Pallavolo A2 Femminile gir.B, la latinense Natasha Spinello all’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido

Un nome da far gola all’Italia intera ed è uno degli orgogli “azzurri” della provincia di Latina.

Natasha Spinello, eccellente palleggiatrice ’98 di Borgo Carso di Latina, giocherà con l’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido in A2 gir.B, paese di 5000 abitanti confinante con Cassino (FR).

“Ho scelto Sant’Elia in primis perché mi sono sentita proprio parte integrante del progetto. Ho già colloquiato molto spesso con l’allenatore e credo che questo sia fondamentale per un giocatore e, soprattutto, per un palleggiatore. Inoltre diverse amiche del mondo della pallavolo mi hanno dato riscontri positivi sia in merito al lavoro del coach che alla serietà della società. Già dalle prime competizioni regionali a cui ho partecipato da bambina nel trofeo delle regioni o delle province, ho avuto modo di conoscere alcune figure che ritrovo adesso nell’Assitec. Questo mi fa veramente piacere. Per non parlare del motivo più scontato: finalmente dopo tanti anni torno a giocare nel Lazio. Ed è sempre un vantaggio giocare “in casa”. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con lo staff e le compagne”.

Le gare casalinghe si disputeranno al Palasport “Giulio Iaquaniello” C\O Scuole Medie Statali “Angelo Santilli” in Via Tascitara \ IV Novembre a S.Elia Fiumerapido (FR).

Un CV di tutto rispetto.

Natasha Spinello inizia con la Polisp. Cisterna ’88 Volley e ci sta fino al 2013-14. Brucia le tappe: già nel 2009-10 giocava in B2 e nel 2013-14 arriva in B1 gir.D. Nel 2010-11, vince il titolo provinciale U13 al Pallone Tensostatico “Linda Grassucci” in Via Roccacorga (C\O Stadio “Augusto Tasciotti”) a Sezze Romano (LT) e il titolo provinciale e Coppa Lazio U16 con coach Marco Saccucci.

Nel 2013-14, passa al Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma dove raggiunge l’apice: nel 2013-14 in prestito campionato in U16, nel 2014-16 a titolo definitivo in B1 \ U18. Qua vince vari titoli. Nel 2013-14, lo Scudetto U16 (dal 4 all’8\6\2014 a Corlo di Formigine e Modena) e nel 2014-16 ben 2 Scudetti U18 consecutivi: dal 10 al 14\6\2015 a Crotone (KR), e dal 7 al 12\6\2016 a Trieste. In “prima squadra”, nel 2015-16, vince i Play-Off di B1 contro il Marsala Volley (proprio alcuni giorni dopo la vittoria dello scudetto) dopo che era terminata al 2° posto in Regular Season in B1 gir.D con 55 pt. (-6 dal team siculo). E’ stata definita la migliore palleggiatrice della stagione 2015-16 in B1 gir.D.

Del resto, nel 2013-14 è finalista del 3° Memorial “Gianni e Doriana Campesan” – Torneo Terme Abano Montegrotto (PD), ovvero uno dei tornei più importanti in Italia di U16 Femminile. Nel 2014-15, ha giocato sia in B1 gir.C (girone con teams di Toscana, Umbria, Marche, Emilia Romagna: 8°in classifica con 35pt.) che in B2 gir.G (girone con teams del Lazio e Sardegna: 9° con 29 pt.).

Dal 2016-17, sempre e solo in prime squadre di serie A.

Nel 2016-17, col Sudtirol Neruda Volley BZ in A1. Dopo l’8° posto con 31 pt. nella Regular Season, termina 7° ai Play-Off per il KO al 1° Turno (VIII di Finale) contro Il Bisonte Firenze (KO 3-0 a Firenze e vittoria 3-1 al ritorno). In Coppa Italia: esce al 1° Turno (IV di Finale) per un doppio KO 3-0 contro l’Imoco Volley Conegliano Veneto (TV), vincitrice poi della Coppa Italia.

