Giochi Sportivi Studenteschi, l’I.C. “Giuseppe Garibaldi” di Fondi, 4° alla Fase Nazionale di Dama e Campione Regionale di Baseball.

[GIOCHI GIOVANILI SCOLASTICI

I.C. “GIUSEPPE GARIBALDI” – FONDI (SCUOLE MEDIE)

 

La provincia di Latina ritorna ad essere protagonista ai “Campionati Studenteschi”, anche in sport meno popolari.

L’Istituto Comprensivo “Giuseppe Garibaldi” di Fondi (Scuola Media) conquista un 4° posto nella Dama Internazionale a livello italiano ed è Campione Regionale nel Baseball nella categoria Allieve.

Ma andiamo in ordine.

Nella Dama Internazionale, bel 4° posto alla Finale Nazionale dei Giochi Giovanili Scolastici, svoltasi al Parco Terme di Chianciano a Chianciano Terme da venerdì 13 a domenica 15\5\2022. La categoria era unica: uomini e donne di scuola secondaria di 1° grado.

Ecco l’elenco degli Alunni: Margot Ferrante, Ciro Di Martino e Francesco Forte. ALLEN. Prof. Giancarlo Giovine (professore di Scienze Motorie e Sportive).

Ecco la classifica: 1° Alessandro Volta” Latina; 2° Treviso; 3° Pordenone, 4° I.C. “Giuseppe Garibaldi”, Fondi.

Nel Baseball è Campione Regionale ai Giochi Sportivi Studenteschi nella finale disputata lunedì 30\5\2022 al Campo CONI Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma.

Ecco l’elenco degli alunni.

Luigi Di Perna (centrocampista); Marco Serapiglia (2°base); Thomas Gargiulo (interbase); Luca Caporiccio (centrocampista); Alessandro Di Manno (3° base); Melissa Fimiani (2° base, interbase); Noemi Gallozzi (Centrocampista); Matilde Fimiani (centrocapista); Matilde Sepe (3° base).

Ecco i ruoli: i ragazzi a turno, una volta sono stati tutti attaccanti, e poi tutti difensori. Quando sono difensori esistono le posizioni di difesa: 1° base; 2° base; centrocampista; interbase, 3° base.

Ecco la classifica finale: 1° I.C. “Giuseppe Garibaldi” Fondi, 2° Nettuno e 3° Anzio.

Questa Scuola Media ha già scritto importanti pagine di vittorie ai Giochi Sportivi Studenteschi.

Nel Maggio 2016 (stagione 2015-16), nell’Atletica Leggera toccò a Veronica Bianchi, ex-centrale 2003 della Pallavolo Fondi, essere Campionessa Provinciale di Latina nel Salto in alto con 1,29mt. al CONI di Latina. Poi, arrivò 5° alle Regionali con 1,30mt., disputatosi allo Stadio Comunale di Rieti: arrivò a 18cm. dalla prima classificata.

Ma l’apice dell’I.C. “Giuseppe Garibaldi” di Fondi fu nel periodo 1991-2000.

Un palmares di 9 titoli Regionali nella Maschile e 3 alla Femminile, di cui nel 1994-95 con doppio 4° posto (Maschile e Femminile). Nella Maschile, dopo la semifinale del Maggio 1995 persa 2-0 a Cagliari contro una scuola del capoluogo di regione sardo, fu Campione d’Italia Maschile nel 1995-96 a Luglio 96 a Bari. Allenatore era il Prof. Lelio Oliviero Iannitti, presidente Onorario della Pallavolo Fondi.

Tra i vari giocatori del team maschile si ricordano Antonio Di Vito, Gianmaria Addessi, Luigi Cardinale e, soprattutto capitan Innocenzo “Enzo” Marcello Di Manno, attaccante \ centrale ’82. Nel corso della sua carriera, militò in A1 con Piaggio Roma e Icom LT e fu capitano della Naz. Italiana Juniores Maschile nel 1999. Nato a NYC (New York City, USA), fu un ex – cestista a NY. Poi, quando tornò in Italia, divenne pallavolista. Nello staff dirigenziale, fu DS dell’Acqua e Sapone Olimpia Roma (team “prestanome” del Volleyrò C.de Pazzi in B2 gir.G e U18) nel 2015-16 (B2 gir.G e giovanili: Campione Provinciale Roma e Vice Campione Regionale U18).

