Calcio croato serie A, lo sperlongano Denis Conte nello staff dello HNK Rijeka in 1. HNL.

Un altro “elemento” del Golfo di Gaeta vola all’estero in un campionato importante.

Denis Conte, ex – difensore centrale ’95 italo croato di Sperlonga, sarà Assistente del Direttore Sportivo del settore giovanile nella Hrvatski Nogometni Klub Rijeka (nome abbreviato: Hnk Rijeka) nella città di Rijeka (in italiano: Fiume), in Croazia nella 1. HNL ovvero Hrvatska Nogometna Liga (Croata Lega Calcistica, tradotto grammaticalmente in italiano: la serie A croata). L’allenatore di serie A è Serse Cosmi, allenatore Italiano di Ponte San Giovanni di Perugia, che ha allenato Pontevecchio, Arezzo, Perugia, Genoa, Udinese, Brescia, Livorno, Palermo, Lecce, Siena, Pescara, Trapani, Ascoli, Venezia e Crotone (tra serie A e C).

L’Hnk Rijeka è il 3° club più titolato della Croazia. Un Palmares di 1 Scudetto (2017), 2 Coppe di Jugoslavia, 5 Coppe di Croazia, 2 Supercoppe di Croazia e una Coppa dei Balcani (1978). L’apice in Europa si è avuta nel 2017-2018 partecipando allo spareggio di Champions League con retrocessione ai gironi di Europa League. Un anno, in Europa League, era nel girone con Napoli (ITA), Real Sociedad Donostia – San Sebastian (stato Basco, ESP), Alkmaar Zaanstreek-combinatie o AZ Alkmaar (OLA). Nonché, nel 1979-80, arrivò ai IV di Finale nella Coppa delle Coppe.

Ecco il commento

“Ora come ora, l’opportunità l’ho avuta per un futuro nell’ambito del pallone. Adesso bisogna solo sfruttarla al massimo, apprendendo ogni giorno sempre di più, imparando dagli errori e cosa fondamentale lavorare tanto!

Ecco il suo CV

Denis Conte è nato a Fondi il 23.07.1995. Ha 27 anni, è 1,80 mt. e pesa 90 kg.

Papà Mario Conte è di Sperlonga ed è uno degli Chef d’Elite non solo della provincia di Latina ma anche a livello italiano. Mamma è Zvjezdana “Stella” Bukvić di Zadar (Zara in italiano), Croazia.

E’ uno sportivo a tutto tondo.

Nel 2000-01, inizia a fare sport. Avendo la passione per le arti marziali iniziò a praticare il Taekwondo a Sperlonga, con varie gare svolte nei vari Centri Sportivi.

La passione per il calcio inizia l’anno dopo: nel periodo 2001-02.

Nel 2001-09, milita nello Sperlonga Calcio allenato da mister Fernando Ruscitto che lo piazza come difensore centrale, col 2007-08 già nella categoria Esordienti: da lui, imparò tutte le base calcistiche e giocando nei vari campionati provinciali e su campi di terra battuta (ogni gara era una battaglia).

Nel 2009-13, andò al F.C. Fondi Calcio (allora la “Prima Squadra” faceva la serie D: nel 2009-10 vinse il campionato e venne promossa in Lega Pro, una serie C unica) e giocando con i Giovanissimi Elite Regionale (il massimo livello regionale) allenato da mister Giuseppe Paparello (coach di Itri che lanciò tanti giovani che arrivarono anche in teams giovanili di serie A e serie B) in cui apprese molto e giocando insieme a Domenico Capodacqua, giocatore scomparso e che è nel cuore del “roccioso italo – croato”. Nel 2010-11, passò con gli Allievi Regionali “sotto età” (gli altri erano ’94) per fare esperienza e nel 2011-12 giocò con gli Allievi Nazionali in Lega Pro con i ’95. Nel 2012-13, militò nella Beretti Nazionale di Lega Pro allenato da mister Emanuele Germano.