Dal 2017-18, giocherà in A2.

Nel 2017-18, col Golem Volley Hermaea Olbia 1980 (SS). 13° in Regular Season con 26 pt. con 24 presenze su 25 gare (non ha giocato l’11° gg. di andata in Olbia-Volley Soverato 1-3) e 34 pt. realizzati.

Nel 2018-19, non disputa nessun campionato.

Nel 2019-20, precisamente, dal 18\1 al 30\6\2020, gioca nella Sigel Pallavolo Marsala (TP) in A2 gir.B. Nella Regular Season è 10° con 10 pt. e, nella Pool Salvezza, è 9° con 19 pt.

Nel 2020-21, gioca nel Green Warrior Volley Accademy Sassuolo (MO) in A2 girone Ovest (gir.B). In campionato, 5° con 28 pt. nella Regular Season, 7° nella Pool Promozione A2 (2° Turno) con 46 pt. ed eliminata nelle Semifinali dei Play-Off Promozione (3° Turno) nella “bella” contro il Megabox Megavolley Vallefoglia (dopo il 3-1 alternato vinto in casa, KO 3-0 in provincia di Pesaro). Per un totale di 29 gare su 31 e 32 pt.

Nel 2021-22, ha militato con la Olimpia Teodora Pallavolo Ravenna in A2 con 7° posto finale con 31 punti nella Regular Season ed arriva agli VIII di Finale. Totale: 20 gare giocate e 57 punti realizzati.

In Nazionale Italiana, è stata convocata nei 3 giorni di Stage della Nazionale Italiana, da venerdì 19 fino a domenica 21\5\2017 C\O al Centro Pavesi di Milano.

Ecco l’elenco dei teams del campionato di A2 girone B.

A2 GIR.B

Akademia Sant’Anna Volley Messina (ME), Assitec Volleyball Sant’Elia di Sant’Elia Fiumerapido (FR), Marsala Volley (TP), 3M Pallavolo Perugia (PG), Polisportiva Adolfo Consolini S.Giovanni in Marignano 1970 (RN), Polisportiva Libertas Martignacco 1977 (UD), Acqua e Sapone Roma Volley Club (RM), Unione Volley Montecchio Maggiore 1984 (VI), Joy Vicenza Volley 1992 (VI), Volley Soverato 1994 (CZ), Volley Talmassons 1991 (UD).

CURIOSITA’

Nell’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido è già presente un pontino. Si tratta di Gianfranco Treglia, “patron” dell’Assitec 2000 e main sponsor del team del comprensorio cassinate.

Ecco tutti i pontini che hanno fatto dell’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido

VARI i pontini che hanno militato con l’Assitec Volley Sant’Elia Fiumerapido (prima si chiamava Santuliamea Sant’Elia Volley di Sant’Elia Fiumerapido).

Gianfranco Treglia, di Formia (LT). Main Sponsor di Assitec 2000.

Valentina Rotondo, jolly (non centrale) ’98, di Formia, ma papà di Sant’Elia Fiumerapido. Ex – Olimpia Formia Pallavolo e, nel 2013-16, con la Pallavolo Minturno (dalla 1° Divisione alla B2). Brava anche a beach volley, nuoto e calcio a 5. Col Sant’Elia Volley ha vinto i Play-Off di B2 nel 2017-18 come 2° palleggiatrice e fu promossa in B1 gir.D. Papà Michele Rotondo (di Sant’Elia Fiumerapido), ex-palleggiatore ’66, ha ha vinto vari trofei nei Tornei Amatoriali negli anni ’80. Ma, soprattutto, vice campione provinciale con la SMS “Angelo Santilli” di Sant’Elia Fiumerapido nel 1979.

