutti a partire dai membri dello staff fino ai tifosi: sono stati al nostro fianco dalla prima all’ultima partita senza mai allontanarsi, ci spronavano e ci facevano sentire tutto il loro affetto e disponibilità. Spesso ci hanno omaggiato con fiori, bigliettini e cori speciali.

In questo momento sto alternando mare, studio, riposo e allenamento in sala pesi così da arrivare pronta alla preparazione e iniziare subito al top la nuova stagione.

Il mio obiettivo è fare ancora meglio dell’anno passato portando la Megabox sempre più in alto e personalmente vorrei migliorare sempre di più come atleta sia tecnicamente che tatticamente”.

Parole che spiegano l’eccellente feeling tra giocatrice e società e ne fa ottima possibilità.

Ecco il CV dell’affascinante apriliana

Giulia Maria Mancini inizia a fare pallavolo nel 2009-10 con l’Aprilia Volley SSD (Under 12 e Under 13).

Ma è al Volleyrò Casal de Pazzi 1983 che cresce e vince tanto nel 2010-16: ben 6 anni consecutivi.

Nel 2010-11 è Campione Regionale U13 e U14. Nel 2011-12, gioca in D ed è Campione Regionale e arriva 5° alla Fase Nazionale U14.

Nel 2012-13, gioca in C gir.A (avversario di Minturno, Fondi, Futura Terracina ’92 e Polisp. Alessandro Volta LT). Proprio contro la Pallavolo Minturno è protagonista alle finali Regionali nel 2013: il 30\3 (sabato Santo) vince la Coppa Lazio di C Femminile al Campus del Liceo “Massimiliano Ramadù” a Cisterna di Latina Scalo (proprio di fronte alla Stazione FS), ma il 25\5 perde la finale dei Play-Off al Palasport “Claudio Borrelli” di Marina di Minturno (LT). Mentre, a livello giovanile, vince il Trofeo Terme Abano Montegrotto – Memorial Gianni e Doriana Campesan ad Abano Terme (uno dei più famosi tornei giovanili in Italia), Campione Regionale e 5° alla Fase Nazionale U16.

Ma dal 2013-14 iniziano ad arrivare i primi titoli importanti. Dopo il 2° posto al Torneo “Abano Terme e il 5° posto in B1 gir.D, vince il campionato di C Femminile gir.A, il titolo regionale e gli scudetti in U16 (a Modena con titolo Miglior Centrale) e U18 a Paestum (SA). Nel 2014-15, dopo l’8° posto in B2 gir.G e il 9° in B1 gir.D, è Campione d’Italia U18. Nel 2015-16, Campione Regionale e d’Italia U18 e in B1, dopo essere arrivata 2° nella Regular Season del gir.D, vince i Play-Off nella finale contro il Marsala Volley vincendo gara 2 a Roma e gara 3 a Marsala (TP).

Finito il ciclo giovanile e, quindi, il ciclo col Volleyrò, dal 2016-17 gioca solo in “prima squadra”. Inizia in A1 col Club Italia (in prestito) con uno scorer di 93 punti in 19 gare. Nel 2017-18 va con la Savino del Bene Volley Unione Pallavolo Scandicci: in campionato, 2° in A1 e semifinalista Play-Off e, in Coppa Italia, arriva ai Quarti di Finale. Nel 2018-19 col Cuneo Granda Volley 2003: in campionato, 8° nella Regular Season ed esce ai IV di Finale. E, sempre fuori ai IV di Finale, in Coppa Italia.

Nel 2019-20 è sempre in A1 al Filottrano (AN) con la Polisportiva Filottrano Pallavolo in A1.

Nel 2020-21, gioca con la Compagnia Balducci Franco “CBF” Helvia Recina Volley Macerata in A2. Dopo il 3° posto nella Regular Season girone Est (gir.A) con 29 pt. e 4° nella Pool Promozione con 53 pt., arriva al 3° Turno (IV di Finale). Ma vince la Coppa Italia, battendo LPM Pallavolo Mondovì (TO) 3-0 (25-23, 25-20, 25-23), giocandola domenica 21\3\2021 al Palasport “Flaminio” (ora, RDS Stadium) in Piazza Renzo Pasolini 1\c a Rimini per un totale di 30 gare giocate e 264 pt. messi a segno. In questo stesso rooster, come compagna di squadra ha Melissa Martinelli, centrale ’93 nata a Genzano di Roma, ma cresciuta pallavolisticamente prima con la Polisp. Casalazzara di Aprilia (fino al 2005) e poi con l’Aprilia Volley (2005-07): proprio nel 2005-06, fu allenata da Stefania Munari, “guerriera” ’78 e mamma di Giulia M. Mancini che giocava in quell’anno proprio con l’Aprilia Volley in A2 e varie volte convocata in Naz. Italiana Giovanile. Nella stagione 2021-22, M.Martinelli ha vinto i Play-Off di A2 proprio col team maceratese.

Nel 2021-22, gioca con la Megabox Megavolley Vallefoglia (PU).