Nella Femminile, le Fasi Interregionali si disputarono nel 1996, 1998 e 1999. Si ricorda Filomena Di Manno, schiacciatrice, che militò anche col KK Eur.

Sempre legati alla Pallavolo Fondi di allora, sempre Giochi Sportivi Studenteschi e sempre nel 1996, si ricorda l’ex – capitano Mara “Bum Bum” Mancini, martello ’92 di Latina (arrivò a giocare anche in serie A in Spagna con la Universidad de Granada). Nel Beach Volley, al CNU (Campionati Nazionali Universitari) svoltosi alla Polisportiva Saliceta San Giuliano a Modena 2016 (sabato 18 e domenica 19\6\2016), la latinense giocò in coppia con Giorgia Giannandrea e come prof.ssa Antonella Ferrari: furono vice-campionesse d’Italia con la IUSM (Istituto Universitario Scienze Motorie) Foro Italico Roma 1928. La “stella per eccellenza” che è cresciuta nel vivaio rossoblù è Arianna Barboni, schiacciatrice ’96. E’ arrivata anche in A2 con l’Omia Polisportiva Cisterna ’88 Volley nel periodo 2015-17. Ora gioca a Beach Volley. Ex – Nazionale Italiana di Beach Volley, è arrivata a giocare tappe mondiali di Beach Volley anche nel Vietnam. Ora, milita nell’Urban Beach Volleyrò, sarebbe il Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma sezione Beach Volley.

La provincia di Latina ha visto varie volte essere protagonista a livello nazionale.

MINTURNO

ALLIEVE (SCUOLE MEDIE).

STAGIONE 2007-09

PALLAVOLO FEMMINILE

Scuole Medie del Comune di Minturno (LT) Unificate: SMS “Antonio Sebastiani” di Minturno, “Pietro Fedele” di Scauri e “Angelo De Santis” di Marina di Minturno.

2007-08 a Formia e Gaeta, 2008-09 nel Comune di Alatri e Frosinone.

Doppio 8° posto

Gruppo nate 1994 – 96: si ricordano Rosanna Trocciola, Alessandra Gargiulo, Greta Lentisco, Silvia Preziosi con Prof.ssa Antonella Bello e Cristina De Crescenzo.

CADETTI (UNDER 17)

STAGIONE 2006-07

NUOTO MASCHILE

Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno (LT): CAMPIONE D’ITALIA 2007 nel mese di Settembre a Lignano Sabbia d’Oro.

Si ricorda Jacopo Ruggeri e Prof. Salvatore Treglia.

STAGIONE 2012-13

BEACH VOLLEY 2×2 FEMMINILE

Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno (LT): 4°

Chiara Trocciola, Alessandra Vindice, Alessandra Vozzolo.

STAGIONE 1991-92

BASKET MASCHILE

Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno (LT): 3°

Si ricordano i F.lli Gerardo Stefanelli (attuale sindaco di Minturno) e Giuseppe Stefanelli con prof.ssa Lucia Josephine Pimpinella.

FORMIA

ALLIEVE (SCUOLE MEDIE).

STAGIONE 1991 ?

BASKET FEMMINILE

SMS “Vitruvio Pollione” di Formia: 4° . Tra le file del rooster, ha fatto parte Federica Di Russo.

ATLETICA 1000 x 1000

STAGIONE 1997-98

ITC “Gaetano Filangieri” Formia, sez. staccate di Gaeta e Ponza: fu la 1° scuola in Italia a farla.

GAETA \ PONZA

Sez. staccata dell’ITC “Gaetano Filangieri” di Formia

FONDI

CADETTI

META’ ANNI 90 E 2000

PALLAMANO

ITIS “Pacinotti” di Fondi: Prof. Enzo Arduini (MASCHILE)

Ci fu anche uno scudetto.