Valentina Colacicco, schiacciatrice \ libero ’87 italo-tedesca di Ausonia (FR), ma origini paterne di Minturno (LT). Insieme alla sorella Maria Colacicco, centrale ’85, nella Pallavolo Minturno dal 2009-16 (capitane, colonne importanti, ecc.) componevano il mitico “Suhl Mauer” (dal tedesco, Muro di Suhl). Valentina fece parte dell’Assitec Sant’Elia Fiumerapido nel 2016-17 in B2 gir.H. Insieme a Jola Dakaj (altra ex-Sant’Elia Fiumerapido) vinsero il Beach Volley Tour Pontino 2014 (Torneo di Beach Volley 2×2 Femminile che si disputava nella Riviera d’Ulisse: tra Gianola e Sabaudia). Mamma Petra Schlott, di Suhl (ex-Germania Est) ha vinto scudetti e coppe Nazionali della ex-DDR col Sport-Club Leipzig.

La famiglia Torraca, di Scauri. Le gemelle Alessia e Deborah, classe ’92, al Sant’Elia Volley nel 2010-11 (1° Divisione Femm.). Papà Vanni, inizia come coach nella Pallavolo Minturno nel 2008-09 (1° Divisione Femm.). Poi, coach della 1° Divisione Maschile del S.Elia nel 2010-12 e nello staff allenatore nel 2014-15 (D: finalista Play-Off).

Massimo D’Onofrio, schiacciatore, di Minturno. Nel S.Elia nel 2011-12 (1° Divisione Maschile).

Debora Olleia, schiacciatrice \ centrale 2000 di Frosinone, ma papà di Terracina. Ora, milita nell’Altino Volley. Ex-Volsca Volley Frosinone, IHF Frosinone Volley e Pallavolo Sabaudia nel 2015-17 (nel 2015-16 milita in B2 gir.G, è 2° nella Regular Season in U16 d’Eccellenza e vince campionato di 1°Divisione). Fa parte della Selezione Pallavolo Minturno Sabaudia che affronta la Nazionale Italiana U16 (gruppo 2002 che a Luglio 2016 vinse il WEVZA: un Torneo 8 Nazioni Europeo). Nel 2018-19 con l’Assitec Volley Sant’Elia Fiumerapido.

Domenico Costigliola, ex – palleggiatore di Formia. Ha militato con Sud Pontino Formia, Biosì Sora, Pallavolo Minturno. Come coach, dal 2006-10 con la Pallavolo Minturno (giovanili e serie D). Col Sant’Elia Fiumerapido nel 2019-20 come coach con le giovanili maschili.

Aldo Conte, classe 1978 di Minturno. Come giocatore, con la Pallavolo Minturno nel 2010-11 “promosso” in 1° Divisione dopo il 2° posto nella 2° Divisione Provinciale Latina (miglior 2a del Lazio). Speaker, Radiotelecronista, segnapunti, addetto stampa, giornalista con Volley Terracina, Fondi, Minturno e, solo come refertista, anche nel Volleyrò Casal de Pazzi 1983 Roma. Con l’Assitec Volley Sant’Elia Fiumerapido, dal 2017 al 2021 (2017-18 anche come Addetto Stampa in B2 gir.H, a seguire come segnapunti tra B1 e 3° Divisione e giovanili).

Emanuela Fiore “il sinistro di Satana”, opposto ’86 di 1,83 mt. di Priverno . Dal Dicembre 2021 a fine stagione 2021-22.

Natasha Spinello, palleggiatrice ’98 di Borgo Carso di Latina. All’Assitec Volleyball dal 2022-23.

Arianna Vittozzi, libero ’92 di Roma ma residente a SS. Cosma e Damiano (LT). Col Volleyrò C.de Pazzi fino al 2005-06. Con l’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido nel 2016-17 (B2 gir.H).

Giulia Mordecchi, palleggiatrice ’91 di Roma ma residente a Latina. Con l’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido nel 2020-21 (B1 gir.D2).

Sarà una grande annata per un grande team.

Related posts

Leave a Comment