Pallavolo Fase Nazionale U18 Femminile, Betsy Amarachukwu Nwokoye vice campionessa d’Italia col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma

E’ il risultato giovanile più in alto che ha conquistato, ma il pizzico di amarezza ci sta.

Betsy Amarachukwu Nwokoye, centrale \ schiacciatrice 2005 di Anzio di origini della Nigeria, è Vice Campionessa d’Italia ai Campionati di Pallavolo U18 Femminile col Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma, il più forte teams giovanile in Italia e in Europa.

Ecco come sono andate le cose.

La Fase Nazionale si è disputata a Verona e provincia da Giovedì 26 a Domenica 29\5\2022.

Le gare si sono giocate alla Palestra Scuole Elementari “San Benedetto di Lugana” in Via Don Biondani a Peschiera del Garda (VR) nella Fase Finale, al Palasport in Via Rimembranze 1 a Cavaion Veronese (VR) ai Quarti di Finale e l’AGSM Forum (Ex – Pala Olimpia) nel Piazzale Atleti Azzurri d’Italia 1 a Verona in semifinale e Finale.

Nella Fase Finale, ecco il girone G: Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma, Arzano Volley (NA), Scuola di Pallavolo “Francesco Anderlini” Modena Coop. SSD, Imoco Volley Conegliano Veneto (TV)

Il 26\5 rifila un 3-0 all’Arzano Volley, lasciandolo a 18, 9 e 8. Il giorno dopo, arriva un doppio 3-2 ma di opposto esito: vince contro l’Imoco con parziali 20-25, 25-15, 25-20, 25-27 e 13-15, ma di pomeriggio perde contro l’Anderlini con parziali 16-25, 25-23, 25-20, 9-25, 15-13. Forse la causa del KO è la stanchezza e il calore.

La Classifica recita Imoco Volley Conegliano Veneto (TV) 7 pt., Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma 6 pt., Scuola di Pallavolo “Francesco Anderlini” Modena Coop. SSD 5 pt., Arzano Volley (NA) 0.

Nei IV di Finale, il Volleyrò rifila un 0-3 all’In Volley Piemonte ASD Cambiano (TO) 1973 Chieri ’76 Volley, lasciando quasi a metà strada (19, 16, 18).

In Semifinale, le gare terminano ancora 3-0. Il Volleyrò al Fusion Team Volley Venezia (società satellite volleyrina insieme al Savino del Bene Scandicci Volley) con parziali 25-22, 25-21 e 25-18. Mentre, l’altra semifinale è tra A.G.I.L. Igor Volley Trecate (NO) SSD – Imoco, ovvero i due teams di serie A1 migliori in assoluto. Il risultato premia le venete con un doppio 26-24 e 25-19.

Ecco le Finali.

Per il 3\4 posto, vittoria della Fusion che ferma l’Igor 3-0 con parziali 25-14, 27-25 e 25-10.

La Finalissima vede l’Imoco Volley Conegliano Veneto trionfare per 3-1 sul Volleyrò per 1-3 con parziali 26-24, 23-25, 28-30, 8-25. Dai parziali, sarebbe bastato “quel pizzico in più” al team romane per portarsi a casa lo scudetto.

CLASSIFICA FINALE.

1° Imoco Volley Conegliano Veneto (TV), 2° Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma, 3° Fusion Team Volley VE, 4° A.G.I.L. Igor Volley Trecate (NO) SSD.

Ecco il Rooster U18.

1 Linda Cabassa, 2 Manuela “Jam Jet” Ribechi, 3 Giada Di Mario (LIBERO), 4 Princess Omonigho Atamah, 5 Giulia Polesello (CAP in Finale), 6 Lavinia Mariani, 7 Victoria Cavalieri (LIBERO 2), 7 Carola Bonafede (LIBERO 2), 8 Sofia Carpio, 9 Giulia Viscioni, 10 Vittoria Zuliani, 11 Julia Ituma, 12 Melissa Marku, 13 Ilaria Batte, 15 Giulia Orlandi, 15 Sara Bellia, 17 Erika Esposito, 19 Betsy Amarachukwu Nwokoye. ALLEN. Andrea Ebana, VICE ALLEN. Gianluca Micozzi, DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: Giuseppe Minetti, FISIOTERAPISTA: Stefano Bitonte. ADDETTO STAMPA E FOTOGRAFO: Marco Tavani. SPEAKER E TELECRONISTA: Lorenzo Sereni. TEAM MANAGER: Lionello Teofile. PRESIDENTE: Luigi Caruso. DS: Dott.ssa Laura Bruschini. STAFF COACHES: Matteo Pilieci, Andrea Ebana. SEGNAPUNTI: Serena Faggioli, Stefano Rocci. VICE PRESIDENTE: Armando Monini.

Ecco il percorso della giocatrice.

Inizia a 10 anni nel 2014-15 con l’Onda Volley Anzio come schiacciatrice. Tra i suoi allenatori, ci sta anche Gian Luca Rotelli, coach giovanile e segnapunti del team Onda Volley e Bagnino di salvataggio ad Anzio (è originario di Scauri di Minturno, LT) fino al 2017-18: nel 2016-17, gioca in 3° Divisione U14 Femminile e nel 2017-18 in U16. Nel 2018-19, passa col Volleyrò Casal de Pazzi, giocando in D gir.A classificandosi 11° a 24 pt. (un rooster tutto di Under 14) e Campione Regionale U14. Alla Fase Nazionale, disputata a Chioggia e Rosolina (VE) dal 14 al 19\5\2019 conquista un 6° posto.

Nel 2019-21, va in prestito.

Nel 2019-20, va con l’A.D. Volley Club Frascati (tutto fatto dal gruppo U16) e disputa la serie D gir.C (avversario di Pallavolo Fondi 1978) e dell’Onda Volley Anzio B. E, in U16 Regionale, si classifica al 3° posto con 24 pt. dietro Volleyrò Casal de Pazzi e Volley Friends Roma e con 1 pt. in più al Volley Terracina. Poi, i campionati vennero sospesi per la situazione COVID 19.

Nel 2020-21, gioca con la Fenice Volley Roma, team satellite del Volleyrò e allenato da Alessandro Giovannetti, coach che ha allenato la stessa Betsy in U14 e che ha allenato varie pontine del Volleyrò (Giulia Maria Mancini, Marina De Meo, Alessia Chillon, Ilaria Durante, Lucrezia Licata, Elisa Maria Garofalo). Cambia ruolo: diventa centrale. In B2, arriva a metà classifica e in U17 Regionale Femminile, prima arriva 2° nel gir.B con 27 pt. e poi 4° nella Fase Regionale (KO in Semifinale dal Volleyrò).

Nel 2021-22, torna per fine prestito in U18 e milita in A2 col Club Italia. Vince il titolo Regionale U18.

IN FOTO:  Betsy Amarachukwu Nwokoye training in Pala Andrea Scozzese of Roma.

ALDO CONTE

Related posts

Leave a Comment