ALLIEVI

STAGIONE 1991 – 2000

Ben 9 titoli Regionali nella Maschile e 3 alla Femminile, di cui nel 1994-95 con doppio 4° posto (Maschile e Femminile) e Campione d’Italia Maschile nel 1995-96 a Luglio 96 a Bari e semifinalista nel Maggio 1995: KO 2-0 a Cagliari contro il capoluogo sardo. Allenatore era il Prof. Lelio Oliviero Iannitti, presidente Onorario della Pallavolo Fondi. Si ricordano: Antonio Di Vito, Gianmaria Addessi, Luigi Cardinale e, soprattutto capitan Innocenzo “Enzo” Marcello Di Manno, attaccante \ centrale ’82. Nel corso della sua carriera, militò in A1 con Piaggio Roma e Icom LT e fu capitano della Naz. Italiana Juniores Maschile nel 1999. Nato a NYC, fu un ex – cestista a NY. Poi, quando tornò in Italia, divenne pallavolista. Poi, fu DS dell’Acqua e Sapone Olimpia Roma (team “prestanome” del Volleyrò C.de Pazzi in B2 gir.G e U18) nel 2015-16 (B2 gir.G e giovanili: Campione Provinciale Roma e Vice Campione Regionale U18). Prof. era Lelio Oliviero Iannitti.

 

TERRACINA

ALLIEVE

2009-16 (No 2010-11)

I.C. “Don Lorenzo Milani” – Terracina

3° nel 2010, 5° nel 2011 e 2014, CAMPIONE D’ITALIA NEL 2015, 10° nel 2016.

Si ricordano Giulia Bagnara, Giulia Sciscione, Alessandra Minutilli, Chiara Mirabella, Sara Sciscione, Giorgia Carrocci.

Rosa D’Angelo protagonista. RECORD PERSONALE

Unica ad aver vinto 3 titoli provinciali in 2 diverse categorie, in 2 diverse scuole e in 2 diverse discipline.

STAGIONE 2013-14

Campionessa Provinciale e Regionale di Pallavolo Indoor Femminile e Lancio del Peso.

STAGIONE 2016-17

Campionessa Provinciale e Vice Campionessa Regionale con Istituto Professionale State “Alessandro Filosi” di Terracina

SMS “Maria Montessori”: 2016-17, Campionesse Provinciali e Regionali.

Si ricorda Chiara Pisa.

CADETTE

2012-13

Liceo Scientifico, Classico, Scienze Umane “Leonardo Da Vinci” di Terracina: CAMPIONE PROVINCIALE E REGIONALE. C’era Arianna Barboni.

SABAUDIA

STAGIONE 1984 – 85

ALLIEVE

I.C. “Giulio Cesare” di Sabaudia: CAMPIONE D’ITALIA. C’era Azzurra Tognato, universale 72, ex – A2 con la Pallavolo Sabaudia: invalicabile a muro. Poi, Arianna Rossi, Annalisa Succi e prof. Saverio Maria Baio.

STAGIONE 2010-11

I.C. “Giulio Cesare” di Sabaudia: 5° alla Fase Nazionale a Montecatini Terme. Si ricorda Alessia Russo

LATINA

CADETTI

2009-10

PALLAMANO FEMMINILE 2009-10 con Pippo Sciuto e Gianni Tomassetti.

DAMA INTERNAZIONALE E DAMA NORMALE. CAMPIONE D’ITALIA a Cattolica.

Liceo Scientifico Ettore Majorana di Latina

SCI. Vice Campione Regionale.

2021-22

DAMA INTERNAZIONALE: Campioni d’Italia.

DATA: Da Ven 13 a Dom 15\5\2022 a Chianciano Terme

ALLIEVI

STAGIONE 2009-10

SMS “Alessandro Volta” LT. Prof.ssa Antonietta Di Russo, di Scauri ma residente a Terracina.

PALLAVOLO MASCHILE

Campioni Provinciali e Regionali e 10° alla FASE Nazionale con Prof.ssa Antonietta Di Russo.

APRILIA

CADETTI

2008-09

PALLAVOLO FEMMINILE

Liceo “Antonio Meucci”

Campione Provinciale e Regionale (Finali al Pala LUISS, ex – Pala M Roma) e 5° alla Fase Nazionale.

Si ricorda Fabiana Farina e Chiara Caraglia.

Le emozioni non finiscono mai.

 

Related posts

Leave a Comment