[PALLAVOLO GIOVANILE NAZIONALE
“AEQUILIBRIUM CUP – TROFEO DELLE REGIONI 2022”
(CATEGORIA: U15)
PERIODO: Dal 27\6 al 2\7\2022]
Un buon risultato, calcolando che il team era formato da varie giocatrice “U14”, quindi sotto età.
Giorgia La Rocca, libero 2007 di Sperlonga che milita nella Pallavolo Fondi \ Polisportiva Sperlonga Volley e Federica Malandruccolo, schiacciatrice 2007 di Sabaudia che milita nella Pallavolo Futura Terracina ’92, si sono classificate 5° col CQR Lazio nel torneo di Pallavolo “Aequilibrium Cup – Trofeo delle Regioni 2022”, svoltosi dal 27\6 al 2\7\2022 a Salsomaggiore Terme (PR) e dintorni.
Nella Pallavolo, il “Trofeo delle Regioni”, riguarda l’Under 15, ovvero (quest’anno) ragazze classe 2007 a scendere.
Essendo il Lazio la regione che ha fatto meglio negli ultimi anni, fa parte della POOL A.
Viene inserita nel girone A con Abruzzo e Calabria. Le gare si giocano al Pala Arquato in Via Carlo Colla 15 a Castell’Arquato (PC).
Sono le “capitoline” a vincere in rimonta contro la Calabria: 16-25, 25-6 e 15-6. Poi, è l’Abruzzo a lasciare a 18 e 24 le calabre. Infine, lo “spareggio” lo vincono La Rocca e socie con un doppio 14-25.
La classifica recita Lazio 5, Abruzzo 3, Calabria 1.
Nel 2° Turno, ecco il girone B1: Sicilia, Trentino, Lazio.
Tutte le gare terminano 2-0
La Sicilia ne esce KO prima 25-27 e 18-25 contro le trentine e poi contro il “Latium” 25-10 e 25-14. La 2° sfida tra Lazio e Trentino vede la vittoria delle marittime con parziali 25-20 e 25-22.
La classifica è Lazio 6, TN 3, Sicilia 0.
Nel 3° turno, capita nel girone B2 con Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Girone, tosto sin da subito. Tutti i risultati terminano 2-0.
Le “lumbarde” battono il F.V.Giulia lasciandole a 13 e 16, stessa cosa per la regione Tiberina con parziali 25-20 e 25-10. Nella “gara spareggio”, il Lazio esce KO: lotta nel primo set fino al 22-25 e crolla definimante nel 2° terminando 9-25.
Ecco la classifica: Lombardia 6, Lazio 3, FVG 0.
Nella Semifinale 5 – 8° posto, Malandrucco e socie sbrigano la pratica Sardegna, lasciandole a 9 e 10. Mentre, le toscane rifilano un doppio 21-25 al Trentino.
Ecco le finali.
Per il 7 – 8° posto, doppio KO 21-25 per le sarde contro Trentino.
Nel 5 – 6° posto, vittoria del Lazio contro la Toscana con parziali 25-8 e 25-19.
Ecco il rooster del Lazio.
ROOSTER CQR LAZIO FEMMINILE
Isabella Andolfi, centrale 2007 (Volley Friends Roma);
Alexandra Nikolaeva Baleva, opposto 2008 (Volleyrò Casal de’ Pazzi);
Arianna Bovolenta, centrale 2008 (Volleyrò Casal de’ Pazzi);
Cristina Camilli, schiacciatrice 2007 (Civitavecchia Volley);
Francesca De Matteis, schiacciatrice 2007 (Volleyrò Casal de’ Pazzi);
Alessia Faedda, palleggiatrice 2007 (Civitavecchia Volley);
Alessia Forte, schiacciatrice 2008 (Volley Friends Roma);
Alice Fratini (LIBERO 2007) Volley Group Roma);
Sara Gambelli, palleggiatrice 2007 (Volleyrò Casal de’ Pazzi);
Lucia Garbuglia, schiacciatrice 200 (VBC Viterbo);
Giorgia La Rocca (LIBERO 2007 di Sperloga (Nuova Pall. Fondi);
Federica Malandruccolo, opposto 2007 di Sabaudia (Pallavolo Futura Terracina ’92);
Ludovica Marinucci, centrale 2007 (Volley Friends Roma);
Sophie Totteri, centrale 2007 (Ass. Volley Lab Duemila12 Polisportiva De Settesoli Marino).