Al 2° Trofeo – Città di Scandicci (FI), disputato venerdì 1 e sabato 2\10\2021 al Palasport in Via Rialdoli 126 a Scandicci (FI), partecipa ad un quadrangolare con teams di A1: Pallavolo Scandicci Savino del Bene, Azzurra Volley San Casciano Il Bisonte Firenze S.S.D. A.R.L. di San Casciano in Val di Pesa (FI), Megabox Ondulati del Savio Megavolley Vallefoglia (PS), Acqua e Sapone Roma Volley Club. Dopo aver battuto Il Bisonte Firenze 1-3 con parziali 15-25, 25-19, 23-25, 22-25 ed aver totalizzato 14 pt., perde la finale contro Pallavolo Scandicci per 3-1: 22-25, 25-2125-20, 25-21 e totalizza 17 pt. Quindi, buon 2° posto a questo torneo con 2 gare fatte e 31 pt. realizzati.

In Campionato, termina 9° con 25 punti. Disputa 26 gare e totalizza 149 punti, di cui 39 muri. Aggiungendo quelle del torneo di Scandicci, sono 28 gare e 180 pt.

Con la Naz.Italiana, varie vittorie.

Vince il WEVZA (Western Europe Volley Zone Association: Torneo 8 Nazioni) Under 17: nell’estate 2014 a Schaffhausen (Svizzera) con premio “Best Middle Hitters” (miglior centrale) e nel 2015 a Mulhouse (Francia). Ma, soprattutto, Campione del Mondo U19 nell’Agosto 2015 a Lima (Perù).

Nel 2016, 5° posto agli Europei Under 19 a Nitra (Slovacchia) e Győr (Ungheria)

Nel 2017, disputa le qualificazioni ai Mondiali Under 23 in Slovenia con sede di gioco in Serbia con avversarie Polonia, Bulgaria, Turchia, Croazia e la stessa Serbia. Vince il girone ed è 2° come Best Blocker (Miglior Muratrice): ben 18 muri vincenti, la media di 3,5 a partita. Nella Fase “dei Mondiali”, arriva ancora un 5° posto.

Ai Giochi Sportivi Studenteschi, 3° alla Final Four Provinciale con l’I.C. “Giovanni Pascoli” di Aprilia nell categoria Allieve (Scuole Medie, quindi U14). Nella categoria “Cadette”, partecipa con il Liceo “Antonio Meucci” di Aprilia e Liceo delle Scienze Umane “Giordano Bruno” di Roma.

Al di fuori dello sport, ha avuto anche richieste per sfilate di moda.

E’ figlia e sorella d’arte.

La mamma Stefania Munari, schiacciatrice ’78 di Aprilia (ma originaria di Mentana di Roma) di 1,85 mt. è “professionale” come persona anche al di fuori del terreno di gioco. Fece parte di quell’Aprilia Volley in A2 ed è stata convocata in Nazionale Italiana U18 nel periodo 1994-96. Nel 2005-06 allenò l’Aprilia Volley una certa Melissa Martinelli.

La sorella è Claudia Battaiola, centrale 2008 di Aprilia. E’ cresciuta nella Polisportiva Rainbow Città di Aprilia sez. Pallavolo fino al 2020. Nel 2020-21, milita nell’Acqua e Sapone Roma Volley Club Pallavolo Pomezia in Under 13 con coach Giuseppe Scopetta (di Sperlonga) e in team con Susanna Staglianò (di Aprilia, ma di origini calabresi) e giocando le gare all’Istituto di Istruzione Superiore “Monti” (ora Via Copernico che comprende l’Istituto Tecnico Tecnologico, l’Istituto Tecnico Economico e il Liceo Scientifico) in Via Copernico 1 – 3 a Pomezia). Nel girone H, dopo aver vinto la Regular Season con 15 pt. e vincendo 5 gare su 5 in un girone con Pallavolo Albano – Albalonga, Volley School Ardea \ Aprilia e United Volley Pomezia (quindi, teams sud della provincia di Roma), diventa Vice Campione Provinciale Roma vincendo il titolo domenica 27\6\2021 C\O Centro Sportivo Tellene in Via Aldo Fabrizi 80 b a Roma: KO 2-0 contro il Volley Friends Roma Blu (14-25 e 16-25). Ma diventa Campionessa Provinciale OPES (Organizzazione per l’Educazione allo Sport): batte il Roma Volley Club Accademy, una sorta di Derby “Roma Volley Club”, svolti a Tolfa ed Allumiere il 12 e 13\6\2021. Nel 20118, lascia per un anno la pallavolo e gioca a Basket con la Rainbow Virtus Basket Aprilia.

Giocatrici che hanno militato nel Megabox Megavolley Vallefoglia.

Ilaria Durante, palleggiatrice 2003 di S. Maria Infante di Minturno. Fino al 2015-16 con la Pallavolo Minturno e nel 2015-19 col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma: “triplete” nel Trofeo Lazio – Città di Roma (Under 16, Under 18 e serie B) e Campione d’Italia U16 nel 2017-18. Nel 2019-21 col Megabox (2019-20 in B1, nel 2020-21 in A2 vincendo i Play-Off di A2 e promossa in A1).

Sarà un’annata dalle mille sorprese.

IN FOTO: Giulia Maria Mancini with Megabox Vallefoglia’s jersey.

ALDO CONTE

 

Related posts

Leave a Comment