Nel 2013-15, giocò nell’U.S. Latina Calcio nel campionato Primavera Nazionale allenata da mister Marco Ghirotto.

Da Agosto a Novembre 2015, giocò nella Polisportiva Gaeta Calcio 1931 in Eccellenza. E, nel dicembre 2015 – 2016, andò fuori dall’Italia e all’attuale team: l’Hnk Rijeka, (Serie A Croazia): qua giocava nel team B in serie C.

Nel 2016-17, fu in presisto in vari teams croati in serie C. Nel 2017-18, smise di giocare a calcio e, nel 2017-21 si iscrive a Pugilato a Rijeka con varie gare.

A livello scolastico, dopo aver fatto sia le Scuole Elementari che le Scuole Medie Statali a Sperlonga, studia all’ITIS “Pacinotti” di Fondi. Nel 2018-21, frequenta l’Università di Economia in Croazia e si laurea per poi fare la specialistica in Management dello Sport.

Dal 2019-20 è con l’HNK Rijeka: fino al 2022 fa tirocinio. Da quest’anno è Assistente del Direttore sportivo.

A livello extrasportivo, ha lavorato nella Ristorazione come cameriere in vari Ristoranti e Pizzerie, sia a Sperlonga (Ristorante Scylla in primis, gestito dai genitori) che in Croazia (locali): quando l’arte della Ristorazione è cromosoma di famiglia.

Ecco le parole su altro (vita privata).

“Per quanto riguarda l’università volevo intraprendere qualcosa di nuovo, fare esperienze nuove e diverse, nonostante non abbia lasciato del tutto lo sport. Ebbi la possibilità di andare a svolgere il tirocinio (parte manageriale ed amministrativa) nell’’Hnk Rijeka nella quale ho avuto la possibilità di conoscere tante persone, rivedere allenatori e direttori che conobbi quando arrivai come giocatore del Rijeka, ma sopratutto per fare esperienza e per conoscere anche la parte organizzativa ed amministrativa di una società sportiva di serie A che ha una grande storia dietro. Dopo il tirocinio mi assumero a lavorare come assistente amministrativo in una università privata qui a Rijeka dove posso dire che sono stato veramente bene stando ogni giorno a contatto con studenti e professori, ma sopratutto con dei colleghi meravigliosi”.

Come lingue, parla italiano e croato in L1 (Lingua Madre) e un po’ di inglese.

In famiglia, i suoi genitori sono dei grandi nel campo della ristorazione.

CURIOSITA’

Famosi calciatori che hanno militato nel HNK Rijeka.

Filip Bradarić, centrocampista ’92 nato a Spalato. Nel 2013-15 con l’Hajduk Spalato, viene poi ceduto al team fiumano fino al 2018 in cui fu Vice Campione del Mondo ai Mondiali di Calcio Russia 2018 con la Croazia. Il 3\8\2018 firma col Cagliari (serie A Italia) per starci una stagione.

Vari sono i pontini che sono entrati in uno staff di serie A o serie B o sono stati all’estero: da Andrea Carnevale (ora, DS dell’Udinese) a Bruno Labbadia (bomber ’66 originario di Lenola, giocò anche con la Nazionale di Germania: come giocatore, ex – Bayern Munchen, HSV Hamburg, 1.F.C. Koln ed allenatore di HSV Hamburg, Wolfsburg, Stuttgart, Hertha Berlin), da Fabio Pecchia (allenatore in seconda del Real Madrid e allenatore della Juventus U23, Hellas VR e Cremonese) a Marcoantonio Ferrone (con Fabio Pecchia dalla Juve). Altri, tra continente America (Canada, USA, Mexico, Argentina) ed Europa (Spagna, UK, Francia, Germania).

Una nuova ed affascinante esperienza.

IN FOTO: Denis Conte with Rijeka’s Jersey when was football Player.

ALDO CONTE

Related posts

Leave a Comment