STAFF. ALLEN. Simonetta Avalle, VICE ALLEN. Francesco Rita e Lorenzo De Marco. FISIOTERAPISTA: Valeria Tuorto, REFERENTE: Pietro Colantonio (presidente dell’Ostia Volley Club), DIRIGENTE COORDINATORE: Luca Mares.
THE FINAL Lombardia – Piemonte 3-0 (20, 23, 16)
CLASSIFICA FINALE
1° Lombardia, 2° Piemonte, 3° Emilia Romagna, 4° Veneto, 5° Lazio.
Ecco il CV delle 2 atlete
Iniziamo da Giorgia La Rocca.
Nel 2018-19, in U13 Femminile, dopo aver vinto sia la Regular Season gir.A con 54 pt. (tutte vinte per 3-0) e il titolo di Campione Provinciale (domenica 17\3\2019 all’Aprilia Sporting Village in Via del Carroceto ad Aprilia), arriva fino alla Finale Perdente del 3\4 posto: KO contro Sole e Luna Volley Accademy Civitavecchia.
Nel 2019-20, in U14, vince il girone di Regular Season con 33 pt. in 11 gare giocate (tutte per 3-0). Nella Final Four, disputata domenica 9\2\2020 al Pallone Tensostatico in Via Giambattista Pergolesi ad Aprilia, KO in finale contro la Giò Volley Aprilia SSD per 3-1. Poi, campionati sospesi per COVID 19.
Nel 2020-21, in U15 Regionale c’è una collaborazione tra Pallavolo Fondi e Polisportiva Sperlonga Volley, arrivano 3° ai Regionali, sia in Regular Season gir.A (24 punti al pari di ASD Duemila12 Volley Polisportiva Settesoli Marino: l’unica differenza è che le romane avevano il Quoziente Punti a 1,31 e le tirreniche a 1,27) che la Fase Finale, svolta sabato 12 e domenica 13\6\2021 al Palasport in Via Vermicino km. 2,600 a Frascati. Qua, in semifinale, il sabato si esce KO 3-0 contro il Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma (e il Duemila12 Dè Soli vinceva 3-1 contro il Civitavecchia Volley). Domenica 13, le fondane battono 3-1 le portuali e il Volleyrò vince il titolo col classico 3-0 contro il Duemila12. Alla Fase Nazionale, dal 23 al 25\7\2021 nella provincia di Palermo, chiude all’11°posto.
Ecco Federica Malandruccolo.
Federica Malandruccolo, opposto 2007 di Sabaudia, è cresciuta con la Cosmos Volley LT. Nel 2020-21, ha militato nell’Under 15 Regionale che fu una collaborazione tra la stessa Cosmos Volley LT e la Pallavolo Futura Terracina. E, in U17, ha militato con la Futura Terracina ’92 B Provinciale allenata da Mario Milazzo. Ha fatto parte anche del CQP Latina, selezione provinciale che riguarda la ragazze U14.
Dal 2021-22, è con la Futura Terracina, militando sia in 1° Divisione che in serie C. In 1° Divisione gir.F (girone pontino con Nettuno Team Volley e Bassa Ciociaria) arriva 5° a pari merito con Pallavolo Frosinone ’92 con 35pt. In serie C gir.A, vince la Regular Season con 56 pt., 1° Turno Play-Off con 9 pt. e 10 set vinti e la finalissima Play –Off sabato 11\6\2022 al Pala Fonte Roma in Via Roberto Ferruzzi 112 (zona Fontenuova \ Eur) contro la Virtus Volley LT e viene promossa in B2.
Sono sempre belle soddisfazioni e, nella CQR Lazio, ci sono sempre pontini (giocatrici o staff): sono soddisfazioni.
IN FOTO: Federica Malandruccolo (Futura Terracina ’92) e Giorgia La Rocca (Pallavolo Fondi Polisportiva Sperlonga).
ALDO CONTE